SCRIVERE RACCONTI DI
Il racconto del terrore (del brivido o di paura) è un testo narrativo caratterizzato da personaggi, luoghi, situazioni, atmosfere macabre e terrificanti.
I PERSONAGGI
Sono creature , esseri macabri e ripugnanti, come streghe, spettri e vampiri, scheletri e mummie. Sono , in contrasto con la normalità: particolarmente brutti o strani nel modo di fare, perfidi e astuti.
si trova in situazioni raccapriccianti.
mostruose
personaggi inquietanti Il protagonista
L’AMBIENTE
E’ misterioso, oscuro e può nascondere terribili insidie. E’ caratterizzato dal buio, oppure dalla presenza di luci spettrali, rumori misteriosi, contatti con corpi e oggetti freddi e viscidi. (
).
Castelli, case antiche, diroccate, o con un passato tragico e misterioso...
IL TEMPO
Anche il tempo incute paura e contribuisce a creare situazioni di tensione. ( ).
Notte, buio improvviso, nebbia, cattivo tempo...
SCOPO
Il racconto del terrore ha lo di scatenare forti emozioni, paura e agitazione nel lettore.
scopo
CONSIGLI
Se vuoi realizzare un valido racconto del terrore devi elaborare nuove e insolite descrizioni e fare un ottimo uso dei dati sensoriali. (
).
Tattili, uditivi, olfattivi, gustativi e visivi
www.maestramary.altervista.org