• Non ci sono risultati.

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE TOSCANA

UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 03-04-2018 (punto N 2 )

Delibera N 318 del 03-04-2018

Proponente ENRICO ROSSI STEFANO CIUOFFO

DIREZIONE ATTIVITA' PRODUTTIVE

Pubblicita’/Pubblicazione Atto soggetto a pubblicazione su Banca Dati (PBD) Dirigente Responsabile Silvia BURZAGLI

Estensore Antonella MULLONI Oggetto

PROTOCOLLO D'INTESA PER LO SVILUPPO ED IL CONSOLIDAMENTO DELLA PRESENZA DEL GRUPPO TRIGANO IN TOSCANA

Presenti

ENRICO ROSSI VITTORIO BUGLI VINCENZO CECCARELLI

STEFANO CIUOFFO CRISTINA GRIECO MARCO REMASCHI

STEFANIA SACCARDI MONICA BARNI

Assenti

FEDERICA FRATONI

ALLEGATI N°1

ALLEGATI

Denominazion Pubblicazione Tipo di trasmissione Riferimento

A Si Cartaceo+Digitale ALLEGATO A

(2)

LA GIUNTA REGIONALE

Vista la legge regionale 71/2017 e ss. mm. e ii: “Disciplina degli interventi regionali in materia di attività produttive e delle imprese”;

Vista la Legge regionale n.40/2009 “Norme sul procedimento amministrativo, per la semplificazione e la trasparenza dell’attività amministrativa”;

Vista la Delibera di Giunta regionale n. 180 del 2 marzo 2015 “Regolamento (UE) n. 1303/2013.

Presa d’atto della decisione di esecuzione della Commissione europea che approva determinati elementi del Programma Operativo Toscana per il sostegno del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) nell’ambito dell’obiettivo “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione” (CCI 2014 IT16RFOP017)”;

Vista la Delibera di Giunta regionale n. 1055 del 2 novembre 2016, con la quale si prende atto della approvazione da parte della Commissione Europea delle modifiche al POR FESR 2014-2020 di cui alla Decisione di G.R. n. 5 del 15 dicembre 2015;

Visto il PRS Regione Toscana 2016–2020 approvato dal Consiglio regionale in data 15 marzo 2017 con risoluzione n. 47 che prevede il Progetto regionale 10 (“Consolidamento della produttività e della competitività delle imprese, promozione e internazionalizzazione del sistema produttivo”) e il Progetto regionale n. 14 (“Ricerca, sviluppo e innovazione”);

Vista la decisione della Giunta Regionale n. 20 dell’11 aprile 2016 con la quale si approvano gli Indirizzi per l’attuazione della Strategia Industria 4.0;

Vista la decisione della Giunta Regionale n.11 del 12 febbraio 2018 “Strategia regionale industria 4.0. Competenze per l’economia digitale. Indirizzi per la formazione”;

Tenuto conto che la Regione è interessata a promuovere iniziative che rafforzino la competitività del territorio attraverso lo sviluppo di tecnologie e ricerca, il trasferimento tecnologico rispetto agli assi industriali che sono oggetto di specifiche priorità nella Programmazione regionale e che è altresì interessata a favorire processi di insediamento o rafforzamento di aziende presenti sul suo territorio;

(3)

Considerato che il Gruppo Trigano (costituito da Trigano Spa e SEA Società Europea Autocaravan Spa - di seguito indicato coma Gruppo Trigano), gruppo leader nel mercato del plein air e dell’autocaravan, è affermato in tutta Europa e leader in Italia nel settore dell’autocaravan ed ha evidenziato negli ultimi anni una dinamica fortemente espansiva fino a raggiungere circa 400 mln di fatturato (stagione 2016-2017) ed impiegare 850 addetti;

Preso atto che il Gruppo Trigano prevede nei prossimi anni un incremento nel livello di crescita sia del fatturato che di impiego del personale come conseguenza di un trend positivo del mercato domestico ed export;

Tenuto conto della difficoltà di reperire a breve nuove aree per la realizzazione di un nuovo complesso industriale all’interno del quale riunire le attività di produzione del Gruppo Trigano;

Considerato che il Gruppo Trigano, quindi, intende impegnarsi per l’ampliamento e potenziamento dei complessi produttivi di Poggibonsi e di San Gimignano e per rafforzare la collaborazione con gli Enti Pubblici, con le Università e Organismi di Ricerca operanti in Toscana;

Tenuto, inoltre, conto che la Regione Toscana è interessata a supportare le imprese dinamiche toscane, categoria nella quale rientra Gruppo Trigano in ragione del trend di fatturato, addetti e quota di export diretto o indiretto dei suoi prodotti, con azioni di stimolo all’innovazione ed attività volte a supportare una loro crescente integrazione con le Pmi innovative e le altre imprese del territorio;

Dato atto che il Settore Politiche e Iniziative Regionali per l’Attrazione Investimenti ha acquisito e conserva agli atti d’ufficio i pareri preventivi favorevoli della Direzione “Istruzione e Formazione”

e della “Direzione Urbanistica”;

Considerato che il presente provvedimento non comporta oneri a carico del bilancio regionale;

Visto lo schema di Protocollo di Intesa allegato sotto la lettera A al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale;

Visto il decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 179 del 14 ottobre 2015 "Delega per la sottoscrizione di accordi di programma, protocolli d'intesa, convenzioni e altri accordi comunque denominati";

Visto il parere del CD espresso nella seduta del 29 marzo 2018

(4)

A VOTI UNANIMI

DELIBERA

1. di approvare l’allegato A) al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale, tra Regione Toscana, Comune di Barberino Val d’Elsa, Comune di San Gimignano, Comune di Poggibonsi e Gruppo Trigano;

2. di dare atto che dal presente provvedimento non derivano oneri finanziari per il bilancio regionale;

3. di autorizzare ad apportare modifiche non sostanziali prima della sottoscrizione del Protocollo di intesa;

Il presente atto è pubblicato integralmente sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta Regionale ai sensi dell'articolo 18 della L.R. 23/2007.

SEGRETERIA DELLA GIUNTA Il Direttore Generale ANTONIO DAVIDE BARRETTA IL DIRIGENTE RESPONSABILE

Silvia Burzagli

IL DIRETTORE Albino Caporale

Riferimenti

Documenti correlati

• le decisioni inerenti le richieste di farmaci non oggetto di procedura di aggiudicazione da parte di ESTAR devono seguire una politica di governance definita a livello unitario

Ritenuto di approvare il documento riportato in allegato A parte integrante e sostanziale del presente atto, che riporta il protocollo aggiornato delle prestazioni

La presa in carico del paziente con SLA deve essere continuativa da parte della rete delle cure primarie e in forma integrata con gli specialisti di riferimento

1.Incremento medio 3,5 sedute chirurgiche settimanali (colecistectomia, ernia) 2.Incremento medio 1,2 sedute chirurgiche settimanali (protesi ginocchio) 3.Incremento medio 1

Valutato di affidare il coordinamento del Centro di cui sopra, sulla base della presenza delle competenze necessarie per realizzare al meglio gli obiettivi stabiliti,

Ritenuto necessario, al fine di realizzare strategie di governo dei tempi di attesa, approvare il documento tecnico “Linee di indirizzo per la programmazione e

Preso atto dello schema di “Accordo Integrativo Regionale per la continuità assistenziale in applicazione dell’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con

a) l’attivazione con proprio atto entro il 30 settembre 2018 della funzione di Gestione Operativa alla quale è demandata la gestione corretta e tempestiva delle