• Non ci sono risultati.

Acess Ccse d CJtLup e

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Acess Ccse d CJtLup e"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

All’Unione Pedemontana Parmense Ufficlo Segreteria Generale Collecchio

DICHIARAZIONE SULLA SITUAZIONE REDDITUALE E PATRIMONIALE DEl TITOLARI Dl CARICHE PUBBLICHE ELE1TIVE E DI GOVERNO (Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33)

. Dichiarazione sostitutiva di atto notorio (Art. 47 D.P.R. 28-12-2000 n. 445)

Il/la sottoscritto/a - -

in qualità di e re. , ai sensi e per gli effetti delI’art. 14 comma 1, e seguenti del D. ts. 14 marzo 2013, n. 33 e dell’art. 2 del Regolamento per Ia trasparenza e pubbl!cità della situazione patrimoniale del Titolari di cariche pubbliche elettive e di governo,

DICHIARA

sotto Ia propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste daIl’art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 per ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci,

a. (compilare le parti che interessano):

-di essere stato nominato Presidente dell’Unione con deliberazione n.

_____

del-

- di essere stato nominato Consigliere dell’Unione con deliberazione n.

46

del

- di essere stato nominato Assessore, con decreto del Presidente n.

_________

del

2/6

/2oC4

b. di percepire i seguenti compensi connessi all’assunjietIdella suddetta carica 1ndicare anche le sostenute relative ai viaggi di servizio e missionipqgaIcon fond! pubblici):

Carica lndennità/gettoni,- Missione— Rimboso

z

V

V 7

c. di rivestire Ia carica di amministratore o sindaco di società o altro (indicare i dat! relativi all’assunzione di altre cariche presso enti pubblici o privati, nonché incarichi conferiti a qualsiasi titolo, ed i relativi cornpensi a qualsiasi titolo corrisposti): --

Società/Fondazione/E),ti Funzione svolta Compenso

V

d. cli svolgere i seguenti incarichi con oneri a carico della finanza pubblica (indicare anche I compensi spettanti):

Tipo incarico Amministrazione Compenso

Acess Ccse d

CJtLup

e

UNIQNE

PM.’q

ENs

I

MODELLO A (dichiarazione titolari cariche elettive e di governo)

(2)

e. di possedere i seguenti beni immobili (indicare anche altri diritti reali sui beni immobili oggetto della presente dichiarazione):

Descrizione Comune e provincia Natura del diritto (2) Quota delI’immobile (1)

Cct(eccLc

(oo/

ILC.CL

(1) Specificare se trattasi di: fabbricato, terreno.

(2) Specificare se trattasi di: proprietà, comproprietà, superficie, enfiteusi, usufrutto, uso, abitazione, servitü, ipoteca.

f. di possedere I seguenti beni mobili iscritti in pubblici registri (indicare anche altri diritti reali):

BENI MOBILI ISCRITTI IN PUBBLICI REGISTRI

Autovetture, aeromobili, Cv. fiscali Anno di Annotazioni (1)

imbarcazioni da diporto immatricolazione

P 0

c. cr I 2o

rES 16 (‘(.( - -

(1) In caso di variazioni specificare se trattasi di acquisto o perdita delta proprietà.

g. di possedere le seguenti azioni societarie e/o quote di partecipazione a società:

Denominazione società Numero Importo Annotazioni

h. di possedereIseguenti investimenti finanziari:

Titoli obbligazionari Denominazione Importo

Fondi di investimento Denommazione Importo

Sicav Denominazione Importo

Titoli di stato -- Denominazione Importo

BENI IMMOBIU (Terreni e fabbricati)

MODELLO A (dichiarazione titolari cariche elettive e di governo)

(3)

i. di essere coniugato con (indicare cognome e nome, luogo e data di nascita):

Cognome e nome Data di nascita Luogo

f

(G(cof

I (C1JL)

I. che i propri parenti entro II secondo grado sono (indicare cognome e nome, luogo e data di nascita, vincolo di parentela):

Cognome e nome Data di nascita Luogo Parentela

c6fL/2ez (dQ)

ft

&J fi ()

a:j

II sottoscritto si impegna a depositare una attestazione concernente le patrimoniale e di tutte le altre condizioni indicate nella presente dichiarazione.

II sottoscritto dichiara infine di aver preso visione dell’intero contenuto del Regolamento per Ia trasparenza e pubblicità della situazione patrimoniale del Titolari di cariche elettive e di governo, approvato con deliberazione del consiglio dell’Unione n. 24 del 10/09/2013, esecutiva ai sensi di legge, con particolare riferimento all’art. 4.

Allega Ia seguente documentazione:

-copia dell’ultima dichiarazione dei redditi soggetti ad IRPEF

-cur icul m

-n.

_____

dichiarazioni ex art. 2 Legge 5/7/1982, n.441 relative al coniuge ed ai parenti entro II 2° grado;

-n.

______

attestazioni ex artt.3 e 4 Legge 5/7/1982, n.441 relative al coniuge ed al parenti entro il 2° grado;

- n.

4

dichiarazioni sostitutive di atto notorio del coniuge e/o dei parenti entro ii 2° grado, relative al mancato consenso dell’acquisizione della situazione patrimoniale e della dichiarazione dei redditi.

Collecchio, c I

variazioni della situazione

oP/I

II dichiarante

N.B.: Ai sensi dell’art. 38 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 Ia dichiarazione

e

sottoscritta daIl’interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta e inviata all’ufficio competente unitamente alla copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del dichiarante.

MODELLO A (dichiarazione titolari cariche elettive e di governo)

(4)

?

:‘

-,

5..

.5

.

(5)

OHXEQ

w’- :w

MODELLO 730/2014 reddW 2013

I

dichiarazonesempilfcatadel contribuenti che si awagono deHassstenzaflscae

..

‘,ntrate4 G1 import! devonossere ndicati nun!ad! Euro

cooiciFI$cAL.E OEL. ONTRiaUENTE bbIorc tb ,vnsb1g1?3is ‘3U senzsosC.Iuir UB21CVjnrtirj cctiaiSiii eL Esn.wrE itm

E E___________

COGNOME(p a4ne ‘dcaru conomed rubte NC2ME 3!SSO M,

DAT1DEL MAGNANI MANUEL M

CCNTR1BUENTE T

EsE CCMLJNE(i,Stato astero! NAS(,rA P C’NCA sa

09 02 1975 PARMA PR

.1

IVIL. Ish*.fl4j

-

--iii u___ -. - —- i- I

RESIDENZA COMIJNE PRCNCIAsqta) C-A

ANAGRAFICA

CIPOLGz2.eiI INCIRIZZO \UMcMCO

)d Ot1Ctdaffisolo

sevariatadat

l’ti2Ctl niledata FRAZIONE

_l dlp18SefltaZOfl GCRNO MEtE ANNO

UITELEFONC E TELEFONC C NOIRIZZO Cl PaSTA ELEITRQNLCA

POSTA PREESSO - 1tJMERO ELETFRONICA

______________________ _____________________________________________________

ciuo COMLNE PROVINIDA (siLi)

AL 0110112013 COLLECCHIO (0852) PR

UI DOMICIUCFISCALECCMUNE P1CJNClA .ri.r

L 3111212013

COMUNE PA()

j

AL0110112014 a

EARRARELA CASEUA %

r’

——.---—----—---

—-—-——- ————-——---

________-•

i 4 ii CUP

> F1 Pilmofight I

——

‘FR VAtS ‘4

o p p I ‘CR

k 1Nt)4 ‘45 I

_______

-________

0 F$Ict rtnCtllsabiIlt 2

__________________________________

1

—. -—

-

44C) PIll

F 2A ‘4,..

0LI.

__________________________

C.) 4 F 0

-

______:5iA0

,4.JIF4UMt S P4UMt 0 1JtNljIILl7J7Mt AJL21U0 7ItSIAL Ui)MtJIN

SIDEL S PA 03710060371 PARMA G337)

J ‘RDL’)iATa taz.i.,’_ ILC ‘4UU P:NN7l

SENZA

PR VIA SPEZIA 241 A 43126 osrv,ro

DLWNfliP lRiOl —ic.

05219991 0521999678 [email protected] DOD

E

Cl

__________________________________________

if ‘4

FAMILIARI A CARICO

DAT) DEL SOSTITUTO D’IMPOSTA CHE EFFETTUERAIL CONGUAGLIO Dichiarazionecongtunta: compilaresolonelmodeliodeldichiarant

QUADRO A REDDITI DE TERRENI

ClONE LII AFFTTO I? is JEt

‘4 REGIVE VINCOL5’]CC) ‘4 lt-t4Rt 14lT’4 WTTD

.nEoLIrrn -REDOT:) °OSSESSO

JO\4INICAt_ \GR’4.Il0 IORNl

l4IeI57 CAP

;r______

.DO -—-.

‘! —I-

?tS

-__

:1 -__L:z

-3

-

.-..•

,.

(6)

2C[’i -._??__ 1j L.NO%E 1 .;AiCNE

:I. I

7 O 2

yj 1 280 83,33 00 C852 :0

S2 702w 1 85 100,00 C852

I

1O05 280 83,33 JD C852

, 100 5 85 100,00 C852

DO £0

.J__________________

I

B8 £0 .00

SEZIONEII-DAfi RELA’flVl A CONTRATTIDILOCAZIONE

Nqgo ESTREMIDi REG1ErRAZIONE DEl. oaNr!yirm Doinnhi re

I 4ilR NUMEROE3or1NtjMERC I ç0UF1DI0 iErr

au

-- ...

I . .i.

..

r’r

SEJQNE RECPD LAVORODIPENDENTE E ASSIMILATI Cas1 particolari

r, Ø0rrO (p I CW2014) 1piI lEdiepa 1tEPttO Ii*.E2014) flpi*ia :ndetem4natV I REDDIFO(piWI (X12014)

redd)Ei Den*rn ‘iiddj) Det4nTiti,a)b redd)ti Detem4natn

2 28.478.oa C2

F 7

. S,aiimeper Wieniento i.leIta priutttvi )GenpiIam.:nIl)iaprBisUreile 917Uz10.1) ‘“

C4

r II

La’am diDendonte

C5 PERI000 DI LAVORO giomipatigiali,pettanuIl‘tatiazion) J‘;utii’

3 6 5

SEZIONE II - ALTRIREDDrnASSIMILATIAQLJELUDILAVORO DIPENDENTE

SEZIONE III-RITENUTEIRPEFEADDIZiONALEREGIONALEALL’L;

5O6; :

SEZIONE IV RITENUTE ADDIZIONALE COMUNALE AWIRPE f.

• RJTENUEACCONTO I ‘RfTENUTE SA I 9flUTEAJd -

curADO.LEcOMUNALE2OI3j CI2IADfljECOMUNALE2Ifl3 190 C13 AflDJ,a14 68

unIoI0D1JO20l4) Jot jj Co

SEZIONEV-ALTRJDATI

D141CONTF1IRUTO JISOt ,UAltIDA TRAVENUTfl

• punIO13CUU1il JQ

SEZIONE hilt.,El) PROEtfl’ EGUR4RAl

33 REDIDIl DERI4t4T Oft T1’ iT,SStMiJiTE ‘L_voRoAu’uroê4a

04 PEDDtTt IIERSt

DDTiDE9”ANDDAA’A DCftS)N,LE

OiAOBBt.GtIiiJIRE NoNFtREEpEp1iErrERE c 0 JO

SEZIONE II REDDITISOGGETflATASSAZIONE$EPARATA

DPCflDflfl t I AIdC ‘4 REJ20(Tl) ‘I 5It.jtz’TsB1flI4

. qddtIpercepiti r

erecti S.egatari F’

.

—-‘,...——, e’t —____________________________________________________

.rnposta ea iced tmte.izti i’ :‘.te_3

.. (t20i3,1l,IlEdf

iEsazIcnewpar

-

OHXEQ

SEZIONE -REDDm DEl FABBRICA’fl

U:ADRG B REDDlTIi DEb FABBRICATl E ALTRI DAIb

000CC SCAL .

Li.

FtUUiIO (piJflziaiDUlJ E3141

08 Cl Aaeetinti del rtge ca Aneegnii dl ,0cd*ItiE

‘1 7.906.DO DOl

fl

Js!4IdI•w

I

DO

QUADRO D ALTRREDDTg

(7)

MOD’ELLO 730-3 eddt 2013

prspet±o di reiatvo aU’assistenza i9scl pesata

)

a oeçrlo 3d coruardi aaecwa

fl:rata d3ragenz a eie E,jae-eative aa xeaenie ci’iarazore_

0

SQSTITUTCtMPOSTA 0 C,F

0 PROFE5SIONISTA ABIIJTATO 04415631003

________

.00 D0[

_______

00 00

36.384cI co

.DCj 00;

--—---———_____

______ _____

CO .00

Redd(ta ab az1urtpri1cpaIe a partfnenze(itori sogetie a MU)

735

oo cc

El

11 REODITO COMPLESSIVO 37.1 .OOj

12 Deduzione abita2lone piincpaIeBp ren2e(rlcin soggatle aIMU) 13 tONERI DEDUCIBILi Go

_______

.JOj DO

14 REDDITOIMPONILE

_____

_____

36.384ooj 15 Compens( per attivtàaportivedIettanbsUohecunritenutaatito1odmpoata

ccl .001

Is MPOSTALORDA

10.146j 00,

I1Ta:lIt

9 i Detrazione per oniuge a adeu

_____________________

.00

___________________

22 )etrrtioiiepeifgPdcasicc

________________

< 23 Ulferkijar1etretoqa per fgjI co

cc

00

24 Dem*neper alInfemiariacar1co

______—

________________________________

25 1Oetraztrte per redditi dIavDrn Iperidente

________________________________

62300 00

26 JetrazIoneper readiti diensIone

________

27 Detrazfone per redditi asslmdabaque lavnronendente ë *1mw .00.

DCI .00

25 Detrazlarie onen ad erogaEonl iber-ati .. 329

cc

- 30 razioneapeseer nerveotid ecupewdril uatdntonio edll&io 2.113 00! DC

Detrazione spese_arredoinmobill ristrutturati 50cj

0 31 Detrazlone spese per 1rlerventl di risparmio energetico

_________________________

.99Ooj cc

—r————--—---—-——

32 Oetra1one_perjil riquUird can contratto di ocazione —__________________________

1”.

33 Altre deazionidIrnposta ————--——-

1

41 Ciedltodlmpostaper racquista deja prlrnaasa

_______________________ _______—

.cc

42 Credito dimposta per Incretnanta daIIoccupazione 1

________________________--

43 Creditodimposta -eintegro anticipazioni onoI pensinne - :0

.

- 44 Credito dtmposta per medlezoni I

.oc cc

_ 48 rOTALE DETRAZIONI E CRED DIMPOSTA 5.481-

COLO DELL’!MPOSTA NETTA E DEL RIGO DIFFERENZA DtCHiARANTE CONIUGE

51 MPOSTA’.WiTA

4 . 665

0r cc

- 52 Cradftad’inioosta per stir imrnoblllSrsmaAbruzza I53 Cieditodintpostaper csbltazioneprincipale Sisnia Abruzzo

-

cc cc

4 Cedito&1rnpcsia pet niioste iagaealIesero

0

. .

55 Credtto dimposta ier cancn on aerceptt

., ‘0

-——-——----_____

4 ——--—----_—1----—.-—-—-

1 RITEUTE D46

7 Jl- E&\ZA

28

o

CDECENA DEL RPEF 3UL’ANtE 0RECDETE DIC1-IIARAZONE -

.CC.DTl iSA 3) Er-1.Zc.’lEaQLS

:‘

OHXEQ

X3tCP.lE 4CMEC 3E)M.NA2iC

Modeo N 1

730 730

rettñcatvo rttegraivo

CAF CISL SRL 00018

-g---—---——--—-—---—

E EsPoNsABILE

. AI8TEN2AFISCALE ,JiflEJJflIff Li FRANCO ROMAGNOLJ

DICHAFANTE MAGNANI MANUEL

a

.

-(ONIUGE OICHIARANTE

RIEPILOGO DEl REDOfl1 oiciAirE CONIUGE

1r uJ-J

0

I TTDflMINICALI

2iFolYtAl3RARl

3Th0TTTnF5iTI

j

4 TREDumnlLAvORoDENoENTaASStttLAn REDDI

_________

iMPONISILE CEfJOLARE SFCCA zlii

(3

z

__________ _______

.001

(8)

DHXEQ

ModeNo N. 1

ALcLG DEtLEAbUZOAkJREGIONALE E COMUNAI.E ALLIRPEF iCI-ftARAuT cONE

REOtTO :MPONB.LE 36.38400

72 DO”1,EGONAE,L.RPEF)CVJTA -______________ 629Co

REONAAL RPEF RiSL..?N’ AL_A JERT dAZO4E 606,o cc

74 EL ENZAANA RE1O’4A.E RPEF PE1cAMON 20 00

75 I2UQ4ALEcCMUNALEiLL. RpFrXVU 291 00

76__AZNA..ECMuNALELPEF I.3’J.YAN7E 227oo Do

77 CE3EAA00 ZONAECOMUNALE AL..RPEIPROEDENTE 124HARAZ!ON L 00 00

7ACflGNO C3MUNALJiAL.. PEF2l4 87.cc 00

79 ACCON ro \L)tiI21ONALE COMUNALE ALL PEF 2t314 Rf$ULTAeTE.DAU.A QtIFJCAO4 68 co

!_ D0 Co

ZAOEUOLARE SECCA 1ULANEA..LAPRECEUBPI1ERLARAOP4E .D0 ,00

83 \.xNT cDOLABE CCA.ERSA1I PE 201.3 CC .00

2 CONIUGE

84 SA8E MPONIBILE coNuTo GI SCIIDAR’ETA . 00,

85 LcNrRLJro SOLIcIARIETA oovuro .aa 00

CONfRBUTO DI SQUDARETA RISLJL rANTS DALLA RTlPKAZIONE

71 D0

IRPEF

.

,0o .00.

(FIEDIII

Cmni 2 mpsanE24

1

2.981 nii 2.981 rinld --

92 ADDIZIUNALEREGIONALEIRPEF 6 ,20 .Do 0O co 23

AL2DIzIONALEcOMUNALE IRPEF C852 .c ___o 64

94 PRIMARATAACCONTO IRPEF 2014 go

95

J

SECJNDA 0 IJNICARAAACCONTOIRPEF2014 .00

36 ACCQNTO2O% REDDIT1 TASSAZIONESEPAHATA go

? OAU0lZI0NALECOMIJNALE3l4 C852 19 00

98 IMPOSTASOSTtTlJTiVAtN(REMENtOPRODUTTiVITA Do

99 CEI3OLARE SECCALOCAZJONI

Z1 .pL

.ooj . .oo, oo

100 PRIMA RATA ACCONTOCEDOLARE SECCA2014 JO

101 SECONDA 0 LJNICA RATA ACONTD IOEDOLARE 3ECCA 2014 .00

-Th,

CONtRIUr0DISOLIDARIETA 0i .00

W

Cute ..,

CPUT15 msa0II 5 rIb,rs.n , lrtiicrev’sars

I!

——————1i—.—

.‘ ,co, ,,

112 4ADDIZIONALFJ GIONALEIRPEFJ .o .ooj .c :oj 29 ,00

113 DZIONAIE QMUNALE RPEFL 2C ,J0 09 00

114 pMARATAAccoNTo!RPEF2oI .

115 SECONDAQJJNICARATAACCONTO IRPEF2OI4 CO

‘16 ACcor1TO2o%REDOITITASSAZIQNESEPARATA

117

18 IMPOS’rASQSTfl’UTIVAINCREMENTOPROOUTTIVr’A o 20

119 CEDOLARE SECALOGAZIONI 0 20 ‘0 0 0

120 °RIMARATAACOONTQCEDOLARESEC CA 2014

-—

[

121 SEQONDA 0UNRATAACCONTO c.EDOLARE SECCA20I) ‘0

122 CONTRI0TOCI SOLIDARIE ... . .00 00

l(INILINI

Rasiduorndftrrd’mpfu per 9 IlecqulatodIlprimanasa dautiliuare Incnmpansazlnne .

:9

Do

‘32 esIduo crecito ci imposta pw I iimentb deS iacupazcreciaudflZznre ft c

133 Reslduccredutodimposta per rahilazione princpaIe SlamaAbruuo .:o,

134 r esiduocreaItcd1mposta reIntagman0GpaZn[r1dIperT5I0tlo •2C .20

135 esIduocredlIn dimpcataper r,edFazicnl

136 Totsleipese sarcirie rateiatenea 7resentedictiarazona rh 2eE)

137 eddft ci fe1mento e a9evouni lscahjconmporibile edclaresa neonL 37, 9

38 ACCONTO RpEF2Ol4eddLtocompIesso o

c39 CAStPARIICOLARI ,rnportnsi cuicaicoIare ‘acccr1o CD; JO

. An ‘n ta6 creitI)iibJstn 3.a’o rci,lto;tizrslo 30j’c eIoi.,2Zatc

...reditl per’niposte YC[IIARANTE. ‘.‘ ‘-:; ‘13

iagata aiItsIern .______________________

.$3 CDNtJGE’EC.I!AAN’E .::

47 edill onian nin mpcn bi’I

,

.acu1.;os.r re

(9)

-“ii 0 a. CD 0

0 I x m 0.

(10)

All’Unione Pedemontana Parmense UfficioSegreteria Generate Collecchio DICHIARAZIONE IN MERITO AL CONSENSO ALLA PUBBLICAZIONE DI DOCUMENTI ED INFORMAZIONI DA

PARTE DEL CONIUGE E/O DEl PARENTI ENTRO 112° GRADO DEl TITOLARI DI CARICHE PUBBLICHE ELETI1VE E DI GOVERNO

(Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33)

Dichiarazione sostitutiva di atto notorlo (Art. 47 D.P.R. 28-12-2000 n. 445)

Il/la sottoscritto/a

c_f

( ‘--

in qualità di -

DICHIARA

Che)411snsignora

k

in qualità di (specificare se coniuge o parente entro ii 2° grado e in questo ultimo caso indicare ii vincolo di parentela) , ai sensi e per gli effetti delI’art. 14 comma 1, e seguenti del D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 e dell’art. 2 del Regolamento per Ia trasparenza e pubbiicità della situazione patrimoniale del Titolari di cariche pubbliche elettive e di governo, sotto Ia propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445per ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci,

HA ESPRESSO IL PROPRIO CONS1

alla pubblicazione sul sito istituzionale dell’Unione Pem tanaParmense, nella apposita sezione della home page denominata “Amministrazione traparte”, del documenti e delle informazioni indicati nell’art. 14 del Decreto Legislativo 14/03.9, n. 33 e recepiti net Regolamento per Ia trasparenza e pubblicità della situazione patrimonØeei Titolari di cariche pubbliche elettive e di governo, approvato dall’Unione Pedemontana Parm e.

ii dichiarante NON HA ESPRESSO IL PROPRIO CONSENSO

alla pubblicazione sul sito istituzionale dell’Unione Pedemontana Parmense, nella apposita sezione della home page denominata “Amministrazione trasparente”. del documenti e delle informazioni indicati nell’art. 14 del Decreto Legislativo 14/03/2013, n. 33 e recepiti net Regolamento per Ia trasparenza e pubblicità della situazione patrimoniale del Titolari di cariche pubbliche elettive e di governo, approvato dal consigllo deIl’Unione.

Dichiara di essere a conoscenza che del mancato consenso ne sara data evidenza sul sito istituzionale dell’Unione Pedemontana Parmense, nella apposita sezione della home page denominata

“Amministrazione trasparente”.

Collecchio, (S’/S /.?-f €

I

il dichiarante

MODELLO B (dichiarazione consenso coniuge/parenti)

(11)

Che,AliIa spf?signora c e1Lc qualità di (specificare se coniuge o parente entro ii 20 grado e in questo ultimo casogndicare ii incoIo di parentela)

Th

, ai sensi e per gil effetti delI’art. 14 comma 1, e seguenti del D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 e dell’art. 2 del Regolamento per Ia trasparenza e pubblicità della situazione patrimoniale del Titolari di cariche pubbliche elettive e di governo, sotto Ia propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 per ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci,

HA ESPRESSO IL PROPRIO CONSENS

alla pubblicazione sul sito istituzionale dell’Unione Ped3 5ntana Parmense, nella apposita sezione della home page denominata “Amministrazione tray n’i:e”, del documenti e delle informazioni indicati nell’art. 14 del Decreto Legislativo 14/03/223, n. 33 e recepiti nel Regolamento per Ia trasparenza e pubblicità della situazione patrimoniad7 Titolari di cariche pubbliche elettive e di governo, approvato dall’Unione Pedemontana Parr ne.

- ii dichiarante

alla pubblicazione sul sito istituzionale dell’Unione Pedemontana Parmense, nella apposita sezione della home page denominata “Amministrazione trasparente”. del documenti e delie informazioni indicati nell’art. 14 del Decreto Legislativo 14/03/2013, n. 33 e recepiti nel Regolamento per Ia trasparenza e pubblicità della situazione patrimoniale del Titolari di cariche pubbliche elettive e di governo, approvato dal consigllo dell’Unione.

Dichiara di essere a conoscenza che del mancato consenso ne sara data evidenza sul sito istituzionale dell’Unione Pedemontana Parmense, nella apposita sezione della home page denominata

“Amministrazione trasparente”.

All’Unione Pedemontana Parmense Ufficlo Segreteria Generale Collecchio DICHIARAZIONE IN MERITO AL CONSENSO ALLA PUBBLICAZIONE DI DOCUMENTI ED INFORMAZIONI DA

PARTE DEL CONIUGE E/O DEl PARENTI ENTRO 112° GRADO DEl TITOLARI Dl CARICHE PUBBLICHE ELEfl1VE E Dl GOVERNO

(Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33)

Dichiarazione sostitutiva di atto notorlo (Art. 47 D.P.R. 28-12-2000 n. 445)

I Ifl1sottoscritto,a7 in qualità di

DICHIARA

NON HA ESPRESSO IL PROPRIO CONSENSO

Collecchio,

(6/s /&d

/ I

? —‘ ft.jh

iA—

L’- il dichiJante

MODELLO B (dichiarazione consenso coniuge/parenti)

(12)

in qualità di

AII’Unione Pedernontana Parmense Ufflcio Segreteria Generale Collecchio

Che,llhla sjizH*/signora

r

rScx cxL+c in qualità di ‘speciflcare se coniuge o parente entro ii 20 gradoe in questo uitimodcaso indicare ii vincolo di parentela) P’cq

(

, ai sensi e per gil effetti dell’art. 14 comma 1, e seguenti del D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 eiell’art. 2 del Regolamento per Ia trasparenza e pubblicità della situazione patrimoniale del Titolari di cariche pubbliche elettive e di governo, sotto Ia propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del DP.R. 28 dicembre 2000, n. 445 per ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci,

HA ESPRESSO IL PROPRIO CQNSJi

alla pubblicazione sul sito istituzionale dell’Uniontana Parmense, nella apposita sezione della home page denominata “Amministrazion.tiparente”, dei documenti e delle informazioni indicati nell’art. 14 del Decreto Legislativo 1JQ72013, n. 33 e recepiti nel Regolamento per Ia trasparenza e pubblicità della situazione patr!iiI6le del Titolari di cariche pubbliche elettive e di governo, approvato dall’Unione Pedemontn(ense.

NON HA ESPRESSO IL PROPRIO CONSENSO

/ II dichiarante

4

ii dichiarante

MODELLO B (dichiarazione consenso coniuge/parenti)

DICHIARAZIONE IN MERITO AL CONSENSO ALLA PUBBLICAZIONE Dl DOCUMENTI ED INFORMAZIONI DA PARTE DEL CONIUGE E/O DEl PARENTI ENTRO IL 2° GRADO

DEl TITOLARI Dl CARICHE PUBBLICHE ELETflVE E DI GOVERNO (Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33)

Dichiarazione sostitutiva di atto notorio (Art. 47 D.P.R. 28-12-2000 n. 445)

DICH IARA

alla pubblicazione sul sito istituzionale dell’Unione Pedemontana Parmense, nella apposita sezione della home page denominata “Amministrazione trasparente”. dei documenti e delle informazioni indicati nell’art. 14 del Decreto Legislativo 14/03/2013, n. 33 e recepiti nel Regolamento per Ia trasparenza e pubblicità della situazione patrimoniale del Titolari di cariche pubbliche elettive e digoverno, approvato dal consiglio dell’Unione.

Dichiara di essere a conoscenza che del mancato consenso ne sara data evidenza sul sito istituzionale dell’Uniorie Pedemontana Parmense, nella apposita sezione della home page denominata

“Amministrazione trasparente”.

Collecchio,

(6 /

(13)

AII’Unione Pedemontana Parmense Ufficlo Segreteria Generale Collecchio DICHIARAZIONE IN MERITO AL CONSENSO ALLA PUBBLICAZIONE Dl DOCUMENTI ED INFORMAZIONI DA

PARTE DEL CONIUGE E/O DEl PARENTI ENTRO 1120 GRADO DEl TITOLARI Dl CARICHE PUBBLICHE ELETTIVE E Dl GOVERNO

(Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33)

Dichiarazione sostitutiva di atto notorlo (Art. 47 D.P.R. 28-12-2000 n, 445)

llVottoscrittoa

w ef

in qualità di

_____________________________________________________

DICHIARA

Che il/ignor/spd

cc

c Trcc in qualità di frpeciflcare se coniuge o parente entro 11 2° grado e in questo ultimo caso indicar&’il vincolo di parentela) , al sensi e per gil effetti dell’art. 14 comma 1, e seguenti del D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 3 e dell’art. 2 del Regolamento per/a trasparenza e pubblicità del/a situazione patrimoniale del Titolari di cariche pubbliche elettive e di governo, sotto Ia propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 per ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci,

HA ESPRESSO IL PROPRIO CONSEN

alla pubblicazione sul sito istituzionale dell’Unione ira Parmense, nella apposita sezione della home page denominata “Amministrazione 9sØiente”, dei documenti e delle informazioniindlcati nell’art. 14 del Decreto Legislativo 14/93t13, n. 33 e recepiti nel Regolamento per Ia trasparenza e pubb/icità della situazione patrim9pklé del Titolari di cariche pubbliche elettive e di governo, approvato daIl’Unione Pedemontana Par nse.

II dichiarante NON HA ESPRESSO IL PROPRIO CONSENSO

alla pubblicazione sul sito istituzionale dell’Unione Pedemontana Parmense, nella apposita sezione della home page denominata “Amministrazione trasparente”. dei documenti e delle informazioni indicati nell’art. 14 del Decreto Legislativo 14/03/2013, n. 33 e recepiti nel Regolamento per Ia trasparenza e pubb/icità della situazione patrimoniale del Tito/ari di cariche pubbliche elettive e di governo, approvato dat consigllo dell’Unione.

Dichiara di essere a conoscenza che del mancato consenso ne sara data evidenza sul sito istituzionale dell’Unione Pedemontana Parmense, nella apposita sezione delta home page denominata

“Amministrazione trasparente”.

Collecchio

if.si

e(Lt

‘.

/ilichiarante

MODELLO B (dichiarazione consenso coniuge/parenti)

Riferimenti

Documenti correlati

2) copia dell'ultima dichiarazione dei redditi soggetti all'imposta sui redditi delle persone fisiche [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado,

Il Professionista incaricato della progettazione esecutiva deve essere munito, a far data dall’approvazione del progetto, di una polizza di responsabilità civile

c) sospensione dal servizio con privazione della retribuzione fino ad un massimo di tre mesi, ai sensi dell’art. Per l’individuazione dell’autorità disciplinare competente per

Pubblico in allegato il calendario delle convocazioni dei Consigli di classe previsti a partire da lunedì 23 Novembre 2020 che si terranno a distanza, sulla piattaforma

Il personale addetto alla redazione dei contenuti del sito web/servizio è stato formato sulle problematiche relative all'accessibilità e alle tecnologie assistive. SI NO

Gli aspiranti all’avviso di mobilità dovranno sostenere una prova colloquio volta a valutare la professionalità e la competenza acquisite nell’Azienda e/o Ente di provenienza

Questa sezione serve per la creazione, gestione e archivio delle domande (Test) di verifica per l’autovalutazione da fare sui singoli moduli o sull’intero corso. Menu

“I percorsi liceali forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà affinché egli si ponga, con atteggiamento