• Non ci sono risultati.

Nomina Comitato Tecnico Scientifico. Determinazioni. - IRCCS Crob

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Nomina Comitato Tecnico Scientifico. Determinazioni. - IRCCS Crob"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA

Rionero in Vulture (PZ)

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

n. 2020/00649 del 29/12/2020

al Collegio Sindacale alla Giunta Regionale

OGGETTO

Nomina Comitato Tecnico Scientifico. Determinazioni.

Unità operativa proponente Affari Generali e Personale (UOC)

Documenti integranti il provvedimento:

Descrizione Allegato Descrizione Allegato

Dichiarazione di immediata esecutività

Destinatari dell’atto per l’esecuzione

Controllo di Gestione Gestione Economico Finanziaria

Direzione Sanitaria Direzione Scientifica

Formazione Affari Generali e Personale (UOC)

Destinatari dell’atto per conoscenza

RISERVATO ALL’UNITA’ OPERATIVA PROPONENTE (IMPUTAZIONE BUDGET) CdR

PdC At / Pa / Ce Importo €

(2)

La presente Deliberazione, tenuto conto delle fonti relative alla disciplina della privacy ovvero della tipologia degli atti allegati è assoggettata a:

pubblicazione integrale

pubblicazione della sola deliberazione pubblicazione del solo frontespizio

(3)

IL DIRETTORE GENERALE

Vista la deliberazione n. 481 del 30/07/2018, approvata dalla Giunta Regionale di Basilicata con deliberazione n. 973 del 26/09/2018, di approvazione dell’Atto Aziendale di questo Istituto;

Considerato che all’art. 12 del citato Atto Aziendale è previsto, tra gli organismi consultivi, il Comitato Tecnico Scientifico;

Visto l’art. 13 dell’Atto Aziendale in parola che, in ossequio a quanto previsto nell’atto di intesa della Conferenza Stato Regioni dell’1 luglio 2004, esplicita quanto di seguito precisato:

 il Comitato è nominato dal Direttore Generale ed è presieduto dal Direttore Scientifico;

 vi partecipano di diritto il Direttore Generale ed il Direttore Sanitario ed è composto da altri otto membri, scelti dal Consiglio di Indirizzo e Verifica, in numero di quattro tra i Responsabili di Dipartimento e Responsabili di Unità Operative; di uno tra il personale medico dirigente; di uno tra il personale delle professioni sanitarie con incarichi dirigenziali e da due esperti esterni;

 i componenti del Comitato restano in carica per una durata non superiore a quella del Direttore Scientifico. Qualora nel corso del mandato venga a cessare per qualsiasi motivo un componente del Comitato Tecnico-Scientifico questo sarà sostituito da altro soggetto per il residuo periodo del mandato dei componenti in carica;

Dato atto che con Delibera n. 600 del 19 novembre 2015 è stato nominato il Comitato Tecnico Scientifico e che è necessario procedere al rinnovo dello stesso;

Dato atto che il Consiglio di Indirizzo e Verifica nella riunione del 15 dicembre 2020 ha indicato i componenti come di seguito esplicitati:

1. Dott. Aieta Michele, Direttore UOC Oncologia Medica, Dir. Dip. Medico;

2. Dott. La Torre Giuseppe, Direttore UOC Chirurgia Senologica, Dir. Dip. Chirurgi co;

3. Dott. Cammarota Aldo, Direttore UOC Diagnostica per Immagini, Dir. Dip. dei Servizi;

4. Dott. Scala Dario, Direttore UOC Chirurgia Oncologica;

5. Dott. Galasso Rocco. Direttore UOC Registro Tumori Regionale, Epidemiologia Clinica e Biostatistica;

6. Grieco Maria Antonietta, Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere Esperto Direzione Sanitaria;

7. Dott. Budillon Alfredo, Direttore della struttura complessa di Farmacologia. Direttore Linea di Ricerca LR4-Centro Ricerche Oncologiche di Mercogliano (CROM) Istituto Sperimentale Oncologico-Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale;

(4)

8. Dott. Franco Renato, Professore Ordinario di Anatomia Patologica- Dipartimento di Salute Mentale e Fisica Medicina Preventiva- Università degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli;

Ritenuto pertanto di nominare il Comitato Tecnico Scientifico come di seguito specificato precisando che, ai sensi dell’atto di intesa della Conferenza Stato Regioni dell’1 luglio 2004, il Direttore Sanitario e il Direttore Generale vi partecipano di diritto, ed il Direttore Scientifico presiede l’organismo de quo:

1. Dott. Aieta Michele, Direttore UOC Oncologia Medica, Dir. Dip. Medico;

2. Dott. La Torre Giuseppe, Direttore UOC Chirurgia Senologica, Dir. Dip. Chirurgi co;

3. Dott. Cammarota Aldo, Direttore UOC Diagnostica per Immagini, Dir. Dip. dei Servizi;

4. Dott. Scala Dario, Direttore UOC Chirurgia Oncologica;

5. Dott. Galasso Rocco. Direttore UOC Registro Tumori Regionale, Epidemiologia Clinica e Biostatistica;

6. Grieco Maria Antonietta, Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere Esperto Direzione Sanitaria;

7. Dott. Budillon Alfredo, Direttore della struttura complessa di Farmacologia. Direttore Linea di Ricerca LR4-Centro Ricerche Oncologiche di Mercogliano (CROM) Istituto Sperimentale Oncologico-Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale;

8. Dott. Franco Renato, Professore Ordinario di Anatomia Patologica- Dipartimento di Salute Mentale e Fisica Medicina Preventiva- Università degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli;

Precisato che le attività di supporto amministrativo saranno svolte dalla Dott.ssa Emanuela MASTRODOMENICO;

Sottolineato che la nomina e l’insediamento del Comitato Tecnico Scientifico implicano la necessità di garantire allo stesso ampia autonomia funzionale ed organizzativa e per l’effetto, nelle more di adottare un nuovo regolamento disciplinante la graduazione e il conferimento degli incarichi dirigenziali, eventuali delibere relative all’articolazione funzionale afferente alla direzione scientifica cessano di produrre effetti giuridici con l’adozione del presente provvedimento;

Acquisito il parere favorevole del Direttore Scientifico;

Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario;

D E L I B E R A

(5)

Per i motivi che si intendono espressi in premessa, che si intendono integralmente riportati:

di nominare il Comitato Tecnico Scientifico come di seguito specificato precisando che, ai sensi dell’atto di intesa della Conferenza Stato Regioni dell’1 luglio 2004, il Direttore Sanitario e il Direttore Generale vi partecipano di diritto ed il Direttore Scientifico presiede l’organismo de quo:

1. Dott. Aieta Michele, Direttore UOC Oncologia Medica, Dir. Dip. Medico;

2. Dott. La Torre Giuseppe, Direttore UOC Chirurgia Senologica, Dir. Dip. Chirurgi co;

3. Dott. Cammarota Aldo, Direttore UOC Diagnostica per Immagini, Dir. Dip. dei Servizi;

4. Dott. Scala Dario, Direttore UOC Chirurgia Oncologica;

5. Dott. Galasso Rocco. Direttore UOC Registro Tumori Regionale, Epidemiologia Clinica e Biostatistica;

6. Grieco Maria Antonietta, Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere Esperto Direzione Sanitaria;

7. Dott. Budillon Alfredo, Direttore della struttura complessa di Farmacologia. Direttore Linea di Ricerca LR4-Centro Ricerche Oncologiche di Mercogliano (CROM) Istituto Sperimentale Oncologico-Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale;

8. Dott. Franco Renato, Professore Ordinario di Anatomia Patologica- Dipartimento di Salute Mentale e Fisica Medicina Preventiva- Università degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli;

Di precisare che le attività di supporto amministrativo saranno svolte dalla Dott.ssa Emanuela MASTRODOMENICO;

Di sottolineare che la nomina e l’insediamento del Comitato Tecnico Scientifico implicano la necessità di garantire allo stesso ampia autonomia funzionale ed organizzativa e per l’effetto, nelle more di adottare un nuovo regolamento disciplinante la graduazione e il conferimento degli incarichi dirigenziali, eventuali delibere relative all’articolazione funzionale afferente alla direzione scientifica cessano di produrre effetti giuridici con l’adozione del presente provvedimento;

Di trasmettere il presente provvedimento agli Interessati, alla Direzione Scientifica, alla Direzione Sanitaria, all’Ufficio Formazione, all’ufficio Personale e all’Ufficio Ragioneria per i seguiti di competenza;

Di rendere la presente deliberazione immediatamente esecutiva.

(6)

Il presente atto comporta oneri NON comporta oneri

(7)

Rosetta Cuoco

L’Istruttore Il Dirigente

Gianvito Amendola Il Dirigente Responsabile

Gianvito Amendola Antonio Prospero Colasurdo

Il Direttore Amministrativo F.F. Il Direttore Sanitario

Alessandro Sgambato Gerardo di Martino

Il Direttore Scientifico Il Direttore Generale

Il presente atto è trasmesso per l’imputazione dei conseguenti costi all’U.O.C. Gestione Economico Finanziaria e all'U.O.C. Controllo di Gestione

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che la presente deliberazione è pubblicata all’albo pretorio informatico dell’ Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CROB di Rionero inVulture e che vi rimarrà per cinque giorni consecutiv i. Gli allegati cartacei sono disponibili per l’eventuale consultazione agli atti di ufficio.

La stessa, ove non assoggettata al controllo regionale e ove non sia stata dichiarata immediatamen te eseguibile, diviene esecutiva, ai sensi dell’art. 11, comma 11 e dell’art. 44 comma 8 della L.R. n. 39/2001, decorsi cinque giorni consecutivi dalla sua pubblicazione.

Rionero in V.re lì, 29/12/2020

Riferimenti

Documenti correlati

Ritenuto di dare atto che la sospensione dell’attività di ricerca, di cui all’incarico professionale conferito alla Dott.ssa T. di prendere atto della nota prot

Dato Atto che questa Amministrazione in applicazione di quanto stabilito dal CCNL della Dirigenza Sanitaria, Professionale, Tecnica ed Amministrativa, per

RITENUTO, per l’effetto, di dare atto che il Collegio Sindacale vigente continua ad esercitare le proprie funzioni fino alla nomina del nuovo Collegio e

"Fermo restando le disposizioni normative statali e regionali vigenti in materia, il Direttore Scientifico promuove e coordina l'attività di

Si certifica che la presente deliberazione è pubblicata all’albo pretorio informatico dell’ Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CROB di Rionero

DATO ATTO che questo Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico svolge l’attività di ricerca traslazionale con specifici progetti finanziati dal

183 del 30/03/2010, che sancisce la costituzione nelle pubbliche amministrazioni del "Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del

PRESO ATTO che, a seguito della nomina della citata commissione alcuni componenti hanno interrotto il rapporto di lavoro con il nostro Istituto e, pertanto, si