• Non ci sono risultati.

RESTAURO DELL OROLOGIO MONUMENTALE POSTO SULLA FACCIATA NORD EST DEL CORTILE PRINCIPALE DEL PALAZZO DELLA PROVINCIA PIAZZA DUOMO, 9 - SIENA. CIG. N.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RESTAURO DELL OROLOGIO MONUMENTALE POSTO SULLA FACCIATA NORD EST DEL CORTILE PRINCIPALE DEL PALAZZO DELLA PROVINCIA PIAZZA DUOMO, 9 - SIENA. CIG. N."

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

SETTORE SERVIZI TECNICI Determinazione dirigenziale Raccolta n. 52 del 19/01/2015

Oggetto:

RESTAURO DELL’OROLOGIO MONUMENTALE POSTO SULLA FACCIATA NORD EST DEL CORTILE PRINCIPALE DEL PALAZZO DELLA PROVINCIA PIAZZA

DUOMO, 9 - SIENA. CIG. N. Z9E0FB3D37 . APPROVAZIONE VERBALE DI GARA E AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA DEI LAVORI, A SEGUITO DI GARA,

ALL’IMPRESA VALENTINI VENTURA RESTAURO OPERE. RELATIVO IMPEGNO DI SPESA.

Il Dirigente

PREMESSO che l’intervento in oggetto prevede un intervento di restauro dell’orologio monumentale posto sulla facciata nord est del cortile principale del Palazzo della Provincia, Piazza Duomo, 9 – Siena

RICORDATO che con Determinazione dirigenziale Raccolta n. 2777 del 23/10/2014 si approvavano gli elaborati progettuali dell’intervento in questione e si stabiliva:

- di procedere, per i motivi ivi indicati, all’affidamento dei lavori in questione, secondo la procedure negoziata ai sensi dell’articolo 204 del D.Lgs. 12.0.2006 n° 163

- come criterio di aggiudicazione, quello del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara e determinato con il sistema del massimo ribasso sull’importo totale dei lavori pari a € 14.200,00, escluso oneri della sicurezza pari a € 4.800,00, non soggetti a ribasso, secondo quanto previsto dagli articoli n. 81, n. 82, del D. Lgs n° 163/2006 e s.m.i

DATO ATTO che con nota prot. n. 173044 del 10.11.2014, su indicazione del RUP Arch. Bruno Pirrotta sono state invitate, le seguenti ditte a presentare un’offerta per i lavori di cui sopra

 Sig. ra Eleonora Gioventù viale R. Sanzio , 20 - 50100 Firenze

 Sig. ra Maura Masini , via Villa di Barberino , 17 – 50026 San Casciano Val Di Pesa

 Cooperativa Atlante , via Corridoni , 26/a - 58100 Grosseto

 Sig. Andrea Fedeli , via Livorno 8/16 – 50100 Firenze

 Sig. ra Donatella Attura , via San Domenico , 178 – 50063 Figline Valdarno

 Sig. ra Cantini Elena via Cavour -59100 Prato

 Sig. Casciani Alberto s.r.l – via Garibaldi , 29 – Monsummano Terme (PT)

 Cavallucci Nadia – ESTIA srl – via San Francesco , 9 – 06083 Bastia Umbra (PG)

 Sig. ra Giovacchini Irene , via A. Cocchi , 13 – 50131 Firenze

 Sig. ra Greco Isabella via Giotto – Arezzo

 Sig. Lazzari Gilberto via Colle Ascensione , 61 – 52014 Poppi (AR)

 NIKE – RESTAURO snc di Louis Dante Pierelli e Gabriella Tonini – via del Ronco , 12 int 1 – 50125 Firenze

 Sig. Rossi Daniele via de’ Pandolfini , 16 – 50122 Firenze

 Valentini Ventura Restauro opere d’ arte – via Chiostri 18 – 50019 Sesto Fiorentino (FI)

 Civitas Pietra sas – S.S. n. 73 LEVANTE , 71 – 53100 Siena

(2)

VISTO il Verbale di Gara del giorno 11/12/2014, allegato al presente atto, dal quale risulta che:

- sono pervenuti n. 3 plichi.

- l’elenco delle domande registrate dall’Ufficio Protocollo, sono contrassegnate dai seguenti numeri progressivi:

1. Valentini Ventura Restauro opere d’arte (C.F. e P.I. 05737500467) – via Chiostri 18 – 50019 Sesto Fiorentino (FI)

2. Cooperativa Atlante (C.F. e P.I. 01028850533) via Corridoni , 26/a - 58100 Grosseto

3. Civitas Pietra sas (C.F. e P.I. 00864420526) S.S. n. 73 LEVANTE , 71 – 53100 Siena - I plichi contrassegnati dai numeri 1, 2, 3 sono tutti pervenuti entro il termine perentorio fissato nelle ore 12,00 del giorno 04 .12.2014.

- si è poi proceduto all’apertura delle buste controllando la documentazione presentata dalle imprese sopra indicate.

- Il controllo della documentazione prodotta ha rilevato che la stessa è rispondente a quanto richiesto nella lettera di invito e pertanto tutte le imprese sono ammesse alla gara.

- si è poi proceduto all’apertura dei plichi sigillati, contenenti le offerte economiche leggendo ad alta ed intellegibile voce le offerte di ribasso percentuale sull’importo a base d’asta soggetto a ribasso pari ad € 14.200,00:

1 Valentini Ventura Restauro opere d’arte – via Chiostri 18 –

50019 Sesto Fiorentino (FI) 18,18%

2 Cooperativa Atlante via Corridoni , 26/a - 58100 Grosseto 16,056%

3 Civitas Pietra sas – S.S. n. 73 LEVANTE , 71 – 53100

Siena 8,45%0

La migliore offerta risulta essere quella della Impresa Valentini Ventura Restauro opere d’arte di Sesto Fiorentino ( FI) , che ha presentato un ribasso percentuale del 18,18%

sull’importo a base d’asta.

I lavori in oggetto sono stati aggiudicati in via provvisoria all’impresa Valentini Ventura Restauro opere d’arte (C.F. e P.I. 05737500467) con sede Sesto Fiorentino (FI) cap.

50019 via Chiostri n° 18, per l’importo complessivo netto, IVA esclusa, di € 16.418,44 (euro sedicimilaquattrocentodiciotto/44) di cui € 11.618,44 a seguito del ribasso percentuale del 18,18% sul prezzo a base di gara soggetto a ribasso d’asta di € 14.200,00 oltre ad € 4.800,00 per oneri sicurezza per PSC non soggetti a ribasso d’asta L’impresa (2^) seconda classificata è risultata essere l’impresa Cooperativa Atlante (C.F.

e P.I. 01028850533) con sede in Grosseto cap. 58100 via Corridoni n° 26/a, per l’importo complessivo netto, IVA esclusa, di € 16.720,05 (euro sedicimilasettecentoventi/05) di cui

€ 11.920,05 a seguito del ribasso percentuale del 16,056% sul prezzo a base di gara

(3)

soggetto a ribasso d’asta di € 14.200,00 oltre ad € 4.800,00 per oneri sicurezza per PSC non soggetti a ribasso d’asta.

RITENUTO, pertanto di aggiudicare in via definitiva, l’intervento denominato “Restauro dell’orologio monumentale posto sulla facciata nord est del cortile principale del Palazzo della Provincia Piazza Duomo, 9 - Siena. CIG. n. Z9E0FB3D37” alla Ditta (1^) prima classificata, Valentini Ventura Restauro opere d’arte (C.F. e P.I. 05737500467) con sede Sesto Fiorentino (FI) cap. 50019 via Chiostri n° 18, per l’importo complessivo netto, IVA esclusa, di € 16.418,44 (euro sedicimilaquattrocentodiciotto/44) di cui € 11.618,44 a seguito del ribasso percentuale del 18,18% sul prezzo a base di gara soggetto a ribasso d’asta di € 14.200,00 oltre ad € 4.800,00 per oneri sicurezza per PSC non soggetti a ribasso d’asta

DATO ATTO che a seguito all’aggiudicazione in oggetto, il quadro economico dell’intervento viene ad essere così modificato:

A) LAVORI PARZIALE TOTALE

1) Importo dei lavori € 11.618,44

2) Importo oneri per sicurezza non soggetti a ribasso € 4.800,00

Importo totale dei lavori € 16.418,44

B) SOMME A DISPOSIZIONE DELL' AMMINISTRAZIONE

1) Iva 10% € 1.641,84

2) Art. 92 D.Lgs 163/2006 € 76,00

3) Imprevisti € 5.922,52

4)Spese tecniche: progettazione , direzione lavori ,

coordinamento sicurezza € 7.793,60

5) Spese tecniche per direttore operativo e assistenza al R.U.P. € 4.270,00

6) economie da ribasso € 2.839,72

Importo totale somme a disposizione € 22.543,68

A)+B) IMPORTO Totale Progetto € 38.962,12

PRECISATO, altresì, che sono in corso le verifiche circa la veridicità delle dichiarazioni, presentate in sede di offerta, attestanti il possesso dei requisiti generali previsti dall’articolo 38 del D. Lgs n° 163/2006, con le modalità di cui all’art 71 del DPR 445/2000

DATO ATTO pertanto che il presente atto di aggiudicazione definitiva diverrà efficace subordinatamente al risultato positivo delle verifiche relative ai requisiti generali effettuate ai sensi dell’art. 11, comma 8 del D. Lgs n° 163/2006 e che da tale data decorre il temine per la stipulazione del relativo contratto di cui all’art. 11, comma 9 del D. Lgs n°

163/2006

DATO ATTO che il Responsabile del Procedimento è l’Arch. Bruno Pirrotta dipendente di

(4)

questa Amministrazione

RILEVATO che ai sensi della Delibera del 5 marzo 2014 dell’Autorità per i contratti pubblici, in merito all’attuazione all’ attuazione dell’art. 1, commi 65 e 67, della legge 23 Dicembre 2005, n. 266, per l’anno 2014, nonché ai sensi dell'art. 3 della legge 13/8/2010, n.136, modificato dal D.L. 12 Novembre 2010, n° 187, il Codice identificativo gara (C.I.G.) è il n. Z9E0FB3D37

VISTO l’articolo 2 del D.Lgs. 163/2006, in ordine ai principi nella realizzazione di lavori servizi e forniture pubbliche

VISTO il D.P.R. 207/2010 “Regolamento di attuazione del Codice dei Contratti Pubblici n.

163/2006

VISTO il provvedimento Presidenziale del 09/01/2015 prot. n. 4459, che dispone il conferimento dell’incarico dirigenziale del Settore Servizi Tecnici al sottoscritto Arch.

Alessandro Ferrari, con decorrenza del 11/01/2015

VISTO il Decreto Deliberativo del Presidente n. 3 del 08/01/2015 che decreta ai sensi dell’art. 163 comma 3 del D. Lgs. 267/2000, la gestione del bilancio in esercizio provvisorio, in attesa dell’approvazione del bilancio di previsione e del piano esecutivo di gestione 2015, al fine del mantenimento degli ordinari servizi ed attività dell’Ente

RITENUTO che in attesa dell'approvazione del Piano Esecutivo di Gestione per l'anno 2015, per evitare ritardi all'azione dell'Ente, si possa disporre dei capitoli di spesa già assegnati nel 2014 per le funzioni ordinarie

VISTO l’art. 17 del Regolamento per la Disciplina dell’attività Contrattuale;

VISTO il Vigente Regolamento sull’ordinamento generale dei Servizi e degli Uffici dell’Ente

RAVVISATA la propria competenza di provvedere in merito ai sensi della seguente normativa:

Art. 4 – comma 2 – del D.Lgs. 30.03.2001, n. 165 Art. 107 del TUEL n. 267 del 18.08.2000

Art. 40 dello Statuto dell’Ente;

TUTTO quanto premesso

DETERMINA

(5)

1. di approvare il Verbale di Gara del giorno 11/12/2014, e quindi, di aggiudicare in via definitiva i lavori Restauro dell’orologio monumentale posto sulla facciata nord est del cortile principale del Palazzo della Provincia Piazza Duomo, 9 - Siena. CIG. n.

Z9E0FB3D37” alla Ditta (1^) prima classificata, Valentini Ventura Restauro opere d’arte (C.F. e P.I. 05737500467) con sede Sesto Fiorentino (FI) cap. 50019 via Chiostri n° 18, per l’importo complessivo netto, IVA esclusa, di € 16.418,44 (euro sedicimilaquattrocentodiciotto/44) di cui € 11.618,44 a seguito del ribasso percentuale del 18,18% sul prezzo a base di gara soggetto a ribasso d’asta di € 14.200,00 oltre ad € 4.800,00 per oneri sicurezza per PSC non soggetti a ribasso d’asta oltre Iva 10%

2. di dare atto, in relazione a quanto detto in premessa che il presente atto di aggiudicazione definitiva diverrà efficace subordinatamente al risultato positivo delle verifiche relative ai requisiti generali, effettuate ai sensi dell’art. 11, comma 8 del D. Lgs n°

163/2006 e che da tale data decorre il temine per la stipulazione del relativo contratto di cui all’art. 11, comma 9 del D. Lgs n° 163/2006;

3. di approvare il nuovo quadro economico, come riportato in premessa;

4. di impegnare a favore dell’Impresa Valentini Ventura Restauro opere d’arte (C.F. e P.I.

05737500467) l’importo complessivo di € 18.060,28 sul capitolo 90506/01. R.P. dell’anno 2005 imp. n. 3678. Siope 2109

Il presente provvedimento è esecutivo dalla data di apposizione del visto di regolarità contabile da parte del responsabile del servizio finanziario, ai sensi dell’art. 151, comma 4, del D.Lgs.267/2000.

Il medesimo, ai sensi dell’art. 6 del Regolamento per la disciplina del diritto di accesso ai documenti amministrativi e della deliberazione G.P. n. 13 del 20.01.2004, è reso pubblico mediante inserimento sul sito Internet dell’ Amministrazione Provinciale di Siena (www.provincia.siena.it), con procedura automatizzata.

Avverso il presente provvedimento può essere proposto ricorso, da parte di chi vi abbia interesse, al TAR Toscana entro il termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione o notificazione del presente provvedimento ai sensi degli artt. 79 del D. Lgs n. 163/2006 e s.m. e i e dell'articolo 120 comma 5 del D. Lgs n. 104 del 2 luglio 2010

Di impegnare le somme come di seguito dettagliate:

Impegno n. dell’anno Capitolo Articolo Cod. Siope Imp. €

3678 2005 90506 1 2109 € 18.060,28

Il DIRIGENTE SETTORE SERVIZI TECNICI FERRARI ALESSANDRO

(6)

Siena 19/01/2015

IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ DELL’ISTRUTTORIA

Il Responsabile attesta la regolarità e completezza dell’istruttoria IL RESPONSABILE

Arch. Bruno Pirrotta Siena 19/01/2015

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs n. 82/2005 e s.m.i., del D.P.R. n.445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa ed è memorizzato digitalmente.

Riferimenti

Documenti correlati

Si meliora dies, ut vina, poemata reddit, scire velim, chartis pretium quotus arroget

Naturalmente una gestione tutta privata del più grande progetto di ricer- ca nel campo delle scienze della vita, finalizzata al bre- vetto piuttosto che alla dif- fusione

Codice istituto Denominazione istituto Comune Indirizzo Con plessi nei comuni di. IC VRIC831003 IC MONTECCHIA

Data alla quale il valore limite deve essere rispettato anno civile e inverno (1°. ottobre – 31marzo) 20 µg/m 3 19

Attraverso l'uso del sistema Normal o del sistema Dalla Costa, illustri il degrado, ne individui le cause, proponga interventi atti ad eliminare le patologie presenti.

storico-artistico Produzione di beni e servizi creative driven.

La messa a punto di piano di infrastrutture per la diffusione della banda larga (ne parla Luca De Pietro in un approfondimento), creazione di strutture

Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori (L.I.L.T.) Lo Specchio Associazione..