• Non ci sono risultati.

Viterbo MalattieCronicheRespiratorie

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Viterbo MalattieCronicheRespiratorie"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Le Malattie

Croniche

Respiratorie

Viterbo

11 Giugno 2016 | Università degli Studi della Tuscia

con il patrocinio di

Provincia di Viterbo

Comune di Viterbo

(2)

Le

Malattie Respiratorie Croniche

Questo Convegno è stato pensato per rispondere all’esigenza di affrontare in un’unica giornata i temi “caldi”

della pneumologia quali sono: la gestione delle patologie respiratorie croniche in una fase di mutamento dello scenario della Sanità, l’esigenza di razionalizzare la spesa sanitaria anche attraverso la riduzione dei ricoveri ospedalieri, il rinnovamento della tecnologia e il telemonitoraggio del paziente. Sono altresì estremamente attuali le responsabilità sociali e medico legali di una diagnosi, dell’impostazione di una terapia, di un giudizio medico/legale come nel caso dell’OSA e della sonnolenza diurna.

Le malattie respiratorie croniche e soprattutto la broncopneumopatia cronica ostruttiva sono malattie largamente diffuse che richiedono una gestione integrata non solo fra specialisti e MMG, ma anche con tutti coloro che si prendono in carico il paziente. Essendo sottodiagnosticate e sottostimate comportano elevati costi socio economici e, se non precocemente trattate, evolvono verso le forme più gravi fino all’insufficienza respiratoria.

La BPCO, in particolare, è una condizione clinica eterogenea con numerose possibilità di trattamento a seconda dei fenotipi di ciascun paziente. La disponibilità di nuovi principi farmacologici richiede una revisione critica dei vecchi schemi terapeutici che vanno oggi adattati ad ogni singolo paziente.

La Sindrome della Apnee Ostruttive nel Sonno, patologia cronica anch’essa sottostimata, ha un importante

impatto sulla vita quotidiana, sulla performance lavorativa, sui rapporti sociali e sulla guida anche per l’eccessiva sonnolenza diurna (EDS) correlata a tale sindrome. I costi diretti ed indiretti che ne derivano sono notevoli sia per il singolo che per la collettività. Il recepimento da parte dell’Italia della Direttiva Europea sulla patente di guida porterà sicuramente dei mutamenti nella gestione e nel trattamento di questi pazienti.

La tecnologia sta velocemente modificando la trasmissione di informazione e di dati in ambito sanitario.

Gli esami spirometrici e le immagini radiologiche possono facilmente e velocemente viaggiare fra diversi operatori sanitari (teleconsulto) e fra pazienti al loro domicilio e operatori sanitari (telemonitoraggio). Questi nuovi sistemi diventeranno parte integrante delle nuove reti di gestione ospedale-territorio per la cura delle patologie croniche sia attraverso la creazione di database condivisi su portali web, sia attraverso nuove forme ultraveloci di consulto fra MMG e specialisti e fra specialisti stessi. Saranno inoltre messi a disposizione dei malati anziani affetti da patologie croniche e di chi li assiste nuove modalità di accesso alla diagnostica strumentale attraverso la telefonia fissa e mobile o le nuove App. Poter attivare il monitoraggio telematico domiciliare per i malati più complessi apre nuove prospettive di deospedalizzazione in sicurezza per pazienti cronicamente gravi con grandi vantaggi potenziali non solo per la riduzione dei costi, ma per la qualità di vita per i pazienti.

Patrizia Scavalli

Razionale

11 Giugno 2016Viterbo

Università degli Studi della Tuscia

(3)

Malattie Respiratorie Croniche

Faculty

Maria Patrizia Accattoli, Perugia Nerina Agabiti, Roma

Pier Luigi Bartoletti, Roma Antonio Bray, Viterbo Chiara Ciaprini, Roma Giuseppe Cimarello, Viterbo Fabio Cirignotta, Bologna Renato Cutrera, Roma Gianpaolo Della Casa, Viterbo Giuseppe De Filippi, Velletri (RM) Valerio Di Rienzo, Latina (RM)

Daniela Donetti, Viterbo Sandra Frateiacci, Roma Stefania Ginnasi, Viterbo Mario Gobattoni, Viterbo Giuseppe Insalaco, Palermo Antonio Maria Lanzetti, Viterbo Rita Le Donne, Rieti

Lorella Lombardozzi, Roma Domenico Luciani, Viterbo Giancarlo Marano, Roma Bruno Mongiardo, Viterbo

Gregorino Paone, Roma Riccardo Pistelli, Roma Franco Quagliarini, Roma Patrizia Scavalli, Viterbo Maria Teresa Schiena, Viterbo Antonella Serafini, Imperia Albino Sini, Roma

Mauro Vannicola, Viterbo

Alessandro Zanforlin, Trecenta (RO)

I NUOVI CANALI DI COMUNICAZIONE I SESSIONE

Moderatore: A. Bray, A. M. Lanzetti

La telemedicina: spostare le informazioni e non i pazienti App e social network

Il rischio fumo, la percezione di malattia e l’aderenza alla terapia Discussione sui temi trattati

R. Le Donne A. Zanforlin A. Serafini 09.00-09.15

09.15-09.30 09.30-09.45 09.45-10.00

Moderatori: S. Ginnasi, R. Pistelli

Epidemiologia e patogenesi delle malattie respiratorie croniche I bisogni inespressi del paziente con BPCO

BPCO: diagnosi differenziale e trattamento Ruolo e utilità dell’Ecografia Toracica Deficit alfa 1 Antitripsina

Discussione sui temi trattati Coffee break

II SESSIONE NUOVI ASPETTI NELLA DIAGNOSI E GESTIONE DELLE MALATTIE RESPIRATORIE CRONICHE 10.00-10.15

10.15-10.30 10.30-10.45 10.45-11.00 11.00-11.15 11.15-11.30 11.30-11.50

G. Della Casa A. Sini R. Pistelli F. Quagliarini G. Paone

Sabato, 11 Giugno 2016

11 Giugno 2016Viterbo

Università degli Studi della Tuscia Le

(4)

11.50-12.10

12.10-12.30 12.30-12.50 12.50-13.10 13.10-13.30 13.30-13.40 13.40-14.30

Moderatori: G. Cimarello, D. Luciani, B. Mongiardo

La valutazione di esito del percorso di cura integrato per la BPCO:

l’esperienza nel Lazio

Farmacoeconomia: l’appropriatezza prescrittiva Nuovi modelli organizzativi della medicina generale

La ASL Viterbo gestisce la rete delle malattie respiratorie croniche Il progetto Vela: l’esperienza di uno studio pilota nel Lazio Discussione sui temi trattati

Light lunch

III SESSIONE BPCO: LA RETE E IL PDTA - GESTIONE INTEGRATA TRA OSPEDALE E TERRITORIO

N. Agabiti L. Lombardozzi P. Bartoletti P. Scavalli G. De Filippi

Dalla rinite all’asma: la marcia allergica Asma e allergie nel bambino

L’aderenza al trattamento farmacologico Discussione sui temi trattati

Moderatori: S. Frateiacci, M.T. Schiena, M. Vannicola IV SESSIONE ASMA

14.30-14.45 14.45-15.00 15.00-15.15 15.15-15.30

V. Di Rienzo R. Cutrera N. Agabiti

15.30-15.50 15.50-16.10 16.10-16.30 16.30-16.50 16.50-17.20 17.20-17.30

Moderatori: D. Donetti, M. Gobattoni, G. Marano Epidemiologia e ricadute socioeconomiche dell’OSA Disturbi respiratori nel sonno e patologie neurovascolari OSA e normativa europea sull’idoneità alla guida Il trattamento dell’OSA

Discussione e Tavola Rotonda sui temi trattati Chiusura dei lavori e Questionario ECM V SESSIONE I DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO

G. Insalaco F. Cirignotta P. Accattoli C. Ciaprini Tutti

11 Giugno 2016Viterbo

Università degli Studi della Tuscia

Malattie Respiratorie Croniche

Le

(5)

Certificato TÜV Italia N. 501004504 - Rev. 05

PROVIDER NAZIONALE n°5079

SOCIETÀ SCIENTIFICA CERTIFICATA UNI EN ISO 9001:2008 PER LA PROGETTAZIONE, GESTIONE ED EROGAZIONE DI EVENTI FORMATIVI E CONGRESSI NELL’AMBITO SANITARIO E NELL’EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA (IAF37)

AIPO DICHIARA CHE LE ATTIVITÀ ECM SONO SVOLTE IN MANIERA AUTONOMA ASSUMENDOSI LA RESPONSABILITÀ DEI CONTENUTI FORMATIVI, DELLA QUALITÀ SCIENTIFICA E DELLA CORRETTEZZA ETICA DI DETTE ATTIVITÀ

Ai fini dell’attestazione dei crediti formativi ECM è necessaria la presenza dei partecipanti effettiva del 100% rispetto alla durata complessiva dell’evento formativo RESPONSABILE SCIENTIFICO

Patrizia Scavalli U.O. Pneumologia

Servizio Fisiopatologia Respiratoria e Allergologia ASL Viterbo

SEDE CONGRESSUALE

Università degli Studi della Tuscia – Aula Magna - Viterbo Via Santa Maria in Gradi, 4 - 01100 Viterbo

EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA

Evento inserito nel Piano Formativo AIPO 2016 - Provider 5079 Codice ID: 158251

Numero partecipanti: 80 Crediti assegnati: 7

Obiettivo formativo 3: documentazione clinica, percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza, profili di cura Figure professionali: Medico Chirurgo, Infermiere, Farmacista

Discipline: Malattie dell’Apparato Respiratorio, Allergologia ed Immunologia clinica, Medicina Interna, Medicina Legale, Otorinolaringoiatria, Radiodiagnostica, Neurologia, Medicina Generale (Medici di famiglia),

Via Antonio da Recanate, 2 – 20124 MILANO Tel. +39 02 36590350 – Fax +39 02 67382337 segreteria@aiporicerche.it

www.aiporicerche.it

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Dal 2004 al servizio della Pneumologia Italiana aiposegreteria@aiporicerche.it www.aiponet.it seguici su

Evento realizzato grazie al contributo volontario non vincolante di

Riferimenti

Documenti correlati

Le più fre- quenti patologie respiratorie in ambito professionale sono l’asma e la rinite, meno frequenti sono la polmonite da ipersensibilità (o alveolite allergica

Infiammazione della mucosa delle cavità dell’orecchio medio (tuba di Eustachio, cassa timpanica, antro e cellule mastoidee) provocata.. da

• Per stimare i dati di temperatura ed umidità relativa “indoor” si è deciso di usare la relazione tra i dati misurati all’interno delle carceri nel corso dell’estate 2016 ed

del Convegno della Tuscia “NUOVE PROSPETTIVE NELLE MALATTIE RESPIRATORIE” affronta i temi “caldi” della Pneumologia in una fase di mutamento dello scenario della Sanità, da

Quanto alle diverse fasce della popolazione, nel 2028, tra la popolazione della classe di età 45-74 anni, gli ipertesi saranno 7 milioni, quelli affetti da artrosi/artrite 6 milioni,

La terapia delle tonsilliti e adenoiditi deve essere intrapresa il più presto possibile somministrati tramite spray nasali o docce nasali possono liberare le fosse nasali

SICS - Società italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria (provider accreditato per FPC), in collaborazione con l’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO)

Responsabile tavolo tecnico AIPO sull’asma grave, Chairman Committee WAO on “Climate change, air pollution and allergic respiratory diseases”.