• Non ci sono risultati.

Ministero dell’istruzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’istruzione"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia

Direzione Generale

Ufficio I - Funzione vicaria. Affari Generali e gestione del personale dell'amministrazione - Politica scolastica

Referente Regionale per la Formazione e PNSD: Dirigente Tecnico Giuseppe Vito Clarizio 🕿080 5506234 🖂 [email protected] Coordinatore Équipe Formativa Territoriale Puglia: Prof. Giuseppe Rago 🕿 0805506293 🖂 [email protected]

Riferimento: Prof. Domenico Dicarolo 🕿 0805506284 🖂 [email protected]

USR per la Puglia - Via S. Castromediano, 123 – 70126 BARI 🕿 0805506111 [email protected] 🖳http://www.pugliausr.gov.it

Il Dirigente: dott. Mario Trifiletti

Bari, (fa fede la data del protocollo)

Ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado LORO SEDI

All’Equipe Formativa Territoriale Puglia per il tramite del Dirigente Scolastico dell’Istituzione di servizio

Agli Animatori digitali e ai docenti del Team per l’innovazione per il tramite del Dirigente Scolastico dell’Istituzione di servizio

e, p.c., Ai Dirigenti degli Uffici di Ambito Territoriale USR per la Puglia

LORO SEDI

Ai Dirigenti Tecnici USR per la Puglia LORO SEDI

Al Sito WEB - USR Puglia SEDE Oggetto: Piano Nazionale Scuola Digitale – Équipe Formativa Territoriale Puglia 2021/2022 – 2022/2023

La Direzione Generale per gli interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale (DGEFID) con Avviso prot. n. 13183 del 20 maggio 2021 ha indetto una selezione pubblica, in attuazione dell’articolo 1, comma 725, della legge 30 dicembre 2018, n.

145, come modificato dall’articolo 1, comma 970, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, per la costituzione delle équipe formative territoriali per gli aa.ss. 2021/2022 e 2022/2023.

Con Decreto Direttoriale prot. n.193 del 15 luglio 2021 sono state approvate le graduatorie di merito per n. 20 posizioni di comando presso gli Uffici dell’Amministrazione centrale e periferica e per n. 200 posizioni di semiesonero.

Le macroaree di intervento su cui l’équipe potrà svolgere le proprie azioni sono riconducibili, come indicato dal Ministero dell’Istruzione, a quattro tipologie:

1. sostegno e accompagnamento all’interno delle istituzioni scolastiche del territorio per lo sviluppo e la diffusione di soluzioni per la creazione di ambienti digitali con metodologie innovative e sostenibili;

2. promozione e supporto alla sperimentazione di nuovi modelli organizzativi, finalizzati a realizzare l’innovazione metodologico-didattica, e allo sviluppo di progetti di didattica digitale, cittadinanza digitale, economia digitale, educazione ai media;

3. promozione, supporto e accompagnamento per la progettazione e realizzazione di percorsi formativi laboratoriali per docenti sull’innovazione didattica e digitale nelle istituzioni scolastiche del territorio, anche al fine di favorire l’animazione e la partecipazione delle comunità scolastiche, attraverso l’organizzazione di workshop e/o laboratori formativi;

m_pi.AOODRPU.REGISTRO UFFICIALE.U.0031281.04-10-2021

(2)

Ministero dell’istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia

Direzione Generale

Ufficio I - Funzione vicaria. Affari Generali e gestione del personale dell'amministrazione - Politica scolastica

Referente Regionale per la Formazione e PNSD: Dirigente Tecnico Giuseppe Vito Clarizio 🕿080 5506234 🖂 [email protected] Coordinatore Équipe Formativa Territoriale Puglia: Prof. Giuseppe Rago 🕿 0805506293 🖂 [email protected]

Riferimento: Prof. Domenico Dicarolo 🕿 0805506284 🖂 [email protected]

USR per la Puglia - Via S. Castromediano, 123 – 70126 BARI 🕿 0805506111 [email protected] 🖳http://www.pugliausr.gov.it

4. documentazione delle sperimentazioni in atto nelle istituzioni scolastiche, nel campo delle metodologie didattiche innovative, e monitoraggio delle azioni formative adottate.

Le équipe formative territoriali operano all’interno di un sistema articolato su diversi livelli di coordinamento:

- Ministero: La Direzione generale per l’innovazione digitale ha il compito di indirizzo, coordinamento e monitoraggio generale circa l’attuazione della misura. I docenti comandati presso il Ministero coadiuvano il lavoro dei docenti referenti delle équipe formative territoriali presso gli USR.

- USR: Gli Uffici scolastici regionali coordinano e monitorano a livello territoriale le équipe formative per la regione di riferimento. Il docente comandato coadiuva il lavoro delle équipe in stretto coordinamento con il Referente PNSD presso l’USR.

- Scuole di appartenenza: Le scuole di appartenenza dei componenti dell’équipe restano titolari di tutti gli aspetti giuridico-amministrativi e hanno ruolo attivo di facilitazione e supporto tecnico organizzativo.

- Poli formativi innovativi regionali “Future Labs”: hanno il compito di raccordo e supporto alle attività delle équipe in sinergia con l’USR (per la Puglia: Future Lab “Marco Polo” di Bari e Future Lab “Ettore Majorana” di Brindisi).

In continuità con quanto già svolto nel biennio 2019/2020 - 2020/2021 l’équipe opererà in favore delle istituzioni scolastiche, attraverso azioni di supporto e accompagnamento, curando lo svolgimento di workshop tematici su aspetti specifici di didattica digitale in favore di animatori digitali e/o docenti di una o più scuole di un determinato ambito, di cicli brevi di incontri di supporto e accompagnamento o di incontri tematici territoriali su particolari aspetti o metodologie didattiche. L’approccio dell’équipe con i docenti e le scuole avverrà secondo un’ottica orizzontale di lavoro, di peer tutoring, fornendo collaborazione e accompagnamento e valorizzando il confronto e lo scambio di esperienze per la promozione del PNSD sul territorio.

L’Équipe Formativa Territoriale della Puglia è così costituita:

• Responsabili del coordinamento USR Puglia:

o Referente del PNSD della Puglia

Dirigente Tecnico Prof. Giuseppe Vito Clarizio - [email protected] o Docente EFT in posizione di comando

Prof. Giuseppe Rago - [email protected]

• Sedici docenti componenti EFT Puglia (in semi-esonero) COGNOME NOME SCUOLA DI SERVIZIO CLEMENTE BRIGIDA FGEE877017 - S. CHIARA

FABBRIZIO LUIGI ROSARIO FGTD08000A - ISTITUTO TECNICO "BLAISE PASCAL"

AVERNA ANNA TAPC040009 - LICEO "TITO LIVIO"

APRILE DOMENICO BRPS09000V - LICEO SCIENTIFICO "FERMI - MONTICELLI"

PALMIZIO ERRICO ROSA BRIS01700B - I.I.S.S. "E. MAJORANA"

SIRSI PASQUALE LEIS03400T - I.I.S.S. "E. FERMI"

MESSERE MARIA BATD04000G - ISTITUTO TECNICO "GAETANO SALVEMINI"

FIORE MARIA GRAZIA BAEE84401G - SCUOLA PRIMARIA "MONTELLO"

DI GIOVINE GIUSEPPE FGTD21000T - ISTITUTO TECNICO "GIANNONE MASI"

LONGO FEDERICA BRRF010008 - ISTITUTO PROFESSIONALE MORVILLO-FALCONE

(3)

Ministero dell’istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia

Direzione Generale

Ufficio I - Funzione vicaria. Affari Generali e gestione del personale dell'amministrazione - Politica scolastica

Referente Regionale per la Formazione e PNSD: Dirigente Tecnico Giuseppe Vito Clarizio 🕿080 5506234 🖂 [email protected] Coordinatore Équipe Formativa Territoriale Puglia: Prof. Giuseppe Rago 🕿 0805506293 🖂 [email protected]

Riferimento: Prof. Domenico Dicarolo 🕿 0805506284 🖂 [email protected]

USR per la Puglia - Via S. Castromediano, 123 – 70126 BARI 🕿 0805506111 [email protected] 🖳http://www.pugliausr.gov.it

TROIA SANDRA TAMM829015 - G. SALVEMINI

LATRONICO ROSSANA BAPC18000X - LICEO "CARMINE SYLOS"

MANDATO ALESSIA LETD08000R - I.T. LECCE OLIVETTI

ABBATI MARIA

BEATRICE BRMM81501L - MEDIA "L. DA VINCI"

RUOTOLO ANGELA BAEE863011 - VERDI GIUSEPPE 5 CD

LONIGRO MARIA BAMM302003 - S.S.1 G. "ROCCA-BOVIO-PALUMBO"

Le azioni svolte toccheranno dieci aree tematiche di riferimento:

• Metodologie didattiche innovative e utilizzo delle nuove tecnologie nella didattica;

• Creazione e utilizzo di contenuti in realtà aumentata, virtuale e mista;

• Gamification;

• Potenziamento delle discipline STEM (making, tinkering, coding, robotica educativa, ecc.);

• Creazione e utilizzo di contenuti multimediali, musicali e visivi secondo la metodologia STEAM (video editing, arte e musica digitale, musei virtuali, ecc.);

• Apprendimento connesso e utilizzo didattico dei social media;

• Internet delle cose;

• Cooperative learning e utilizzo del cloud;

• Innovazione didattica e competenze digitali nei licei e nei tecnici quadriennali sperimentali;

• Creazione e gestione degli spazi e degli ambienti di apprendimento (laboratori, biblioteche scolastiche innovative, ecc.).

Il supporto alle scuole si espliciterà attraverso varie modalità di intervento che potranno scaturire da proposte formulate dalla stessa équipe formativa territoriale o da richieste di supporto formulate dalle singole istituzioni scolastiche e/o da reti di scuole.

Con successiva informativa saranno comunicate ai Dirigenti Scolastici le istruzioni necessarie per avanzare richieste di intervento dell’EFT.

Per ogni opportuna informazione, è possibile contattare i Responsabili del coordinamento dell’équipe formativa territoriale della Puglia agli indirizzi di posta elettronica sopra riportati.

Si ringrazia per la consueta e fattiva collaborazione.

IL DIRETTORE GENERALE Giuseppe Silipo

Firmato digitalmente da SILIPO GIUSEPPE

C=ITO=MINISTERO DELL'ISTRUZIONE

Riferimenti

Documenti correlati

LORO SEDI Ai Sindaci dei Comuni LORO SEDI Al Dirigente del Dipartimento Istruzione e Cultura per la provincia di Trento TRENTO Al Sovrintendente Scolastico per la Scuola

- Cobas Scuola Sardegna: “personale Docente, Ata, Educativo e Dirigente, a tempo determinato e indeterminato, del comparto scuola (istruzione), in forza sia alle

• Provvedere alla realizzazione del capitolato tecnico comprendente il piano degli acquisti, secondo le indicazioni specifiche fornite dal Dirigente Scolastico, mediante..

VISTO il Decreto m_pi.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE.U.0019944.20-12-2019 di incarico dirigenziale non generale di dirigente dell’Ufficio V – Ambito Territoriale per la

VISTO il Decreto m_pi.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE.U.0019944.20-12-2019 di incarico dirigenziale non generale di dirigente dell’Ufficio V – Ambito Territoriale per la

Ministero dell’ Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria.. Ambito Territoriale per la provincia

Le Ditte che intendono partecipare alla gara in oggetto dovranno indirizzare al Dirigente Scolastico dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale Sandro Pertini, un plico