TIPOGRAFIA Pagina 1 di 2
Ufficio Acquisizioni Beni, Servizi/GB
R E L A Z I O N E
VIA C. BONCOMPAGNI, 41 – 20139 MILANO – TEL. 02/62586800 – E-mail: [email protected] - PART. IVA 00968951004 COD. FISC. 01165400589
Alla
RESPONSABILE DELLA TIPOGRAFIA S E D E
OGGETTO: affidamento diretto art. 1, comma 2, lettera a), del D.L. 17/07/2020 n. 76,previa consultazione di due o più operatori economici - servizio di ritiro carta da macero e imballaggi di materiali misti (assimilabili urbani). Durata del contratto anni 2+2.CIG Z4F3112BA9
Con relazione della direzione tecnica del 02/03/2021 è stata manifestata la necessità di dare continuità al servizio in oggetto indicato, mediante la stipula di un nuovo contratto di appalto. A tal proposito la stessa direzione ha provveduto alla redazione del capitolato tecnico e alla predisposizione dell’elenco di aziende del settore alle quali inviare la richiesta di preventivo.
Il contratto che ha avuto una durata di anni due + due è stato stipulato in data 17/05/2017 con la ditta Dimocart S.r.l. che in virtù di detto contratto ha liquidato a favore dell’INAIL la somma totale di € 9.215,98, pari a circa € 4.600,00 a biennio, quale provente della vendita della carta da macero.
Tenuto conto che il servizio avrà una durata minima di un biennio con possibilità di estensione per ulteriori due anni e che il prezzo della carta ha una continua oscillazione di mercato, al fine di un adeguato compenso, sia per INAIL che incasserà, sia per l’affidatario che dovrà pagare, si è ritenuto non idoneo l’applicazione di un prezzo fisso valido per l’intera durata del contratto così come avvenuto con i contratti precedenti, ritenendo necessario individuare una soluzione alternativa. A tal propositoper la determinazione del prezzo unitario è stato preso in considerazione l’utilizzo del listino della camera commercio, pertanto, la richiesta di preventivo è stata predisposta con la seguente impostazione:
“il prezzo della carta da macero, individuata nel capitolato tecnico con il CER 20.01.01, sarà determinato dalla media dei due prezzi censiti dalla rilevazione mensile dei prezzi all’ingrosso sulla piazza di Milano, “Area Metropolitana”, Monza-Brianza e Lodi, pubblicata, al momento della richiesta di ritiro, sull’ultimo listino “530 Materie prime per cartiere” della relativa Camera di Commercio, aumentato della percentuale presentata in sede di preventivo, dall’impresa affidataria, relativamente alle seguenti due voci di listino: 162.1.11 “Carta grafica selezionata da disinchiostrare”, individuata nel capitolato tecnico come Carta e cartone generico;
270.2.17 “Refili Bianchi”, individuata nel capitolato tecnico come Carta e cartone bianco. Il ritiro del CER 15.01.06 è compreso nel costo totale del servizio”.
Considerato che l’importo dell’affidamento ha un valore presunto pari a € 4.600,00 per un biennio, pertanto, inferiore a 5.000,00 euro, non sussistendo l’obbligo di ricorrere al MEPA ai sensi di quanto previsto dall’articolo 1, comma 450 della legge 27 dicembre 2006, n. 296 così come modificato dal comma 130 dell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145 (legge di Bilancio 2019), è stata svolta una procedura di affidamento diretto ai sensi dell’art. 1 comma 2, lett. a) del d.l. 16 luglio 2020, n. 76, mediante l’interpello formale di nove aziende del settore tra quelle individuate dalla Direzione tecnica. In attuazione del principio di rotazione dei fornitori, art. 36 comma 1 del D.Lgs 50/2016, si è provveduto ad escludere la ditta Dimocart S.r.l. contraente dell’ultimo contratto; la ditta Petrilli è stata esclusa per alcuni problemi riscontrati nel precedente contratto.
Alla data di scadenza di presentazione dei preventivi, 06/04/2021, non risulta essere pervenuto alcun preventivo.
Si è provveduto, quindi, all’invio della richiesta di preventivo alle due aziende precedentemente escluse per le motivazioni sopra specificate; entrambe hanno provveduto a contattare il sottoscritto per informazioni e dettagli ma solo la ditta Dimocart S.r.l. ha provveduto all’invio del preventivo richiesto.
Il preventivo pervenuto prevede che la determinazione del prezzo unitario sarà calcolata dalla sola media tra il prezzo minimo e massimo del listino, per entrambe le tipologie di carta, senza alcun aumento percentuale.
Preso atto della necessità della prosecuzione del servizio, che allo stato risulta essere pervenuto un unico preventivo, che il prezzo sarà determinato utilizzando i listini della Camera di Commercio, pertanto idoneo e
TIPOGRAFIA Pagina 2 di 2
Ufficio Acquisizioni Beni, Servizi/GB
R E L A Z I O N E
VIA C. BONCOMPAGNI, 41 – 20139 MILANO – TEL. 02/62586800 – E-mail: [email protected] - PART. IVA 00968951004 COD. FISC. 01165400589
congruo ai servizi che dovranno essere espletati, si è ritenuto di procedere alla verifica dei requisiti necessari per l’affidamento dell’appalto, senza la necessità di un confronto e/o valutazione da parte della direzione tecnica, tenuto conto che, da quanto risulta, la Società nel corso del precedente contratto ha sempre espletato il servizio correttamente e nel rispetto dei termini contrattuali.
Si provveduto ad effettuare le verifiche normativamente previste, prendendo atto della Dichiarazione sostitutiva di certificazione, integrata dalle seguenti verifiche e certificazioni: DURC prot. N. INPS_25461105 con scadenza il 17/07/2021, dal quale risulta che la Società risulta essere in regola con i versamenti dei premi/accessori e dei contributi; Visura Camerale documento n. P V4327023 del 10/09/2020, dalla quale risulta che non sono iscritte procedure concorsuali in corso e pregresse mediante l’attestazione presente; è stata effettuata una verifica in data 18/05/2021, presso il casellario Anac ai sensi dell’art. 80, co. 5, lett. f- ter, g), casellario attestazioni - servizio non disponibile e annotazioni riservate. Sulla base delle verifiche effettuate si può attestare che allo stato non sussistono cause di esclusione di cui all’art. 80 del D.lgs 50/2016.
In data odierna si è provveduto ad effettuare un’ulteriore verifica eseguendo una seconda ricerca tra le convenzioni CONSIP e sul ME.PA non rinvenendo nulla che potesse soddisfare i servizi specificati nel capitolato tecnico redatto dalla direzione tecnica.
Per quanto sopra esposto, preso atto degli esiti e della completezza della procedura esperita, della insussistenza di cause di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs 50/2016, tenuto conto che l’affidamento rispetta i principi di cui all’articolo 30, comma 1 del D.Lgs 50/2016, in attuazione dell’art. 1, comma 2, lettera a), del D.L. 17/07/2020 n. 76, si propone di procedere all’affidamento del servizio alla ditta DIMOCART S.r.l., mediante la stipula di un contratto della durata di anni due, con possibilità di estensione per un ulteriore biennio.
Sulla base dei dati in possesso alla Struttura il valore del contratto dovrebbe attestarsi su un importo di circa
€ 4.600,00 a biennio, che sarà imputato sulla voce E.3.01.01.01 “Vendita di beni”, V livello 999 “Proventi da vendita beni n.a.c.” IV livello 02 “Sottoprodotti della tipografia”. La vendita della carta da macero non sarà assoggettata all’imposta sul valore aggiunto ai sensi dell’art 74, commi 7 e 8, del D.P.R. 26 ottobre 1972, n.
633, “reverse charge (inversione contabile)”.
I singoli pagamenti dovranno essere effettuati dalla Dimocart S.r.l., a favore dell’INAIL mediante bonifico con accredito sul conto corrente Entrate dell’Istituto IT08N0306903201100000300043, entro 15 giorni dal ritiro del materiale.
Considerata la valenza tecnica dell’affidamento sarà necessaria la nomina del verificatore.
Per le approvazioni di competenza, si sottopone la bozza dell’Atto di determinazione di affidamento diretto e la connessa ulteriore documentazione presente agli atti.
Milano, lì 18/05/2021
IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO
Geom. Giovanni F. Buccolieri