• Non ci sono risultati.

INDICE. Tabella 1 - Principali indicatori macroeconomici italiani nel settore dell'industria aerospaziale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INDICE. Tabella 1 - Principali indicatori macroeconomici italiani nel settore dell'industria aerospaziale"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)
(2)

INDICE

Tabella 1 - Principali indicatori macroeconomici italiani nel settore dell'industria aerospaziale

Tabella 2 - Principali paesi esportatori al mondo nel settore dell'industria aerospaziale e relative quote di mercato Tabella 3 - Interscambio commerciale dell'Italia nel settore dell'industria aerospaziale

Tabella 4A - Aree geografiche di destinazione dell'export italiano nel settore dell'industria aerospaziale

Tabella 4B - Aree geografiche di provenienza dell'import italiano nel settore dell'industria aerospaziale Tabella 5A - Principali paesi di destinazione delle esportazioni italiane, in base ai dati del 2021, nel settore dell'industria aerospaziale

Tabella 5B - Principali paesi di provenienza delle importazioni italiane, in base ai dati del 2021, nel settore dell'industria aerospaziale

Tabella 6A - Esportazioni dell'Italia nel settore dell'industria aerospaziale suddivise per regione di provenienza Tabella 6B - Importazioni dell'Italia nel settore dell'industria aerospaziale suddivise per regione di destinazione

(3)

200

60.8 18.8 11.3 9.1 44,563 45,548 75,834 3.1 12.2 13.9 4.4

2017 2018 2019 2020 Gen. - mag. 2021

1

Francia 21.3 21.5 22.0 17.3 17.9

2

Regno Unito HRMC 14.4 14.0 13.5 14.1 15.7

3

Germania 16.8 16.4 16.7 15.4 13.2

4

Canada 4.9 5.1 5.1 5.9 7.2

5

Singapore 4.2 6.0 7.1 7.8 6.7

6

Stati Uniti 4.2 3.6 4.1 5.1 5.7

7

Hong Kong 1.6 1.9 2.8 4.1 4.3

8

Spagna 2.6 2.3 2.5 2.6 2.5

9

Cina 2.5 2.5 2.3 2.1 2.3

10

Paesi Bassi 1.8 1.8 1.9 1.8 2.1

…. …. …. …. …. …. ….

18 Italia 2.1 2.2 0.9 0.9 0.9

Fonte: elaborazioni Osservatorio Economico MAECI su dati TDM _ Trade Data Monitor

Fonte: elaborazioni Osservatorio Economico MAECI su dati I.stat e Rapporto sulla competitività dei settori produttivi - Ed.2021 Occupati - Anno 2018

Numero imprese - Anno 2018

grande impresa

Lavoratori dipendenti - Anno 2018

Ore lavorate dai dipendenti (migliaia) - Anno 2018

media impresa

Tabella 2 - Principali paesi esportatori al mondo nel settore dell'industria aerospaziale e relative quote di mercato

Costi del personale (miliardi di euro) - Anno 2018 Fatturato (miliardi di euro) - Anno 2018

Valore della produzione (miliardi di euro) - Anno 2018

Valore aggiunto al costo dei fattori (miliardi di euro) - Anno 2018

Tabella 1 - Principali indicatori macroeconomici italiani nel settore dell'industria aerospaziale

Fabbricazione di aeromobili, di veicoli spaziali e dei relativi dispositivi (Ateco 2007)

Composizione percentuale (%) del numero di imprese per dimensione aziendale micro impresa

piccola impresa

(4)

2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 Gen. - mag.

2020 Gen. - mag.

2021

Export Italia 5,289 5,403 5,634 5,722 5,640 5,392 5,755 6,186 4,927 2,042 1,821

% su export totale Italia 1.4 1.4 1.4 1.4 1.4 1.2 1.2 1.3 1.1 1.2 0.9

Variazione % rispetto al

periodo precedente 19.3 2.1 4.3 1.6 -1.4 -4.4 6.7 7.5 -20.3 -10.8

Import Italia 2,121 2,117 2,470 3,215 2,842 2,722 2,923 3,425 2,963 1,262 1,200

% su import totale Italia 0.6 0.6 0.7 0.9 0.8 0.7 0.7 0.8 0.8 0.8 0.7

Variazione % rispetto al

periodo precedente -5.7 -0.2 16.6 30.2 -11.6 -4.2 7.4 17.2 -13.5 -4.9

Interscambio totale

(export + import) 7,410 7,520 8,103 8,937 8,482 8,114 8,679 9,610 7,890 3,305 3,021

% su interscambio totale

Italia 1.0 1.0 1.1 1.1 1.1 1.0 1.0 1.1 1.0 1.1 0.8

Variazione % rispetto al

periodo precedente 10.9 1.5 7.8 10.3 -5.1 -4.3 7.0 10.7 -17.9 -8.6

Saldi commerciali

(export - import) 3,168 3,286 3,164 2,508 2,798 2,670 2,832 2,761 1,964 780 621

Saldi normalizzati

(3)

42.8 43.7 39.0 28.1 33.0 32.9 32.6 28.7 24.9 23.6 20.6

(1)

Classificazione utilizzata: Ateco 2007 - Codice: CL303-Aeromobili, veicoli spaziali e relativi dispositivi

(2)

I dati del 2020 e 2021 sono provvisori

(3)

Il saldo normalizzato è il rapporto percentuale tra il saldo e la somma delle esportazioni e delle importazioni

Fonte: elaborazioni Osservatorio Economico MAECI su dati ISTAT

Tabella 3 - Interscambio commerciale dell'Italia nel settore dell'industria aerospaziale (1) (valori in milioni di euro)

0 1,000 2,000 3,000 4,000 5,000 6,000 7,000

2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 Gen. - mag. 2020Gen. - mag. 2021

Export Italia Import Italia

Andamento dell'interscambio commerrciale dell'italia nel settoreaerospaziale(valori in milioni di euro

)

(5)

2019 2020 Gen. - mag. 2020 Gen. - mag. 2021

Europa 2,729 2,551 1,927 1,270

Unione Europea a 28 2,229 1,987 1,463 967

di cui UEM a 19 1,318 1,317 979 648

Altri paesi europei 967 1,074 831 552

Africa 81 214 187 277

Africa settentrionale 22 22 18 48

Altri paesi africani 59 192 169 229

America 1,859 2,290 1,689 1,307

America settentrionale 1,719 2,219 1,636 1,251

America centro meridionale 141 70 53 56

Asia 946 1,025 741 537

Medio Oriente 202 284 185 214

Asia centrale 222 95 85 22

Asia orientale 522 647 472 301

Oceania e altri territori 140 105 40 58

MONDO 6,186 4,927 2,042 1,821

Europa 47.4 41.2 42.0 36.8

Unione Europea a 28 38.7 32.1 31.9 28.0

di cui UEM a 19 22.9 21.3 21.4 18.8

Altri paesi europei 16.8 17.4 18.1 16.0

Africa 1.4 3.5 4.1 8.0

Africa settentrionale 0.4 0.4 0.4 1.4

Altri paesi africani 1.0 3.1 3.7 6.6

America 32.3 37.0 36.8 37.9

America settentrionale 29.9 35.9 35.7 36.3

America centro meridionale 2.4 1.1 1.2 1.6

Asia 16.4 16.6 16.2 15.6

Medio Oriente 3.5 4.6 4.0 6.2

Asia centrale 3.9 1.5 1.8 0.6

Asia orientale 9.1 10.5 10.3 8.7

Oceania e altri territori 2.4 1.7 0.9 1.7

Fonte: elaborazioni Osservatorio Economico MAECI su dati ISTAT

Tabella 4A - Aree geografiche di destinazione dell'export italiano nel settore dell'industria aerospaziale (valori in milioni di euro)

Peso percentuale su totale export Italia nel settore dell'industria aerospaziale

(6)

2,019 2,020 Gen. - mag. 2020 Gen. - mag. 2021

Europa 1,260 1,588 1,062 1,159

Unione Europea a 28 1,200 1,496 989 1,130

di cui UEM a 19 633 849 522 796

Altri paesi europei 403 443 313 221

Africa 10 12 9 6

Africa settentrionale 5 7 5 2

Altri paesi africani 4 5 3 4

America 1,425 1,623 1,262 873

America settentrionale 1,403 1,585 1,234 853

America centro meridionale 22 38 28 20

Asia 218 183 142 91

Medio Oriente 51 53 41 35

Asia centrale 15 20 16 11

Asia orientale 152 109 86 45

Oceania e altri territori 11 20 15 10

MONDO 3,425 2,963 1,262 1,200

Europa 43.1 46.4 42.6 54.2

Unione Europea a 28 41.1 43.7 39.7 52.8

di cui UEM a 19 21.6 24.8 21.0 37.2

Altri paesi europei 13.8 12.9 12.6 10.3

Africa 0.3 0.3 0.3 0.3

Africa settentrionale 0.2 0.2 0.2 0.1

Altri paesi africani 0.2 0.1 0.1 0.2

America 48.7 47.4 50.7 40.8

America settentrionale 48.0 46.3 49.6 39.8

America centro meridionale 0.7 1.1 1.1 1.0

Asia 7.5 5.3 5.7 4.3

Medio Oriente 1.7 1.6 1.6 1.6

Asia centrale 0.5 0.6 0.6 0.5

Asia orientale 5.2 3.2 3.4 2.1

Oceania e altri territori 0.4 0.6 0.6 0.5

Fonte: elaborazioni Osservatorio Economico MAECI su dati ISTAT

Tabella 4B - Aree geografiche di provenienza dell'import italiano nel settore dell'industria aerospaziale (valori in milioni di euro)

Peso percentuale su totale import Italia nel settore dell'industria aerospaziale

(7)

2019 2020 Gen. - mag. 2020 Gen. - mag. 2021

MONDO 6,186 4,927 2,042 1,821

Stati Uniti 2,068 1,481 661 500

Regno Unito 511 373 140 261

Francia 765 492 271 177

Egitto 3 189 29 70

Germania 285 234 72 68

Arabia Saudita 116 132 46 67

Giappone 232 200 95 66

Indonesia 9 30 0 57

Malaysia 137 72 29 48

Turkmenistan 2 0 0 40

Stati Uniti 33.4 30.0 32.4 27.5

Regno Unito 8.3 7.6 6.9 14.4

Francia 12.4 10.0 13.3 9.7

Egitto 0.0 3.8 1.4 3.8

Germania 4.6 4.8 3.5 3.7

Arabia Saudita 1.9 2.7 2.3 3.7

Giappone 3.8 4.1 4.6 3.6

Indonesia 0.2 0.6 0.0 3.1

Malaysia 2.2 1.5 1.4 2.6

Turkmenistan 0.0 0.0 0.0 2.2

Fonte: elaborazioni Osservatorio Economico MAECI su dati ISTAT

Tabella 5A - Principali paesi di destinazione delle esportazioni italiane, in base ai dati del 2021, nel settore dell'industria aerospaziale (valori in milioni di euro)

Peso percentuale su totale export Italia nel settore dell'industria aerospaziale

(8)

2019 2020 Gen. - mag. 2020 Gen. - mag. 2021

MONDO 3,425 2,963 1,262 1,200

Stati Uniti 1,337 968 406 504

Regno Unito 351 257 105 205

Francia 339 313 160 103

Germania 318 774 276 98

Canada 248 138 77 67

Polonia 224 146 63 61

Taiwan 38 14 7 23

Spagna 101 50 26 14

Paesi Bassi 17 22 8 12

Israele 28 33 14 12

Stati Uniti 39.0 32.7 32.2 42.0

Regno Unito 10.2 8.7 8.3 17.1

Francia 9.9 10.5 12.7 8.6

Germania 9.3 26.1 21.8 8.2

Canada 7.2 4.7 6.1 5.6

Polonia 6.6 4.9 5.0 5.1

Taiwan 1.1 0.5 0.6 1.9

Spagna 2.9 1.7 2.0 1.2

Paesi Bassi 0.5 0.7 0.6 1.0

Israele 0.8 1.1 1.1 1.0

Fonte: elaborazioni Osservatorio Economico MAECI su dati ISTAT

Peso percentuale su totale import Italia nel settore dell'industria aerospaziale

Tabella 5B - Principali paesi di provenienza delle importazioni italiane, in base ai dati del 2021, nel settore dell'industria

aerospaziale (valori in milioni di euro)

(9)

2019 % su export totale

nel settore 2020 % su export totale

nel settore Gen. - mar.

2020 % su export totale

nel settore Gen. - mar.

2021 % su export totale nel settore

ITALIA NORD OCCIDENTALE 1,930 32.6 1,724 37.1 532 37.8 279 29.0

Piemonte 888 15.0 698 15.0 215 15.3 117 12.1

Valle d'Aosta 0 0.0 0 0.0 0 0.0 0 0.0

Lombardia 1,014 17.1 1,018 21.9 315 22.4 161 16.7

Liguria 28 0.5 8 0.2 2 0.1 1 0.1

ITALIA NORD ORIENTALE 465 7.8 297 6.4 121 8.6 69 7.1

Trentino Alto Adige 169 2.9 78 1.7 47 3.3 25 2.6

Veneto 228 3.9 128 2.7 56 3.9 34 3.5

Friuli Venezia Giulia 49 0.8 66 1.4 15 1.1 8 0.8

Emilia Romagna 18 0.3 26 0.6 4 0.3 2 0.2

ITALIA CENTRALE 1,679 28.3 1,298 27.9 338 24.0 401 41.6

Toscana 13 0.2 17 0.4 3 0.2 7 0.7

Umbria 53 0.9 30 0.7 8 0.6 5 0.5

Marche 11 0.2 15 0.3 3 0.2 2 0.3

Lazio 1,602 27.0 1,236 26.6 323 23.0 387 40.1

MEZZOGIORNO 1,854 31.3 1,329 28.6 416 29.6 215 22.3

Abruzzo 3 0.0 0 0.0 0 0.0 0 0.0

Molise 0 0.0 0 0.0 0 0.0 0 0.0

Campania 1,103 18.6 772 16.6 222 15.8 126 13.1

Puglia 739 12.5 541 11.6 193 13.7 85 8.9

Basilicata 0 0.0 0 0.0 0 0.0 0 0.0

Calabria 0 0.0 0 0.0 0 0.0 0 0.0

Sicilia 3 0.0 7 0.1 1 0.0 0 0.0

Sardegna 7 0.1 8 0.2 1 0.1 2 0.2

Diverse o non specificate 0 0.0 0 0.0 0 0.0 1 0.1

I dati del 2020 e 2021 sono provvisori

Tabella 6A - Esportazioni dell'Italia nel settore dell'industria aerospaziale suddivise per regione di provenienza (valori in milioni di euro)

Fonte: elaborazioni Osservatorio Economico MAECI su dati ISTAT

I dati territoriali sono trimestrali

(10)

2019 % su import

totale nel settore 2020 % su import

totale nel settore Gen. - mar.

2020 % su import

totale nel settore Gen. - mar.

2021 % su import totale nel settore

ITALIA NORD OCCIDENTALE 1,359 43.5 1,383 53.0 302 42.0 387 61.5

Piemonte 731 23.4 883 33.8 168 23.4 105 16.8

Valle d'Aosta 0 0.0 0 0.0 0 0.0 0 0.0

Lombardia 612 19.6 469 18.0 128 17.9 272 43.3

Liguria 16 0.5 30 1.2 5 0.7 9 1.5

ITALIA NORD ORIENTALE 237 7.6 209 8.0 67 9.3 47 7.5

Trentino Alto Adige 70 2.2 40 1.5 16 2.2 11 1.7

Veneto 139 4.4 134 5.1 36 5.0 33 5.3

Friuli Venezia Giulia 22 0.7 30 1.2 14 1.9 2 0.3

Emilia Romagna 6 0.2 4 0.1 1 0.1 1 0.2

ITALIA CENTRALE 787 25.2 577 22.1 191 26.5 108 17.2

Toscana 17 0.5 11 0.4 2 0.3 1 0.2

Umbria 6 0.2 7 0.3 2 0.2 3 0.5

Marche 5 0.1 9 0.3 1 0.1 1 0.2

Lazio 760 24.3 550 21.1 186 25.9 103 16.4

MEZZOGIORNO 743 23.8 443 17.0 154 21.4 86 13.7

Abruzzo 2 0.1 3 0.1 0 0.0 0 0.0

Molise 0 0.0 0 0.0 0 0.0 0 0.0

Campania 381 12.2 210 8.1 77 10.7 46 7.3

Puglia 337 10.8 213 8.2 75 10.4 40 6.4

Basilicata 0 0.0 0 0.0 0 0.0 0 0.0

Calabria 0 0.0 0 0.0 0 0.0 0 0.0

Sicilia 5 0.1 1 0.0 0 0.0 0 0.0

Sardegna 12 0.4 8 0.3 2 0.3 0 0.0

Diverse o non specificate 7 0.2 7 0.3 6 0.8 0 0.0

I dati del 2020 e 2021 sono provvisori

Tabella 6B - Importazioni dell'Italia nel settore dell'industria aerospaziale suddivise per regione di destinazione (valori in milioni di euro)

Fonte: elaborazioni Osservatorio Economico MAECI su dati ISTAT

I dati territoriali sono trimestrali

Riferimenti

Documenti correlati

Tabella 4A - Aree geografiche di destinazione dell'export italiano nel settore dei cicli e motocicli Tabella 4B - Aree geografiche di provenienza dell'import italiano nel settore

POSTAGIRO VINCOLATO 48 BONIFICO A VOSTRO FAVORE (per ordine e conto) POSTAGIRO VINCOLATO 26 VOSTRA DISPOSIZIONE A FAVORE DI.

UBICAZIONE SPECIFICA SETTORE NUMERO. MERCATO

[r]

Nel 2016 (Euro 495 mln circa) furono rilasciate licenze per sistemi ricetrasmittenti, di rilevazione, di telerilevamento, trasmettitori, radar e centrali di tiro,

a), e comma 5, nonché delle operazioni di spegnimento facoltativo dei CH 51 e 53 nelle restanti aree geografiche delle regioni e province autonome dell’Area ristretta B,

Fibrosi cistica Pazienti da considerare per definizione ad alta fragilità per le implicazioni respiratorie tipiche della patologia di base. Insufficienza renale/patologia renale

Incidenza del fatturato delle imprese a controllo nazionale residenti all'estero (%) - Anno 2018 Investimenti (migliaia di euro) per addetto - Anno 2018. Incidenza delle imprese