• Non ci sono risultati.

Diminuiamo i consumi in comune, Villaspeciosa e le prassi sostenibili [file.pdf]

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Diminuiamo i consumi in comune, Villaspeciosa e le prassi sostenibili [file.pdf]"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Cronaca 3 aprile 2014

Diminuiamo i consumi in comune: Villaspeciosa e le prassi sostenibili

DIPENDENTI COMUNALI IN PRIMA LINEA

Da alcune settimane i dipendenti del Comune di Villaspeciosa sono coinvolti nel corso di formazione “Diminuiamo i consumi in comune!”, mirato all’approfondimento di tematiche sul GPP (Green Public Procurement), sul mercato elettronico, sugli aggiornamenti normativi e sulle pratiche sostenibili. Sotto la guida di esperti del settore, Barbara Mura e Vania Erby dell’Ecosportello GPP della Provincia di Cagliari e Franca Murru dello Sportello Appalti Imprese di Sardegna Ricerche, i corsisti analizzeranno anche la produzione mensile dei rifiuti nei locali comunali in un processo di maggiore attenzione nelle operazioni di riciclo (carta, cartucce per stampanti, ecc.), di riduzione della produzione di rifiuti e dei consumi energetici (climatizzazione, riscaldamento, illuminazione, ecc.). Al termine del corso stileranno inoltre un vademecum sul

“dipendente sostenibile” e formuleranno un documento di “consigli sul consumo responsabile” (es: l'uso di stoviglie non usa e getta, la raccolta differenziata specialmente dell'umido) da fornire a tutti i soggetti che durante l’anno chiedono il patrocinio del Comune per diversi eventi.

Il momento formativo, che si concluderà entro la fine del mese di aprile, fa parte del progetto “SosteniAmo - Azioni dimostrative di acquisto e consumo responsabile” (POR- FESR 2007-2013 Asse IV Linea d'intervento 4.1.2d), affidato alla società Ideas srl, che ha preso avvio a novembre con il Seminario “SosteniAmo: acquisti verdi a Villaspeciosa” per proseguire con l’indizione dei due Concorsi di idee “Ecoinnoviamo” e “Sostieni la tua idea”(a cui si può partecipare ancora fino al 7 aprile) e che si concluderà entro l’anno con la dotazione di elementi di arredo urbano (panchine, cestini porta rifiuti, ecc.) in materiale completamente riciclato.

Il tutto nell’ottica di migliorare ulteriormente gli stili di vita sostenibili e la qualità ambientale del territorio, di spazi verdi e decoro urbano. Come sottolineato dal sindaco Elio Mameli, si tratta di “una serie di azioni di sensibilizzazione indiretta, capaci di creare nei cittadini un senso di appartenenza, di rispetto e di tutela e di influire sui comportamenti soggettivi anche in ambito domestico”.

(2)

Cronaca 3 aprile 2014

Non a caso, all’inizio dell’anno, la Giunta Comunale ha deliberato anche l’adozione di una Politica di Acquisti Pubblici Verdi (GPP) con l’obiettivo di promuovere attraverso le proprie scelte di acquisto la diffusione di tecnologie ambientali, una minore produzione di rifiuti, la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti, e la limitazione, sostituzione o eliminazione progressiva di prodotti tossici, pericolosi o comunque a significativo impatto ambientali.

Riferimenti

Documenti correlati

le seguenti caratteristiche tecnico – costruttive ed estetiche: Ermeticità dell’armatura completa: IP 66; Resistenza agli urti (vetro): IK 08; Resistenza aerodinamica (CxS): - SQUALO

Di seguito il dettaglio degli acquisti effettuati sulle azioni ordinarie Campari, codice ISIN IT0005252207, su base giornaliera e in allegato, in forma dettagliata, le

L’Amministrazione comunale intende redigere una banca dati di professionisti per eventuali affidamenti di incarichi, che non possono essere espletati dal personale dipendente, per

Principio di necessità – In applicazione dei principi di pertinenza, adeguatezza e limitazione dei dati (c.d. minimizzazione dei dati) di cui all’art. c), GDPR, il sistema

Gli elementi di dettaglio relativi alla sottomisura (ad esempio la modalità di presentazione delle domande, le relative modalità di controllo e le conseguenze per il mancato

committenza regionale START affidamento diretto entro 31/12/2021 Dragoni Daniela Pandolfi Simone Mancini Lucia € 5.000,00 € 5.000,00

Durante l'esperienza i minori hanno avuto modo di effettuare soste e conoscere luoghi nuovi e confrontarsi con le persone incontrate come sportivi in vacanza e non

Sesto San Giovanni, 03 Agosto 2020 - Davide Campari-Milano N.V., codice LEI 213800ED5AN2J56N6Z02, nell’ambito della vigente autorizzazione all’acquisto di azioni