• Non ci sono risultati.

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

FORMAT 

DELL’ UNITÀ DI APPRENDIMENTO  SCUOLA PRIMARIA

Comprendente:

UDA

CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO

STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE: FORMAT UDA

Pag 1 ​ di 10

(2)

UDA 

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Denominazione

IN VIAGGIO PER CRESCERE

Classe/i

PRIME E SECONDE

Compito significativo / Prodotti

PREPARAZIONE DI UN BIGLIETTO “D’IMBARCO” DA CONSEGNARE AI BAMBINI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA PER IL VIAGGIO VERSO LA SCUOLA PRIMARIA.

ACCOGLIENZA DEI BAMBINI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRESENTAZIONE DEGLI SPAZI DELLA SCUOLA PRIMARIA Competenze mirate (Sottolineare o mantenere sole competenze coinvolte)

⋅ Comunicazione nella madrelingua

⋅ Comunicazione nelle lingue straniere

⋅ Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

⋅ Competenza digitale

⋅ Imparare ad imparare

⋅ Competenze sociali e civiche

⋅ Spirito di iniziativa e imprenditorialità

⋅ Consapevolezza ed espressione culturale

Criteri/Evidenze (sottolineare le evidenze da valutare)

COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

1.

L'allievo interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, attraverso modalità dialogiche sempre rispettose delle idee degli altri; ​con ciò matura la consapevolezza che il dialogo, oltre a essere uno strumento comunicativo, ha anche un grande valore civile e lo utilizza per apprendere informazioni ed elaborare opinioni su problemi riguardanti vari ambiti culturali e sociali.

2. Usa la comunicazione orale per collaborare con gli altri, ad esempio nella realizzazione di giochi o prodotti, nell’elaborazione di progetti e nella formulazione di giudizi su problemi riguardanti vari ambiti culturali e sociali. 

3. Ascolta e comprende testi di vario tipo "diretti" e "trasmessi" dai media, riconoscendone la fonte, il tema, le informazioni e la loro gerarchia, l'intenzione dell'emittente. 

4. Espone oralmente all'insegnante e ai compagni argomenti di studio e di ricerca, anche avvalendosi di supporti specifici (schemi, mappe, presentazioni al computer, ecc.). 

5. Usa manuali delle discipline o testi divulgativi (continui, non continui e misti) nelle attività di studio personali e collaborative, per ricercare, raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti; costruisce sulla base di quanto letto testi o presentazioni con l’utilizzo di strumenti tradizionali e informatici. 

6. Legge testi letterari di vario tipo (narrativi, poetici, teatrali) e comincia a costruirne un'interpretazione, collaborando con compagni e insegnanti. 

7. Scrive correttamente testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) adeguati a situazione, argomento, scopo, destinatario.  

8. Produce testi multimediali, utilizzando in modo efficace l’accostamento dei linguaggi verbali con quelli iconici e sonori.  

9. Comprende e usa in modo appropriato le parole del vocabolario di base (fondamentale; di alto uso; di alta disponibilità).  

10. Riconosce e usa termini specialistici in base ai campi di discorso. 

11. Adatta opportunamente i registri informale e formale in base alla situazione comunicativa e agli interlocutori, realizzando scelte lessicali adeguate. 

STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE: FORMAT UDA

Pag 2 ​ di 10

(3)

12. Riconosce il rapporto tra varietà linguistiche/lingue diverse (plurilinguismo) e il loro uso nello spazio geografico, sociale e comunicativo  

13.

Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative al lessico, alla morfologia, all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice e complessa, ai connettivi testuali; utilizza le conoscenze metalinguistiche per comprendere con maggior precisione i significati dei testi e per correggere i propri scritti.

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

1. L’alunno comprende oralmente e per iscritto i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero.

2. Descrive oralmente situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio.

3. Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti.

4. Legge semplici testi con diverse strategie adeguate allo scopo.

5. Legge testi informativi e ascolta spiegazioni attinenti a contenuti di studio di altre discipline.

6. Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari.

7. Individua elementi culturali veicolati dalla lingua materna o di scolarizzazione e li confronta con quelli veicolati dalla lingua straniera, senza atteggiamenti di rifiuto.

8. Affronta situazioni nuove attingendo al suo repertorio linguistico; usa la lingua per apprendere argomenti anche di ambiti disciplinari diversi e collabora fattivamente con i compagni nella realizzazione di attività e progetti.

9. Auto valuta le competenze ed è consapevole del proprio modo di apprendere.

COMPETENZE IN MATEMATICA

1. L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia le diverse rappresentazioni e stima la grandezza di un numero e il risultato di operazioni.

2. Riconosce e denomina le forme del piano e dello spazio, le loro rappresentazioni e ne coglie le relazioni tra gli elementi.

3. Analizza e interpreta rappresentazioni di dati per ricavarne misure di variabilità e prendere decisioni.

4. Riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni e la loro coerenza.

5. Spiega il procedimento seguito, anche in forma scritta, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati.

6. Confronta procedimenti diversi e produce formalizzazioni che gli consentono di passare da un problema specifico a una classe di problemi.

7. Produce argomentazioni in base alle conoscenze teoriche acquisite (ad esempio sa utilizzare i concetti di proprietà caratterizzante e di definizione).

8. Sostiene le proprie convinzioni, portando esempi e controesempi adeguati e utilizzando concatenazioni di affermazioni;

accetta di cambiare opinione riconoscendo le conseguenze logiche di una argomentazione corretta.

9. Utilizza e interpreta il linguaggio matematico (piano cartesiano, formule, equazioni, ...) e ne coglie il rapporto col linguaggio naturale.

10. Nelle situazioni di incertezza (vita quotidiana, giochi, …) si orienta con valutazioni di probabilità.

11. Ha rafforzato un atteggiamento positivo rispetto alla matematica attraverso esperienze significative e ha capito come gli strumenti matematici appresi siano utili in molte situazioni per operare nella realtà.

COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA SCIENZE

1. L’alunno esplora e sperimenta, in laboratorio e all’aperto, lo svolgersi dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause; ricerca soluzioni ai problemi, utilizzando le conoscenze acquisite.

2. Sviluppa semplici schematizzazioni e modellizzazioni di fatti e fenomeni ricorrendo, quando è il caso, a misure appropriate e a semplici formalizzazioni.

3. Riconosce nel proprio organismo strutture e funzionamenti a li

4. velli macroscopici e microscopici, è consapevole delle sue potenzialità e dei suoi limiti. • Ha una visione della complessità del sistema dei viventi e della sua evoluzione nel tempo; riconosce nella loro diversità i bisogni fondamentali di animali e piante, e i modi di soddisfarli negli specifici contesti ambientali.

5. È consapevole del ruolo della comunità umana sulla Terra, del carattere finito delle risorse, nonché dell’ineguaglianza dell’accesso a esse, e adotta modi di vita ecologicamente responsabili.

6. Collega lo sviluppo delle scienze allo sviluppo della storia dell’uomo.

7. Ha curiosità e interesse verso i principali problemi legati all’uso della scienza nel campo dello sviluppo scientifico e tecnologico.

COMPETENZA DIGITALE

1. Riconosce e denomina correttamente i principali dispositivi di comunicazione ed informazione (TV, telefonia fissa e mobile, computer nei suoi diversi tipi, Hifi ecc.)

STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE: FORMAT UDA

Pag 3 ​ di 10

(4)

2. Utilizza i mezzi di comunicazione che possiede in modo opportuno, rispettando le regole comuni definite e relative all’ambito in cui si trova ad operare

3. Identifica quale mezzo di comunicazione/informazione è più utile usare rispetto ad un compito/scopo dato/indicato 4. Conosce gli strumenti, le funzioni e la sintassi di base dei principali programmi di elaborazione di dati (anche Open

Source).

5. Produce elaborati (di complessità diversa) rispettando una mappa predefinita/dei criteri predefiniti, utilizzando i programmi, la struttura e le modalità operative più adatte al raggiungimento dell’obiettivo

6. Altro….

IMPARARE A IMPARARE

1. Pone domande pertinenti 2. Applica strategie di studio

3. Reperisce informazioni da varie fonti

4. Organizza le informazioni (ordinare – confrontare – collegare) 5. Argomenta in modo critico le conoscenze acquisite

6. Autovaluta il processo di apprendimento 7. Altro….

COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

1. Aspetta il proprio turno prima di parlare; ascolta prima di chiedere 2. Collabora all'elaborazione delle regole della classe e le rispetta

3. Assume le conseguenze dei propri comportamenti, senza accampare giustificazioni dipendenti da fattori esterni 4. Assume comportamenti rispettosi di sé, degli altri, dell’ambiente

5. In un gruppo fa proposte che tengano conto anche delle opinioni ed esigenze altrui

6. Partecipa attivamente alle attività formali e non formali, senza escludere alcuno dalla conversazione o dalle attività 7. Argomenta criticamente intorno al significato delle regole e delle norme di principale rilevanza nella vita quotidiana e sul

senso dei comportamenti dei cittadini

8. Conosce le Agenzie di servizio pubblico della propria comunità e le loro funzioni 9. Conosce gli Organi di governo e le funzioni degli Enti: Comune, Provincia, Regione

10. Conosce gli Organi dello Stato e le funzioni di quelli principali: Presidente della Repubblica, Parlamento, Governo, Magistratura

11. Conosce i principi fondamentali della Costituzione e sa argomentare sul loro significato 12. Conosce i principali Enti sovranazionali: UE, ONU…

13. Conosce le funzioni degli spazi scolastici e ne rispetta le regole specifiche.

SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITA’

1. Prende decisioni, singolarmente e/o condivise da un gruppo.

2. Valuta tempi, strumenti, risorse rispetto ad un compito assegnato.

3. Progetta un percorso operativo e lo ristruttura in base a problematiche insorte, trovando nuove strategie risolutive.

4. Coordina l’attività personale e/o di un gruppo 5. Sa auto valutarsi, riflettendo sul percorso svolto 6. Altro….

CONSAPEVOLEZZA ED ESPREZZIONE CULTURALE – IDENTITA’ STORICA

1. Colloca gli eventi storici all’interno degli organizzatori spazio-temporali 2. Individua relazioni causali e temporali nei fatti storici

3. Sa utilizzare le fonti (reperirle, leggerle e confrontarle)

4. Organizza le conoscenze acquisite in quadri di civiltà, strutturati in base ai bisogni dell’uomo 5. Confronta gli eventi storici del passato con quelli attuali, individuandone elementi di continuità/

discontinuità/similitudine/somiglianza o di diversità

6. Collega fatti d’attualità ad eventi del passato e viceversa, esprimendo valutazioni 7. Altro….

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE –PATRIMONIO ARTISTICO E MUSICALE

1. Utilizza voce, strumenti e nuove tecnologie per produrre anche in modo creativo messaggi musicali 2. Distingue e classifica gli elementi base del linguaggio musicale anche rispetto al contesto storico e culturale 3. Utilizza tecniche, codici e elementi del linguaggio iconico per creare, rielaborare e sperimentare immagini e forme 4. Analizza testi iconici, visivi e letterari individuandone stili e generi

5. Legge, interpreta ed esprime apprezzamenti e valutazioni su fenomeni artistici di vario genere (musicale, visivo, letterario)

6. Esprime valutazioni critiche su messaggi veicolati da codici multimediali, artistici, audiovisivi, ecc. (film, programmi TV,

STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE: FORMAT UDA

Pag 4 ​ di 10

(5)

pubblicità, ecc.) 7. Altro….

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE – ESPRESSIONE CORPOREA 1. Coordina azioni e schemi motori e utilizza strumenti ginnici

2. Partecipa a giochi rispettando le regole e gestendo ruoli ed eventuali conflitti 3. Utilizza il movimento come espressione di stati d’animo diversi

4. Assume comportamenti corretti dal punto di vista igienico – sanitario e della sicurezza di sé e degli altri 5. Altro…

Fasi di

applicazione Cosa fanno gli alunni Cosa fa il docente Esiti

1: presentazione ai bambini del progetto;

- ascolta la presentazione dell’insegnante;

- verbalizza il

percorso/contenuto del progetto;

- capacità di ascolto

2: ideazione del piano di lavoro con gli alunni;

- propone le sue idee sulle fasi del percorso di lavoro (contenuti e metodologie);

- ascolta gli interventi dei compagni;

- condivide quanto emerso con i compagni per delineare il percorso;

- raccoglie le idee sulla LIM o lavagna …

- guida i bambini nella scelta delle proposte più

pertinenti;

- guida i bambini nella scelta degli spazi più

rappresentativi dell’edificio scolastico.

- Capacità di ascolto e intervento

- Accettazione e condivisione di idee dei compagni

3: cl. 2: invenzione di una filastrocca sulla scuola da inserire nel biglietto di invito

- Inventano una filastrocca in rima sulla scuola (spazi, personale, attività)

- aiuta i bambini a comporre una filastrocca divertente

- filastrocca in rima sulla scuola

4: cl.1 preparazione di un biglietto di invito per le varie sezioni;

cl.2 preparazione di singoli biglietti di invito nominali per i futuri alunni;

- esprime le proprie idee sugli elementi da inserire;

- propone idee originali da inserire;

- realizza il biglietto nominale condiviso dalla classe (cl. 2)

- fa riflettere sulle

caratteristiche di un biglietto di invito;

- guida gli alunni nella stesura del biglietto;

- biglietto di invito per la sezione;

- singoli biglietti nominali per i futuri alunni

5: cl.1 preparazione di contrassegni colorati (collane con aerei) da assegnare ai vari gruppi.

- punteggia il contrassegno dato dall’insegnante

- infila il nastro nel foro del contrassegno e lo annoda

- consegna ad ogni bambino un aereo stampato su cartoncino colorato da punteggiare (un colore diverso per ogni gruppo).

- distribuisce ai bambini dei nastri da pacco che andranno infilati nel contrassegno.

- collane con contrassegni colorati punteggiati

6: cl. 1: scelta degli spazi da presentare e preparazione delle

“guide”

- scelgono gli spazi più significativi da presentare - i bambini scelti

dall’insegnante si “allenano”

nella spiegazione della funzione e delle regole dei

- guida i bambini nella scelta degli spazi

- sceglie i bambini che possano fare da “guide”

- consapevolezza della funzione degli spazi scolastici;

- capacità di spiegare un semplice argomento in modo chiaro e completo STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE: FORMAT UDA

Pag 5 ​ di 10

(6)

vari spazi 7: accoglienza dei

bambini nello spazio antistante la scuola.

I bambini della

sc.dell’infanzia sono divisi per colore ed entrano a scuola attraverso l’ingresso del colore corrispondente;

- si accorda con le ins. della scuola d’inf. per la

suddivisione dei bambini in gruppi

8: timbratura del biglietto

- alcuni bambini di prima timbrano il biglietto dei compagni più piccoli 9: visita della scuola - i singoli gruppi colorati

(formati da bambini di prima e infanzia) iniziano i percorsi stabiliti per la visita della scuola (a rotazione);

- i bambini che fanno da guide spiegano ai compagni più piccoli

- accompagna il gruppo assegnato nella visita

- rispetto delle regole di comportamento a seconda degli spazi;

10: conclusione - tutti gli alunni si ritrovano in cortile per un canto finale.

- accompagna gli alunni in cortile

Discipline coinvolte

Arte e immagine, lingua italiana

Metodologia

Risorse umane interne esterne

Insegnanti delle cl. Prime e seconde Insegnanti della scuola dell’infanzia

Strumenti

Valutazione

Evidenze da valutare con griglia valutativa (riportare le evidenze individuate)

RUBRICA VALUTATIVA 

hiave. Aggiungere poi eventuali righe per la rubrica di valutazione del prodotto) COMUNICAZIONE LINGUISTICA

Evidenza iniziale base intermedio avanzato

Interagisce in modo efficace in diverse situazioni

comunicative, rispettando le regole della conversazione

Interagisce nelle diverse

comunicazioni ​ se aiutato.

Partecipa a scambi comunicativi con compagni e

insegnanti cercando di rispettare il turno.

Partecipa in modo efficace a scambi comunicativi con interlocutori diversi rispettando le regole della conversazione.

Interagisce in modo efficace in diverse situazioni

comunicative, attraverso modalità rispettose delle idee degli altri.

Scrive correttamente testi di tipo diverso (filastrocca)

Scrive un testo in rima seguendo uno schema e guidato dall’insegnante.

Scrive un testo in rima solo seguendo uno schema d’esempio.

Scrive un testo in rima seguendo uno schema e

arricchendolo in modo adeguato.

Scrive un testo in rima in modo autonomo e originale.

STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE: FORMAT UDA

Pag 6 ​ di 10

(7)

COMPETENZE SOCIALI

Evidenza  iniziale  base  intermedio  avanzato 

Aspetta il proprio turno prima di parlare e si esprime in modo chiaro.

Rispetta il turno di parola e si esprime in modo comprensibile se guidato

dall'insegnante.

Rispetta il turno di parola, si esprime in modo comprensibile, utilizza toni e termini adeguati anche se a volte si lascia guidare dall’impulsività.

Rispetta il turno di parola, si esprime in modo comprensibile, utilizzando termini e toni adeguati, evitando ripetizioni di quanto già emerso nella conversazione.

Rispetta il turno di parola, si esprime in modo chiaro e completo con termini e toni appropriati tenendo conto di quanto emerso durante la conversazione.

Parteci pa attivam ente alle attività formali e non formali, senza esclude re alcuno dalla convers azione o dalle attività

Parteci pa alle attività formali e non formali se guidato .

Parteci pa alle attività formali e non formali.

Parteci pa in modo attivo alle attività formali e non formali, senza esclude re gli altri.

Partecip a in modo attivo e proposi tivo alle attività formali e non formali, coinvol gendo i compag ni.

Conosc e le funzioni degli spazi scolasti ci e ne rispetta le regole specific he.

Riconos ce le funzioni degli spazi scolasti ci affianca to dall'ins egnant e; va guidato nel rispetto delle regole.

Conosc e le funzioni degli spazi scolasti ci, ma fatica a rispetta re le regole.

Conosc e le funzioni degli spazi scolasti ci e rispetta general mente le regole.

Conosc e e sa spiegar e le funzioni degli spazi scolasti ci rispetta ndone sempre le regole.

COMPETENZA CHIAVE ESPRESSIONE CULTURALE –PATRIMONIO ARTISTICO E MUSICALE

STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE: FORMAT UDA

Pag 7 ​ di 10

(8)

Evidenza  iniziale  base  intermedio  avanzato 

Utilizza tecniche del

linguaggio iconico per creare un elaborato grafico (biglietto)

Produce un semplice elaborato attraverso la manipolazione di materiali, con la guida

dell’insegnante.

Produce un

elaborato attraverso tecniche espressive diverse, se guidato, mantenendo l’attinenza con il tema proposto.

Produce un

elaborato attraverso tecniche espressive diverse,

mantenendo l’attinenza con il tema proposto.

Produce un elaborato

utilizzando tecniche, materiali, strumenti diversi in autonomia e con creatività.

PIANO DI LAVORO UDA DIAGRAMMA DI GANTT 

Fasi

Tempi

gennaio febbraio Marzo Aprile maggio

1: presentazione ai bambini del

progetto;

1 ora (cl. 1^ e 2^)

2: ideazione del piano di lavoro con gli alunni;

2 ore (cl. 1^ e 2^)

3: cl. 2: invenzione di una filastrocca

sulla scuola da inserire nel biglietto di invito

2 ore (cl.2^)

4: cl.1

preparazione di un biglietto di invito per le varie sezioni;

cl.2 preparazione di singoli biglietti di invito nominali per i futuri alunni;

2 ore (cl. 1^)

3 ore (cl.2^)

5: cl.1

preparazione di contrassegni colorati (collane con aerei) da

2 ore (cl.1^)

STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE: FORMAT UDA

Pag 8 ​ di 10

(9)

assegnare ai vari gruppi.

6: cl. 1: scelta degli spazi da

presentare e preparazione delle

“guide”

2 ore (cl.1^)

7: accoglienza dei bambini nello spazio antistante la scuola.

½ ora

8: timbratura del biglietto

½ ora

9: visita della scuola

2 ore (suddivise in due giornate)

10: conclusione

½ ora

STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE: FORMAT UDA

Pag 9 ​ di 10

(10)

LA CONSEGNA AGLI STUDENTI 

Per “consegna” si intende ​il documento che l’équipe dei docenti/formatori presenta agli studenti, sulla base del quale essi si attivano realizzando il prodotto nei tempi e nei modi definii, tenendo presente anche i criteri di valutazione​.

1^ nota​: il linguaggio deve essere accessibile, comprensibile, semplice e concreto.

2^ nota​: l’Uda prevede dei compiti/problema che per certi versi sono “oltre misura” ovvero richiedono agli studenti competenze e loro articolazioni (conoscenze, abilità, capacità) che ancora non possiedono, ma che possono acquisire autonomamente. Ciò in forza della potenzialità del metodo laboratoriale che porta alla scoperta ed alla conquista personale del sapere.

3^ nota​: l’Uda mette in moto processi di apprendimento che non debbono solo rifluire nel “prodotto”, ma fornire spunti ed agganci per una ripresa dei contenuti attraverso la riflessione, l’esposizione, il consolidamento di quanto appreso.

CONSEGNA AGLI STUDENTI 

Titolo UdA

In viaggio per crescere

Cosa si chiede di fare

Vi chiediamo di presentare la nostra scuola ai bambini della sezione grandi della scuola dell’infanzia.

Preparerete un biglietto d’invito e accompagnerete i bambini a conoscere alcuni spazi della scuola e​ a cosa servono.

In che modo (singoli, gruppi..) Lavorerete da soli e in piccoli gruppi.

Quali prodotti

Preparerete un biglietto d’invito per ogni sezione e una collana con un simbolo di diverso colore per la suddivisione in gruppi (cl.1^).

Preparerete un biglietto d’invito individuale e inventerete una filastrocca per l’occasione.

Che senso ha (a cosa serve, per quali apprendimenti)

Con questo lavoro accoglierete i bambini della scuola dell’infanzia e li guiderete alla scoperta della nuova scuola.

Tempi

Da marzo a maggio.

Risorse (strumenti, consulenze, opportunità…)

Avrete a disposizione : carta, colori, libri, computer, LIM e materiale che troverete in ogni ambiente...) Criteri di valutazione

Valuteremo il tuo impegno e la tua collaborazione con gli altri.

STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE: FORMAT UDA

Pag 10 ​ di 10

Riferimenti

Documenti correlati

MEDIAZIONE / ORGANIZZAZIONE DIDATTICA TEMPI ( DURATA UA ) L ’ INTERO ANNO

Premessi cenni su origini, giuridicità e autonomia dell’ordinamento sportivo (mondiale, nazionale, “in senso stretto” e “in senso lato”) rispetto a quello

Lo stesso è a dirsi allorquando il soggetto agente minacci alla vittima un com- portamento omissivo, in assenza di un obbligo giuridico di facere (si pensi al caso della persona

Ancora, una mutazione genetica della colpa nel senso dell’estensione a classi di eventi nemmeno immaginabili al momento della genesi della cautela è chiaramente

Se tale doverosa postergazione non sembra avere adeguatamente allignato in seno all’esperienza giuridica contemporanea, ciò è principalmente dovuto al fatto che, quantomeno nella

“minaccia”, anche in rapporto alla prospettazione dell’esercizio di facoltà giu- ridiche) in quanto potenzialmente idonee a determinare i confini dei reati contro il

b) oggettivo, riguardando interventi realizzati su immobili di proprietà delle predette cooperative assegnati in godimento ai propri soci. Pertanto, con riferimento al caso A

- unità immobiliari residenziali funzionalmente indipendenti e con uno o più accessi autonomi dall'esterno site all'interno di edifici plurifamiliari e relative pertinenze