• Non ci sono risultati.

antice Luce del mondo ECO DELLA MISSIONE IL PROGRAmmA A PAGINA 4 anno XXVIII n maggio 2022

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "antice Luce del mondo ECO DELLA MISSIONE IL PROGRAmmA A PAGINA 4 anno XXVIII n maggio 2022"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

il

anno XXVIII n. 18 1 maggIo 2022

Luce del mondo

ECO DELLA MISSIONE IL PROGRAMMA

antice antice

M

M

parrocchIa S. ambrogIo In Vanzaghello

III DOMENICA DI PASquA

(2)

2

sabato 7 maggio

ore 18.30 S. Messa (concelebrata) di apertura della Settimana dell’Eco della Missione.

ore 19.30 Giovani e adolescenti e 3° medie: cena e incontro con il Padre missionario.

domenica 8 maggio: Festa della Mamma

ore 8.00 S. Messa con omelia del Padre missionario.

ore 10.00 S. Messa solenne con omelia del Padre missionario.

al termine Oratori “speciali” per la festa della Mamma.

ore 18.00 S. Messa con omelia del Padre missionario.

Per tutta la settimana dalle 10.00 alle 12.00, dalle 16.00 alle 18.00:

visita dei missionari agli ammalati che hanno fatto richiesta (ad Amelia: 339.8390047) da lunedì 9 a venerdì 13 maggio

ore 6.55 In chiesa parrocchiale: preghiera, breve riflessione e distribuzione della S. Comunione per adulti giovani e adolescenti (durata: 15 minuti).

ore 7.20 “Buongiorno, Gesù” in chiesa parrocchiale, per i ragazzi/e delle medie (15 minuti).

ore 7.40 “Buongiorno, Gesù” in chiesa parrocchiale, per i ragazzi/e delle elementari (15 minuti).

ore 8.30 S. Messa con omelia del missionario.

ore 18.30 S. Messa con omelia del missionario.

ore 21.00 S. Rosario nei giardini. Qui sotto il calendario.

lunedì 9 maggio

ore 21.00 S. Rosario nei giardini animato dai Gruppi OFS e AC con la presenza dei Padri missionari. Presso: via Segnana, 3 (fam. Ballico); via Fratelli di Dio (gazebo sulla via); chiesa di san Rocco.

martedì 10 maggio

ore 21.00 S. Rosario nei giardini animato dal Gruppo Vita con la presenza dei Pa- dri missionari. Presso: via Cervino, 1 (fam. Salustro); via Ungaretti, 20, Magnago, (fam. Centomo); chiesa di san Rocco.

mercoledì 11 maggio

ore 21.00 S. Rosario nei giardini animato dai Gruppi famiglia Madonna Pellegrina, con la presenza dei Padri missionari. Presso: via Varese, 5 (fam. Pericoli); via I maggio, 8 (fam. Stellini);

chiesa di san Rocco.

giovedì 12 maggio

ore 21.00 S. Rosario a S. Rocco (nel cortile dell’oratorio femminile), davanti alla grotta animato dal Gr. Padre Pio.

venerdì 13 maggio

I Padri saranno presenti in chiesa tutto il giorno per ricevere le Confessioni.

ore 21.00 Ritrovo a Madonna in Campagna. Processione da Madonna in Campagna a piazza don Rampini con la collocazione della statua dell’Ausiliatrice sulla colonna a Lei destinata.

Conclusione dell’Eco della Missione.

ECO della Missione

dal 7 al 13 maggio 2022

Ogni giorno, mattino e pomeriggio, un padre missionario sarà presente in chiesa parrocchiale

per le Confessioni e la direzione spirituale.

FeSTa della mamma 20 anni fa

(3)

FIORI BIANCHI ALLA VERGINE DELLA

RIVELAZIONE

Finalmente è arrivata in parrocchia la statua della Vergine della Rivelazione.

Purtroppo però non è ancora possibile procedere alla re- alizzazione del sito a lei dedicata.

Vogliamo però portarla in processione durante la festa patronale e, a Dio piacendo, poterla poi collocare quanto prima a Madonna in campagna.

La statua sarà esposta in chiesa parrocchiale nella setti- mana precedente alla festa.

È nostra intenzione ornarla interamente di fiori bianchi:

margherite, rose, gerbere, alstromerie, ortensie, gigli...

È possibile prenotare direttamente in segreteria parrocchiale (martedì e venerdì dalle 9.00 alle

12) oppure telefonando o mandando un messaggio al

numero 347.7146238 negli orari di apertura, oppure dopo le S. Messe domenicali

Si richiede un offerta a partire da euro 5

da consegnare direttamente in segreteria oppure depositandoli nell’apposita cassetta di sicurezza della chiesa.

volonTari in PreParaZione alla FeSTa PaTronale

Siamo quasi pronti con il programma della festa patronale 2022.

Dopo due anni di “STOP” tante cose sono cambiate e quindi siamo stati costretti a cambiare l’impo- stazione della festa.

Per poter organizzare al meglio questa “nuova” festa patronale abbiamo bisogno di nuovi e numerosi volontari per far fronte alle molteplici attività e iniziative che saranno proposte.

vi aspettiamo domenica 8 maggio alle ore 17.30 in oratorio maschile (al termine della festa della mamma) per illustrarvi la nuova festa e organizzarci secondo le vostre disponibilità.

(4)

4

Restauro conservativo del tetto della chiesa parrocchiale

Avete letto bene: SI PARTE!

Dopo molti mesi di lavoro per la preparazione dei progetti, incontri con la Diocesi di Milano, la Sovrintendenza, la CEI, le imprese e i tecnici finalmente possiamo dire che si parte!

E abbiamo una data precisa: il 5.

In quella giornata iniziaranno i primi lavori di preparazione del cantiere, la cartellonistica e tutto ciò che concerne la fase iniziale dei lavori, i provvederà poi a portare in cantiere tutti i vari materiali necessari e le attrezzature, il montaggio dei ponteggi e poi si procederà con la vera e propria opera di restauro del tetto.

Nella stessa giornata saranno anche firmati tutti i contratti necessari per la realizzazio- ne dell’opera.

L’azienda che ha vinto la gara d’appalto è AMBRA CORE SRL (www.ambracore.it) con sede in Legnano.

Ringraziamo di cuore tutti coloro che si sono adoperati affinché si potesse arrivare all’inizio dei lavori, in particolare l’Architetto Lamperti Roberta e la nostra parrocchia- na Architetto Zucchetti Cristina.

Come già vi accennavamo, nel contempo si sta lavorando per la preparazione di tutta la documentazione necessaria per il restauro delle facciate e della parte esterna della chiesa.

Speriamo di ottentere tutte le autorizzazioni necessarie per poter proseguire i lavori dopo il restauro del tetto.

Vi terremo comunque informati in corso d’opera.

Ricordiamo che è possibile contribuire al restauro del tetto direttamente in parrocchia oppure attraverso bonifico bancario (IT94L0306909606100000017774).

Eventuali contributi straordinari possono essere concordati direttamente in parrocchia.

Si parte!

(5)

CARITAS PARROCCHIALE

Via Novara, 1 – 20020 Vanzaghello (MI) – Tel 3802650988

Santa Pasqua 2022

Ai bambini della Scuola di Infanzia Parrocchiale di Vanzaghello.

Cari bambini, come sempre, abbiamo potuto VEDERE la vostra generosità.

Quante uova di cioccolato, quante colombe avete regalato alla Caritas!

E noi abbiamo donato tutto questo a chi aveva bisogno. Sappiamo che i vostri genitori e i vostri nonni si sono uniti nella corsa alla GENEROSITA’.

Gesù Risorto e la sua mamma Maria sono fieri di voi.

E anche noi lo siamo e vi ringraziamo!

Un abbraccio forte forte a voi e alle vostre famiglie.

I volontari della Caritas parrocchiale di Vanzaghello

I volontari del Gruppo Caritas parrocchiale di Vanzaghello

Scuola dell’infanzia parrocchiale

La sua impronta in noi!

Caro Gesù,

ti abbiamo accompagnato durante la Quaresima, imparando a mantenere viva la connessio- ne con il Cielo, come tu facevi con Dio Padre.

Assieme a tutti i personaggi incontrati lungo la via della croce, abbiamo scoperto i tuoi inse- gnamenti e le armi più potenti che derivano dalla preghiera e dal coraggio di seguirti! Con FEDE abbiamo pronunciato i nostri CREDO e i nostri RINUNCIO allenando corpo, testa e cuore… insomma, tutti noi stessi!

Da questo sono nati i nostri semplici ma sinceri FIORETTI: seguirti significa aprire il cuore a Dio e al prossimo, a partire da chi ci sta vicino. Così noi bambini abbiamo accettato di rinun- ciare ad UN UOVO DI CIOCCOLATO per donare generi di prima necessità (pasta, riso, pelati, biscotti, colombe...) ai responsabili della Caritas. Ognuno ha portato qualcosa dopo aver fatto la spesa con i genitori e i nonni: non conta la quantità, ma il gesto fatto con amore, che deside- riamo diventi una bella abitudine nella vita, per crescere A TUA IMMAGINE!

I nostri amici Orsetti, i grandi della scuola, sono andati con le maestre presso il supermercato

“Crai” ad acquistare le merende preferite e le hanno consegnate in sede, dopo aver intervistato i “TALENTI” che si nascondono tra i volontari DELLA CARITAS PARROCCHIALE. Ecco ritro- vati i nuovi discepoli che ancora oggi ti seguono, annunciando il tuo Vangelo e donando il tuo Amore. A LORO TUTTA LA NOSTRA RICONOSCENZA E GRATITUDINE CON LA MERA- VIGLIA DI AVER VISTO CON I NOSTRI OCCHI DOVE RICARICANO LE LORO BATTERIE:

DAVANTI ALLA GROTTA DELLA MADONNA CHE PROTEGGE LA SEDE.

Ci sembra di intravedere anche nel nostro amato Vanzaghello una croce disegnata, proprio come ci ha raccontato Don Armando: dalla condanna a morte al CALVARIO, i tuoi movimenti hanno disegnato la croce, marchiando il territorio.

Ecco, anche qui, dalla Via crucis vivente vissuta con le famiglie e tutta la comunità, il simbolo della tua vita donata per spalancarci le porte del Paradiso è impressa nelle nostre vite e nelle nostre vie.

Come l’esplosione della tua Resurrezione ha lasciato traccia indelebile nella Sindone, ci augu- riamo che queste esperienze restino indelebili nelle nostre menti e nei nostri cuori e che i nostri bambini siano tuoi veri testimoni per sempre.

LA SCUOLA DELL’INFANZIA PARROCCHIALE DI VANZAGHELLO

(6)

Comunicazioni

Numeri telefonici utili Numeri telefonici utili

don armando (presso Oratorio maschile) 0331.658393

Cellulare don armando (solo per emergenze) 338.7272108 e-mail don armando [email protected] e-mail sala stampa [email protected] Segreteria parrocchiale/oratoriana (martedi e venerdì dalle 9 alle 12) 347.7146238 e-mail segreteria [email protected]

Suor irma Colombo 349.1235804

Scuola dell’infanzia parrocchiale 0331.658477 Patronato aCli 348.7397861 Caritas parr. (Silvia martinoni) 380.2650988 [email protected] Pompe Funebri (gambaro) 0331.880154 Pompe Funebri (S. ambrogio) - CASA FUNERARIA 0331.658912 - 345.6118176 Croce azzurra Ticinia 0331.658769 Coro Parrocchiale (erika rezzonico) 338.6084957 Sito Parrocchiale www.parrocchiavanzaghello.it Codice iBan parrocchia IT94L0306909606100000017774 Codice iBan scuola materna parrocchiale

“Parrocchia S. ambrogio, sezione asilo” IT48N0306909606100000017776 Servizio Whatsapp per news e il mantice (occorre dare la propria adesione) 347.7146238 Facebook parrocchia:

Parrocchia Vanzaghello

In RICORDO DI nOnIS lUIGI, I VICInI DI CaSa FannO Cele- BRaRe Una S. MeSSa mercole- dì 11 maggio alle 18.30.

In MeMORIa DI eRMeneGIlDO MaInInI Dal GRUPPO laVO- RatORI SenIOReS aUGUSta PeR la CROCe azzURRa tICI- nIa: € 50.

Dalle FaMIGlIe DeI COnFeS- SatI PeR le OPeRe PaRROC- ChIalI: € 132.

Offerte

Preparazione di 30 giorni alla Consacrazione personale a Maria

All’arrivo della Fiaccola votiva (domenica 1 maggio, ore 21.00, in piazza don Rampini) sarà distribuito un libretto con le istruzioni per prepararsi alla Consacrazione personale a Maria. Coloro che accetteranno di compie- re la preparazione, che avrà una durata di 30 giorni e che consisterà nella lettura della meditazione quotidiana riportata sul libret- to, potranno effettuare la Consacrazione in una specifica celelebrazione che si terrà a Madonna in Campagna, sabato 18 giugno alle ore 21.00, memoria della prima appari-

zione della Vergine a Garabandal. Il libretto sarà ovviamente disponi- bile al banco d’ingresso della chiesa parrocchiale.

Maggio 2022

PROGRAMMA DELLA SETTIMANA

2/5: Quaini Gianni, via Ticino 3 3/5: Marcellino Matteo, via dei Mulini 22 4/5: Castiglioni/Contini, via della Re- sistenza, 12

5/5: Gruppo Padre Pio a San Rocco 6/5: Scuola Materna Parrocchiale, presso il cortile dell’oratorio femminile.

In caso di maltempo sarà recitato a San Rocco.

Mese di Maggio

RECITA DEL S. ROSARIO

NEI GIARDINI (ore 21)

(7)

01 D omenica

Pasqua di risurrezione

SS. messe

At 1,1-8a; Sal 118; 1Cor 15,3-10a; Gv 20,11-18 8.00 Galazzi Maria; Grassi Fabio e Fernanda;

Milani Mariangela; Montani Mario 10.00 Pro populo

18.00 Grigolon Antonio, Severino, Mario e Baggio Maria; Giudici Vincenzo;

Meroni Giorgio; Sabbioni Giovanni; Zara Pietro, Tomasini Cecilia e zia Angela

Calendario parrocchiale Maggio

02 Lunedì 03 Martedì 04 Mercoledì

05 Giovedì 06 Venerdì 07 Sabato 08 Domenica 09 Lunedì 10 Martedì 11 Mercoledì

12 Giovedì 13 Venerdì 14 Sabato 15 Domenica

S. Maddalena di Canossa S. Giovanni De Avila S. Fabio Ss. Nereo e Achìlleo

B.V. Maria di Fatima S. Mattia,

apostolo

V di Pasqua (C) 11.30: Matrimonio Premazzi Filippo e Palermo Desirée con Battesimo di Premazzi Federico a Madonna in Campagna.

20.30: S. Rosario a Madonna in Campagna.

8.30: S. Messa a San Rocco.

21.00: S. Rosario nei giardini animato dai Gruppi famiglia Madonna Pellegrina, con la presenza dei Padri missionari. Presso: via Varese, 5 (fam. Pericoli); via I maggio, 8 (fam. Stellini); chiesa di san Rocco.

Ss. Confessioni In settimana, mezz’ora prima delle Ss. Messe Sabato: dalle 16.00 alle 18.00

Settimana liturgica

08 D omenica

iv di Pasqua “del buon pastore”

SS. messe

8.00 Rosa, Giuseppina e Rocco Milani; Bellaria Emilia, Simontacchi Pierina, Agostini Elda, Meneghetti Valerio; Battista Maria;

Branca Rosa, Mainini Gianpiera e Monici Vittorio.

10.00 Pro populo

18.00 Locati Antonio e famiglia; Quadri Antonio; Tapella Cecilia.

Battesimi

11.30 Astori Emily (in chiesa parrocchiale); 16.30 Milani Dennis (a Madonna in Campagna).

02 L unedì

S. atanasio – memoria

Oggi l’olio per le lampade arde per:

Cristina e Pierangelo S. Messa

8.30 Giulia e Pietro Zocchi.

03 M artedì

Ss. Filippo e giacomo – Festa

Oggi l’olio per le lampade arde per:

Quadri Antonio S. Messa

8.30 Gastaldello Teresina.

04 M ercoLedì

Feria

Oggi l’olio per le lampade arde per:

Mauro e Patrizia SS. Messe

8.30 Giovanni ed Esterina.

18.30 Zanin Giuseppe e Marcante Irma; Brugnoni Sofia e Lonati Angelo; Fassi Ambrogio e Ma- gnaghi Angela; Grigolon Antonio, Severino, Mario, Baggio Maria, Angelo Teani; Milani Romeo, Milani Paolo, Brusatori Maria, Tapella Santina e Milani Pietro.

05 G iovedì

Feria

Oggi l’olio per le lampade arde per:

Bonza Giuseppe S. Messa

8.30 Torretta Teresina e famiglia.

06 v enerdì

Feria

Oggi l’olio per le lampade arde per:

Defunti Famiglia Pozzi e Merlotti; Giovanna e figli S. Messa

8.30 Giani Umberto e Giovanna.

07 S abato

Sabato

Oggi l’olio per le lampade arde per:

Giusy e Armando; Ludovica S. Messa Vigiliare Vespertina

18.30 Roberto e Giuseppe; Giana Mario, Giuseppi- na e famiglia; Valli Luigi e Rivolta Annunciata;

Fulgi Alessandro e Giudici Virginia; Morin An- gela, Tognoli Antonio; Vanzelli Sante ed Elvea;

Collato Angelo.

Battesimo

11.00 Grassi Ludovica (a San Rocco).

21.00. Rosario nei giardini animato dai Gruppi OFS e AC con la presenza dei Padri missionari. Presso: via Segnana, 3 (fam.

Ballico); via Fratelli di Dio (gazebo sulla via); chiesa di san Rocco.

21.00: S. Rosario nei giardini animato dal Gruppo Vita con la presenza dei Padri missionari. Presso: via Cervino, 1 (fam.

Salustro); via Ungaretti, 20, Magnago, (fam. Centomo); chiesa di san Rocco.

21.00: S. Rosario a S. Rocco (nel cortile dell’oratorio femminile, davanti alla grotta) animato dal Gr. Padre Pio.

15.00: ACR Medie con il Padre missionario.

21.00: Ritrovo a Madonna in Campagna. Processione da Madonna in Campagna a piazza don Rampini con la collocazione della statua dell’Ausiliatrice sulla colonna a Lei destinata.

10.30: Battesimo Benenati Carlotta a Madonna in Campagna.

15.00: Battesimo Castelletta Nicholas.

16.00: Confessioni.

Tempo di Pasqua L.O.: I sett.

eCO Della MISSIOne InIzIO eCO Della MISSIOne

59a Giornata Mondiale di preghiera per le Vocazioni

Rimanete nel mio amore.

S. Atanasio Ss. Filippo e Giacomo, apostoli S. Ciriaco di Gerusalemme S. Gottardo S. Gisella S. Flavia IV di Pasqua (C)

FESTA DELLA MAMMA 11.30: Battesimo Astori Emily.

16.30: Battesimo Milani Dennis a Madonna in Campagna.

20.30: S. Rosario a Madonna in Campagna.

8.30: S. Messa a San Rocco.

21.00: Rosario animato dal Cenacolo di preghiera nel giardino di via Della Resistenza 12 (Castiglioni - Contini).

21.00: Rosario animato dai Gruppi Unitalsi e Croce Azzurra Ticinia nel giardino di via Ticino 3 (Quaini).

21.00: Rosario animato dai Nidi di preghiera nel giardino di via Dei Mulini 22 (Marcellino)

21.00: S. Rosario Gruppo Padre Pio a San Rocco.

15.00: ACR Medie con il Padre missionario 21.00: S. Rosario animato dalla Scuola dell’Infanzia

parrocchiale nel cortile dell’oratorio femminile.

11.00: Battesimo Grassi Ludovica a San Rocco.

18.30: Inizio dell’Eco della Missione con la S. Messa concelebrata.

19.30: Giovani e adolescenti incontrano i Padri missionari.

Tempo di Pasqua L.O.: IV sett.

teRMIne eCO MISSIOne

(8)

OGGI 1 maGGIO Oratorio maschile chiuso

negli oratori

acr medie

Venerdì 29 aprile, dalle ore 15.00 in oratorio maschile.

gli Oratori

gIoVanI e aDoleScenTI

Sono invitati sabato 7 maggio alle 21.00 all’in- contro con i missionari.

ACQUISTA UNA TEGOLA e FIRMA per il tetto chiesa parrocchiale

Al termine della benedizione del cantiere del Restauro del tetto della chiesa sarà possibile acquistare il “Coppo de- corato” (offerta a partire da € 50) realizzato dalle mamme per contribuire alla realizzazione del restauro.

Acquistanto il “coppo”, per chi lo desidera, si potrà met- tere la propria firma o nome e cognome su un apposito modulo.

Con tutte le firme raccolte saranno realizzati dei grandi pannelli che verranno posizionati in p.zza don Rampini come ricordo di tutti i parrocchiani che hanno contribuito a questa iniziativa.

Festa della Mamma

DOMENICA 8 maggio

ore 10.00: S. Messa solenne per tutte le famiglie.

ore 11.00: Benedizione del CANTIERE del tetto della chiesa e VENDITA dei coppi per finanziare il tetto.

ore 11.15: Aperitivo.

ore 12.00: Pranzo in oratorio maschile.

Menù: Pasta al forno (in alternativa pasta in bianco) Scaloppina alla pizzaiola con Patate al forno speziate o insalata; Gelato Acqua/bibita

EURO 10 (da versare il giorno stesso)

È necessaria la prenotazione sui gruppi di catechismo (oppure al numero 347.7146238) indicando nome e co- gnome e numero dei componenti della famiglia entro e non oltre mercoledì 4 maggio.

ore 14.30: BICICLETTATA da Madonna in Campagna per il paese con arrivo in oratorio.

ore 15.00: OLIMPIADI in oratorio maschile.

Per tutta la giornata, e dopo le Ss. Messe è possibile ac- quistare degli OGGETTI preparati dalle MAMME.

ore 17.30: INCONTRO ORGANIZZATIVO di tutti i volontari per la preparazione della Festa Patronale.

Riferimenti

Documenti correlati

ne sono certo in quell’abbraccio radicò la decisione che, oltre ogni ragionevole dubbio, avrebbe incondizionatamente an- teposto gli interessi dello Stato ed il bene comune

A seguito della stipula del “Protocollo di Intesa tra Regione Calabria ed Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali” finalizzato alla redazione del Piano Urbanistico

ARCICONFRATERNITA “SS ROSARIO AL PONTE DELLA MADDALENA”.. CIMITERO MONUMENTALE

Il valore di questo strumento lo possiamo ritrovare andando alle sue stesse origini, in quanto esso è stato pensato affinché la Chiesa re- perisse risorse per portare avanti la

Tra l’Amministrazione della Chiesa Parrochiale di Muggia e la Deputazione Comuna- le pure di Muggia da una ed il Signor Edoardo Strudthoff, rappresentante dello Stabi- limento Tecnico

 A fine mese, una volta conclusa la fioritura, effettuate una leggera potatura di contenimento delle specie acidofile, accorciate i rami più vigorosi per mantenere la

SOMMARIO. In Italia, da molto tempo, è divenuto luogo comune dare ai personaggi letterari, teatrali e televisivi, che interpretano il ruolo di ‘domestico’ o di ‘maggiordo- mo, il

Pregherà certamente per tutti i lettori di queste news don Claudio Galimberti Prevosto novello di Saronno, di solito mi raccomandavo alla Madonna di Saronno attraverso