• Non ci sono risultati.

I LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO: QUALITÀ, COMPETENZE E NUOVE PROSPETTIVE I

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO: QUALITÀ, COMPETENZE E NUOVE PROSPETTIVE I"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)
(2)

I

ore 9:00

REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI ore 9:20

APERTURA DEI LAVORI

Prof. Massimo De Felice Presidente INAIL

Ing. Armando Zambrano

Presidente Consiglio Nazionale Ingegneri Saluti dei Ministeri patrocinanti Ing. Giocchino Giomi

Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

ore 9:50

Firma Accordo Quadro di Collaborazione INAIL / CNI

ore 10:00 INTRODUZIONE Ing. Gaetano FEDE

Consigliere CNI, Responsabile Area Sicurezza ore 10:10 RELAZIONI

Chairman: Ing. Antonio Leonardi Componente GdL Sicurezza CNI ore 10:10

Sicurezza sul lavoro e Costituzione:

difesa dei principi e prospettive di riforma On. Avv. Francesco Paolo Sisto

Presidente Commissione Affari Costituzionali e Docente Sicurezza nei luoghi di lavoro ore 10:35

Sicurezza e novità normative: i decreti attuativi del Decreto del Fare

Ing. Michele Candreva

D.G. delle Relazioni Industriali e dei Rapporti di Lavoro - Div. VI del Ministero del Lavoro

ore 11:00

La formazione della sicurezza.

Nuovi bisogni e nuove strategie Ing. Giannunzio Sinardi

Professionista della Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione INAIL ore 11:25

Sicurezza e prevenzione incendi: i nuovi approcci di tipo prestazionale rapportati agli obiettivi di salvaguardia dell’incolumità e tutela dei lavoratori

Ing. Fabio Dattilo

Direttore Regionale Vigili del Fuoco Veneto e Trentino Alto Adige

ore 11:50

Il progetto Safety Planet come premessa alla formazione di un network internazionale delle professioni

Ing. Michele Buonanno

Componente commissione Sicurezza dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino

ore 12:15

Sicurezza e responsabilità: obblighi e responsabilità dei professionisti operanti in ambito sicurezza Dott. Beniamino Deidda

Già Procuratore Generale della Repubblica di Firenze. Membro della Scuola Superiore della Magistratura

ore 12:40 DIBATTITO ore 13:30 LUNCH

ore 15:00 TAVOLA ROTONDA

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO:

QUALITÀ, COMPETENZE E NUOVE PROSPETTIVE

Moderatore: Dott. Giuseppe Latour Giornalista de “Il Sole 24 ORE”

PARTECIPANO

ANCE| Ing. Michele Tritto Dirigente sicurezza delle costruzioni

CGIL| Dott. Sebastiano Calleri

Responsabile nazionale sicurezza sul lavoro

CISL| Dott.ssa Cinzia Frascheri

Responsabile nazionale salute e sicurezza sul lavoro

CNI| Ing. Rocco L. Sassone Componente GdL Sicurezza

CONFINDUSTRIA | Dott. Fabio Pontrandolfi Responsabile per le materie di salute e sicurezza

Coordinamento delle Regioni | Arch. Stefano Nava Prevenzione e sicurezza sul lavoro

GRUPPO BARILLA| Ing. Luca Ruini Direttore sicurezza e ambiente

INAIL| Ing. Ester Rotoli Direttore Centrale prevenzione

UIL | Dott. Marco Lupi Responsabile salute e sicurezza ore 17:30

CONCLUSIONI

Dott. Giuseppe Lucibello Direttore Generale INAIL Ing. Gaetano Fede

Consigliere CNI, Responsabile Area Sicurezza

I

Riferimenti

Documenti correlati