DETPRES DEL 24 SETTEMBRE 2018 N. 383
Rappresentazione teatrale: “Più di Prima”. Associazione Sportiva Dilettantistica Chiaramilla.
Roma, 9 dicembre 2018.
IL PRESIDENTE
visto il decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479 e successive modificazioni;
visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 settembre 1997, n. 367;
visto l’art. 7 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78 come convertito dalla legge del 30 luglio 2010, n. 122;
visto il decreto del Presidente della Repubblica del 15 novembre 2016 di conferma a Presidente dell’Istituto;
visto il Regolamento di contabilità e di amministrazione, approvato con delibera del Consiglio di amministrazione 3 luglio 1996, n. 916 e successive modifiche e in particolare l’art. 73;
viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla propria determinazione 16 gennaio 2013, n.10 e successive modificazioni;
vista la relazione del Direttore Generale in data 20 settembre 2018;
considerando che Chiaramilla è un’associazione di promozione sociale sportivo dilettantistica che opera senza finalità di lucro nel settore degli interventi assistiti con gli animali (pet terapy) formando cani da assistenza e dimostrando come gli animali correttamente guidati da professionisti qualificati possano intervenire a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità;
tenuto conto che, a tal fine, l’Associazione sostiene progetti presso strutture ospedaliere, case di riposo, centri di giustizia minorile e svolge un’intensa attività di informazione e sensibilizzazione ponendo attenzione a temi sociali spesso ai margini dell’informazione, anche attraverso la rappresentazione scenica quale canale di attenzione privilegiata;
considerato che l’Associazione organizza una rappresentazione teatrale dal titolo: “Più di Prima” che si svolgerà a Roma il 9 dicembre 2018 quale occasione di riflessione sui temi della disabilità e sull’importanza delle attività di reinserimento e reintegrazione per il recupero fisico, psichico e sociale dell’infortunato, anche in ambito lavorativo, attraverso il prezioso aiuto della pet terapy;
tenuto conto, inoltre, che la realizzazione della produzione teatrale tratta dal libro: “La sedia di Lulu”, la cui vendita sostiene il progetto “Abili a quattro zampe” per la formazione dei cani
di assistenza, oltre a rappresentare un’opportunità di reinserimento per gli interpreti, vuole dare risalto a momenti di rinascita e riscatto sociale in un’atmosfera di positività e stimolo alla riflessione incidendo anche sulla modifica dei comportamenti degli attori coinvolti nelle strategie di prevenzione e sicurezza;
vista la richiesta avanzata all’Inail dal Presidente dell’Associazione diretta a ottenere la concessione del patrocinio, l’utilizzo del logo istituzionale e un contributo economico a sostegno dell’attività svolta per l’evento;
tenuto conto della valenza sociale dell’iniziativa, che risponde ai criteri generali per la concessione dei contributi per attività scientifiche e sociali approvati dal Consiglio di Amministrazione con delibera del 19 aprile 2005, n.206, in quanto:
le finalità di carattere sociale dell’evento sono in linea con la mission dell’Istituto;
la rappresentatività dell’Associazione emerge dalla forte capacità di coinvolgimento di istituzioni, associazioni e rappresentanze del mondo della cultura;
è prevista una ricaduta mediatica sul territorio che assicurerà visibilità alle politiche istituzionali;
è stato acquisito il parere favorevole della Direzione centrale prestazioni socio- sanitarie,
DETERMINA di autorizzare:
la concessione del patrocinio e l’utilizzo del logo Inail per la rappresentazione teatrale: “Più di Prima” che, organizzata dall’Associazione sportiva dilettantistica Chiaramilla, si svolgerà a Roma il 9 dicembre 2018;
l’erogazione di un contributo economico di € 4.000,00 (quattromila/00), a sostegno dell’attività svolta per la manifestazione.
Il predetto contributo economico graverà sulla voce di spesa U1.04.04.01 livello IV Missione 1, Programma 2 del bilancio di previsione 2018.
La determinazione di spesa sarà assunta dal Responsabile della Direzione centrale pianificazione e comunicazione.
f.to prof. Massimo De Felice