• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 130 del 18/08/2016

OGGETTO: ADOZIONE VARIAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018 IN VIA D'URGENZA AI SENSI DELL'ART. 42, COMMA 4, DLGS. 267/2000..

L’anno duemilasedici, il giorno diciotto del mese di agosto alle ore 11:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Assente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: ADOZIONE VARIAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018 IN VIA D'URGENZA AI SENSI DELL'ART. 42, COMMA 4, D. LGS. 267/2000.

LA GIUNTA COMUNALE

Visto il decreto legislativo n. 118 del 23.6.2011 avente per oggetto “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”;

Vista la Legge 28 dicembre 2015, n. 208 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016), GU Serie Generale n. 302 del 30.12.2015 – Supplemento Ordinario n. 70 (entrata in vigore del provvedimento 01/01/2016);

Richiamate:

- la deliberazione Consiglio Comunale n. 94 del 30.12.2015 di approvazione del Bilancio di Previsione 2016/2018 e relativi allegati;

- la determinazione dirigenziale n. 2 del 8.1.2016 di variazione degli stanziamenti del bilancio 2016 attraverso applicazione di avanzo di amministrazione presunto vincolato - la deliberazione Giunta Comunale n. 12 del 28.1.2016 di variazione degli stanziamenti di cassa del Bilancio di Previsione 2016;

- la deliberazione Giunta Comunale n. 38 del 10.3.2016 di prelievo risorse dal fondo di riserva per il finanziamento delle spese per il referendum del 17.4.2016;

- la deliberazione Giunta Comunale n. 51 del 31.3.2016 di approvazione del riaccertamento dei residui relativi al rendiconto 2015;

- la deliberazione Giunta Comunale n. 54 del 5.4.2016 di variazione degli stanziamenti di cassa del Bilancio di Previsione 2016;

- la deliberazione Consiglio Comunale n. 30 del 29.4.2016 di variazione degli stanziamenti di Bilancio di Previsione 2016-2018;

- la deliberazione Giunta Comunale n. 75 del 5.5.2016 di variazione degli stanziamenti di cassa del Bilancio di Previsione 2016;

- la deliberazione Consiglio Comunale n. 39 del 9.6.2016 di variazione degli stanziamenti di Bilancio di Previsione 2016-2018;

- la deliberazione Consiglio Comunale n. 46 del 29.7.2016 di variazione di assestamento generale di bilancio 2016-2018;

Vista le richieste pervenute da parte dell’ufficio tecnico di provvedere in via d’urgenza ad effettuare i seguenti interventi:

- manutenzione straordinaria del manto sintetico dell’impianto sportivo in località Belvedere, necessaria all’ottenimento dell’omologazione del manto necessaria per lo svolgimento delle manifestazioni sportive federali, per euro 16,836,00;

- esumazioni del quadro B presso il cimitero del capoluogo, per euro 48,800,00;

- potatura e sistemazione tiranti al Bagolaro del giardino del centro diurno per anziani di Via Folgore, per euro 9,000,00;

Visto l’art. 42 comma 4 del D.Lgs. 267/2000 Testo Unico Enti Locali “Attribuzioni dei consigli”, in base al quale “Le deliberazioni in ordine agli argomenti di cui al presente articolo non possono essere adottate in via d’urgenza da altri organi del comune o della provincia, salvo quelle attinenti alle variazioni di bilancio adottate dalla giunta da sottoporre a ratifica del consiglio nei sessanta giorni successivi, a pena di decadenza”;

Considerata conseguentemente la necessità e l’urgenza di adeguare il Bilancio di Previsione 2016 per quanto sopra descritto, attraverso l'utilizzo delle seguenti risorse:

- maggiori entrate dei parcheggi comunali per euro 57.800,00, aumento determinato visti i dati sugli afflussi e sugli incassi del servizio parcheggi dopo l'apertura del nuovo

(3)

ampliamento del Parcheggio P3/4 Oliveta Bagnaia avvenuta nel mese di luglio scorso;

- minori spese relativi ad economie su interventi per il controllo degli accessi al centro storico ed acquisti per il sistema di TVCC, per euro 16.836,00;

Richiamato l’art. 1 comma 712 della Legge di stabilità 2016 con il quale si prevede che “A decorrere dall'anno 2016, al bilancio di previsione è allegato un prospetto obbligatorio contenente le previsioni di competenza triennali rilevanti in sede di rendiconto ai fini della verifica del rispetto del saldo di cui al comma 710, come declinato al comma 711. A tal fine, il prospetto allegato al bilancio di previsione non considera gli stanziamenti del fondo crediti di dubbia esigibilità e dei fondi spese e rischi futuri concernenti accantonamenti destinati a confluire nel risultato di amministrazione. Il prospetto concernente il rispetto del predetto saldo è definito secondo le modalità previste dall'articolo 11, comma 11, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118. Con riferimento all'esercizio 2016, il prospetto è allegato al bilancio di previsione già approvato mediante delibera di variazione del bilancio approvata dal Consiglio entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore del decreto di cui all'articolo 11, comma 11, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118.”;

Visti i seguenti documenti relativi alla presente variazione di bilancio:

- Allegato “A”, elenco variazioni bilancio competenza 2016;

- Allegato “B”, elenco variazioni bilancio cassa 2016;

Visti inoltre i seguenti documenti relativi alle conseguenti variazioni di PEG:

- Allegato “C”, elenco variazioni PEG competenza 2016;

- Allegato “D”, elenco variazioni PEG cassa 2016;

Visto il parere dell’organo di revisione economico-finanziaria rilasciato ai sensi dell’art. 239 comma 1 lett. B) del D. Lgs. 267/2000, allegato sub lettera “G”;

Visto il Testo Unico Enti Locali DLGS. 267/2000;

Visti il vigente Statuto comunale e il Regolamento di contabilità;

Visti i pareri favorevoli espressi ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs n. 267/2000;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1) di variare il bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2016, sia per le previsioni di competenza che per quelle di cassa, come da prospetti allegati rispettivamente sub “A” e

“B” che formano parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

2) di variare conseguentemente il Piano esecutivo di Gestione 2016, sia per le previsioni di competenza che per quelle di cassa, come da prospetti allegati rispettivamente sub “C” e

“D” che formano parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

3) di dare atto che, dopo le suesposte variazioni, le previsioni di entrata e di uscita in termini di competenza del bilancio di previsione 2016/2018 sono in linea con i vincoli di finanza pubblica in tema di pareggio di bilancio, come si evince dal prospetto dimostrativo allegato sub lettera “E”;

4) di trasmettere al Tesoriere comunale, ai sensi dell'art. 216, comma 1, del decreto legislativo 267/2000 copia della presente deliberazione e dei prospetti sintetici “variazioni tesoreria” di cui alla lettera “F”, relativi variazioni di bilancio, che formano parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

(4)

5) di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell'art. 134 del D. Lgs. 267/2000 al fine di attuare con tempestività gli interventi previsti dalle variazioni;

6) di dare atto che la presente deliberazione dovrà essere ratificata dal Consiglio Comunale entro 60 giorni dalla sua adozione.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco

BASSI GIACOMO IL Segretario

COPPOLA ELEONORA

Riferimenti

Documenti correlati

Premesso che ai fini della tutela dell'unità economica della Repubblica, le Province e i Comuni concorrono alla realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica

11,comma 6 lettera J del d.lgs.118/2011, relativa agli esiti della verifica dei crediti e debiti reciproci con i propri enti strumentali e le società controllate e

Visto il decreto legislativo n. 118 del 23.6.2011 avente per oggetto “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni,

Visto il decreto legislativo n. 118 del 23.6.2011 avente per oggetto “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni,

Acquisizione immobili di proprietà del Consorzio Agrario di Siena siti in Piazzale Martiri di Montemaggio tramite permuta con immobili comunali siti in Via

Richiamato l’art. 1 comma 712 della Legge di stabilità 2016 con il quale si prevede che “A decorrere dall'anno 2016, al bilancio di previsione è allegato un prospetto obbligatorio

1 comma 712 della Legge di stabilità 2016 con il quale si prevede che “A decorrere dall'anno 2016, al bilancio di previsione è allegato un prospetto obbligatorio contenente

Richiamato l’art. 1 comma 712 della Legge di stabilità 2016 con il quale si prevede che “A decorrere dall'anno 2016, al bilancio di previsione è allegato un prospetto obbligatorio