Curriculum Vitae Formato Europeo
I
NFORMAZIONI PERSONALINome Salvatore Seminara
Indirizzo Via Lia n. 37 P. 2 – 89122 Reggio Calabria (RC) Cellulare 338/3367843
E-mail [email protected] Nazionalità Italiana
Data di nascita 02/06/1977
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a) 06/09/2012
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Provincia di Reggio Calabria – Servizio Attività Produttive – Piazza Castello – 89100 Reggio Calabria (RC)
• Tipo di azienda o settore Ente pubblico
• Tipo di impiego Contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa
• Principali mansioni e responsabilità Consulenza costituzione coordinamento provinciale sportelli unici attività produttive quale esperto in sviluppo locale
• Date (da – a) 11/01/2006
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Seminara Salvatore (Libera Professione) – Via Antonio Gramsci n° 417 – 89020 Melicucco (RC)
• Tipo di azienda o settore Dottore commercialista
• Tipo di impiego Libera professione
• Principali mansioni e responsabilità Consulenza contabile e fiscale
• Date (da – a) 12/2007
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria – Via Santo Stefano di Nicea, Archi - 89051 Reggio Calabria (RC)
• Tipo di azienda o settore Ente Pubblico Statale
• Tipo di impiego Cultore della materia
• Principali mansioni e responsabilità Cultore della materia di Programmazione e Gestione delle Imprese
• Date (da – a) 01/09/2011 – 31/08/2012
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Provincia di Reggio Calabria – Settore Attività Produttive – Piazza Castello – 89100 Reggio Calabria (RC)
• Tipo di azienda o settore Ente pubblico
• Tipo di impiego Contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa
• Principali mansioni e responsabilità Consulenza progetti per lo sviluppo economico del territorio
• Date (da – a) Maggio – Giugno 2012
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Università della Calabria – Via Pietro Bucci – 87036 Arcavacata di Rende (CS)
• Tipo di azienda o settore Ente pubblico
• Tipo di impiego Contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa
• Principali mansioni e responsabilità Ricerca sul tema “influenza dei sistemi di packaging sulla shelf life dei prodotti derivanti da piante alimurgiche e sviluppo di un piano di marketing volto alla valorizzazione della tipicità e del recupero dei prodotti alimurgici della Regione Calabria”
• Date (da – a) 20/10/2008 – 20/10/2010
• Nome e indirizzo del datore di lavoro - Consiglio Regionale della Calabria – Via Cardinale Portauova - 89100 Reggio Calabria (RC) - Provincia di Reggio Calabria – Settore Attività Produttive – Piazza Castello – 89100 Reggio
Calabria (RC)
• Tipo di azienda o settore Ente pubblico
• Tipo di impiego Stage teorico pratico sull’amministrazione e gestione degli Enti Locali
• Principali mansioni e responsabilità Stagista – attività di promozione per l’internazionalizzazione delle imprese
• Date (da – a) 25/04/2006 – 25/04/2009
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Melicucco – Piazza I° Maggio – 89020 Melicucco (RC)
• Tipo di azienda o settore Ente pubblico
• Tipo di impiego Libera professione di Revisore dei conti
• Principali mansioni e responsabilità Componente collegio dei revisori dei conti dell’ente
• Date (da – a) 30/11/2007 – 28/02/2008
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Associazione Paideia – Via F. Baracca Trav. De Salvo n° 8/b – 89121 Reggio di Calabria (RC)
• Tipo di azienda o settore Ente di formazione accreditato dalla Regione Calabria
• Tipo di impiego Prestazione occasionale
• Principali mansioni e responsabilità Docente modulo di Elementi di Contabilità corso di formazione per addetto di segreteria di cui alla misura 3.2
• Date (da – a) 04/06/2007 – 04/12/2007
• Nome e indirizzo del datore di lavoro - Camera di Commercio di Reggio Calabria – Via T. Campanella n° 12 – 89100 Reggio di Calabria (RC)
- Azienda Vinicola Malaspina – Via Pallica n° 67 – 89063 Melito di Porto Salvo (RC)
• Tipo di azienda o settore Ente pubblico / Azienda vinicola
• Tipo di impiego Borsa di studio
• Principali mansioni e responsabilità Progetto pilota per l’internazionalizzazione delle imprese finanziato dalla Camera di Commercio di Reggio Calabria – mansione di export promoter per l’azienda vinicola Malaspina
• Date (da – a) 01/11/2005 – 30/04/2006
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Confederazione Italiana Agricoltori – Via San Francesco Da Paola n° 86/a - 89100 Reggio di Calabria (RC)
• Tipo di azienda o settore Associazione di categoria – Aziende agricole
• Tipo di impiego Tirocinio formativo e di orientamento Work-Esperience
• Principali mansioni e responsabilità Addetto alla contabilità
• Date (da – a) 22/04/2004 – 30/06/2004 e dal 20/01/2005 – 30/06/2005
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Università della Calabria – Via Pietro Bucci – 87036 Arcavacata di Rende (CS)
• Tipo di azienda o settore Ente pubblico – Università Statale
• Tipo di impiego Prestazione d’opera intellettuale
• Principali mansioni e responsabilità Esercitatore corso di Fondamenti di Economia
• Date (da – a) 11/03/2002 – 11/03/2005
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Studio commerciale Inuso Domenico – Via Montevergine n° 14/a - 89100 Reggio di Calabria (RC)
• Tipo di azienda o settore Studio commerciale – consulenza fiscale, contabile, del lavoro e revisore dei conti
• Tipo di impiego Tirocinante dottore commercialista e revisore dei conti
• Principali mansioni e responsabilità Gestione contabile e fiscale, consulenza del lavoro e revisione dei conti per le aziende clienti
• Date (da – a) 15/09/2003 – 06/10/2003
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Cooperativa Promozione e Ricerca Socio-Culturale s.r.l. – Via Palamolla n° 37 – 89100 Reggio di Calabria (RC)
• Tipo di azienda o settore Ente di formazione
• Tipo di impiego Prestazione occasionale
• Principali mansioni e responsabilità Docente modulo di Organizzazione Aziendale progetto F.L.O.R.A. di formazione post laurea finanziato dal Ministero del Lavoro
• Date (da – a) 21/09/2002 – 20/07/2003
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto d’Istruzione Superiore G. Renda – Via Vescovo Morabito n° 19 – 89024 Polistena (RC)
• Tipo di azienda o settore Istituto d’istruzione Statale
• Tipo di impiego Prestazione occasionale
• Principali mansioni e responsabilità Docente corsi di microspecializzazione per i moduli di Comunicazione, Marketing e vendite,l’azienda ed il Marketing Internazionale, l’Azienda e internet, il lancio di un nuovo prodotto – il marketing plan
• Date (da – a) 01/01/2003 – 30/06/2003
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Confederazione Cooperative Italiane – Via XXI Agosto n° 96 - 89100 Reggio di Calabria (RC)
• Tipo di azienda o settore Associazione di categoria – Imprese cooperative
• Tipo di impiego Borsa di studio
• Principali mansioni e responsabilità Borsa di studio Ministero delle Attività Produttive per la qualificazione professionale in materia cooperativa con mansioni di gestione servizi per le imprese cooperative afferenti all’associazione
• Date (da – a) 29/10/2001 – 31/12/2001 e dal 14/01/2002 – 31/05/2002
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Teggs S.p.A. (partecipata Enel S.p.A.) - Via Trieste n° 7/a – 87036 Rende (CS)
• Tipo di azienda o settore Software House
• Tipo di impiego Prestazione occasionale
• Principali mansioni e responsabilità Sviluppo piano di marketing per il lancio commerciale di un software di comunicazione telematica
• Date (da – a) 20/08/2001 – 31/08/2001
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Telecom Italia S.p.A. – Via Bertola n° 34 – 10122 Torino (TO)
• Tipo di azienda o settore Telecomunicazioni
• Tipo di impiego Stage presso Scuola Superiore Guglielmo Reiss Romoli di orientamento tecnico economico sulle telecomunicazioni
• Principali mansioni e responsabilità Lavoro di gruppo per lo sviluppo di un piano di marketing per il lancio commerciale dei prodotti Telecom in Paesi internazionali
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da – a) 19/12/2011
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli Studi Mediterranea – Università Statale
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Amministrazione e contabilità degli Enti Locali
• Qualifica conseguita Master di II livello in Management degli Enti Locali
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 01/08/2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Ministero della Giustizia
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Revisione dei Conti
• Qualifica conseguita Abilitazione e iscrizione nel registro dei Revisori Contabili
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 11/01/2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli Studi della Calabria – Università Statale
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Diritto commerciale, diritto tributario, diritto fallimentare, diritto del lavoro, ragioneria
• Qualifica conseguita Abilitazione all’esercizio alla professione di dottore commercialista ed iscrizione albo Dottori Commercialisti
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Anno accademico 1997/1998 – Anno accademico 2000/2001
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli Studi della Calabria – Università Statale
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Materie di management aziendale con lo sviluppo di abilità gestionali e di strategia di impresa
• Qualifica conseguita Laurea in Economia Aziendale
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
110 su 110 con lode
• Date (da – a) 01/09/1997 – 30/06/2001
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Manchester Metropolitan University (Inghilterra) – Università pubblica
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Lingua Inglese e materie di Business in Europa con lo sviluppo di abilità di lavoro di gruppo
• Qualifica conseguita Bachelor of Arts (Honours) in Business in Europe (equivalente laurea quadriennale vecchio ordinamento in Italia)
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Second Class (first division) (equivalente a 110 nel sistema italiano di valutazione)
• Date (da – a) 01/09/1999 – 01/02/2000
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Hogeschool Drenthe (Olanda) – Università pubblica
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Lingua olandese e materie di International Business con lo sviluppo di abilità di lavoro di gruppo su tematiche di international business
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza dell’International Business program e certificazione esami sostenuti
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 30/04/2004 e dal 24/11/2004 al 26/11/2004
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Lazio Europa – Euro Info Centre
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Diritto comunitario, europrogettazione con lo sviluppo di abilità di lavoro di gruppo
• Qualifica conseguita Certificato di frequenza corso di Europrogettazione base ed Europrogettazione Avanzata
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 30/01/2004
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli Studi della Calabria – Università Statale
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Management dei servizi pubblici
• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario sul tema: Best Value for Tax Dollar: l’esempio nord americano di management nei servizi pubblici
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
C
APACITÀ E COMPETENZE PERSONALIPRIMA LINGUA Italiano
• Capacità di lettura Eccellente
• Capacità di scrittura Eccellente
• Capacità di espressione orale Eccellente
ALTRA LINGUA Inglese
• Capacità di lettura Ottima
• Capacità di scrittura Ottima
• Capacità di espressione orale Ottima
ALTRA LINGUA Francese
• Capacità di lettura Quasi sufficiente
• Capacità di scrittura Quasi sufficiente
• Capacità di espressione orale Quasi sufficiente
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALIPartendo dal principio che l’unione fa la forza ritengo che il lavoro di squadra sia fondamentale per raggiungere ottimi risultati. Il confronto con gli altri è di base in qualsiasi tipo di lavoro. Preferisco ambienti di lavoro socialmente dinamici ed aperti al dialogo.
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVERitengo che l’organizzazione sia di fondamentale importanza sia nel lavoro che nella vita in generale.
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHESono molto abile e dinamico nell’utilizzo del computer e di vari tipi di software tra cui programmi di video scrittura, fogli di calcolo, programmi di contabilità e di gestione del personale nonché di internet.
C
APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHEMi diletto a creare delle piccole oggetti in legno.
A
LTRE CAPACITÀ E COMPETENZEDinamicità e adattabilità rispetto alle varie situazioni di lavoro e/o di vita che spesso ci si trova ad affrontare.
P
ATENTE O PATENTI Patente di categoria A e BIl sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03.
Reggio di Calabria, 20/11/2012