• Non ci sono risultati.

3 GIORNI DI FULL IMMERSION PER CONTRASTARE LA VIOLENZA DI GENERE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "3 GIORNI DI FULL IMMERSION PER CONTRASTARE LA VIOLENZA DI GENERE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

S.S. COMUNICAZIONE – ASL TO3

Dirigente Amministrativo Dott. Mauro Deidier – tel. 0121 235220 – 011 4017060 www.aslto3.piemonte.it – [email protected] Via Martiri XXX Aprile n° 30 – Collegno tel. 011 4017058 / Str.le Fenestrelle n° 72 – Pinerolo tel. 0121 235226/235220

COMUNICATO STAMPA

3 GIORNI DI FULL IMMERSION PER CONTRASTARE LA VIOLENZA DI GENERE

Prende il via martedì 12 aprile la 1^ edizione di un percorso di formazione ed aggiornamento per volontari, operatori e forze dell’ordine sul contrasto alla violenza di genere organizzato dall’Associaszione Svolta Donna ONLUS, in collaborazione con l’ASL TO3 con il patrocinio delle Città di Pinerolo e Rivoli e del Consorzi assistenziali CONISA e Cissa.

L’organizzazione di un sistema nell’area territoriale dell’ASL TO3 di sostegno e di riferimento contro la violenza di genere è nato nel 2008 dalla

sensibilità di un amministratore locale ( Sindaco di Porte Laura Zoggia) e dalla disponibilità dell’ASL TO3; si è consolidato nel tempo grazie ad un lavoro di rete un progetto di sviluppo di comunità e negli ultimi mesi si è ulteriormente arricchito grazie agli sportelli ad accesso diretto attivati presso gli Ospedali di Rivoli, Susa e S. Luigi di Orbassano presenti sul territorio. ( che si aggiungono ai locali già messi a disposizione a Pinerolo ed Avigliana).

La risposta ai bisogni delle donne è frutto di una crescente collaborazione che da una parte ha la necessità di avere sempre nuove adesioni di volontari, dall’altra quella di mantenere aggiornato ed informato chi già costituisce oggi punto di riferimento.

Dunque il percorso formativo che si svolgerà nel mese di Aprile nei giorni 12 e 19 Aprile e 19 Maggio rientra risponde alla necessità di cui sopra. Durante il corso verranno illustrati ed approfonditi i percorsi nei diversi ambiti di accoglienza e di intervento, con le presentazioni dei documenti più importanti.

Il valore aggiunto di questo percorso di incontri è lo sforzo di definire sempre meglio Modelli di Intervento centrati sui bisogni delle donne e capaci di diventare esempi di buone pratiche di riferimento per altri territori, al fine di affrontare in modo efficace la problematica della violenza di genere.

Il coordinamento scientifico è curato da Alda Cosola, Piero Genovese, Elena Vernero

(2)

S.S. COMUNICAZIONE – ASL TO3

Dirigente Amministrativo Dott. Mauro Deidier – tel. 0121 235220 – 011 4017060 www.aslto3.piemonte.it – [email protected] Via Martiri XXX Aprile n° 30 – Collegno tel. 011 4017058 / Str.le Fenestrelle n° 72 – Pinerolo tel. 0121 235226/235220

CONTRASTARELAVIOLENZADIGENERE prospettive e azioni integrate in ospedale e sul territorio

Edizione 1 12 aprile 2016 Edizione 2 19 aprile 2016 Comune di Rivoli - Sala Consiliare

Via Capra, 27 Rivoli (TO)

Edizione 3 19 maggio 2016 ASL TO 3 Sala Conferenze Stradale Fenestrelle, 72 Pinerolo (TO)

L’evento è patrocinato dai Comuni ospitanti l’iniziativa

Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale Comuni di: Rivoli – Rosta – Villarbasse

Evento Formativo Regionale per Operatori Sanitari, Socio Assistenziali, Avvocati, Forze dell’Ordine e Volontari delle Associazioni

Riferimenti

Documenti correlati

Da anni l’Associazione contro la violenza di genere Svolta Donna opera nell’area dei 50 Comuni del Pinerolese costituendo un punto di riferimento costante per le donne vittime

2) Nel Lazio il Fondo per il contrasto alla violenza di genere e per la promozione delle pari opportunità è stato rifinanziato con 1 milione e 875mila euro. Qual è la