• Non ci sono risultati.

In pieno sole. Volto di donna con occhiali da sole e cartone argentato per abbronzatura.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "In pieno sole. Volto di donna con occhiali da sole e cartone argentato per abbronzatura."

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

In pieno sole. Volto di donna con occhiali da sole e cartone argentato per abbronzatura.

Basilico, Gabriele

Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-3g010-0026558/

Scheda SIRBeC: https://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede-complete/IMM-3g010-0026558/

(2)

CODICI

Unità operativa: 3g010 Numero scheda: 26558

Codice scheda: IMM-3g010-0026558 Visibilità scheda: 3

Utilizzo scheda per diffusione: 03 Tipo di scheda: AFRLIMM

Identificazione: In pieno sole. Volto di donna con occhiali da sole e cartone argentato per abbronzatura.

SOGGETTO

CLASSIFICAZIONE

Altra classificazione: fiction

Tipo classificazione: Classificazione per genere fotografico Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia THESAURUS

Descrittore: biografia / ritratto - cura del corpo - corpo/figura umana

Tipo thesaurus: Thesaurus AESS, Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia

LUOGO E DATA DELLA RIPRESA

LOCALIZZAZIONE

Stato: Italia

Regione: Lombardia Provincia: MI Comune: Milano Data: 1978

DATAZIONE GENERICA

Secolo: XX

Frazione di secolo: ultimo quarto DATAZIONE SPECIFICA Da: 1978

(3)

A: 1978

DEFINIZIONE CULTURALE

AUTORE DELLA FOTOGRAFIA

Nome scelto (autore personale): Basilico, Gabriele Dati anagrafici/estremi cronologici: 1944/ 2013 Riferimento all'intervento: fotografo principale Codice scheda autore: AUF-MI170-0000001 Sigla per citazione: 00000001

Motivazione dell'attribuzione: iscrizione

COMPILAZIONE

COMPILAZIONE

Data: 2004

Nome: Balduzzi, Matteo

Funzionario responsabile: Guerci, Gabriella

GESTIONE ARCHIVIO

ULTIMA MODIFICA SCHEDA

Ultima modifica scheda - data: 2016/05/11 Ultima modifica scheda - ora: 17.06 PUBBLICAZIONE SCHEDA

Pubblicazione scheda - stato: 1

Pubblicazione scheda - data ultima pubblicazione: 2016/05/15 Pubblicazione scheda - ora ultima pubblicazione: 09.30

PROGETTO

Ente: 171

Anno del progetto: 2004 Ente: 171

(4)

Anno del progetto: 2007 Ente: 171

Anno del progetto: 2008 Ente: 171

Anno del progetto: 2015

(5)

SUPPORTO COLLEGATO: AFRLSUP - SUP-3g010-0025911 [1 / 1]

CODICI

Unità operativa: 3g010 Numero scheda: 25911

Codice scheda: SUP-3g010-0025911 Visibilità scheda: 3

Utilizzo scheda per diffusione: 03 RIFERIMENTO SCHEDA IMMAGINE

Codice IDK della scheda immagine: IMM-3g010-0026558 Codice visibilità scheda immagine: 3

Codice diffusione scheda immagine: 03 Tipo di scheda: F

Livello di ricerca: I CODICE UNIVOCO

Codice regione: 03

Numero di catalogo generale: 02088034

Ente schedatore: R03/ Museo di Fotografia Contemporanea Ente competente: S27

OGGETTO

OGGETTO

Definizione dell'oggetto: positivo Natura biblioteconomica dell'oggetto: m Originalità: originale

QUANTITA'

Numero oggetti/elementi: 1

SOGGETTO

TITOLO [1 / 3]

(6)

Titolo proprio: Dalla serie "In pieno sole"

Specifiche titolo: per estensione dal titolo della serie TITOLO [2 / 3]

Titolo attribuito: In pieno sole, 1978

Specifiche titolo: didascalia mostra "Omaggio a Gabriele Basilico", Cinisello Balsamo, 2013 TITOLO [3 / 3]

Titolo attribuito: Dalla serie "In pieno sole", 1978

Specifiche titolo: didascalia mostra "Il corpo come linguaggio. Anni sessanta e settanta", Cinisello Balsamo, 2011

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

Stato: Italia

Regione: Lombardia Provincia: MI

Nome provincia: Milano Codice Istat comune: 015077 Comune: Cinisello Balsamo COLLOCAZIONE SPECIFICA

Tipologia: villa

Qualificazione: gentilizia

Denominazione: Villa Ghirlanda Silva

Denominazione spazio viabilistico: Via Frova, 10

Denominazione struttura conservativa - livello 1: Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia Denominazione struttura conservativa - livello 2: Museo di Fotografia Contemporanea Tipologia struttura conservativa: museo

ACCESSIBILITA' DEL BENE Accessibilità: SI

UBICAZIONE

UBICAZIONE FOTO

(7)

Fondo: Fondo Lanfranco Colombo Sezione: CLM

Serie archivistica: BASILICO_pieno_sole Collocazione: CLM_6_ST_TC

Segnatura strutturata (da calcolare): CLM_6_ST_TC

CRONOLOGIA

CRONOLOGIA GENERICA

Secolo: XX

Frazione di secolo: ultimo quarto CRONOLOGIA SPECIFICA

Da: 1978 A: 1978

MOTIVAZIONE CRONOLOGIA Motivazione: comunicazione autore

DATI TECNICI

Indicazione di colore: BN

Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/carta MISURE [1 / 3]

Tipo misure: supporto secondario Unità di misura: cm.

Altezza: 40 Larghezza: 30 Validità: ca.

MISURE [2 / 3]

Tipo misure: supporto primario Unità di misura: cm.

Altezza: 16 Larghezza: 21.5

(8)

Validità: ca.

MISURE [3 / 3]

Tipo misure: passepartout Unità di misura: cm.

Altezza: 45 Larghezza: 35 Validità: ca.

Formato: 35x45

Altri formati: 160 x 215 mm

DATI ANALITICI

ISCRIZIONI [1 / 2]

Classe di appartenenza: di appartenenza Tecnica di scrittura: a matita

Posizione: verso

Trascrizione: [firma dell'autore]

ISCRIZIONI [2 / 2]

Classe di appartenenza: documentaria Tecnica di scrittura: a penna

Posizione: verso Trascrizione: 10/G-1 STEMMI/MARCHI/TIMBRI

Classe di appartenenza: timbro Qualificazione: dell'autore Identificazione: Gabriele Basilico Posizione: verso

Descrizione: Timbro a inchiostro

Indicazioni sull'oggetto: Montaggio su cartoncino, inserito in un album rilegato con fettuccia di tela rossa.

CONSERVAZIONE

(9)

STATO DI CONSERVAZIONE

Data: 2015

Stato di conservazione: buono

CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI

ACQUISIZIONE

Tipo acquisizione: donazione Nome: Lanfranco Colombo Data acquisizione: 2003 Luogo acquisizione: Milano CONDIZIONE GIURIDICA

Indicazione generica: proprietà Ente pubblico territoriale Indicazione specifica: Regione Lombardia

Indirizzo: Via Pola, 12 - 20124 Milano

FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia digitale b.n.

Codice identificativo: 26558 Nome del file: 26558 IMMAGINI DATABASE Tipo/Formato immagine

IMMAGINE ORIGINALE: formato=JPEG; dimensione=795x560; bits per pixel=24; risoluzione=72x72; spazio su disco=58.181; spazio in memoria=1.337.280

IMMAGINI REGISTRATE: formato=JPEG; dimensione=768x541; qualità=32 // formato=JPEG; dimensione=200x141;

qualità=64

CAMPO DI PROVENIENZA: FTA Data di registrazione: 2016/03/14

Path dell'immagine originale: 3g010\01\2016_08_B\immagini progetto mostre Mufoco Nome file dell'immagine originale: 26558.jpg

MOSTRE [1 / 2]

Titolo: Il corpo come linguaggio. Anni sessanta e settanta

(10)

Luogo, sede espositiva, data: Cinisello Balsamo (MI), Museo di Fotografia Contemporanea, 2011/03/26 - 2011/11/09 MOSTRE [2 / 2]

Titolo: Omaggio a Gabriele Basilico

Luogo, sede espositiva, data: Cinisello Balsamo, Museo di Fotografia Contemporanea, 2013/05/22 - 2013/10/06

ACCESSO AI DATI

SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI

Profilo di accesso: 1

Motivazione: bene di proprietà privata

COMPILAZIONE

COMPILAZIONE

Data: 2004

Specifiche ente schedatore: R03/ Museo di Fotografia Contemporanea Nome: Balduzzi, Matteo

Referente scientifico: Valtorta, Roberta Funzionario responsabile: Guerci, Gabriella TRASCRIZIONE PER INFORMATIZZAZIONE

Data: 2004

AGGIORNAMENTO-REVISIONE

Data: 2015

Nome: Bianchi, Arianna Ente: MFC

Referente scientifico: Valtorta, Roberta Funzionario responsabile: Guerci, Gabriella

GESTIONE ARCHIVIO

ULTIMA MODIFICA SCHEDA

Ultima modifica scheda - data: 2017/02/09 Ultima modifica scheda - ora: 17.42

(11)

PUBBLICAZIONE SCHEDA

Pubblicazione scheda - stato: 1

Pubblicazione scheda - data ultima pubblicazione: 2017/02/15 Pubblicazione scheda - ora ultima pubblicazione: 08.30

Pubblicazione scheda - data precedente pubblicazione: 2016/05/15 Pubblicazione scheda - ora precedente pubblicazione: 09.30

PROGETTO

Ente: 171

Anno del progetto: 2004 Ente: 171

Anno del progetto: 2007 Ente: 171

Anno del progetto: 2008 Ente: 171

Anno del progetto: 2015

(12)

Riferimenti

Documenti correlati

La dimostrazione dell’evoluzione sia dell’assistenza sociosanitaria dell’età evolutiva che si è avuta nei centocin- quant’anni dell’Unità nazionale, sia del cammino

Le classi 1A CAT, 2A CAT, 1E TUR, 2E TUR, 1B CAT/1C AFM e 2C CAT/AFM si recheranno in Aula Magna accompagnate dai propri docenti. I

Siano date 9 monete d’oro tutte dello stesso peso, tranne una che è più leggera delle altre, e una bilancia a due piatti, su ciascuno dei quali è possibile mettere un numero

Il 26 settembre 2016 ha approvato il Regolamento che disciplina le forme di collaborazione tra i cittadini e l’amministrazione per la cura, la rigenerazione e

Registro Persone Giuridiche Prefettura di Milano n. Si rende noto che trattasi di un documento obbligatorio solo per le società di capitali e non per le

Sono tenuti alla compilazione della sezione di cui al comma 1 il titolare di impresa individuale, tutti i legali rappresentanti di impresa societaria, gli eventuali preposti e

Servizio di rassegna stampa a cura di Sandro Forte.. Il Sole 24 Ore Sanità 30

Se trasformiamo il petrolio con un lungo procedimento, possiamo creare molte cose diverse.?. Ora rispondi alle domande