• Non ci sono risultati.

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ammissione alla classe seconda

OBOE

Strumento 1:

 Esecuzione di una scala maggiore e della sua relativa minore, a scelta dalla commissione, tra 3 presentate dal candidato. Le scale devono essere eseguite in modalità legata e staccata, nella massima estensione dello strumento.

 Esecuzione di 2 esercizi di terzine e 2 esercizi di quartine, scelti dal candidato, nella tonalità con 3-4 diesis oppure 3-4 bemolli, tratti dal metodo di Joseph Sellner Vol. 2.

 Esecuzione di uno studio, a scelta dal candidato, tratto dal metodo Salviani Vol.1.

 Esecuzione di un Concerto o Sonata del periodo barocco (un movimento) con accompagnamento di pianoforte.

 Lettura a prima vista di un brano facile.

Strumento 2:

 Esecuzione di una scala maggiore, fino a 3 diesis e 3 bemolli, scelta della commissione tra 3 presentate dal candidato.

 Esecuzione di uno studio tratto dal Metodo Hinke (dal n. 4 di pag. 8 in poi) a scelta dalla commissione tra 3 presentati dal candidato.

 Esecuzione di un brano melodico, anche non originale, con

(2)

ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA»

Indicazioni di programma per la disciplina

"Esecuzione e interpretazione"

ammissione alla classe terza

OBOE

Strumento 1:

 Esecuzione di una scala maggiore e della sua relativa minore, a scelta dalla commissione, tra 3 presentate dal candidato. Le scale devono essere eseguite in modalità legata e staccata, nella massima estensione dello strumento.

 Esecuzione di tre esercizi, a scelta del candidato, tratti dal metodo Salviani Vol 2.

 Esecuzione di un Concerto o Sonata del periodo barocco (1° e 2°

movimento) con accompagnamento di pianoforte.

 Lettura a prima vista di un brano di media difficoltà.

Strumento 2:

 Esecuzione di una scala maggiore, fino a 3 diesis e 3 bemolli, scelta della commissione, tra 3 presentate dal candidato.

 Esecuzione di uno studio tratto dal Metodo Hinke (dal n. 14 di pag. 11 in poi) a scelta dalla commissione tra 3 presentati dal candidato.

(3)

ammissione alla classe quarta

OBOE

Strumento 1:

 Esecuzione di una scala maggiore e della sua relativa minore, a scelta dalla commissione. Le scale devono essere eseguite in modalità legata e staccata, nella massima estensione dello strumento.

 Esecuzione di 1 studio, scelto dalla commissione tra 3 presentati dal candidato, tratto dal metodo Salviani Vol IV o dal Metodo Luft.

 Esecuzione di un Concerto o Sonata con accompagnamento di pianoforte.

 Lettura a prima vista di un brano di media difficoltà.

Strumento 2:

 Esecuzione di una scala maggiore, fino a 3 diesis e 3 bemolli, scelta della commissione, tra 3 presentate dal candidato.

 Esecuzione di uno studio tratto dal Metodo Hinke (dal n. 1 di pag. 25 in poi) a scelta dalla commissione tra 3 presentati dal candidato.

 Esecuzione di 2 esercizi di terzine e 2 esercizi di quartine, scelti dal candidato, tratti dal metodo di Joseph Sellner Vol. 2.

 Esecuzione di un movimento di un Concerto o di una Sonata del repertorio barocco, o di altro brano possibilmente tratto da repertorio originale, con accompagnamento di pianoforte.

(4)

ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA»

Indicazioni di programma per la disciplina

"Esecuzione e interpretazione"

ammissione alla classe quinta

OBOE

Strumento 1:

 Esecuzione di una scala maggiore e della sua relativa minore, a scelta dalla commissione. Le scale devono essere eseguite in modalità legata e staccata, nella massima estensione dello strumento.

 Esecuzione di 1 studio, scelto dalla commissione tra 3 presentati dal candidato, tratto dal Metodo Luft o dal Metodo Salviani Vol. 4.

 Esecuzione di un Concerto o Sonata con accompagnamento di pianoforte.

 Lettura a prima vista di un brano di media difficoltà.

Strumento 2:

 Esecuzione di una scala maggiore, scelta della commissione, tra 3 presentate dal candidato.

 Esecuzione di uno studio tratto dal Metodo Hinke (dal n. 1 di pag. 25 in poi) a scelta dalla commissione tra 3 presentati dal candidato.

 Esecuzione di 2 esercizi di terzine e 2 esercizi di quartine, scelti dal candidato, tratti dal metodo di Joseph Sellner Vol. 2.

 Esecuzione di un movimento di un Concerto o di una Sonata del repertorio barocco, o di altro brano tratto da repertorio originale, con

(5)

programma relativo alla classe quinta

OBOE

Strumento 1:

 Esecuzione di una scala maggiore e della sua relativa minore, a scelta dalla commissione. Le scale devono essere eseguite in modalità legata e staccata, nella massima estensione dello strumento.

 Esecuzione di 1 studio, scelto dalla commissione tra 3 presentati dal candidato, tratto dal Metodo Luft, Pasculli, Prestini, Richter.

 Esecuzione di un Concerto o Sonata di adeguata difficoltà con accompagnamento di pianoforte.

 Prova di lettura prima vista.

Riferimenti

Documenti correlati

PON FSE 2014/2020 “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio

Strumento ‐ Docente ‐ Aula   ore 13,20‐14,20 ore 14,20‐15,20 ore 15,20‐16,20 ore 16,20‐17,20 ore 17,20‐18,20 LUNEDI'.. Acc. Cantanti Tarozzi

sediamento dell’organismo specificato. Nei casi in cui l’organismo ufficiale responsabile conclude che è possibile eradicare l’organismo specificato, tenendo conto delle

Nella pratica didattica si è privilegiato l’approccio diretto al testo letterario, in forma antologica e talvolta integrale. A un’analisi “descrittiva” del testo si è affiancata

Saranno stipulati contratti specifici nell'ambito del contratto quadro per l'organizzazione di conferenze e seminari sulla politica comune della pesca e degli affari marittimi

218 – Contenuti disciplinari minimi (Ed. 1 del 22 Febbraio 2021) Pagina 1 di 1.. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Oltre alle stanze l'edificio dovrà contenere: hall di ingresso, ufficio, sala ristorante e prima colazione (50 coperti), cucina, magazzini, servizi per il pubblico e per il

Avvertenza 1: la conformità a questa norma armonizzata non conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di cui all'articolo 3, paragrafo 2, della