AVVISO PUBBLICO
per la scelta dei tre soggetti cui conferire l’incarico di Componenti della Commissione di Congruità dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL), di cui all’art. 87 delle Norme sull’Ordinamento amministrativo contabile approvate con Determinazione del Presidente n. 10 del 16 gennaio 2013.
L’INAIL procede alla pubblicazione del presente Avviso al fine di acquisire le candidature per la nomina dei tre Componenti della Commissione di Congruità.
1. Nomina e durata della permanenza nella funzione
la Commissione di Congruità svolge le attività di cui al succitato art. 87 delle Norme sull’Ordinamento amministrativo contabile secondo le norme di funzionamento definite con Determina del Direttore Generale n. 21 del 5 maggio 2011. In particolare la Commissione esprime il proprio parere di congruità sulle perizie estimative predisposte da professionisti interni e/o esterni all’Istituto relative a:
Canoni di locazione di immobili di proprietà dell’Istituto ovvero di proprietà di terzi da utilizzare come sedi istituzionali dell’Ente qualora la stima del canone di locazione superi 55.000 euro l’anno;
Valore di immobili da acquistare per investimenti strumentali ovvero a reddito ad eccezione degli investimenti effettuati ai sensi dell’art. 8, comma 4, del D.L.
78/2010 convertito con modificazioni in L.122/2010 per i quali la valutazione di congruità del prezzo di acquisto è affidata alla apposita Commissione istituita presso l’Agenzia del Demanio;
Valore degli immobili di proprietà per i quali l’Istituto abbia deliberato la dismissione.
L’incarico avrà durata di tre anni, con decorrenza dalla data di affidamento, e potrà essere eventualmente rinnovabile previa nuova procedura.
L’incarico cessa immediatamente al venir meno dei requisiti di cui al punto 2 del presente avviso.
Presidente e Componenti della Commissione saranno tenuti ad osservare quanto previsto dal Codice di Comportamento dell’INAIL, approvato con determinazione del Presidente n.15/2015.
2. Requisiti
Possono presentare la propria candidatura esclusivamente i soggetti in possesso dei requisiti sottoelencati:
a) requisiti generali :
1. essere cittadini italiani o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
2. godere dei diritti civili e politici;
3. non avere riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti giudiziari iscritti nel casellario giudiziale. Le cause di esclusione di cui al presente numero operano anche nel caso in cui la sentenza definitiva disponga l’applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale;
b) requisiti di competenza ed esperienza:
1. essere in possesso di diploma di laurea (vecchio ordinamento) o laurea magistrale ed essere iscritto al corrispondente Albo professionale;
2. essere in possesso di comprovata esperienza professionale almeno quinquennale in riferimento ad attività di valutazione estimativa di immobili civili, industriali e/o similari,.
c) requisiti di integrità:
1. non essere stati condannati, anche con sentenza non passata in giudicato, per uno dei reati previsti dal libro secondo, titolo II, capo I del codice penale;
2. non aver riportato condanna nei giudizi di responsabilità contabile e amministrativa per danno erariale;
3. non essere stati destinatari, quali dipendenti pubblici, di una sanzione disciplinare superiore alla censura.
3. Divieto di nomina, conflitto di interesse e cause ostative
Non avere alcun conflitto di interesse, in relazione alle attività da svolgere all’interno della Commissione, come da apposita Dichiarazione “allegato 2” al presente Avviso.
4. Modalità e termini di presentazione della candidatura
Gli interessati, in possesso dei requisiti richiamati, potranno far pervenire la propria candidatura mediante la compilazione e sottoscrizione, pena la irricevibilità, del modello di domanda “Allegato 1” al presente Avviso.
Al suo interno il candidato dovrà specificare le generalità ed indicare un indirizzo PEC o e-mail al quale saranno indirizzate tutte le comunicazioni dell’INAIL inerenti la procedura di selezione di cui in oggetto.
Alla domanda dovranno essere allegati, a pena di esclusione:
copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
curriculum in formato europeo, datato e sottoscritto, nel quale saranno evidenziate, oltre ai titoli posseduti, le esperienze più significativi in relazione al ruolo da svolgere (esperienza professionale in materia estimativa, partecipazione a Commissioni per la verifica di congruità delle valutazioni tecnico-economico-estimativo di immobili, docenza universitaria in materie estimative);
dichiarazione, datata e sottoscritta, sull’insussistenza di cause di incompatibilità, inconferibilità e/o conflitto di interessi “Allegato 2” al presente Avviso.
La domanda, completa dei relativi allegati, dovrà essere trasmessa entro il termine perentorio del 4 agosto 2017 esclusivamente tramite PEC (con i relativi allegati in formato pdf) al seguente indirizzo: [email protected] specificando nell’oggetto, “Domanda di partecipazione alla manifestazione di interesse al conferimento di incarico per la nomina di componente/presidente della Commissione di Congruità dell’INAIL”.
La data di presentazione della domanda sarà attestata dalla ricevuta telematica di accettazione.
5. Compenso
Sulla base delle disposizioni di cui all’art. 6 del D.L. 78/2010 convertito con modificazioni in L.122/2010, ai componenti verrà corrisposto un gettone di presenza di € 30,00 per seduta giornaliera, oltre al rimborso delle spese sostenute per viaggio e soggiorno secondo la disciplina prevista per i dirigenti generali dell’Istituto.
6. Verifica dei requisiti e valutazione delle candidature
L’ammissione avverrà con la più ampia riserva di accertamento del possesso dei requisiti.
L’istruttoria sulle candidature pervenute finalizzata alla verifica del possesso dei requisiti obbligatori, sarà effettuata dalla Direzione Centrale Patrimonio dell’INAIL.
Sulla base dei curricula presentati dai candidati in possesso dei requisiti obbligatori, il Direttore Generale, su proposta del Direttore Centrale Patrimonio, procederà con propria determinazione alla nomina del Presidente e dei Componenti della Commissione di Congruità.
Non si procederà alla formazione di graduatorie di merito o per titoli né all’attribuzione di punteggi.
7. Esclusione
Non saranno prese in considerazione, comportando l’automatica esclusione:
a) le domande spedite con raccomandata A/R o inviate per PEC oltre il termine perentorio stabilito dal precedente punto 4;
b) le domande prive di sottoscrizione;
c) le domande prive degli allegati debitamente datati e sottoscritti e della copia del documento di riconoscimento in corso di validità.
8. Responsabile del Procedimento
Il R.P. è l’Arch. Giuseppe Mezzatesta, Dirigente Ufficio Investimenti e
Disinvestimenti immobiliari – DC Patrimonio INAIL – Tel. 06-5487.2837 – mail:
9. Trattamento dei dati personali
Ai sensi del decreto legislativo n. 196/2003 e successive modificazioni, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti dall’INAIL, Direzione Centrale Patrimonio, per lo svolgimento di attività strettamente correlate alla procedura comparativa di cui al presente avviso.
I diritti previsti dall’articolo 7 del decreto legislativo n. 196/2003 e successive modificazioni, possono essere esercitati dai soggetti interessati inviando richiesta alla casella di posta elettronica: [email protected]
10. Comunicazione e informazioni sul procedimento
Il presente avviso ed eventuali successive comunicazioni sono pubblicati sul sito istituzionale www.inail.it sezione Amministrazione trasparente – Consulenti e Collaboratori – Selezione Comparativa.
Le comunicazioni individuali saranno indirizzate ai contatti PEC o e-mail forniti nella domanda.
Roma, 20 luglio 2017
Il Direttore Centrale Patrimonio Carlo Gasperini