• Non ci sono risultati.

AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI GALATINA PROVINCIA DI LECCE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI GALATINA PROVINCIA DI LECCE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI GALATINA

PROVINCIA DI LECCE

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL’UFFICIO DI PIANO N 38 del 01 febbraio 2011

OGGETTO: CONSORZIO (ex art. 31 del D.Lgs.267/00 e s.m.i.) per la Realizzazione del Sistema Integrato di Welfare dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina - determinazioni

IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO DI PIANO

RICHIAMATE la Legge 328/2000 e la L.R. 19/2006

PREMESSO CHE

- che la Regione Puglia ha approvato la Legge Regionale 10.07.2006, n.19 (pubblicata sul B.U.R.P. n.

87 del 12.07.2006) “Disciplina del Sistema integrato dei servizi sociali per la dignità ed il benessere degli uomini e delle donne in Puglia”, al fine di programmare e realizzare sul territorio un sistema integrato di interventi e servizi sociali, a garanzia della qualità della vita e dei diritti di cittadinanza, secondo i principi della Costituzione, come riformata dalla Legge Costituzionale n.3 del 18.10.2001, e della Legge n.328 dell’08.11.2000;

- che la Regione Puglia ha approvato il Regolamento Regionale 18 gennaio 2007, n. 4 (pubblicato sul BURP n.12 del 22 gennaio 2007), attuativo della L.R. 19/2006, successivamente modificato ed integrato con Regolamento Regionale n. 19 del 7 agosto 2008;

- che la predetta normativa, diretta alla realizzazione di un Sistema Integrato di Interventi e Servizi Sociali, individua, secondo i principi della responsabilizzazione, della sussidiarietà e della partecipazione, il "Piano di Zona” strumento fondamentale per la realizzazione delle politiche per gli interventi sociali e socio-sanitari, con riferimento, in special modo, alla capacità dei vari attori, istituzionali e sociali, di definire, nell'esercizio dei propri ruoli e compiti, scelte concertate in grado di delineare opzioni e modelli strategici adeguati per lo sviluppo di un sistema a rete dei servizi sul territorio di riferimento, definito Ambito Territoriale Sociale;

- che con la Deliberazione della Giunta Regionale n. 1865 del 13 ottobre 2009, la Giunta Regionale, in attuazione della L.R. n.19/2006, e del Regolamento Regionale n.4/2007, ha approvato il Piano Regionale delle Politiche Sociali (PRPS);

- che ai Comuni spettano tutte le funzioni amministrative che riguardano la popolazione ed il territorio comunale, precipuamente nei settori organici dei servizi alla persona e alla comunità;

- che i Comuni, ai sensi dell’art. 16 della L.R. n. 19/2006, sono titolari di tutte le funzioni amministrative concernenti gli interventi sociali svolti a livello locale e che nell’esercizio delle predette funzioni adottano sul piano territoriale gli assetti più funzionali alla gestione, alla spesa ed al rapporto con i cittadini;

- che è obbligo, ai sensi del Piano Regionale su menzionato, delle parti coordinare le predette attività di interesse comune, inerenti gli interventi e i servizi per la realizzazione del sistema integrato di

(2)

welfare, attraverso l'esercizio in forma associata delle funzioni e dei servizi, al fine di assicurare unitarietà ed uniformità al sistema locale con l’obiettivo di garantire la qualità dei servizi offerti e il contenimento dei costi;

- che in data 19 gennaio 2006, è stata sottoscritta la Convenzione per la gestione associata delle funzioni e dei servizi socio-assistenziali, valida fino al 31/12/2007, e comunque fino al completamento delle attività previste dal Piano di Zona per le Politiche Sociali 2005-2007;

- che nella seduta del Coordinamento Istituzionale del 30 ottobre 2007, in considerazione dei vincoli e degli impedimenti imposti dalla convenzione per la gestione associata, era emersa la necessità di modificare l’attuale convenzione, realizzando un consorzio;

- che, in data 5 novembre 2009, il Coordinamento Istituzionale di Ambito ha approvato unanimemente la costituzione del Consorzio per la realizzazione del Sistema Integrato di Welfare dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, unitamente allo schema di Convenzione;

- che i citati enti hanno approvato, con le deliberazioni di Consiglio Comunale di seguito citate, lo schema della Convenzione:

Comune Deliberazione Consiglio Comunale

Galatina Deliberazione Commissariale n. 198 del 28 dicembre 2009 Aradeo Deliberazione Consiglio Comunale n. 33 del 30. nov. 2009 Cutrofiano Deliberazione Consiglio Comunale n. 52 del 28 dicembre 2009 Neviano Deliberazione Consiglio Comunale n. 23 del 19 nov. 2009 Sogliano Cavour Deliberazione Consiglio Comunale n. 30 del 30 nov. 2009 Soleto Deliberazione Consiglio Comunale n. 43 del 30 nov. 2009

- che l’art. 2 comma 186 della Legge 191/09 prevede la soppressione dei Consorzi di funzioni a decorrere, ai sensi dell’art. 1 comma 2 del D.L. 2/2010, convertito in L. 42 del 23 marzo 2010, dal 01 gennaio 2011;

- nella seduta del 10 novembre 2010, il Coordinamento Istituzionale, acquisiti pareri legali, si è espresso favorevolmente, per lo scioglimento del Consorzio e per il rinnovo dell’Associazione dei Comuni (ex art. 30 del D.lgs. 267/00 e s.m.i.) per la Realizzazione del Sistema Integrato di Welfare dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina;

CONSIDERATO CHE

- nella prima seduta dell’Assemblea del Consorzio, tenutasi in data 13 luglio era stato nominato, quale Segretario del Consorzio, il segretario Generale del Comune di Neviano, Dott.ssa Consuelo Tartaro;

- nella stessa seduta si era stabilito di riconoscere per l’esercizio di tale funzione un rimborso pari ad

€ 350,00 mensili;

- che tale funzione è stata esercitata fino alla data dell’ultima seduta dell’Assemblea Consortile tenutasi il 20 settembre 2010, e, quindi, per la durata di mesi due;

RITENUTO NECESSARIO ED OPPORTUNO

- procedere a liquidare le competenze spettanti, sulla base dell’effettivo periodo di servizio svolto presso il Consorzio per la realizzazione del Sistema Integrato di Welfare dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina;

- provvedere ad imputare e liquidare la somma di € 700,00 sul Cap. 2155 “Interventi nel campo sociale finanziati con FNPS E/491-492-493-494-496”, del Bilancio 2009, ora RR.PP. - Area

“Funzionamento Ufficio di Piano”- intervento “Ufficio di Piano”, già impegnata con Determinazione del Responsabile dell’Ufficio di Piano n. 233 del 21/102009;

(3)

VISTO il D.Lgs 18/8/2000 n. 267;

DETERMINA

1. DI PROVVEDERE ad imputare e liquidare la somma di € 700,00 sul Cap. 2155 “Interventi nel campo sociale finanziati con FNPS E/491-492-493-494-496”, del Bilancio 2009, ora RR.PP. - Area

“Funzionamento Ufficio di Piano”- intervento “Ufficio di Piano”, già impegnata con Determinazione del Responsabile dell’Ufficio di Piano n. 233 del 21/102009;

2. DI LIQUIDARE E PAGARE le competenze, come sopra determinate, in favore della Dott.ssa Consuelo TARTARO, –OMISSIS-.

L’esecutore Maria Teresa BIANCO Il Contabile Patrizia ROSSETTI Il Responsabile del procedimento Maria Teresa BIANCO Il Responsabile del Servizio Maria Teresa BIANCO

(4)

IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO DI PIANO Maria Teresa BIANCO

Al Direttore Generale il ... Al Segretario Generale il ...

VISTO di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria della presente determinazione, ai sensi dell’art. 153, comma 5, del D.Lgs. n° 267 del 18/8/ 2000, che, pertanto, in data odierna diviene esecutiva.

Data ...

Il Responsabile di Ragioneria dott. Lucio CAFARO

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Il sottoscritto Segretario Generale, su conforme attestazione del Messo Comunale, certifica che copia della presente determinazione é stata pubblicata all’Albo Pretorio il giorno ...... per 15 giorni consecutivi.

Dalla Sede Municipale, addì ...

Il Messo Comunale ...

Il Segretario Generale ...

(5)

Riferimenti

Documenti correlati

23 maggio 2022 h.10,00 presso Centro Sociale viale Roma - sessione di concertazione e programmazione tecnica sui servizi dell’area socio assistenziale, con la

I soggetti interessati al presente Avviso dovranno elaborare un’idea progettuale che contempli il coinvolgimento di reti di collaborazione territoriale non occasionali

Il Servizio Sociale dei Comuni dell’Ambito Territoriale Noncello è l’organizza- zione attraverso la quale i Comuni gestiscono in modo associato sul proprio territorio l’attività

Le fasce di reddito di riferimento sono stabilite annualmente dalla Giunta Comunale, tenendo conto dell'indice ISTAT di rivalutazione del costo della vita. L’interessato, o chi

funzione della redazione della prima programmazione triennale 2) l’opportunità di avere un luogo permanente di governo e raccordo a livello di Ambito della

Nella provincia di Monza e Brianza tali funzioni sono delegate agli Uffici Unici delle due Aziende Speciali Consortili presenti sul territorio: il Consorzio-Desio Brianza, che

c) i criteri per il riconoscimento e la equiparazione dei profili professionali esistenti alla data di entrata in vigore della presente legge. Gli ordinamenti didattici dei corsi

Per le persone temporaneamente presenti nel Comune di Dervio si attivano interventi atti a fronteggiare le situazioni di bisogno emergenziale, comunicandoli