Le giornate dell’etica in oncologia
Presidenti del Congresso: Carmine Pinto e Fabrizio Nicolis
La "buona" morte.
Accompagnamento al fine vita
VI Edizione
Ragusa | 19-20 maggio 2017
Segreteria Organizzativa
Sede di Milano Via Enrico Nöe, 23 20133 Milano tel. 02 26683129 • fax 02 59610555 [email protected]
Sede di Roma
Via Domenico Cimarosa, 18 00198 Roma
tel. 06 8553259 • fax 06 8553221 [email protected]
Via Enrico Nöe, 23 - 20133 Milano tel. 02 70630279 - fax 02 2360018 [email protected] - www.aiom.it
INFORMAZIONI GENERALI
Sede del convegno:
l’evento si svolge presso il Teatro Donnafugata – Via Pietro Novelli 3 - Ragusa.
La Segreteria Organizzativa è a disposizione dei partecipanti presso la sede congressuale dalle ore 08.30 di venerdì 19 maggio 2017
e per tutta la durata dell’evento.
Si ringrazia vivamente per il supporto
PROGRAMMA
VENERDÌ - 19 maggio 2017
09.15 - 09.30 Introduzione
C. Pinto (Presidente AIOM), F. Nicolis (Presidente Fondazione AIOM) 09.30 - 10.45 I SESSIONE - L’interruzione della terapia antitumorale
Moderatori: G. Beretta (Bergamo), C. Iacono (Caltanissetta) 09.30 - 09.45 L’atteggiamento del medico
R. Labianca (Bergamo) 09.45 - 10.00 L’atteggiamento del paziente
G. Ajello (Palermo) 10.00 - 10.45 Discussione
10.45 - 12.00 II SESSIONE - Nuovi farmaci: nuove speranze?
10.45 - 11.00 L’incertezza della prognosi F. Perrone (Napoli) 11.00 - 11.15 Speranze attese e disattese
M.P. Cavalieri (Reggio Emilia) 11.15 - 12.00 Discussione
12.00 - 13.45 III SESSIONE- La comunicazione
Moderatori: S. Gori (Negrar, VR), P. Gritti (Napoli) 12.00 - 12.15 L’imbarazzo del medico-oncologo
P. Marchetti (Roma) 12.15 - 12.30 La percezione del paziente
S. Deligia (Cagliari) 12.30 - 12.45 Il ruolo dell’infermiere
M.D. Palmas (Cagliari)
12.45 - 13.00 La comunicazione efficace: esiste?
S. Serpentini (Padova) 13.00 - 13.45 Discussione
13.45 - 14.00 Lettura: ”CURE SIMULTANEE - Position AIOM”
V. Zagonel (Padova) 14.00 - 15.00 Colazione di lavoro
15.00 - 19.00 V SESSIONE - Dichiarazioni per il fine vita
Moderatori: V. Adamo (Messina), C. Barone (Roma) 15.00 - 15.15 D. Lenzi (Roma)
15.15 - 15.30 G. Razzano (Roma) 15.30 - 16.15 Discussione 16.15 - 19.00 Tavola rotonda
Conducono: F. Nicolis (Negrar, VR), C. Pinto (Reggio Emilia) Filosofo A. Rizzo (Palermo)
Bioeticista L. Battaglia (Genova) Oncologo G. Farina (Milano) Paziente U. Tassini (Varese) Giornalista L. Ripamonti (Milano)
SABATO - 20 maggio 2017
08.40 - 09.45 V SESSIONE - Eutanasia I
Moderatori: S. Cinieri (Brindisi), D. Minerva (Roma) 08.40 - 09.00 Diritto e sanzioni: cosa dice la legislazione
E. Palermo (Padova) 09.00 - 09.15 Discussione 09.15 - 09.30 Il pensiero cattolico
P. Binetti (Roma) 09.30 - 09.45 Il pensiero ebraico
G. Mortara (Milano)
09.45 - 11.30 VI SESSIONE - Eutanasia II
Moderatori: R. Bordonaro (Catania), P. Veronesi (Milano) 09.45 - 10.00 Il pensiero islamico
A. Darawsha (Palermo) 10.00 - 10.15 Il pensiero ateo
E. Angelini (Palermo) 10.15 - 10.30 Il pensiero valdese
L. Savarino (Torino) 10.30 - 11.30 Discussione
11.30 - 13.00 Sintesi delle due giornate 11.30 - 12.00 G. Fucà (Milano)
12.00 - 12.30 A.E. Russo (Catania) 12.30 - 13.00 M. Quirino (Roma) 13.00 Conclusioni