• Non ci sono risultati.

Responsabilità Civile Amministrativa Contabile Colpa Grave

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Responsabilità Civile Amministrativa Contabile Colpa Grave"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Responsabilità Civile Amministrativa Contabile

Colpa Grave

Destinatari

dell’Assicurazione

Qualunque persona che abbia assunto, attualmente o nel passato o che assumerà nel futuro , un rapporto di servizio o di lavoro dipen- dente od autonomo con la Pubblica Amministrazione , ivi inclusi gli Amministratori , i Dirigenti e Dipendenti.

Per Pubblica Amministra-

zione si intendono Regioni,

Province, Comuni, Comunità

Montane, Aziende Speciali ,

Consorzi Pubblici , Ipab,

Case di Riposo , ATER ,

USSL , ASL, ospedali, case

di Riposo Pubbliche, Lo Stato

ed enti Pubblici in genere, e

comunque ogni ente la cui

attività sia soggetta alla

giurisdizione della Corte dei

Conti.

(3)

Rischi Assicurati

La copertura e’ piazzata presso primario mercato di Londra ed e’ formulata sulla base Claims Made.

L’oggetto dell’assicurazione si divide in due sezioni:

Responsabilità Civile Patrimoniale verso terzi, escluso l’Ente di appartenenza,

(Responsabilità Civile Patrimoniale residuale azione diretta del danneggiato ).

L’assicurazione è prestata per la responsabilità civile e professionale, derivante all’Assicurato ed i suoi eredi per le perdite patrimoniali involontariamente cagionate a terzi, in conseguenza di atti od omissioni di cui debba rispondere a norma di legge nell’esercizio delle sue mansioni e/o funzioni presso l’ente di appartenenza.

Sono comprese nella garanzia le somme che l’Assicurato sia tenuto a pagare per effetto di decisioni di qualunque organo di giustizia civile od amministrativa dello stato.

Le garanzie del certificato s’intendono operanti anche nel caso di colpa grave, escluso il dolo dell’Assicurato.

La seconda sezione riguarda la:

Responsabilità per danno erariale e responsabilità amministrativa.

L’assicurazione è prestata al fine di tenere indenne l’Assicurato dall’azione di rivalsa esperita dall’Ente di appartenenza e dalla Pubblica Amministrazione per i danni provocati dall’Assicurato stesso, con colpa grave, sempre escluso il dolo, e dei quali l’Ente di Appartenenza o la Pubblica Amministrazione siano stati chiamati a rispondere direttamente, qualora in base alle norme ed ai principi vigenti nell’ordinamento giuridico , sussista anche la responsabilità degli stessi.

L’Assicurazione è prestata inoltre per la responsabilità amministrativa e contabile per danni cagionati dall’Assicurato all’Ente di Appartenenza, allo Stato , Alla Pubblica Amministrazione in genere in conseguenza di atti od omissioni di cui debba rispondere a norma di legge nell’esercizio delle sue mansioni e/o funzioni istituzionali.

Sono comprese nella garanzia le somme che l’Assicurato sia tenuto a pagare per effetto di decisioni della Corte dei Conti, nonché’ di qualunque organo di giustizia civile od amministrativa dello stato.

.

(4)

 La Contraenza è in capo allo stesso assicurato, non essendo questa una convenzione ma bensì certificati SINGOLI non è previsto un aggregato di convenzione ma solamente un massimale di corresponsabilità pari – nella misura più elevata - a Euro 2.500.000,00.

Per corresponsabilità si intende “il concorso di più Assicurati degli stessi enti della Pubblica Amministrazione nella determinazione di un medesimo Sinistro “

 Tacito rinnovo.

 Certificato “portatile” – il certificato non solo copre le attività svolte presso precedenti Enti all’interno della pregressa contrattuale (periodo retroattivo ) ma coprirà anche le eventuali attività future presso altri enti della Pubblica Amministrazione in costanza di rinnovo del certificato.

 Gestione del cambio di attività in corso di certificato :in caso di eventuali cambiamenti di categoria assicurativa/Ente di appartenenza nel periodo del certificato l’Assicurato dovrà provvedere a comunicarlo tempestivamente agli assicuratori senza dover procedere all’adeguamento del premio. Una volta effettuata la comunicazione il rischio si intende automaticamente in garanzia . In tal caso l’adeguamento del premio, in aumento o diminuzione, sarà dovuto con effetto dalla prima scadenza successiva al mutamento di attività.

Vengono coperte tute le attività svolte dall’Assicurato presso lo stesso Ente o piu’ Enti della Pubblica Amministrazione – tale estensione è ottenibile tramite pagamento ( ad esclusione dei Segretari Comunali) di un premio addizionale unico indipendentemente dal numero di cariche svolte.

 La polizza non è soggetta a franchigia o scoperti.

 Retroattività : illimitata dalla data di decorrenza del premio Certificato di Assicurazione tranne che per il personale con mansioni Tecniche per il quale è prevista una retroattività di 5 anni.

L’Assicurazione è altresì operante per i sinistri denunciati agli assicuratori nei 5 anni successivi alla data di scadenza del Certificato a seguito di morte, pensionamento dell’Assicurato, nonché’

cessazione dell’attività senza che sia intrapresa u a nuova attività compresa tra quelle assicurabili con questa tipologia di polizza. La copertura nei 5 anni successivi è valida purché sia afferente a comportamenti colposi posti in essere in data non antecedente alla data inziale alla decorrenza del certificato.

(5)

Principali estensioni

Le seguenti estensioni sono incluse automaticamente

 Perdite per interruzione o sospensione di attività di terzi

 Perdite patrimoniali per l’attività connessa all’assunzione ed alla gestione del personale

 Attività di rappresentanza

Perdite patrimoniali per l’attività derivante dai Decreto 81/2008.

 Copertura personale distaccato

 Acquisti in economia

 Perdite Patrimoniali derivanti dall’attività di cui al D.lgs.196/2003 La seguente estensione è soggetta a specifica richiesta

 Estensione di Copertura alla responsabilità Civile professionale del Personale tecnico

Le seguenti estensioni sono invece soggette a specifica richiesta e pagamento premio aggiuntivo

 Responsabilità civile per danni materiali e corporali verso terzi

Estensione periodo retroattivo per l’Assicurato che ha cessato l’attività : questa estensione, che è acquistabile ad integrazione della garanzia postuma, rende necessaria de l’Assicurato intende estendere la copertura durante il periodo di ultrattività ai sinistri relativi a comportamenti colposi posti in essere in data antecedente alla data di iniziale decorrenza del Certificato ma in ogni caso non precedenti alla data di retroattività indicata nel certificato . Il premio è pagabile annualmente fino a un massimo di 5 anni dalla sua attivazione

 Estensione della Copertura Responsabilità Amministrativa e Contabile a seguito di calunnia, ingiuria , diffamazione verso Terzi.

(6)

Principali esclusioni

L’assicurazione non vale per le Perdite Patrimoniali e i danni conseguenti, direttamente e/o indirettamente a :

 Danni corporali di qualsiasi tipo

Atti od omissioni da parte dell’Assicurato/Contraente in epoca anteriore alla data di retroattività stabilita nel Certificato

Azioni od omissioni imputabili all’assicurato/Contraente a titolo di dolo accertato co provvedimento definitivo dell’autorità competente

 Multe, ammende, sanzioni inflitte direttamente contro l’Assicurato/Contraente salvo che siano inflitte contro terzi, compresa la Pubblica Amministrazione in genere, a seguito di errore professionale da parte dell’Assicurato /Contraente

Investimenti effettuati con l’utilizzo di strumenti derivati

 Esercizio dell’azione sociale di responsabilità ex artt. 2393, 2393bis , 2395 c.c.

 Danni e perdite patrimoniali derivanti da responsabilità professionale nella sperimentazione su pazienti umani e veterinaria

 Danni materiali di qualsiasi tipo

(7)

Riferimenti

Documenti correlati

Il programma dell’Estensione della Garanzia EXTENDED CARE riguarda solamente le riparazioni gratuite del prodotto eseguite dal Partner Commerciale, cioè gli impegni alle azioni

Grazie alla garanzia non dovrai più preoccuparti in caso di malfunzionamenti o problemi anche dopo il termine dei due anni di copertura della garanzia legale (D.lgs.

L’Assicurazione è prestata nella forma Claims made, ossia opera per Richieste di Risarcimento ricevute dall’Aderente/Assicurato per la prima volta durante il Periodo

Le Richieste di risarcimento connesse a fatti e circostanze che fossero già note all’Assicurato prima della data di inizio del Periodo di Assicurazione (da intendersi

La Polizza di copertura assicurativa incidenti entrerà in vigore alle ore 00:00 nella Data di entrata in vigore della polizza e terminerà alle ore 23:59 nella Data di scadenza

In ogni caso il mero rispetto delle linee guida previste dalla legge non può essere invocato come "scudo" protettivo, dovendosi comunque valutare comunque i profili di

20144 Milano Viale San Michele del Carso 11 Tel.. Il Proponente/Assicurato si impegna a fornire alla Compagnia i dati necessari per la valutazione del rischio e resta

77 ransi accorti che il loro metodo di calcolo supponeva impli- citamente la insussistente condizione della forma equilibrata di tutto il sistema. Quand'anche si