• Non ci sono risultati.

Gruppo Solidarietà

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gruppo Solidarietà"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Le funzioni e l’articolazione dello stato sociale Menu

Ci vuole più Stato (sociale) - Sbilanciamoci - L’economia com’è e com... https://sbilanciamoci.info/ci-vuole-piu-stato-sociale/?spush=Z3J1c29...

(2)

La dimensione dello stato sociale

Ci vuole più Stato (sociale) - Sbilanciamoci - L’economia com’è e com... https://sbilanciamoci.info/ci-vuole-piu-stato-sociale/?spush=Z3J1c29...

2 di 7 22/05/2020, 17:38

(3)

I benefici per funzione

Ci vuole più Stato (sociale) - Sbilanciamoci - L’economia com’è e com... https://sbilanciamoci.info/ci-vuole-piu-stato-sociale/?spush=Z3J1c29...

(4)

Le politiche di austerità e il welfare state

I problemi italiani

Ci vuole più Stato (sociale) - Sbilanciamoci - L’economia com’è e com... https://sbilanciamoci.info/ci-vuole-piu-stato-sociale/?spush=Z3J1c29...

4 di 7 22/05/2020, 17:38

(5)

Ci vuole più Stato (sociale) - Sbilanciamoci - L’economia com’è e com... https://sbilanciamoci.info/ci-vuole-piu-stato-sociale/?spush=Z3J1c29...

(6)

Le conseguenze economiche del coronavirus

8.103 views

Firma anche tu per un’Italia in salute, giusta e sostenibile

5.179 views

Newsletter n° 615 del 22 maggio 2020

21/05/2020

Produzione industriale e Covid-19, il problema è la ripresa

21/05/2020

Alessandro Arrighetti, Fabio Landini

Decreto Rilancio: misure necessarie, ma manca il filo rosso

20/05/2020 Giulio Marcon

Riformare la giustizia fiscale ai tempi della pandemia

19/05/2020 Lucrezia Fanti

Un nuovo modello di convivenza, per non tornare come prima

19/05/2020 Gianluca Felicetti

Perché l’economia deve entrare nelle scuole 19/05/2020

Emilio Carnevali

Ci vuole più Stato (sociale) - Sbilanciamoci - L’economia com’è e com... https://sbilanciamoci.info/ci-vuole-piu-stato-sociale/?spush=Z3J1c29...

6 di 7 22/05/2020, 17:38

(7)

Mappa del sito Sostieni Contatti Iscriviti alla newsletter Informativa sull'uso dei cookies

Ove non esspressamente citato diversamente, tutti i contenuti presenti sul sito Sbilanciamoci.info sono rilasciati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-ND 3.0).

Powered by

Dopo il Coronavirus niente sarà più come prima?

2.192 views

Covid-19: che fine farà la mobilità sostenibile?

2.082 views

Incorpora Visualizza su Twitter

Tweet di @Sbilanciamoci

7h crisi #COVID19italia: Per favorire la ripresa servono segnali espliciti e sincronizzati di supporto alla domanda, dal lato degli investimenti e dei consumi interni. Che mancano però nel

#decretoleggerilancio.

L'articolo di A. Arrighetti e F.

Landinisbilanciamoci.info/produ zione-ind…

Poco più di 3 minuti per conoscere l'appello IN SALUTE GIUSTA SOSTENIBILE

Sbilanciamoci

@Sbilanciamoci

Produzion…

La contrazi…

sbilanciamo…

Sbilanciamoci

@Sbilanciamoci

Ci vuole più Stato (sociale) - Sbilanciamoci - L’economia com’è e com... https://sbilanciamoci.info/ci-vuole-piu-stato-sociale/?spush=Z3J1c29...

Riferimenti

Documenti correlati

onomico di della gestio nomici corre etto, corred. corredate a semestra portate in un ro

Daniele Galoppa, Coordinatore della Consulenza Tecnica per l’Edilizia regionale di questa Direzione, ha chiesto di poter partecipare al corso di aggiornamento

Maurizio Diano, Ricercatore in forza presso la UOT CVR di Catanzaro, ha chiesto di poter partecipare al corso di formazione e di aggiornamento sul tema: “Rumore, ambienti di

6 (sei) abbonamenti alla “Gazzetta del Sud on line” per la scrivente Direzione e per le strutture territoriali di Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia

Maurizio Diano, Ricercatore in forza presso la UOT CVR di Catanzaro, al corso di formazione e di aggiornamento per addetti alla sicurezza laser, erogato con modalità

A tale riguardo, il Responsabile della UOT CVR di questa Direzione, con nota mail inviata in data 9 ottobre 2020, ha espresso parere favorevole alla

98 del 9 febbraio 2017, si chiede di voler autorizzare l’iscrizione e la partecipazione della dipendente Dr.ssa Maria Antonietta Pugliese, Formatore regionale di questa

sulla relazione del 13 giugno 2019 di questo Processo (che forma parte integrante della presente relazione) riguardante l’organizzazione del corso di formazione