REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE
DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E SERVIZI SOCIALI E SOCIO- SANITARI
SETTORE 13 - PROGRAMM.NE EROG. DEI LIVELLI ESS.LI DI ASS. SOC.LE- SERV. SOC.LI E SOCIO SAN.RI-ECONOMIA SO.LE E VOLONT.TO
________________________________________________________________________________
Assunto il 30/12/2020
Numero Registro Dipartimento: 849
DECRETO DIRIGENZIALE
“Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria”
N°. 14572 del 31/12/2020
OGGETTO: ACCORDO TRA LA CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME E LA CASSA DELLE AMMENDE PER IL PROGRAMMA DI INTERVENTI PER FRONTEGGIARE L'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID 19 NEGLI ISTITUTI PENITENZIARI -
APPROVAZIONE GRADUATORIA DI MERITO AVVISO PUBBLICO DI CUI AL D.D.S. N. 12911 DEL 7 DICEMBRE 2020 E IMPEGNO DI SPESA.
Settore Ragioneria Generale – Gestione Spese
VISTO di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, in conformità all'allegato 4/2 del D.lgs. n. 118/2011
Sottoscritto daI Dirigente del Settore GIORDANO UMBERTO ALESSIO
(con firma digitale)
Dichiarazione di conformità della copia informatica
Il presente documento, ai sensi dell’art. 23-bis del CAD e successive modificazioni è copia conforme informatica del provvedimento originale in formato elettronico, firmato digitalmente, conservato in banca dati
della Regione Calabria.
Determ. n. 849 del 30/12/2020 pag. 2/2
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
VISTO l’Accordo stipulato in data 26 luglio 2018 tra la Cassa delle Ammende e la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome per la promozione di una programmazione condivisa di interventi in favore delle persone in esecuzione penale:
RILEVATO che l’Accordo ha l’obiettivo generale di rafforzare il campo di azione delle politiche di inclusione per contrastare fenomeni di discriminazione sociale e lavorativa e mettere a sistema le risorse messe in campo per l’inserimento sociale, formativo e lavorativo delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale;
CONSIDERATO che la situazione emergenziale dovuta alla diffusione del Covid-19 richiede interventi urgenti e mirati negli istituti penitenziari, come sottolineato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nelle linee guida emanate il 15 marzo 2020, per arginare il rischio di trasmissione della malattia all’interno delle carceri, in quanto si potrebbe determinare un effetto amplificante sull’epidemia moltiplicando rapidamente il numero delle persone colpite in relazione alle caratteristiche demografiche delle stesse, alle condizioni di salute, alla scarsa igiene e debole difesa immunitaria;
VISTA la nota prot. n. 2677/C13PC/C7SAN/CR del 7 aprile 2020, in atti, con la quale la Cassa delle Ammende – Segreteria Generale di Roma, tenuto conto della collaborazione con le Regioni e le Province Autonome già sperimentata in attuazione dell’Accordo stipulato il 26 luglio 2018 e della delibera del Consiglio di Amministrazione della Cassa delle Ammende del 20 dicembre 2018:
• ha reso nota la volontà di mettere a disposizione un finanziamento per favorire l’accesso alle misure non detentive, con il reperimento di alloggi pubblico o privati di assistenza e accoglienza delle persone sottoposte a provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria privativi o limitativi della libertà personale;
• ha indicato in euro 100.000,00 (centomila/00) le risorse finanziarie a favore della Regione Calabria per il Programma degli interventi di cui sopra, sulla base della ricognizione effettuata dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria in ordine ai detenuti senza fissa dimora presenti negli istituti penitenziari;
• ha invitato a produrre proposte progettuali specifiche a valere sul bilancio della Cassa, concernenti le aree di intervento ammesse a finanziamento, in forma complementare ed integrata con quanto già adottato nell’ambito della programmazione regionale;
• ha definito i possibili destinatari degli interventi, le spese ammissibili e le modalità di presentazione delle proposte progettuali entro il 20 aprile 2020, come da modello allegato alla nota stessa, in atti;
VISTA la domanda di finanziamento, in atti, con annesso “Programma di interventi per fronteggiare l’emergenza epidemiologica COVID-19 in ambito penitenziario”, redatta con il supporto dell’Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna (UIEPE) della Calabria;
RILEVATO che è previsto solo il finanziamento a carico della Cassa delle Ammende senza ulteriori oneri a carico di questo Ente;
RITENUTO di aderire all’invito della Cassa delle Ammende;
VISTI :
- il Decreto del Dirigente Generale n. 4486 del 20 aprile 2020, con il quale è stata disposta l’adesione all’invito per la presentazione della domanda di finanziamento ed è stato approvato il “Programma di interventi per fronteggiare l’emergenza epidemiologica COVID-19 in ambito penitenziario”, al fine dell’ottenimento del finanziamento da parte della Cassa delle Ammende a favore della Regione Calabria dell’importo di euro 100.000,00;
- la delibera della Casa Ammende dell’8 maggio 2020 di approvazione del programma COVID 19 per la Regione Calabria per un importo complessivo di finanziamento a carico del bilancio della Cassa delle Ammende di euro 100.000,00;
VISTA la Legge regionale n. 23/2003 che, richiamando i principi e le finalità della Legge Quadro n.
328/2000, prevede, agli artt. 1,2,4,7 e 8, l’attuazione di forme di aiuto e misure di contrasto alla povertà, nonché interventi idonei a garantire cittadinanza sociale e qualità di vita alle persone e alle famiglie, pari 1
opportunità e tutela ai soggetti più deboli;
RITENUTO che le finalità di cui al predetto programma sono conformi agli obiettivi della predetta Legge 23/2003;
VISTA la nota prot. 159566 del 13 maggio 2020, in atti, con la quale la Cassa delle Ammende ha inviato per la stipula la Convezione di finanziamento;
VISTA la Convenzione con relativo Programma per la concessione del finanziamento stipulata in data 15 maggio 2020 e trasmessa alla Cassa delle Ammende con nota prot. SIAR n. 163982 del 15 maggio 2020;
RILEVATO che la predetta Convenzione prevede all’art. 6 una erogazione a favore di questo Ente di una prima quota pari al 70 % dell’intero importo finanziato e una quota di saldo finale a seguito dell’esito positivo dei controlli sul rendiconto come previsto all’art. 2 c. 1 lettere i) e J) della stessa Convenzione e la durata di mesi 12 del programma degli interventi;
VISTA la nota con la quale la Cassa delle ammende ha reso nota l’avvenuta erogazione a favore di questo ente della prima quota di euro 70.00,00;
VISTO il Decreto del Dirigente del Settore n. 12911 del 7 dicembre 2020, con il quale:
• è stato approvato l’Avviso pubblico per la selezione di soggetti del Terzo Settore in qualità di partner per la co-progettazione degli interventi previsti nel citato “Programma di interventi per fronteggiare l’emergenza epidemiologica COVID-19 in ambito penitenziario”, a favore dei beneficiari provenienti dagli istituti penitenziari aventi sede sul territorio della regione Calabria, dell’importo complessivo di euro 100.000,00;
• sono stati approvati gli allegati al predetto avviso;
• è stato stabilito che i termini per la presentazione delle istanze decorreranno dal giorno successivo alla pubblicazione del citato provvedimento sul sito istituzionale del Dipartimento Tutela della Salute, Servizi Sociali e Socio Sanitari;
• è stata accertata la somma di Euro 70.000,00 sul capitolo E9201017001 del bilancio regionale 2020, giusta proposta di accertamento n. 6139 del 01/12/2020;
• è stata prenotata la somma di Euro 70.000,00 (euro settantamila/00) sul capitolo U9120401702 del bilancio regionale 2020 giusta proposta di prenotazione di impegno n. 7970 del 01/12/2020;
RILEVATO che:
• l’avviso pubblico suindicato è stato pubblicato sul sito istituzionale e sul BURC della regione n. 117 del 9 dicembre 2020 e che il termine per la presentazione delle istanze, previsto per il giorno 21 di - cembre 2020, è stato prorogato alle ore 12,00 del 28 dicembre 2020;
• l’avviso pubblico prevede all’art. 11 la redazione di un provvedimento dirigenziale di nomina di una Commissione di Valutazione delle istanze composta da personale del Dipartimento Tutela della Salu- te, Servizi Sociali e Socio Sanitari, con l’eventuale supporto di rappresentanti degli uffici del Provvedi- torato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria della Calabria, del Centro per la Giustizia Minorile e dell’Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna della Calabria;
VISTO il Decreto del Dirigente del Settore n. 14515 del 29 dicembre 2020, con il quale è stata istituita la Commissione di valutazione delle istanze di partecipazione composta da funzionari del Settore 13 del Dipartimento Tutela della Salute, Servizi Sociali e Socio Sanitari e da un rappresentante per ciascuno dei seguenti uffici regionali del Ministero della Giustizia: Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria della Calabria, Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna della Calabria e Cen- tro per la Giustizia Minorile, cui è stata richiesta l’indicazione di un rappresentante con nota prot. SIAR n.
419172 del 18 dicembre 2020;
RILEVATO che nei termini di cui all’avviso pubblico sono pervenute n. 2 istanze da parte di Associazioni del Terzo Settore, così come trasmesse con nota prot. SIAR n. 426173 del 28 dicembre 2020, in atti, del Dirigente del Settore e del responsabile del procedimento ai componenti la Commissione di valutazione;
VISTI il verbale della seduta della Commissione di Valutazione e la graduatoria “Allegato A”, in atti, come trasmessi in data 30 dicembre 2020 dal Presidente della Commissione al Responsabile del Procedimen- to, con nota prot. SIAR n. 428428, in atti;
RILEVATO che dalla predetta graduatoria risulta il beneficiario evidenziato nell’Allegato A, al presente provvedimento, che ne costituisce parte integrante e sostanziale;
RITENUTO possibile procedere all’approvazione della graduatoria provvisoria, come determinata dalla Commissione nonché all’impegno in favore del predetto beneficiario;
2
CONSIDERATO che l’obbligazione giuridica correlata al presente provvedimento è perfezionata, in quanto sono determinate la somma da pagare, il soggetto creditore, la ragione del debito nonché la sca- denza dell’obbligazione e che, pertanto, occorre costituire vincolo sulle previsioni di bilancio, nell’ambito della disponibilità finanziaria;
ATTESTATO CHE pertanto:
• ricorrono i presupposti per procedere all’assunzione dell’impegno, ai sensi delle disposizioni pre- viste dall’art. 56 e dal paragrafo 5 dell’allegato 4/2 del D.Lgs. n. 118/2011;
• ai sensi dell’art. 4 della legge regionale n. 47/2011, per l’impegno di che trattasi è stata riscontra- ta la necessaria copertura finanziaria sul pertinente capitolo U9120401702, e la corretta imputa- zione della spesa sul bilancio dell’esercizio finanziario 2020;
RITENUTO di provvedere all’impegno di euro 70.000,00 (euro settantamila/00) sul capitolo U9120401702 del bilancio regionale 2020;
RISCONTRATA, altresì, la perfetta rispondenza alle indicazioni contenute nel principio della competenza finanziaria potenziato, delle obbligazioni giuridiche assunte con il presente atto la cui esigibilità è accer- tata nell’esercizio finanziario dell’anno in corso;
VISTI:
- il D.lgs n. 118/2011, recante: “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n. 42”;
- la Legge regionale n. 2 del 30 aprile 2020, di Stabilità regionale 2020;
- la Legge regionale n.3 del 30 aprile 2020, bilancio di previsione finanziario della Regione Calabria per gli anni 2020/2022;
- la D. G. R. n. 59 del 29 aprile 2020 avente ad oggetto : Documento tecnico di accompagnamento al bi- lancio di previsione finanziario della Regione Calabria per gli anni 2020/2022 (artt. 11 e 39, comma 10, D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118);
- la D. G. R. n. 60 del 29 aprile 2020 avente ad oggetto “Bilancio finanziario gestionale della Regione Ca- labria per gli anni 2020/2022 (art. 39, comma 10, D. Lgs. 23 giugno 2011 n. 118);
- la DGR n. 411 del 30/11/2020 avente ad oggetto “Variazione al bilancio di previsione al documento tec- nico di accompagnamento e al bilancio gestionale ai sensi dell'art. 51 comma 2 lett. a) del d.lgs n.
118/2011 e ss.mm.ii. - assegnazione di somme da parte di cassa per le ammende - ministero della giu- stizia per la realizzazione di interventi per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da covid 19 negli isti- tuti penitenziari della Calabria (delibera del consiglio di amministrazione della cassa delle ammende dell'8 maggio 2020) (nota prot. siar 372712 del 11/11/2020);
VISTA la proposta di impegno n. 8458 del 30 dicembre 2020, generata telematicamente ed allegata al presente atto;
DATO ATTO che si provvederà agli obblighi di pubblicazione previsti dall’art. 26 comma 2 del D.lgs. n.
33 del 14 marzo 2013 e alle ulteriori pubblicazioni previste dal Piano triennale di prevenzione della corru- zione ai sensi dell’art. 7 bis comma 3 del D.lgs. n. 33 del 2013;
VISTI:
• la L.R. 13 maggio 1996, n. 7, recante “Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta regionale e sulla Dirigenza regionale”;
• il D.P.R. 445/2000;
• il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999, relativo alla “Separazione dell’attività amministrativa di in- dirizzo e di controllo da quella della gestione” per come modificato con il D.P.G.R. n. 206 del 5 di- cembre 2000;
• il D.P.R. n. 445/2000 Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di docu- mentazione amministrativa;
• la legge regionale n.34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza;
• la L.R. n. 08/2002;
• la D.G.R. n. 63 del 15 febbraio 2019, avente ad oggetto “Struttura organizzativa della G.R. -Ap- provazione. Revoca della struttura organizzativa approvata con D.G.R. n. 541/2015 e s.m.i.”;
• la D.G.R. n. 91 del 15 maggio 2020 avente ad oggetto “Struttura organizzativa della Giunta regio- nale - approvazione modifiche alla Deliberazione di G.R. n.63 del 15.02.2019 e s.m.i.”;
• la D.G.R. n. 118 del 11 giugno 2020, avente ad oggetto “D.G.R. 91/2020 “Struttura organizzativa della Giunta regionale – approvazione modifiche alla Deliberazione di G.R. n.63 del 15.02.2019 e s.m.i.”Integrazioni”;
3
• la D.G.R. n. 144 del 18 giugno 2020 avente ad oggetto “D.G.R. n. 98/2020 “Struttura organizzati- va della Giunta Regionale – Approvazione modifiche alla Deliberazione di G.R. n. 63 de- l15.02.2019 e s.m.i.” – Integrazione ed Approvazione fascia economica e valutazione delle strut- ture di cui alla D.G.R. n. 91/2020 e n. 98/2020”;
• la D.G.R. n. 161 del 29 giugno 2020 ed il successivo D.P.G.R. n. 95 del 29 giugno 2020, di nomi- na del Dott. Francesco Bevere quale Dirigente Generale del Dipartimento “Tutela della Salute e Servizi Sociali e Socio Sanitari” della Giunta della Regione Calabria;
• il D.D.G. n. 7606 del 22 luglio 2020 avente ad oggetto “Dipartimento tutela della Salute e servizi sociali e socio sanitari – adempimenti conseguenti alla deliberazione n. 91 del 15/05/2020”;
• il Decreto Dirigenziale n. 8749 del 26/08/2020 con il quale è stato conferito alla Dott.ssa Saveria Cristiano, dirigente di ruolo della Giunta regionale, in servizio presso il Dipartimento “Tutela della salute e Servizi Sociali e Socio Sanitari”, l’incarico di direzione del Settore n. 13 “Programmazio- ne Erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza Sociale Servizi Sociali e Socio sanitari –Econo- mia Sociale e Volontariato”;
ATTESTATA, sulla scorta dell’istruttoria effettuata dal responsabile del procedimento, come individuato da D.D.S. n. 10627 del 21 ottobre 2020, la regolarità amministrativa nonché la legittimità e correttezza del presente atto.
D E C R E T A
Per le motivazioni espresse in narrativa e che qui si intendono integralmente riportate:
• di approvare, in relazione all’Avviso pubblico per la selezione di soggetti del Terzo Settore in qualità di partner per la co-progettazione degli interventi previsti nel citato “Programma di interventi per fronteggiare l’emergenza epidemiologica COVID-19 in ambito penitenziario”, a favore dei beneficiari provenienti dagli istituti penitenziari aventi sede sul territorio della regione Calabria, dell’importo complessivo di euro 100.000,00, la graduatoria provvisoria di merito, “Allegato A”, che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, come redatta dalla Commissione di Valutazione incaricata di procedere alla valutazione delle istanze di partecipazione;
• di precisare che il finanziamento di cui al Programma predetto è totalmente a carico della Cassa delle Ammende e che nessun onere risulta a carico di questo Ente;
• di impegnare la somma di Euro 70.000,00 (euro settantamila/00) sul capitolo del bilancio regionale 2020 n. U9120401702, proposta di impegno n. 8458/2020, per il beneficiario individuato nell’Allegato A al presente provvedimento che ne costituisce parte integrante e sostanziale;
• di procedere all’impegno dell’importo di euro 70.000,00, già accertato con proposta di accertamento n. 6139 del 01/12/2020 con D.D.S. n. 12911 del 7 dicembre 2020;
• di notificare il presente provvedimento a tutti i partecipanti all’avviso in argomento;
• di precisare che:
• gli interessati, visto il punteggio attribuito, potranno eventualmente produrre istanza di revisione nel termine perentorio di 30 gg dalla notifica del presente atto;
• valutate le eventuali istanze di revisione del punteggio pervenute nei termini, con successivo atto si provvederà all’approvazione della graduatoria definitiva, con l’indicazione del beneficiario sulla base delle risorse disponibili e dello schema di convenzione da sottoscrivere;
• di dare atto che si provvederà agli obblighi di pubblicazione previsti dall’art. 26 comma 2 del D.lgs.
n. 33 del 14 marzo 2013 e alle ulteriori pubblicazioni previste dal Piano triennale di prevenzione della corruzione ai sensi dell’art. 7 bis comma 3 del D.lgs. n. 33 del 2013;
• di provvedere alla pubblicazione del provvedimento sul B.U.R.C. ai sensi della Legge regionale 6 aprile 2011 n. 11 e nel rispetto del regolamento U.E 2016/679;
• di provvedere alla pubblicazione sul sito istituzionale della Regione, ai sensi del d.lgs. 14 marzo 2013 n. 33 e ai sensi della legge regionale 6 aprile 2011 n. 11 e nel rispetto del regolamento U.E 2016/679.
4
Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale da proporsi entro il termine di 60 giorni, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, da proporsi entro 120 giorni.
Sottoscritta dal Responsabile del Procedimento LATELLA GIOVANNI
(con firma digitale)
Sottoscritta dal Dirigente CRISTIANO SAVERIA
(con firma digitale)
5
REGIONE CALABRIA
2 Pagina 1 di
Esercizio 2020
PROPOSTA DI IMPEGNO 8458/2020
U.1.04.04.01.001 - Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private
27109000 - Dipartimento tutela della salute e servizi sociali e socio-sanitari
Piano Conti Finanz.:
Codice Gest. Siope: U.1.04.04.01.001 - Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private
Data Inserimento: 30/12/2020 Data Assunzione: 01/12/2020
Descrizione: ACCORDO TRA LA CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME E LA CASSA DELLE AMMENDE PER IL PROGRAMMA DI INTERVENTI PER FRONTEGGIARE LEMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID 19 NEGLI ISTITUTI PENITENZIARI APPROVAZIONE GRADUATORIA DI MERITO AVVISO PUBBLICO DI CUI AL D.D.S. n. 12911 DEL 7 DICEMBRE 2020 e IMPEGNO DI SPESA
Capitolo: U9120401702
Descrizione SPESE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI FINALIZZATI AL REINSERIMENTO SOCIO-LAVORATIVO DELLE PERSONE IN ESECUZIONE PENALE - TRASFERIMENTI CORRENTI AD ISTITUZIONI SOCIALI PRIVATE (ACCORDO DEL 26 LUGLIO 2018)
Debiti Fuori Bil.: NO
Provvedimento: DEC - 2020 - 12911
DELLE AMMENDE PER IL PROGRAMMA DI INTERVENTI PER FRONTEGGIARE LâEMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID 19 NEGLI ISTITUTI PENITENZIARI â ACCERTAMENTO E PRENOTAZIONE DI IMPEGNO â APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO E RELATIVA MODULISTICA
MISSIONE PROGRAMMA PIANO DEI CONTI
COFOG TRANSAZIONI
EUROPEE SIOPE TIPO SPESA CAPITOLO PERIMETRO
SANITARIO COD. PROGRAMMA UE
COD. TRANS. ELEMENTARE 12 U.12.04 U.1.04 4 U.1.04.04.01.001 4
CUP .04.01.001
TITOLO
Tipo Atto: DEC - Registro dei decreti
Importo: 70.000,00 Contabilizzabile: 70.000,00
Contabilizzato: 0,00
Da Contabilizzare: 70.000,00
Tot. Ordinativi Prov.: 0,00
Tot. Ordinativi Def.: 0,00
70.000,00 Disponibilità a pagare:
IL FUNZIONARIO DEL SERVIZIO SPESA PROPONENTE
IL DIRIGENTE DEL SETTORE PROPONENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SPESA
Esercizio 2020
PROPOSTA DI IMPEGNO 8458/2020
U.1.04.04.01.001 - Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private
27109000 - Dipartimento tutela della salute e servizi sociali e socio-sanitari
Piano Conti Finanz.:
Codice Gest. Siope: U.1.04.04.01.001 - Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private
Provvedimento: DEC - 2020 - 12911 DELLE AMMENDE PER IL PROGRAMMA DI INTERVENTI PER FRONTEGGIARE LâEMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID 19 NEGLI ISTITUTI PENITENZIARI â ACCERTAMENTO E PRENOTAZIONE DI IMPEGNO â APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO E RELATIVA MODULISTICA
MISSIONE PROGRAMMA PIANO DEI CONTI
COFOG TRANSAZIONI
EUROPEE SIOPE TIPO SPESA CAPITOLO PERIMETRO
SANITARIO COD. PROGRAMMA UE
COD. TRANS. ELEMENTARE 12 U.12.04 U.1.04 4 U.1.04.04.01.001 4
CUP .04.01.001
TITOLO
Tipo Atto: DEC - Registro dei decreti
Importo: 70.000,00 Contabilizzabile: 70.000,00
Contabilizzato: 0,00
Da Contabilizzare: 70.000,00
Tot. Ordinativi Prov.: 0,00
Tot. Ordinativi Def.: 0,00
70.000,00 Disponibilità a pagare:
IL FUNZIONARIO DEL SERVIZIO SPESA PROPONENTE
IL DIRIGENTE DEL SETTORE PROPONENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SPESA
R E G I O N E C A L A B R I A REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE
DIPARTIMENTO BILANCIO, PATRIMONIO E FINANZE SETTORE Ragioneria Generale – Gestione Spese
N. 849/2020
DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E SERVIZI SOCIALI E SOCIO- SANITARI SETTORE 13 - PROGRAMM.NE EROG. DEI LIVELLI ESS.LI DI ASS.
SOC.LE-SERV. SOC.LI E SOCIO SAN.RI-ECONOMIA SO.LE E VOLONT.TO
OGGETTO: ACCORDO TRA LA CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME E LA CASSA DELLE AMMENDE PER IL PROGRAMMA DI INTERVENTI PER FRONTEGGIARE L'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID 19 NEGLI ISTITUTI PENITENZIARI - APPROVAZIONE GRADUATORIA DI MERITO AVVISO PUBBLICO DI CUI AL D.D.S. N. 12911 DEL 7 DICEMBRE 2020 E IMPEGNO DI SPESA
SI ESPRIME
VISTO di regolarità contabile, in ordine alla spesa, attestante la copertura finanziaria, in conformità all’allegato 4/2 del D.lgs. n. 118/2011
Catanzaro, 31/12/2020 Sottoscritta dal Dirigente del Settore GIORDANO UMBERTO ALESSIO
(con firma digitale)