• Non ci sono risultati.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Cassacco

Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

__________

COPIA

ANNO 2018 N. 13 del Reg. Delibere

OGGETTO: ADEGUAMENTO NORMATIVO DEI CRITERI COMUNALI PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI DI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA, SENZA MODIFICAZIONI AL VIGENTE P.R.G.C. - APPROVAZIONE.

L'anno 2018, il giorno 28 del mese di Marzo alle ore 19:30 nella sala comunale si è riunito il Consiglio Comunale, in sessione ordinaria, seduta pubblica, di prima convocazione. Fatto l'appello nominale risultano:

Presente/Assente

Baiutti Ornella Sindaco Presente

Ellero Dario Consigliere Presente

Ecotti Giulia Cristina Consigliere Presente

Mauro Valentina Consigliere Presente

Biban Andrea Consigliere Presente

Bertossi Lucia Consigliere Presente

Ellero Sebastiano Consigliere Assente

Spinato Andrea Consigliere Presente

Gallerio Claudio Consigliere Presente

Foschia Mario Consigliere Presente

Castenetto Marco Consigliere Presente

Coletti Marco Consigliere Presente

Foschiatti Luca Consigliere Presente

Risultano inoltre presenti i seguenti Assessori Esterni, privi del diritto al voto:

Assaloni Vannes Presente

Boschetti Tiziano Presente Assiste il Segretario Coiz Marco.

Constatato il numero legale degli intervenuti, assume la presidenza il Sig. Baiutti Ornella nella sua qualità Sindaco ed espone gli oggetti inscritti all'ordine del giorno e su questi il Consiglio Comunale adotta la seguente deliberazione:

(2)

Procede alla illustrazione al Consiglio Comunale il Consigliere Comunale Lucia Bertossi.

Quindi,

IL CONSIGLIO COMUNALE

RICHIAMATA la propria delibera n. 9 del 18.02.2008 con la quale il Comune di Cassacco si è dotato dei “Criteri e modalità per il rilascio delle autorizzazioni amministrative per le Medie Strutture Maggiori (aventi superficie di vendita compresa tra 400 e 1.500 mq)”, secondo quanto indicato nell’art.

12, comma 4 della L.R. 5.12.2005 , n. 29 e nel D.P.REG. 23.03.2007, n.

069/Pres.;

EVIDENZIATO che, con l’entrata in vigore della L.R. 15/2012, anche a livello di Regione Friuli Venezia Giulia, si è provveduto a dare attuazione alla direttiva “Bolkestein” 2006/123/CE (come già attuata a livello nazionale dal decreto legislativo n. 59/2010), la quale prevede, fra l’altro, l’eliminazione dei contingenti numerici a favore di un’equilibrata allocazione sul territorio delle diverse forme distributive, non più basata sull’equilibrio di tipo economico- commerciale, bensì sul rispetto della congruità urbanistica del sito di insediamento, nell’ottica della salvaguardia della competitività degli esercizi commerciali in relazione alla popolazione residente e fluttuante ed ai livelli di accessibilità viabilistica da garantire ai consumatori;

RICHIAMATA espressamente la circolare attuativa Regionale della Direzione Centrale Lavoro, Formazione, Commercio e Pari Opportunità, n. 0045389/P- C.I. COM.4.8 del 4.10.2012, secondo la quale, con l’emanazione della nuova normativa, relativamente alle Medie Strutture di Vendita al Dettaglio, sono stati riformulati i contenuti degli strumenti di pianificazione che devono basarsi su contenuti urbanistico-commerciali concernenti in particolare:

la competitività degli esercizi allocati e da allocarsi sul territorio comunale, in relazione alla popolazione residente, alla popolazione gravitante per motivi di lavoro, di studio, di accesso ai servizi e ai flussi turistici, tenendosi conto anche delle altre forme di attività commerciali;

i livelli di accessibilità da parte dei consumatori, rilevandosi le caratteristiche del territorio, al fine di favorire l’armonica integrazione con le disponibilità di spazi pubblici o di uso pubblico, quali insediamenti residenziali, scolastici, universitari, sportivi, culturali, uffici pubblici e privati;

i livelli di sostenibilità del territorio comunale, o di sue specifiche zone, con particolare riguardo ai fattori di traffico e di inquinamento acustico;

l’assetto viario e delle infrastrutture di trasporto, quali stazioni ferroviarie, autocorriere, aeroporti, caselli autostradali e simili.

RITENUTO quindi necessario approvare le nuove norme regolamentari di gestione del settore commerciale delle Medie Strutture Maggiori, in grado di garantire all’Amministrazione Comunale, pur a fronte di una decisa

“deregulation” del settore , il controllo entro i limiti previsti dalla legge, circa la corretta espansione all’interno del territorio comunale;

RITENUTO altresì, che l’insediamento degli esercizi commerciali di Medie Strutture Maggiori di cui trattasi, ancorchè non più legato al rispetto di

(3)

principali assi di traffico ingenerati, adatti a supportare l’insediamento, così come individuati nelle strade statali/regionali e comunali, ad alta densità commerciale, attraversanti il territorio Comunale;

ATTESA la necessità di dotare gli Uffici di uno strumento pianificatore giuridicamente aggiornato onde non penalizzare eventuali iniziative imprenditoriali, tanto più in un momento di difficoltà economica come l’attuale;

VISTI gli elaborati redatti dalla Società “PLAN SYSTEM SRL” di Udine, incaricata della redazione dei criteri comunali per le Medie Strutture di vendita, costituiti da:

- STUDIO DI SETTORE DEL COMMERCIO (art. 12, comma 4 della L.R.

29/2005) aggiornato in conformità con la L.R. 19/2016;

- CRITERI COMUNALI PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI PER MEDIE STRUTTURE DI VENDITA (art. 12, comma 4, L.R. 29/2005) aggiornati in conformità con la L.R. 19/2016;

- CARTOGRAFIA di individuazione degli ambiti idonei all’insediamento di Medie Strutture di Vendita (art. 12, comma 4, L.R. 29/2005) aggiornata in conformità con la L.R. 19/2016;

DATO ATTO che, con nota prot. 0003777 del 05.12.2017 è stato chiesto dall’U.T.I. del Torre - S.U.A.P. ed è stata trasmessa alle seguenti organizzazioni di categoria degli operatori commerciali e alle associazioni di tutela dei consumatori copia degli elaborati, con l’invito ad esprimere il parere consultivo di competenza entro il termine di 30 giorni: Confcommercio-Ascom di Tavagnacco (UD), Confesercenti Friulana di Udine, Adiconsum di Udine, Federconsumatori FVG di Udine, CGIL di Udine, Cisl di Udine, UIL di Udine, e che entro tale termine è giunto il parere favorevole della Confcommercio- Ascom di Tavagnacco (UD) con nota prot. 268 di data 12.12.2017;

PRESA VISIONE degli elaborati allegati alla presente;

RITENUTO quindi, di approvare la presente disciplina comunale di adeguamento per la gestione delle Medie Strutture di Vendita;

VISTA la Legge regionale 29/2005 e il relativo regolamento di esecuzione approvato con decreto del Presidente della Regione FVG. 23 marzo 2007, n°

069/Pres;

VISTA la direttiva comunitaria “Bolkestein” 2006/123/CE come attuata a livello nazionale con decreto legislativo n. 59/2010;

VISTA la L.R. n°15/2012 recepimento e attuazione in regione FVG della direttiva comunitaria “Bolkestein” 2006/123/CE;

VISTA la L.R. n°19/2016;

VISTO lo Statuto comunale vigente;

VISTO il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni;

Con voti unanimi favorevoli espressi per alzata di mano, D E L I B E R A

(4)

1. di approvare tutto quanto esposto in premessa;

2. di approvare l’adeguamento normativo dei criteri comunali per il rilascio delle autorizzazioni commerciali di Medie Strutture di Vendita (art.12, comma 4, L.R. 29/05), a quanto indicato dalla L.R. 15/2012 e alla L.R. 19/2016, senza modificazioni al vigente P.R.G.C., e di riconoscere quali elementi costitutivi e parte integrante della presente deliberazione anche se non materialmente allegati i seguenti atti redatti dalla società “PLAN SYSTEM SRL.” di Udine e acquisti al Prot. n.8830 in data 29.12.2016:

a) Studio di settore del Commercio ai fini della determinazione dei Criteri comunali per il rilascio delle autorizzazioni per medie strutture di vendita (art.12, comma 4, L.R. 29/2005);

b) Criteri comunali per il rilascio delle autorizzazioni per medie strutture di vendita ai sensi dell’art. 12 comma 4 della L.R. 29/2005;

c) Cartografia di individuazione degli ambiti idonei all’insediamento di Medie Strutture di Vendita aggiornati in conformità con la L.R. 19/2016;

3. di dare atto che i Criteri comunali per il rilascio delle autorizzazioni per Medie Strutture di Vendita entrano in vigore alla data di esecutività della deliberazione di approvazione da parte del Consiglio Comunale e restano in vigore fino alla data di esecutività dei successivi Criteri comunali per il rilascio delle autorizzazioni per le Medie Strutture di Vendita;

4. di trasmettere i presenti Criteri comunali per il rilascio delle Autorizzazioni per le Medie Strutture di Vendita così come aggiornate, all’Osservatorio Regionale del Commercio come previsto dalla normativa vigente.

*********

Quindi, per distinta votazione, con voti unanimi favorevoli, espressi per alzata di mano, delibera di rendere la presente deliberazione, immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.1 – comma 19 – della L.R. 21/2003 e successive modifiche ed integrazioni.

(5)

Ufficio Commercio

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

: ADEGUAMENTO NORMATIVO DEI CRITERI COMUNALI PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI DI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA, SENZA MODIFICAZIONI AL VIGENTE P.R.G.C.

- APPROVAZIONE.

N. del. 2018/22

PARERE DI REGOLARITÁ TECNICA

Ai sensi dell'art. 49, comma 1° del D.Lgs.n. 267/2000 del T.U.EE.LL., si esprime parere favorevole alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione.

Cassacco, lì 26.03.2018 IL SINDACO

Titolare di Posizione Organizzativa F.TO BAIUTTI ORNELLA

(6)

Letto, confermato e sottoscritto,

Il Presidente Il Segretario

F.to Baiutti Ornella F.to Coiz Marco

ATTESTAZIONE DI INIZIO PUBBLICAZIONE

Si attesta che la presente deliberazione oggi 30/03/2018 viene affissa all’Albo pretorio, ove vi rimarrà a tutto il 14/04/2018, e comunicata ai capigruppo consiliari ai sensi dell’articolo 1 comma 16 della L.R. 11/12/2003 n.21.

Cassacco, lì 30/03/2018

Il Responsabile della Pubblicazione F.to Ugo Castenetto

ATTESTATO DI ESECUTIVITA`

La presente deliberazione è divenuta esecutiva il giorno 28/03/2018, poiché dichiarata immediatamente esecutiva ai sensi dell'art. 1 - comma 19 - della L.R. 21/2003 e successive modifiche ed integrazioni.

Lì 30/03/2018

Il Responsabile dell’esecutività F.to Ugo Castenetto

Copia conforme all’originale, in carta libera ad uso amministrativo.

Lì 30/03/2018

Il Responsabile del Procedimento Ugo Castenetto

Riferimenti

Documenti correlati

Art.. Il presente Regolamento adottato nell’ambito della potestà regolamentare prevista dall’art. Nel regolamento sono stabiliti il presupposto dell’imposta, i

Preso atto che all’art.5 c.1 del predetto regolamento, la misura dell'imposta e l’articolazione delle tariffe è stabilita dalla Giunta Comunale con apposita deliberazione ai

69 del vigente Regolamento Comunale di Contabilità ( come da allegato prospetto al presente atto) per le motivazioni indicate in

214, stabilisce che “Per procedere al riordino, gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare di regioni, province, comuni e altri enti locali, ciascun ente con

Nel caso di interventi di demolizione e ricostruzione in aggiunta al valore parametrico di costruzione deve essere considerato il costo della demolizione degli immobili esistenti.

3) DI APPROVARE, al fine di semplificare e rendere univoca l’individuazione della disciplina comunale vigente in materia di contributo di costruzione, l’Allegato 3, parte

1. di addivenire alla stipula della Convenzione Comune di Chiavari/Comune di San Colombano Certenoli/Comune di Borzonasca/Comune di Ne/Comune di Mezzanego per la

b. se sono effettuate senza aver eseguito il pagamento del relativo Canone, secondo quanto stabilito dall’art. 10 del presente Regolamento. Previa redazione di processo verbale