• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Segreteria Organizzativa Sede di Milano Via Enrico Nöe, 23 20133 Milano tel. 02 26683129 fax 02 59610555 [email protected]

Sede di Roma Via D. Cimarosa, 18 00198 Roma tel. 06 8553259 fax 06 8553221 [email protected]

AIOM INCONTRA “Expert in the field”

AIOM “Meet the Expert”

IMMuNOTeRApIA NeI TuMORI sOlIdI

profilo di tollerabilità e gestione del paziente

INFORMAZIONI GENERALI

Sede del convegno: l’evento si svolge presso l’Hotel Michelangelo - Piazza Luigi di Savoia, 6, Milano - Telefono 02 67551. La Segreteria Organizzativa è a disposizione dei partecipanti presso la sede congressuale dalle ore 14.00 di mercoledì 22 giugno 2016 e per tutta la durata dell’evento.

ECM: sono stati riconosciuti nr. 4 crediti per MEDICO CHIRURGO (con riferimento alla disciplina di oncologia, medicina interna, dermatologia e venerologia, gastroenterologia, endocrinologia, neurologia, malattie dell’apparato respiratorio) e INFERMIERE. Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare all’intera durata dei lavori scientifici, compilare completamente il fascicolo ECM, rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande e restituire il fascicolo alla segreteria organizzativa al termine dei lavori. Al termine dell’attività formativa sarà consegnato un attestato di partecipazione mentre il certificato riportante i crediti ECM sarà inviato successivamente al completamento della procedura di correzione dei questionari. I Relatori hanno diritto a 1 credito per ogni mezz’ora di docenza indipendentemente dai crediti attribuiti all’evento stesso.

Adesioni: l’iscrizione al convegno è gratuita e dà diritto alla partecipazione ai lavori scientifici, al materiale congressuale e all’attestato di partecipazione. Per effettuare l’iscrizione è necessario compilare la scheda di adesione presente sul sito AIOM www.aiom.it e rinviarla ad AIOM servizi - fax 02.59610555 - mail:

[email protected] entro e non oltre il 14 giugno 2016. Sarà inoltre possibile effettuare l’iscrizione in sede congressuale.

Milano, Hotel Michelangelo 22 giugno 2016

Realizzato con il contributo non vincolante di

Associazione Italiana di Oncologia Medica

Segreteria AIOM

Via Enrico Nöe, 23 20133 Milano tel. 02 70630279 fax 02 2360018 [email protected] www.aiom.it

(2)

pROGRAMMA

13.30 Registrazione Partecipanti 14.00 Presentazione Evento

G. Farina (Milano), D. Generali (Cremona) 14.30 Opening Lecture

Immunoterapia nei tumori solidi:

dagli studi alla gestione ospedaliera

M. Del Vecchio (Milano), M. Garassino (Milano) 15.30 Discussione

15.45 Forum di confronto tra specialisti Topic 1

Management dei disturbi gastroenterici P.F. Ferrucci (Milano), G. Tomasello (Cremona) Topic 2

Management dei disturbi endocrini S. Cassibba (Torino), F. Nolè (Milano)

Topic 3

Management dei disturbi epatici F. de Rosa (Meldola), M. Vitali (Milano) Topic 4

Management dei disturbi cutanei

R. Marconcini (Pisa), P. Quaglino (Torino) Topic 5

Management dei disturbi “rari”

D. Iacono (Roma), N. Zilembo (Milano) 17.45 Discussione

18.00 Take-home message: “L’algoritmo per il clinico”

M. Mandalà (Bergamo

18.30 Conclusioni e compilazione questionario ECM G. Farina (Milano)

AIOM INCONTRA “Expert in the field”

Riferimenti

Documenti correlati

Per quanto riguarda il tumore del rene, si è confermata l’attuale assenza di novità per la pratica clinica in ambito di terapia adiuvante, mentre il trattamento della

Per quan- to riguarda il trattamento del tumore dell’endometrio in fase avanzata, è stata ribadito limportanza di carboplatino- paclitaxel in prima linea; non vi sono

La Segreteria Organizzativa è a disposizione dei partecipanti presso la sede congressuale dalle ore 12.00 di mercoledì 9 novembre e per tutta la durata dell’evento. Ecm: sono

La Segreteria Organizzativa è a disposizione dei partecipanti presso la sede congressuale dalle ore 12.00 di giovedì 29 settembre e per tutta la durata dell’evento.. Ecm: sono

2- per illustrare, all’inizio di ogni sessione educazionale, le Linee Guida da seguire nella pratica cli- nica attuale, alla luce dei risultati della ricerca clinica ed in base

Inoltre avere l’on- cologo come unico referente anche per pazienti a distanza di molti anni dalla diagnosi e senza manifestazioni della malattia, comporta costi non indiffe-

Nella seconda parte della sessione edu- cazionale verranno presentati i risultati dei quattro abstract selezionati: com- pliance e safety dello studio Italiano TOSCA (Sara

L a pratica del follow up è più antica dell’oncologia. Fa parte del senso comune ritenere che dopo la cura di una grave malattia sia necessario “tenere sotto controllo” il