• Non ci sono risultati.

La   collezione   degli   strumenti   musicali   a   fiato   del   Sacro   Convento   di   Assisi:   presentazione  del  restauro

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La   collezione   degli   strumenti   musicali   a   fiato   del   Sacro   Convento   di   Assisi:   presentazione  del  restauro"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

         

     

La   collezione   degli   strumenti   musicali   a   fiato   del   Sacro   Convento   di   Assisi:  

presentazione  del  restauro  

URBINO    Teatro  Sanzio,  19  luglio  2014  ore  17,30  

-­‐  Laura  Pontecorvo,  Conservatorio  di  Cosenza  “  La  collezione  degli  strumenti  a  fiato  e  la  pratica   strumentale  al  Sacro  Convento  nel  XVII  secolo”  

-­‐  Giovanni  Tardino,  BauArt  Basel  “Il  restauro  della  collezione:  problemi  e  considerazioni  con   speciale  attenzione  al  flauto  traversiere”  

-­‐  Bruce  Dickey,  Schola  cantorum  Basel:  “Angel  choirs  and  earthly  consorts:  reflections  on  the  use   cornetti  in  mixed  ensembles”  

 

La   Biblioteca   del   Sacro   Convento   di   Assisi   conserva   una   collezione   di   sette   strumenti   a   fiato   anonimi:  si  tratta  di  quattro  cornetti,  un  traversiere,  un  flauto  dolce  basso  e  una  dulciana,  fino  a   poco   tempo   fa   di   origine   sconosciuta:   nessuno   dei   frati   aveva   infatti   memoria   di   come   gli   strumenti   fossero   giunti   al   Convento   e   non   era   noto   nessun   documento   che   ne   attestasse   la   provenienza.  L’interesse  per  la  raccolta  è  legato  alla  presenza  del  flauto  traversiere  certamente  lo   strumento   di   maggiore   interesse,   la   cui   unicità   risiede   nelle   caratteristiche   che   lo   individuano   come  uno  strumento  di  transizione  tra  lo  strumento  rinascimentale  e  quello  barocco.  L’ipotesi  di   datazione   lo   rende   inoltre   uno   dei   pochissimi   flauti   traversi   al   momento   conosciuti   costruiti   in   Europa  nel  XVI  secolo.  Questo  periodo  storico,  rappresenta  un  ‘buco  nero’  nella  prassi  esecutiva   dello  strumento  che,  dopo  notevole  fioritura  rinascimentale,  sembra  riapparire  solo  alla  fine  del   Seicento,  in  Francia  nella  bottega  della  famiglia  Hotteterre.  Cosa  è  successo  nei  primi  ottanta  anni   del  secolo  al  flauto  traverso?  A  questa  domanda  cercheranno  di  rispondere  nell’incontro  previsto   presso  il  Teatro  Sanzio  tra  tre  illustri  nomi  della  musica  antica,  la  flautista  Laura  Pontecorvo,  che   ha   studiato   la   collezione   di   Assisi,   Giovanni   Tardino   che   ha   realizzato   una   copia   storica   dello   strumento   e   Bruce   Dickey,   uno   dei   rappresentanti   più   prestigiosi   caposcuola   della   rinascita   moderna  della  pratica  del  cornetto,  virtuoso  dello  strumento  e  specialista  del  repertorio  barocco.    

       

Riferimenti

Documenti correlati

Figura 1 – Ingrandimento della zona centrale del fondo del violino in due immagini riprese da punti diversi: si nota come, al variare del punto di vista, la vernice

– Provvediamo per te al pagamento delle tasse e alla predisposizione e al deposito della domanda di registrazione presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (marchi nazionali) o

Ha scoperto il mondo della musica sacra grazie ai frati francescani, spesso si esibisce in luoghi sacri tra i più importanti come La Basilica di San Francesco, il Santuario di

o Per aprire una presentazione esistente, clickare sull’icona del comando Apri nella barra dei comandi standard; nella finestra che si apre cercare la cartella in cui è

Il moto della frequenza esterna deve essere uguale alla frequenza dell'oscillatore per entrare in risonanza ed avere una risposta ampia: se la frequenza é in fase ed é

Ultima modifica scheda - data: 2020/01/07 Ultima modifica scheda - ora: 09.57 PUBBLICAZIONE SCHEDA. Pubblicazione scheda -

Presentazione di uno o più brani per oboe e pianoforte, o per oboe e orchestra (rid.per pianoforte) o per strumento solo a scelta del candidato, della durata minima di

I titoli finali di secondo livello possono essere conferiti a studenti che: abbiano dimostrato conoscenze e capacità di comprensione che estendono e/o rafforzano