• Non ci sono risultati.

Graduatoria Malattie dell'Apparato Respiratorio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Graduatoria Malattie dell'Apparato Respiratorio"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO MEDICI CORONAVIRUS GRADUATORIA

Posizione Cognome e Nome Codice Fiscale Data nascita Preferenze, precedenze e riserve Totale

1 RESTUCCIA STEFANO RSTSFN86T24D423Z 24-12-1986 2,59

2 POMA GIUSY ILENIA PMOGYL91E50D423V 10-05-1991

Preferenze a parità di titolo e

merito:Numero di Figli a carico 1 1,5

3 BARBERA CALOGERO DAVIDE GIUSEPPE BRBCGR89E31C286R 31-05-1989 0,16

4 RALLO LEONARDO RLLLRD90R08D423K 08-10-1990 0,08

5 ADAMO DANIEL DMADNL92R11F061U 11-10-1992 0,04

6 MEZZATESTA MARIA TERESA MZZMTR76L63G273S 23-07-1976 0,04

7 CULICCHIA DANILO MICHELE CLCDLM92H03D423E 03-06-1992 0,02

8 DIANA MARCO EMANUELE DNIMCM90E28D423K 28-05-1990 Precede per minore eta 0

9 BARRACO SALVATORE BRRSVT89P19D423Q 19-09-1989 Precede per minore eta 0

10 GARAMELLA IVANA GRMVNI88M51D423O 11-08-1988 Precede per minore eta 0

11 NOTO MICHELA NTOMHL86H54D423L 14-06-1986 Precede per minore eta 0

12 LUPPINO GIROLAMO LPPGLM82R26D423H 26-10-1982 Precede per minore eta 0

13 CASCIO DAVIDE CSCDVD74H14G273N 14-06-1974 0

Concorsi - Area Riservata - Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani

Riferimenti

Documenti correlati

La possibilità respirare avviene grazie alla posizione inclinata delle costole, posizione che permette loro di essere sollevate, quindi di espandere la gabbia toracica

Dalla faringe l'aria passa nella laringe, una struttura a forma di imbuto rovesciato dove sono localizzate le corde vocali.. Appena sopra le corde vocali c’è

• Mesotelioma pleurico: epidemiologia e fattori di rischio, principi di stadiazione; cenni di trattamento e palliazione;. • Tubercolosi polmonare: epidemiologia, modalità

• Mesotelioma pleurico: epidemiologia e fattori di rischio, principi di stadiazione; cenni di trattamento e palliazione;. • Tubercolosi polmonare: epidemiologia, modalità

• Mesotelioma pleurico: epidemiologia e fattori di rischio, principi di stadiazione; cenni di trattamento e palliazione;. • Tubercolosi polmonare: epidemiologia, modalità

• Fisiologia della ventilazione, del trasporto e della distribuzione dell'Ossigeno; fisiologia della circolazione polmonare e del rapporto ventilazione – perfusione;. •

• Fisiologia della ventilazione, del trasporto e della distribuzione dell'Ossigeno; fisiologia della circolazione polmonare e del rapporto ventilazione – perfusione;. •

Il sangue assorbe dall'aria l'ossigeno e cede l'anidride carbonica.. Questo scambio avviene