• Non ci sono risultati.

DETPRES DEL 16 GIUGNO 2014 N. 158 Convenzione INAIL

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETPRES DEL 16 GIUGNO 2014 N. 158 Convenzione INAIL"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

DETPRES DEL 16 GIUGNO 2014 N. 158

Convenzione INAIL – Istituto di Cura “Hesperia Hospital” di Modena.

IL PRESIDENTE

visto il Decreto Legislativo n. 479 del 30 giugno 1994 e successive modificazioni;

visto il D.P.R. n. 367 del 24 settembre 1997;

visto l’art. 7 del Decreto legge 31 maggio 2010, n. 78 come convertito dalla Legge n. 122 del 30 luglio 2010;

visto il D.P.R. del 12 maggio 2012 di nomina a Presidente dell’Istituto;

considerato che l’INAIL, al fine di assicurare la compiuta realizzazione della tutela globale e integrata del lavoratore, è fortemente impegnato nell’attivazione di sinergie con strutture sanitarie pubbliche e private convenzionate con il S.S.N. allo scopo di garantire agli infortunati sul lavoro e/o tecnopatici la continuità assistenziale e la tempestività nell’erogazione delle prestazioni sanitarie, con conseguenti effetti positivi sulla durata dell’inabilità temporanea e sull’entità dei danni invalidanti;

tenuto conto che nell’ambito delle prestazioni sanitarie da garantire agli infortunati sul lavoro e/o tecnopatici particolare attenzione deve essere rivolta a quelle riguardanti le lesioni occorse all’arto superiore e in particolare alla mano e che tali lesioni, per quanto concerne gli infortuni sul lavoro, costituiscono un fenomeno rilevante sia sotto il profilo della numerosità che delle conseguenze invalidanti;

considerato che, nell’ambito del trattamento degli eventi traumatici occorsi alla mano e all’arto superiore a causa dell’attività lavorativa, l’attivazione di sinergie tra l’INAIL e le strutture sanitarie territoriali si configura quale strumento essenziale per: la realizzazione di un’efficace contiguità tra prestazioni poste a carico del sistema assicurativo pubblico e quelle erogate dal S.S.N.; la realizzazione di sinergie volte ad offrire il miglior trattamento specialistico presente sul territorio per i casi di emergenza-urgenza e di elezione all’arto superiore e alla mano; la messa a disposizione di percorsi finalizzati all’erogazione di prestazioni sanitarie di alta specialità; la diminuzione dei tempi di attesa diagnostici, terapeutici e riabilitativi rispetto a quelli di norma assicurati dalle strutture del S.S.N.;

rilevato che allo scopo di perseguire i suddetti obiettivi l’INAIL ha instaurato, attraverso la stipula di una convenzione, un rapporto di collaborazione con l’Istituto di Cura “Hesperia Hospital” di Modena, struttura sanitaria privata accreditata con il S.S.N., che possiede competenze di alto profilo in discipline specialistiche, privilegiando quelle chirurgiche e in particolare l’ortopedia con riferimento alla mano e all’arto superiore in genere;

(2)

tenuto conto che, sulla base della citata convenzione, il suddetto Istituto di Cura consente agli assistiti INAIL, con oneri a carico del S.S.N., di usufruire, beneficiando della riduzione dei tempi di attesa rispetto a quelli di norma assicurati dalle altre strutture del S.S.N., di tutte le prestazioni sanitarie, in regime ospedaliero, ambulatoriale e di “day hospital”, per lo studio diagnostico e il trattamento medico e chirurgico delle patologie elettive e post- traumatiche della mano e dell’arto superiore nonché per il trattamento medico, chirurgico e riabilitativo dei protesizzati della mano e dell’arto superiore;

tenuto conto, altresì, che la collaborazione con l’Istituto di Cura “Hesperia Hospital”

consente di perseguire efficacemente l’obiettivo del più ampio recupero delle capacità funzionali da parte del lavoratore e il suo tempestivo reinserimento nel contesto familiare, sociale e lavorativo;

rilevato, inoltre, che, in virtù dell’esperienza positiva maturata, l’INAIL intende attivare ulteriori rapporti di collaborazione al fine di realizzare una rete di strutture specializzate negli interventi chirurgici per le lesioni della mano e dell’arto superiore allo scopo di garantire agli infortunati sul lavoro e/o tecnopatici, attraverso Centri connotati da elevati standard qualitativi di servizio, una più omogenea e agevole fruizione degli interventi medesimi sul territorio nazionale;

tenuto conto che allo scopo di realizzare la suddetta rete è stato predisposto, in conformità ai contenuti del rapporto convenzionale attivato con l’Istituto “Hesperia Hospital”, uno schema-tipo di accordo di collaborazione da sottoporre ad alcune Unità Ospedaliere che saranno individuate sulla base della classificazione dei Centri di eccellenza operata dalla Società Italiana di Chirurgia della Mano;

considerato, altresì, che i Centri con i quali verrà stipulato il suddetto accordo potranno essere chiamati a cooperare al progetto di ricerca denominato “Linee di indirizzo sul trattamento chirurgico, protesico e riabilitativo delle patologie post-traumatiche della mano”, contenuto nel Piano delle attività di ricerca del Centro Protesi di Vigorso di Budrio per il triennio 2013-2015;

ravvisata l’opportunità, in virtù dell’avvenuta sottoscrizione con l’AUSL RMC della convenzione che prevede la realizzazione presso il Centro Traumatologico Ortopedico “A.

Alesini” di Roma di un Polo integrato tra la suddetta AUSL e l’INAIL, di verificare la fattibilità di attivare con il citato C.T.O. le sinergie finalizzate a inserire anche il suddetto Polo nell’ambito della sopra menzionata rete di Centri di eccellenza alle medesime condizioni di cui alla convenzione con l’Istituto di Cura “Hesperia Hospital” di Modena;

tenuto conto che la convenzione con il predetto Istituto di Cura scade il 9 giugno 2014;

ritenuto, nelle more della realizzazione della citata rete di Centri di eccellenza, di proseguire fino al 31 marzo 2015 la collaborazione con l’Istituto di Cura “Hesperia Hospital”, al fine di consentire ai lavoratori assicurati INAIL di continuare a usufruire di un’assistenza sanitaria tempestiva e caratterizzata da elevata specializzazione, che realizzi compiutamente il principio di tutela privilegiata nei confronti degli infortunati sul lavoro e/o tecnopatici;

(3)

visti la relazione del Direttore generale in data 5 giugno 2014 e lo schema di Convenzione ivi allegato,

DETERMINA

di approvare lo schema di convenzione tra l’INAIL e l’Istituto di Cura “Hesperia Hospital” di Modena che, allegato, costituisce parte integrante della presente determinazione.

f.to Prof. Massimo DE FELICE

Riferimenti

Documenti correlati