• Non ci sono risultati.

DETPRES DEL 21 GENNAIO 2015 N. 15 Regolamento recante

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETPRES DEL 21 GENNAIO 2015 N. 15 Regolamento recante"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DETPRES DEL 21 GENNAIO 2015 N. 15

Regolamento recante il Codice di comportamento dell’INAIL e disposizioni sul benessere organizzativo.

IL PRESIDENTE

visto il Decreto Legislativo 30 giugno 1994, n. 479 e successive modificazioni;

visto il D.P.R. 24 settembre 1997, n. 367;

visto l’art. 7 del Decreto Legge 31 maggio 2010, n.78, come convertito dalla Legge n. 122 del 30 luglio 2010;

visto il D.P.R. del 12 maggio 2012 di nomina a Presidente dell’Istituto;

vista la Legge 7 agosto 1990, n. 241, “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e successive modificazioni;

visto il Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, “Codice in materia di protezione dei dati personali” e successive modificazioni;

visto il Decreto Legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, “Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni” e successive modificazioni;

visto il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165, “Norme generali in materia di organizzazione del lavoro alle dipendenze di Amministrazioni pubbliche” e successive modificazioni;

visto, in particolare, l’art. 54, comma 5, del Decreto Legislativo n. 165/2001, il quale prevede che ciascuna pubblica amministrazione definisca, con procedura aperta alla partecipazione e previo parere obbligatorio dell’organismo indipendente di valutazione, un proprio codice di comportamento che integri e specifichi quello definito dal Governo ai sensi del comma 1 dello stesso articolo 54, al fine di assicurare la qualità dei servizi, la prevenzione dei fenomeni di corruzione, il rispetto dei doveri costituzionali di diligenza, lealtà, imparzialità e servizio esclusivo alla cura dell'interesse pubblico;

vista la Legge 6 novembre 2012, n.190, “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione” e successive modificazioni;

visto il Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33, “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;

(2)

visto il D.P.R. 16 aprile 2013, n. 62, “Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165”;

visto il Piano Nazionale Anticorruzione, approvato con delibera Civit (ora Anac) n.72/2013;

vista la delibera Civit (ora Anac) n.75/2013 “Linee guida in materia di codici di comportamento delle pubbliche amministrazioni (art. 54, comma 5, d.lgs. n. 165/2001)”;

vista la propria determinazione n. 65 del 11 marzo 2014, con la quale è stato adottato il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2014-2016, comprensivo del Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità, nel cui ambito sono stati definiti i principi e criteri direttivi per la stesura e l’adozione del codice di comportamento quale misura di prevenzione dell’illegalità nell’azione amministrativa;

tenuto conto delle osservazioni pervenute nell’ambito della prevista fase di consultazione pubblica, effettuata secondo le modalità indicate dal citato art. 54, comma 5 , D.Lgs. n.

165/2001;

visto il parere obbligatorio dell’Organismo Indipendente di Valutazione, reso in data 17 dicembre 2014;

visti la relazione del Responsabile della prevenzione della corruzione in data 9 gennaio 2015 e lo schema di “Regolamento” ivi allegato,

DETERMINA

di approvare il “Regolamento recante il Codice di comportamento dell’INAIL e disposizioni sul benessere organizzativo”, che, allegato, costituisce parte integrante della presente determinazione.

f.to Prof. Massimo DE FELICE

Riferimenti

Documenti correlati

- la deliberazione della giunta regionale n. 66 del 25 gennaio 2016 recante “Approvazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e del Programma per la trasparenza

Viene effettuato un rinvio alle previsioni del piano triennale per la prevenzione della corruzione e si ricorda che la violazione delle norme del codice comporta, oltre la

- la deliberazione della giunta regionale n. 66 del 25 gennaio 2016 recante “Approvazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e del Programma per la trasparenza

L' aggiornamento del Piano triennale è stato predisposto dal Segretario Generale in qualità di Responsabile della prevenzione della corruzione ed è stata coordinata dal

Per tutto quanto innanzi, Visto il D.Lgs. legge anticorruzione);.. Visto il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2016/2018 della Provincia di Brindisi,

L’Università ha adottato, con delibera del Consiglio di Amministrazione del 25 gennaio 2019, il Piano triennale di prevenzione della corruzione 2019-2021; nel mese di luglio

7 che, unitamente al Piano triennale di prevenzione della Corruzione per il triennio 2014 ­ 2016, ha approvato il vigente Codice di comportamento dei dipendenti della

Si precisa che il Piano triennale di prevenzione della corruzione e, di conse- guenza, il presente programma devono considerarsi a carattere transitorio e