PROGRAMMA
09.45 Registrazione partecipanti.
10.15 Saluto introduttivo di Simonetta Saliera, Vice Presidente della Regione Emilia-Romagna.
10.30 Presentazione del 14° Rapporto regionale sulla sicurezza in Emilia-Romagna a cura di Rossella Selmini,Giovanni Sacchini ed Eugenio Arcidiacono, Servizio Politiche per la sicurezza e la Polizia Locale, Regione Emilia-Romagna.
Ne discuteremo con:
Fausto Anderlini
Dirigente dell’Unità speciale Studi per la programmazione e del Centro Demoscopico Metropolitano, Provincia di Bologna.
Roberto Cornelli
Ricercatore, Università degli Studi di Milano – Bicocca.
13.30 Pausa pranzo.
14.30 Daniele Lugli, Difensore Civico della Regione Emilia-Romagna, presenta il Rapporto sui Centri di assistenza e supporto alle vittime di reato, a cura di Susanna Vezzadini – Università di Bologna.
Ne discuteremo con:
Cosimo Braccesi
Vice presidente della Fondazione emiliano - romagnola per le vittime dei reati.
Gianni Devani
Coordinatore Centro per le Vittime, Casalecchio (Bologna).
Elena Foletti
Comune di Piacenza, progetto “Oltre la strada”.
Antonella Oriani
Presidente del Coordinamento regionale Centri antiviolenza, Emilia-Romagna.
16.00 Intervento di Desi Bruno, Garante regionale dei diritti dei detenuti.
16.15 Conclusioni di Rossella Selmini, Responsabile del Servizio Politiche per la sicurezza e la Polizia Locale, Regione Emilia-Romagna.
Convegno "Reati, vittime e
percezione della sicurezza in Emilia-Romagna"
Lunedì 12 marzo 2012, dalle 10.00 alle 16.30 Bologna, Viale Aldo Moro, 50
Sala Polivalente della Regione Emilia-Romagna
Richiesta di cortese conferma, mailto: [email protected] tel. + 39 051-5273067 ; fax + 39 051-5273087