• Non ci sono risultati.

Pagina 1 di 3 Cisita, per l'alta formazione voucher fino a 5mila euro | Gazzetta di Parma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Pagina 1 di 3 Cisita, per l'alta formazione voucher fino a 5mila euro | Gazzetta di Parma"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

sabato 17.10.2009 ore 08:39 ProvinciaItalia

oggi min 3°

max 14°

domani min 2°

max 14°

Ristoranti Farmacie Cinema Aerei Treni Nuovi Cap

 prima pagina

 foto & video

 parma giorno e notte

 gusto

 viaggi-foto

 motori Cerca

Guarda TvParma Ascolta RPR Radio Parma

 Italia-Mondo

 Parma

 Quartieri-Frazioni

 Provincia-Emilia

 Economia

 Arte-Cultura

 Spettacoli - Gossip

 Sport

 Strajè-Stranieri

 Buone Notizie

 Salute-Fitness

 Animali

Sfoglia il giornale Feed RSS nel sito con

Invia query

30/09/2009 - Economia

Cisita, per l'alta

formazione voucher fino a 5mila euro

Pagina 1 di 3 Cisita, per l'alta formazione voucher fino a 5mila euro | Gazzetta di Parma

17/10/2009

http://www.gazzettadiparma.it/primapagina/dettaglio/3/28398/Cisita_per_lalta_forma...

(2)

Cisita Parma, ente di formazione di Upi e Gia, è presente nel catalogo interregionale di «Alta Formazione 2009», una iniziativa finanziata dal ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali con le risorse del Fondo sociale europeo – con cinque progetti formativi nell’ambito di percorsi di specializzazione. Per frequentare questi corsi la Regione Emilia-Romagna mette a disposizione assegni formativi (voucher) fino a un importo massimo di 5mila euro, da richiedere entro il 2 ottobre.

I potenziali beneficiari sono laureati disoccupati o inoccupati e lavoratori di aziende del settore privato, oltre a lavoratori

interessati dall’applicazione di provvedimenti in materia di ammortizzatori sociali, residenti in Emilia-Romagna. L’offerta formativa di Cisita, consultabile sul sito www.cisita.parma.it (sezione

“Catalogo Corsi Alta Formazione”), prevede corsi per «Amministrazione e gestione del personale»,

«Amministrazione, finanza e controllo di gestione», «Funzione commerciale nel mercato del risparmio energetico», «Project

management», «Tecniche di gestione del verde ornamentale».

Pier Luigi Marchini, docente del corso

«Amministrazione, finanza e controllo di gestione, organizzato con l’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Parma, spiega che:

«nell’attuale contesto economico, caratterizzato da contrazioni di utili e da incertezze

sull’andamento dei mercati, il controllo di gestione riveste un ruolo di fondamentale importanza. Un attento monitoraggio degli aspetti concernenti l’amministrazione ed il controllo di impresa consente di programmare coerentemente la gestione aziendale, così come la realizzazione di piani di lungo e di breve periodo, e permette, infine, di controllare costantemente l’andamento della gestione». Sulla funzione commerciale nel mercato del risparmio energetico, il docente Giorgio Giani sostiene che «non si può

approcciare il mercato energetico come una pura vendita di prodotto, ma deve essere presentato come una soluzione a molteplici domande che il mercato rivolge. Per questo servono competenza e capacità di problem solving».

In merito al percorso sulle «Tecniche di gestione del verde ornamentale», Angela Zaffignani dell’assessorato Ambiente e verde pubblico del Comune – ente con il quale è progettato il corso – sottolinea che «oggi si avverte la necessità di individuare personale professionalmente preparato alla gestione del verde urbano e ornamentale. Da qualche anno si nota un progressivo aumento delle aree verdi nelle città, mentre invece diminuisce l’offerta di esperti». Gli interessati possono attivare la procedura per richiedere l’assegno formativo (Cisita, 0521.226500, e-mail: [email protected]).

flash news

servizi utili

Farmacie Cinema Edicole Aerei Treni Distributori Autobus Musei Numeri utili Nuovi CAP Ristoranti Parma in rete

Ricevi gratis le news di Gazzetta di Parmavia SMS

Powered by

Join and receive the most important updates via sms, wap, iphone...

Cliccando OK, dichiari di aver letto i termini d'uso e l'informativa sulla privacy

Nome Cognome

+39 Numero di cellulare

Ok

strada

07:03 Giornalisti dell’Ansa in sciopero per 48 ore 07:03 Giornalisti dell’Ansa in sciopero per 48 ore

22:49 Afghanistan: Pentagono, al bando foto soldati morti 22:29 L’Europa centrale e’

sferzata dal maltempo 21:38 Pd: scontro sulla Binetti,

’processo’ dopo le primarie 21:38 Messico: confiscato un arsenale di armi

21:29 Terremoti: isole Samoa, forte scossa

Registrati al sito Forum

Sondaggi

Lettere al direttore Invia la tua notizia Invia una storia o una foto

Pagina 2 di 3 Cisita, per l'alta formazione voucher fino a 5mila euro | Gazzetta di Parma

17/10/2009

http://www.gazzettadiparma.it/primapagina/dettaglio/3/28398/Cisita_per_lalta_forma...

(3)

Gazzetta di Parma S.r.l. - P.Iva 02361510346 - Tutti i diritti riservati 2009 Note legali | Privacy | Contatti | Links | Mappa del sito | Requisiti tecnici | Credits

Edicole convenzionate | Cerca su Google Maps Fai di Gazzettadiparma.it

la tua homepage

Pagina 3 di 3 Cisita, per l'alta formazione voucher fino a 5mila euro | Gazzetta di Parma

17/10/2009

http://www.gazzettadiparma.it/primapagina/dettaglio/3/28398/Cisita_per_lalta_forma...

Riferimenti

Documenti correlati

Salerno Formazione, società operante nel settore della didattica, della formazione professionale e certificata secondo la normativa UNI EN ISO 9001:2008 settore EA 37 per

Cisita Parma, centro di for- mazione dell’Unione Par- mense degli Industriali e del Gruppo Imprese Artigiane, presenta il nuovo catalogo corsi 2011-2012, un pacchet- to

modalità di formazione, valutazione dei fabbisogni, sensibilizzazione e orienta- mento: <ln questo quodro - sottolinea Zini - ricoprono un ruolo centrole i percorsi

Questo seminario si pone l’obbiettivo di migliorare la relazione con il cliente attraverso strumenti di psicologia sociale che aiutano a pensare ai clienti e ai problemi in

Cedacri4Social, la settimana di volontariato aziendale del gruppo Cedacri, si è estesa quest'anno anche alla sede piemontese, raddoppiando il numero dei dipendenti che hanno aderito

In caso affermativo,segnali in quali insegnamenti sono state riscontrate sovrapposizioni/ripetizioni inutili (possibili più risposte):. 3) A suo avviso, l'attività didattica

Con la sottoscrizione della presente, il Cliente autorizza sin d’ora SAF Emilia Romagna, in caso di lezioni svolte con modalità online, nell’ambito delle attività istituzionali

a crescere cognitivamente con l’erogazione di una formazione manageriale ed esperienziale di alto livello; ad innovare la struttura, l’organizzazione ed i metodi per