• Non ci sono risultati.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL DIRIGENTE SCOLASTICO"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Prot. N. 2929/VI.13 del 10/04/2019

BANDO DI SELEZIONE REFERENTE VALUTAZIONE E FIGURE DI SUPPORTO (DOCENTI INTERNI) PER L’ATTIVAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI AFFERENTI AL PON FSE

Avviso del MIUR prot. n. 3340 del 23/03/2017 - FSE – “Competenze di cittadinanza globale”.

Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Qualificazione dell’offerta di istruzione e formazione Tecnica e Professionale

AZIONE - SOTTOAZIONE TITOLO CODICE

PROGETTO CUP

10.2.5 Competenze trasversali 10.2.5A Competenze trasversali

Mens sana in corpore sano

10.2.5A-FSEPON-

CL-2018-310 G87I17000920007

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

 VISTA la nota del MIUR prot. 1588 del 13 gennaio 2016 “Linee Guida per l'affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture di importo inferiore alla soglia comunitaria”, dove viene evidenziato che l

‘Istituzione Scolastica potrà coinvolgere, nella realizzazione del progetto formativo, personale interno o esterno.

 VISTO che qualsiasi incarico conferito a personale esterno o interno deve essere preceduto da specifiche procedure di selezione. Nessun incarico, quindi, può essere conferito direttamente.

 VISTO che ai sensi del D.I. 129/2018, l’istituzione scolastica può stipulare contratti di prestazione d’opera con esperti per particolari attività ed insegnamenti, al fine di garantire l’arricchimento dell’offerta formativa, nonché la realizzazione di specifici programmi di ricerca e di sperimentazione.

 VISTE le linee guida/Disposizioni e istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2014-2020 del PON – edizione 2018.

 VISTO che il conferimento dell’incarico al personale interno/esterno deve avvenire nel rispetto dei principi di trasparenza e parità di trattamento.

 VISTA la circolare Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 2 del 2 febbraio 2009 "Tipologia dei soggetti promotori, ammissibilità delle spese e massimali di costo per le attività cofinanziate dal fondo sociale europeo nell’ambito dei programmi operativi nazionali (P.O.N.);

 VISTO il programma Operativo Nazionale 2004IT05M2OP001 “Per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento”;

 Vista la candidatura dell’Istituzione scolastica N. 998551 dove sono stati inseriti i seguenti moduli:

AZIONE - SOTTOAZIONE Titolo modulo Totale

Educazione alimentare, cibo e territorio Sentirsi bene...con gusto € 9.747,60 Benessere, corretti stili di vita, educazione

motoria e sport

Give me five € 10.164,00

Educazione ambientale L’insostenibile leggerezza della Terra € 9.955,80

(2)

 Vista l’autorizzazione del suddetto progetto con nota MIUR prot. prot. N. 23570 del 23/07/2018.

 Vista l'assunzione in bilancio con Consiglio d'istituto delibera n. 20 del 26/02/2019.

 Vista la ripartizione delle categorie di spesa e gli operatori coinvolti nella scheda finanziaria del progetto;

 Visto il Nuovo Regolamento di Contabilità D. I. n. 129/2018;

 Considerato che per l’attuazione dei percorsi previsti è richiesta la prestazione di qualificate figure professionali di personale interno;

 Attesa la necessità di procedere all’individuazione di tali figure;

INDICE

BANDO DI SELEZIONE per il reclutamento delle seguenti figure:

REFERENTE VALUTAZIONE

TITOLO CODICE PROGETTO Figura richiesta e e requisiti Tutti i

moduli

10.2.5A-FSEPON-CL-2018-310

n. 1 REFERENTE VALUTAZIONE (Competenze informatiche)

57 ore

SUPPORTO AL DIRIGENTE

TITOLO CODICE PROGETTO Figura richiesta e e requisiti Tutti i

moduli

10.2.5A-FSEPON-CL-2018-310

n. 2 FIGURA DI SUPPORTO (Competenze informatiche)

57 ore

DESCRIZIONE DELLA PRESTAZIONE PROFESSIONALE VALUTATORE

Per ogni ambito il valutatore dovrà

- Garantire, di concerto con tutor ed esperti di ciascun percorso formativo, la presenza di momenti di valutazione secondo le diverse esigenze didattiche e facilitarne l’attuazione;

- Curare la redazione della piattaforma ministeriale per la parte riguardante il monitoraggio e la valutazione;

- coordinare le iniziative di valutazione fra i diversi moduli, garantendo lo scambio di esperienze, la circolazione

(3)

Titoli accademici di accesso laurea

(vecchio ordinamento o laurea di II livello)

Punteggio di laurea da 66 a 70 punti 5 Da 71 a 85 punti 7

Da 86 a 95 punti 9 Da 96 a 105 punti 11 Da 106 a 110 punti 13

110 con lode punti 17 Titoli culturali , certificazioni

ed esperienze - Max 20 punti

Impegni in attività e conduzione di progetti: 1 punto per ogni esperienza, fino a un massimo di punti 5

Esperienze come ricercatore – Esperienza nelle università –

Pubblicazioni: 1 punto per ogni esperienza, fino a un massimo di punti 2

Certificazioni circa il possesso di competenze informatiche (ECDL, EIPASS): 1 punto per ogni titolo, fino a un massimo di punti 3

Incarichi come tutor/ valutatore/facilitatore nella progettualità : 1 punto per ogni incarico, fino a un massimo di punti 10

Esperienze specifiche nel settore di interesse

Max 50 punti

Referente di progetto nomine e incarichi simili svolti all’interno di scuole pubbliche: 1 punto per ogni esperienza, fino a un massimo di punti 10

Incarichi di referente per la valutazione in progetti di particolare complessità: 2 punto per ogni esperienza, fino ad un massimo di punti 30

Elaborazione di materiale didattico cartaceo o multimediale relativo al settore di interesse ecc.: 1 punto per ogni esperienza, fino a un massimo di punti 10

Altri

titoli/connotazioni/esperienze Max 10 punti

Stage,borse di studio, frequenza di corsi di formazione e aggiornamento, esperienze di formazione anche a distanza, esperienze di formazione seminariale: 1 punto per ogni esperienza, fino a un massimo di punti 5 Certificazioni di competenze acquisite, realizzazioni professionali e/o consulenze, documentate, anche per aziende e/o Enti diversi dal MIUR:

1 punto per ogni esperienza, fino a un massimo di punti 5 Concorso ordinario per

esami e titoli.

Max 3 punti

Partecipazione a concorso ordinario per esami e titoli Punti 3

A parità di punteggio prevale chi ha ottenuto più punteggio nelle ponderazione 3

(4)

DESCRIZIONE DELLA PRESTAZIONE PROFESSIONALE FIGURE DI SUPPORTO

L'avviso riguarda i seguenti profili professionali:

• docenti con elevate competenze nell'organizzazione e gestione dei PON e/o nella predisposizione di atti nelle gare di affidamento di servizi e forniture;

il personale deve essere disponibile a svolgere, in aggiunta al proprio orario di servizio, attività inerenti le mansioni del proprio profilo professionale e connesse all’attuazione del PROGETTO PON

prot. n. 2669 del 03/03/2017 - FSE -Pensiero computazionale e cittadinanza digitale Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Qualificazione dell’offerta di istruzione e formazione Tecnica e Professionale 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari

di base 10.2.2A Competenze di base

CODICE PROGETTO

10.2.2A-FSEPON-CL-2018-369

L'avviso è disciplinato come di seguito.

Art. 1 - Finalità della selezione, oggetto dell'incarico e descrizione dell'attività

PROFILO N. ORE

PRESUNTO

ATTIVITÀ

N° 2 Docenti 57

Supporto al Dirigente Scolastico e al D.S.G.A.

in tutti gli aspetti della organizzazione, gestione e attuazione del progetto, con particolare

riguardo alle seguenti attività:

- garanzia della fattibilità della temporizzazione prefissata;

- gestione e monitoraggio sistemi informativi;

- relazioni con l'Autorità di Gestione e con gli altri soggetti esterni;

- inserimento di tutti i dati richiesti al GPU e controllo finale della piattaforma;

- partecipazione alle riunioni operative;

Le attività prestate dovranno essere svolte sempre e solo al di fuori del normale orario di lavoro. A tal fine le presenze verranno rilevate su apposito registro firma e verranno remunerate solo le ore di servizio effettivamente prestato.

TABELLA DI VALUTAZIONE DOCENTI

(5)

Incarico di funzione strumentale 2,5 punti ogni anno, max 2 anni Partecipazioni a progettazioni PON e/o alla predisposizione

di atti di gara D.Lgs. 163/06 e D.Lgs. 50/16 in ambito scolastico.

10 punti, max 4 elementi valutabili

Partecipazione a corsi di formazione di almeno 4 ore su progettazione, gestione, rendicontazione PON e/o sull'attività negoziale delle istituzioni scolastiche

5 punti, max 5 corsi

Totale Max 100 punti

Art. 2 - Requisiti di ammissione

È ammesso alla selezione unicamente il personale titolare in servizio effettivo nell'Istituto con contratto a tempo indeterminato.

Candidatura

L’attività dovrà essere realizzata secondo le modalità e le specifiche definite nel presente Bando.

I candidati sono invitati a presentare la propria candidatura entro le ore 12,00 del 29/04/2019.

Modalità di presentazione dell’istanza:

 consegna brevi manu presso gli uffici di segreteria in busta chiusa sulla quale dovrà essere riportata la seguente dicitura: oggetto "Invio candidatura PON FSE orientamento”; via pec all’indirizzo

[email protected] o via mail all’indirizzo [email protected]

La domanda dovrà essere conforme in tutte le sue parti all’allegato A di questo bando e con firma autografa (pena esclusione) corredata da:

 curriculum vitae su modello europeo;

Non si terrà conto delle istanze pervenute oltre il termine fissato, non farà fede il timbro postale di partenza, ma il protocollo con l’ora di ricezione. Le domande che risultassero incomplete non verranno prese in considerazione.

La valutazione delle domande da parte della commissione avverrà tramite comparazione dei curricula, secondo i criteri di valutazione stabiliti e riportati nella tabella di valutazione Allegato B del presente Bando. A parità di punteggio sarà data priorità al candidato più giovane di età.

Gli esiti della selezione saranno pubblicati all'Albo e sul Sito della scuola (www.iislucreziadellavalle.edu.it).

La pubblicazione ha valore di notifica agli interessati che, nel caso ne ravvisino gli estremi, potranno produrre reclamo entro il termine massimo di giorni 5 dalla pubblicazione, trascorsi i quali la graduatoria si intende "ATTO DEFINITIVO"

impugnabile solo nelle forme di Legge.

La scuola si riserva di procedere al conferimento dell'incarico anche in presenza di una sola domanda valida o, nell'eventualità se ne ravvisi l'esigenza, di non procedere all'attribuzione dello stesso a suo insindacabile giudizio. Si precisa che entro l’a.s. 2018/2019 è necessario espletare almeno un modulo (rif. Circolare MIUR n. 4496 del 18 febbraio 2019) e che le attività possono essere svolte anche nella fascia oraria curriculare, ferma restando la completa fruizione del curricolo scolastico e il richiamato principio secondo il quale il personale scolastico non può essere remunerato con i fondi strutturali per le attività prestate durante l’orario di servizio. (rif. Circolare MIUR n. 4232 del 21 aprile 2017).

(6)

Retribuzione

Il compenso orario onnicomprensivo previsto non darà luogo a trattamento di fine rapporto e si intende comprensivo degli oneri a carico dell'Istituto e dell'esperto. Il parametro è riferito al proprio contratto (23,23 € per REFERENTE VALUTAZIONE e SUPPORTO, ossia 17,50 esclusi oneri previdenziali).

La misura del compenso sarà determinata dall’attività effettivamente svolta e non potrà superare i limiti imposti dalla normativa vigente.

La percentuale prevista per la remunerazione non prevede un pagamento di tipo forfetario ma va correlata alle ore di servizio effettivamente prestato. L'effettuazione di tali ore dovrà essere dettagliatamente documentata.

Pubblicità

Il presente Avviso viene pubblicato all’Albo Pretorio dell’Istituto, sul Sito della scuola https://www.iislucreziadellavalle.edu.it/ e divulgato per mezzo di circolare alle scuole della Provincia di Cosenza ed ha valore di notifica per tutto il personale dell’Istituto.

I dati personali che entreranno in possesso dell’Istituto, a seguito del presente Bando, verranno trattati nel rispetto del nuovo Regolamento dell’Unione Europea n.679/2016, noto come GDPR (General Data Protection Regulation) e successive modifiche e integrazioni. I candidati dovranno esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali in sede di presentazione delle domande di partecipazione, pena la non ammissione alle selezioni.

In allegato:

1. Allegato A - Domanda di partecipazione.

2. Allegato B – Tabella di valutazione dei titoli Valutatore

3. Allegato C – Tabella di valutazione dei titoli Figure di Supporto

IL DIRIGENTE SCOLASTICO f.to Loredana Giannicola

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3, c.2 D.Lgs n.39/93

(7)

Allegato A Al Dirigente Scolastico ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “L. Della Valle”

Piazza Amendola, 8 87100 Cosenza

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DI REFERENTE VALUTAZIONE - SUPPORTO DOCENTE INTERNO PROGETTO afferente all’avviso pubblico per Pon Cittadinanza Globale prot.

n. 3340 del 23/03/2017

.

Il/La sottoscritto/a codice fiscale_________________________________

nato/a prov. il

e residente in prov. CAP

Tel. cellulare e-mail __________________

CHIEDE

di essere ammesso/a alla procedura di selezione per la figura di:

o Referente valutazione per tutti i moduli o Figura di supporto per tutti i moduli:

Il sottoscritto dichiara di essere in possesso dei titoli di ammissione previsti, ossia:

 Docente di ruolo presso l’istituzione scolastica;

 Competenze in ………..…. certificate

Il/la sottoscritto/a dichiara, sotto la propria responsabilità, di avere preso visione del bando e di essere a conoscenza che le dichiarazioni dei requisiti, qualità e titoli riportati nella domanda e nel curriculum vitae allegato sono soggette alle disposizioni del Testo Unico in materia di documentazione amministrativa emanate con DPR 28.12.2000 n. 445.

Il/la sottoscritto/a, ai sensi del nuovo Regolamento dell’Unione Europea n.679/2016, noto come GDPR (General Data Protection Regulation), esprime il consenso al trattamento, alla comunicazione e alla diffusione dei dati personali contenuti nella presente autocertificazione in relazione alle finalità istituzionali o ad attività ad essa strumentali.

A tal fine autocertifica i seguenti punteggi di cui all’allegato B del bando.

Allega alla presente domanda i seguenti documenti:

1.

Allegato B – Tabella di valutazione dei titoli Valutatore.

2.

Allegato C – Tabella di valutazione titoli Figura di Supporto

3.

curriculum vitae su modello europeo sottoscritto;

Data __________ Firma

(8)

TABELLA DEI TITOLI VALUTABILI VALUTATORE

Titoli accademici di accesso laurea

(vecchio ordinamento o laurea di II livello)

Punteggio di laurea da 66 a 70 punti 5 Da 71 a 85 punti 7

Da 86 a 95 punti 9 Da 96 a 105 punti 11 Da 106 a 110 punti 13

110 con lode punti 17 Titoli culturali , certificazioni

ed esperienze - Max 20 punti

Impegni in attività e conduzione di progetti: 1 punto per ogni esperienza, fino a un massimo di punti 5

Esperienze come ricercatore – Esperienza nelle università –

Pubblicazioni: 1 punto per ogni esperienza, fino a un massimo di punti 2

Certificazioni circa il possesso di competenze informatiche (ECDL, EIPASS): 1 punto per ogni titolo, fino a un massimo di punti 3

Incarichi come tutor/ valutatore/facilitatore nella progettualità : 1 punto per ogni incarico, fino a un massimo di punti 10

Esperienze specifiche nel settore di interesse

Max 50 punti

Referente di progetto nomine e incarichi simili svolti all’interno di scuole pubbliche: 1 punto per ogni esperienza, fino a un massimo di punti 10

Incarichi di referente per la valutazione in progetti di particolare complessità: 2 punto per ogni esperienza, fino ad un massimo di punti 30

Elaborazione di materiale didattico cartaceo o multimediale relativo al settore di interesse ecc.: 1 punto per ogni esperienza, fino a un massimo di punti 10

Altri

titoli/connotazioni/esperienze Max 10 punti

Stage,borse di studio, frequenza di corsi di formazione e aggiornamento, esperienze di formazione anche a distanza, esperienze di formazione seminariale: 1 punto per ogni esperienza, fino a un massimo di punti 5 Certificazioni di competenze acquisite, realizzazioni professionali e/o consulenze, documentate, anche per aziende e/o Enti diversi dal MIUR:

1 punto per ogni esperienza, fino a un massimo di punti 5 Concorso ordinario per

esami e titoli.

Max 3 punti

Partecipazione a concorso ordinario per esami e titoli Punti 3

A parità di punteggio prevale chi ha ottenuto più punteggio nelle ponderazione 3

(9)

Allegato C

TABELLA DEI TITOLI VALUTABILI VALUTATORE FIGURA DI SUPPORTO

Tìpologia Punteggio

Laurea magistrale o equiparata 10 punti

Incarico di primo o secondo collaboratore del DS o collaboratore ai sensi della legge 107/15

5 punti ogni anno, max 4 anni

Incarico di funzione strumentale 2,5 punti ogni anno, max 2 anni Partecipazioni a progettazioni PON e/o alla predisposizione

di atti di gara D.Lgs. 163/06 e D.Lgs. 50/16 in ambito scolastico.

10 punti, max 4 elementi valutabili

Partecipazione a corsi di formazione di almeno 4 ore su progettazione, gestione, rendicontazione PON e/o sull'attività negoziale delle istituzioni scolastiche

5 punti, max 5 corsi

Totale Max 100 punti

Riferimenti

Documenti correlati

Struttura: Sezione GESTIONE ATTIVITA' DIDATTICA (Facoltà di Economia, Farmacia, Giurisprudenza, Lettere, Lettere - Arezzo, S.M.F.N. e Scienze Politiche) E PROCEDURE RIENTRO

LIGURIA 15879171 2016 Reghitto Maria Rosaria F Compagnia Assicuratrice Linear S.p.A... LIGURIA 15888068 2016 Vassale Pierluigi M TECNOINST SOCIETA' IN NOME

-David di Donatello 1984 come miglior attrice con ''Mi manda Picone'' -David di Donatello 1985 come miglior attrice con ''Segreti segreti'' -David di Donatello 1987 come miglior

Grazie all’integrazione della piattaforma Open Source Moodle, opportunamente personalizzata ed integrata con sviluppi ad hoc per Arti, il portale gestisce completamente online la

Oltre ai corsi/percorsi proposti, siamo disponibili ad offrirvi un supporto su attività complementari che possono spaziare in base alle esigenze: coaching a distanza,

Il problema è sulla scelta degli strumenti da utilizzare, scelta che, non più orientata dalle legittime preferenze espresse dai docenti nell’ambito della loro libertà di

• 64 Congresso Nazionale società italiana di Pediatria : La Posturologia, una nuova frontiera della Medicina. Genova 16

COR-PRIDAD-S Corso di formazione sulla Sicurezza e sulla Privacy nella DAD agli Studenti Sono disponibili tre filmati da far vedere agli studenti a seconda del grado:.