• Non ci sono risultati.

Homepage personale. Come creare e pubblicare la tua pagina personale... (per PC) Procedura per chi utilizza un PC con Windows 95/98/Me/NT4/2000 o XP

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Homepage personale. Come creare e pubblicare la tua pagina personale... (per PC) Procedura per chi utilizza un PC con Windows 95/98/Me/NT4/2000 o XP"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Procedura per chi utilizza un PC con Windows 95/98/Me/NT4/2000 o XP

Start Programs/Programmi WS FTP LE.

Crea le tue pagine personali da pubblicare. Per scrivere il codice HTML delle pagine puoi utilizzare Notepad oppure un software specializzato per la

creazione di siti o un editor HTML(Tele2 consiglia Front Page Express, che fa parte della suite Internet Explorer già installata sulla maggior parte dei PC).

Dopo aver scritto il codice HTML delle tue pagine personali, sarà necessario effettuare l'upload del/i file sul server di Tele2. Per far questo, è necessario utilizzare un software gratuito chiamato client FTP. Troverai un client FTP gratuito su qualsiasi sito per il download gratuito di software. Scegli un client FTP per PC, ad esempio WS FTP e installalo sul tuo computer. Clicca qui per scaricare il client FTP consigliato da TELE2.

Verifica che il tuo computer sia connesso a Internet.

Avvia il tuo client FTP: fai clic su , quindi su e

infine su 1. PASSO

(2)

2. PASSO

Crea una connessione con il server di TELE2: l'indirizzo è home.tele2.ch. Per far questo, dopo aver avviato il tuo client FTP, vedrai la finestra "Session Properties Window". Fai clic sul pulsante .

Dopo aver cliccato il pulsante "New", compila tutte le informazioni per la connessione con i parametri che seguono:

scrivi il nome che preferisci, ad esempio "Mio sito"

home.tele2.ch

"New"

Profile Name:

Host Name/Adress:

(3)

Password: inserisci qui la password della tua pagina personale che è stata attribuita da TELE2.

(4)

3. PASSO

Quando apparirà la schermata visualizzata sotto, sarai connesso al server FTP di TELE2.

La parte sinistra dello schermo contiene una vista del tuo computer, mentre nella parte destra è visualizzato il server FTP di TELE2.

Nella parte sinistra, individua la posizione del tuo file HTML e selezionalo, quindi fai clic sulla freccia verde orientata verso destra per trasferire il file sul server di TELE2.

(5)

Al termine di questa operazione, la tua pagina personale è pubblicata su Internet. Per visualizzarla con il browser è sufficiente andare all'indirizzo

prescelto al momento dell'attivazione della pagina: http://home.tele2.ch/alias l'aggiornamento dei server dei nomi della rete Internet

mondiale ha bisogno di qualche giorno, per cui passeranno almeno 24/48 ore tra il momento in cui hai caricato le tue pagine e il momento in cui le stesse sono visibili online all'indirizzo prescelto.

E' tuttavia possibile verificare se le pagine sono corrette subito dopo il caricamento al seguente indirizzo:

http://home.tele2.ch/~account_homepage

Attenzione, si tratta del tuo account per la homepage attribuito al momento dell'attivazione della homepage, ad esempio: http://home.tele2.ch/~it-10071

TELE2 non fornisce supporto tecnico per l'utilizzo di software per la creazione di siti Internet oppure per editor HTML.

IMPORTANTE:

NOTA:

(6)

4. LINK

- w3.org - www-consortium

- www.webmasterforum.ch

- www.golive-user.de

- www.drweb.de

- www.webmaster-homepage.de

- www.google.it

- www.Tele2Internet.ch - www.Tele2.ch

- www.Tele2.com

Di seguito un elenco di link utili riguardanti la costruzione di pagine Web.

Descrizioni, opere di consultazione, elenchi - INGLESE

Know-how professionale su tutti i temi rilevanti per i Webworker.

Informazioni sulla costruzione di siti Internet, suggerimenti sui programmi e un numero infinito di link.

Una rivista on-line con svariati articoli per i neofiti della rete.

Tutto quello che un webmaster deve sapere.

- Motore di ricerca

Con Google troverete molte pagine riguardanti creazione di siti Internet, programmi, HTML, ecc.

Portale

Prodotti e servizi

Il gruppo Tele2 nel mondo - Link Tele2

Riferimenti

Documenti correlati

1) Installazione del driver della Smart Card o Token USB (Installazione del driver BIT4ID) Il software serve anche per l'eventuale sblocco della carta e cambio del pin.

Proprio sotto la X in alto a destra fare clic sul pulsante che si trova a sinistra dei tre puntini disposti in verticale... compare una lista di utenti eventualmente già

Il corso prevede l’utilizzo di metodologie didattiche attive, con un’alternanza di sessioni di stampo teorico/esplicativo - che prevedono l’illustrazione degli elementi di

3) invio tramite PEC o email personale di un file in formato PDF, sottoscritto con firma digitale o firma elettronica qualificata del candidato, contenente la

L'ampia gamma di display secondari di della famiglia XPOS va dagli 8" ai 15,6" e comprende anche soluzioni touch screen per permettere al cliente finale di interagire

clicca, ora, su “Sfoglia” per effettuare l’upload del file della tua foto (in formato .gif, .png o .jpg). Utilizza i tasti “funzione” per regolare l’immagine e poi vai

sull’apposita casella Mostra tasse per più figli, che si abiliterà automaticamente nella riga in basso, a destra delle funzioni. Questo consentirà di ridurre sensibilmente il

Ogni testo digitalizzato con SCANMAN COLOR pud essere riconosciuto da CatchWord Pro per Windows della Logitech o qualsias.. altro software o applicazione OCR che