1
FACOLTA’ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI A. A. 2004/2005
Norme 1 per l’ammissione ai corsi di laurea specialistica in
• MATEMATICA
(Classe n.45/S)
• FISICA
(Classe n.20/S)
1. TITOLI PER L'AMMISSIONE I titoli per l'ammissione sono alternativamente:
• possesso di laurea triennale o quadriennale (conseguita in Università Cattolica od in altro Ateneo) con un piano degli studi che consenta il riconoscimento di almeno 140 crediti formativi universitari (*)(**)(***)
• essere nella condizione di conseguire in Università Cattolica entro aprile 2005 una laurea triennale con un piano degli studi che consenta il riconoscimento di almeno 140 crediti formativi universitari (***). In questo caso gli interessati possono presentare domanda di pre-iscrizione alla laurea specialistica a condizione che il numero di crediti ancora da acquisire per il conseguimento della laurea triennale non sia superiore a 30 (comprensivi della prova finale).
• essere nella condizione di conseguire presso altro Ateneo entro dicembre 2004 una laurea triennale con un piano degli studi che consenta il riconoscimento di almeno 140 crediti formativi universitari (***). In questo caso gli interessati possono presentare domanda di pre-iscrizione alla laurea specialistica a condizione che il numero di crediti ancora da acquisire per il conseguimento della laurea triennale non sia superiore a 30 (comprensivi della prova finale).
(*) Per i possessori di titolo di studio conseguito all’estero l’ammissione verrà deliberata dalle competenti autorità accademiche a seguito della valutazione del piano di studi seguito. Per informazioni relative alle modalità da osservare e i documenti da presentare rivolgersi alla segreteria studenti.
(**) Al laureato in possesso del diploma di laurea in Matematica (Classe n.32: Scienze matematiche), conseguito presso la Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore che si iscriva alla laurea specialistica in Matematica (Classe n. 45/S) sono riconosciuti almeno 180 CFU.
Al laureato in possesso del diploma di laurea in Fisica (Classe n. 25: Scienze e tecnologie fisiche), conseguito presso la Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore sono riconosciuti almeno 180 CFU.
Ai fini dell’iscrizione alla laurea specialistica in Matematica, le lauree che consentono di ottenere il riconoscimento di un maggior numero di CFU sono quelle afferenti alla Classe n.32: Scienze matematiche.
Ai fini dell’iscrizione alla laurea specialistica in Fisica, le lauree che consentono di ottenere il riconoscimento di un maggior numero di CFU sono quelle afferenti alla Classe n. 25: Scienze e tecnologie fisiche.
(***) Vedere successivo punto 3 con riguardo all'autocertificazione del possesso dei crediti formativi universitari previsti.
1 Le presenti norme valgono esclusivamente per l’a.a. 2004/2005. Esse potranno essere soggette a revisione per gli anni accademici successivi.
2 2. NUMERI PROGRAMMATI
Ciascuno dei corsi di laurea specialistica prevede un numero programmato di immatricolazioni pari a 60 posti così ripartiti:
a) 40 posti riservati ai candidati cui sia possibile riconoscere 180 crediti formativi universitari per l'ammissione alla laurea specialistica (compresi i crediti ancora da acquisire per i laureandi);
b) 20 posti riservati ai candidati con almeno 140 CFU riconoscibili per l'ammissione alla laurea specialistica (compresi i crediti ancora da acquisire per i laureandi).
3. MODALITÀ DI ACCOGLIMENTO DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE
Le domande di ammissione devono essere presentate presso la Segreteria Studenti, sita in via Trieste, 17 - 25121 Brescia, a partire dal 19/07/2004. I posti vengono assegnati sulla base dell’ordine cronologico di presentazione delle domande e sino ad esaurimento degli stessi : fino al 10/09/2004 distinguendo i due contingenti a) e b) sopra indicati e dopo tale data - in caso di posti disponibili - accogliendo indifferentemente, in ordine cronologico, le domande di entrambe le fattispecie (comunque non oltre il 31-12-2004).
Orari Segreteria Studenti.
Lunedì, martedì, giovedì, venerdì: dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
Mercoledì dalle ore 14.30 alle ore 17.00 Venerdì dalle ore 14.00 alle ore 15.30
Il modulo da utilizzare è il seguente:
- domanda di immatricolazione per i laureati (in Università Cattolica o in altre Università);
- domanda di pre-iscrizione per i laureandi (in università Cattolica o in altre Università).
In ogni caso, per iscriversi o pre-iscriversi alla laurea specialistica, gli studenti devono autocertificare di avere, al momento del conseguimento della laurea triennale, almeno 140 crediti riconoscibili ai fini dell’ammissione alla laurea specialistica.
Per l'autocertificazione dei crediti utilizzare l'apposito modello chiedendo, in caso di necessità, assistenza alla Segreteria studenti.
Ai fini dell’iscrizione alla laurea specialistica in Matematica, gli studenti, laureati o laureandi, provenienti dalla laurea triennale in Matematica, (Classe n.32: Scienze matematiche) della Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore sono esonerati dalla presentazione dell’autocertificazione.
Ai fini dell’iscrizione alla laurea specialistica in Fisica, gli studenti, laureati o laureandi, provenienti dalla laurea triennale Fisica, (Classe n. 25: Scienze e tecnologie fisiche) della Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore sono esonerati dalla presentazione dell’autocertificazione.
3 Ø All’atto della domanda di immatricolazione, in cui si dovrà precisare quale indirizzo della laurea specialistica
si intende seguire, i laureati devono presentare i seguenti documenti:
o versamento della prima rata;
o modello di autocertificazione (Allegato 1) dei CFU riconoscibili ai fini dell’ammissione alla LS (in base alle tabelle e ai criteri deliberati dal Consiglio di Facoltà, disponibili presso la Segreteria studenti) conseguiti con la LT (escluso gli esonerati sopra indicati);
o solo per i laureati in Atenei diversi dall'Università Cattolica: certificato di laurea in carta libera con gli esami sostenuti, date e CFU laddove previsti, ovvero autocertificazione (ai sensi della Legge 4 gennaio 1968, n. 15 e dell’art. 46 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000);
o solo per chi è in possesso di una laurea dell'ordinamento previgente alla riforma universitaria introdotta con il D.M. 509/99 e, pertanto, richiede una particolare istruttoria per la valutazione dei crediti riconoscibili:
versamento del contributo di € 40,00 per l'istruttoria.
Ø All’atto della domanda di pre-iscrizione, i laureandi U.C. devono presentare i seguenti documenti:
o versamento della prima rata;
o modello di autocertificazione dei CFU (Allegato 1) riconoscibili ai fini dell’ammissione alla L.S. (in base alle tabelle e ai criteri deliberati dal Consiglio di Facoltà, disponibili presso la Segreteria studenti) già acquisiti o ancora da acquisire con la L.T (escluso gli esonerati sopra indicati).
Con la domanda di pre-iscrizione il candidato ottiene la riserva del posto e il diritto/dovere di frequentare i corsi specialistici dal loro inizio.
Ø All’atto della presentazione della domanda di pre-iscrizione, i laureandi di altri Atenei devono presentare i seguenti documenti:
o versamento della prima rata;
o modello di autocertificazione dei CFU (Allegato 1) riconoscibili ai fini dell’ammissione alla LS (in base alle tabelle e ai criteri deliberati dal Consiglio di Facoltà, disponibili presso la Segreteria studenti) già acquisiti o ancora da acquisire con la L.T.;
o certificato in carta libera con piano studi (da cui si evidenziano gli esami in debito), esami sostenuti, date e CFU previsti.
Con la domanda di pre-iscrizione il candidato ottiene la riserva del posto e il diritto/dovere di frequentare i corsi specialistici dal loro inizio.
4. NORME COMUNI
§ Agli iscritti al suddetto corso di laurea specialistica si applica la normativa tasse e contributi universitari (dipendenti dal reddito equivalente) riportata nel prospetto 1/S della Normativa tasse e contributi universitari dell’a.a. 2004/05.
§ Coloro che hanno presentato domanda di pre-iscrizione dovranno perfezionare l'immatricolazione alla laurea specialistica entro 7 giorni dal conseguimento della laurea; non provvedendo a tale adempimento non avranno comunque diritto al rimborso della prima rata avendo ottenuto la riserva del posto attraverso la domanda di pre-iscrizione.
§ I laureandi dell’Università Cattolica che non riescono a conseguire il diploma di laurea triennale entro i termini previsti dal presente bando, potranno avvantaggiarsi del versamento della prima rata della laurea specialistica già effettuato ai fini della determinazione delle tasse e contributi dovuti per il percorso di primo livello ancora da concludere
§ Gli studenti che prenderanno iscrizione alla laurea specialistica con debiti formativi (non più di 40 CFU) dovranno acquisire i crediti mancanti secondo le indicazioni dei competenti organi della Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.
Brescia, luglio 2004
SERVIZIO ACCADEMICO -DIDATTICO
Allegato 1/M (Riservato ai candidati per i quali il Bando non prevede il riconoscimento automatico dei 180 crediti formativi universitari della laurea triennale. La compilazione della scheda ha l’utilità di consentire al candidato una prima autovalutazione di massima circa i crediti formativi riconoscibili del suo curriculum precedente. In caso di necessità per la compilazione chiedere assistenza alla Segreteria di Facoltà. Per i candidati provenienti da corsi di laurea dell’ordinamento previgente al D.M 509/99 la compilazione dell’allegato non è espressamente richiesta.)
FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI
Allegato alla domanda di pre-iscrizione alla Laurea specialistica in Matematica Il sottoscritto………comunica:
a) di aver conseguito la laurea in:...………
o Laurea triennale (DM 509/99) classe...………..
o Laurea precedente il nuovo ordinamento
in……….……….
b) di aver acquisito, con la predetta laurea, i seguenti crediti:
Attività
formative Ambiti disciplinari
Settori scientifico- disciplinari afferenti alle
discipline previste dall’ordinamento
CFU riconoscibili
CFU posseduti
Crediti o
debiti eventuali
A cura della segreteria
CFU riconoscibili
MAT/01 MAT/02 MAT/03 MAT/04 MAT/05 MAT/06 MAT/07 MAT/08 MAT/09
………
………
………
………
………
………
………
………
………
……….
...………...
...………...
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
...………...
...………...
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
...………...
...………...
……….
……….
……….
……….
……….
……….
Formazione matematica
o o o o o o o o o
Totale ambito 60 CFU ……….. ……….. ……….
FIS/01 FIS/02 FIS/03 FIS/04 FIS/05 FIS/06 FIS/07 FIS/08 INF/01 ING-INF/05
………
………
………
………
………
………
………
………
………
………
……….
...………...
...………...
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
...………...
………..
……….
...………...
...………...
……….
……….
……….
……….
……….
……….
...………...
Di base
Formazione fisica e informatica
o o o o o o o o o o
Totale ambito 15 CFU ……….. ……… ………
MAT/01 ……… ………. ………. ……….
Formazione logico e fondazionale
o
Totale ambito 5 CFU ……… ……….. ………
MAT/02 MAT/03
………
………
……….
……….
……….
………..……
……….
……….
Formazione algebrico- geometrica
o o
Totale ambito 45 CFU ……….. ……….. …………..
MAT/05 ……… ……… ………. ……….
Formazione analitica
o
Totale ambito 30 CFU ……… ……… …………
MAT/07 MAT/08
………
………
………
………
………
………
………
………
Caratterizzanti
Formazione modellistico-
applicativa
o o
Totale ambito 25 CFU ……… ……… ………
Attività formative
Ambiti disciplinari Settori scientifico- disciplinari afferenti alle discipline previste
dall’ordinamento
CFU riconoscibili
CFU posseduti Crediti o debiti eventuali
A cura segreteria
CFU riconoscibi
FIS/01 FIS/02 FIS/03 FIS/04 FIS/05 FIS/06 FIS/07 FIS/08 ING-INF/01 ING-INF/03 ING-INF/04 ING-INF/05 ING-INF/06 SECS-S/01 SECS-S/02 SECS-S/06
………
………
………
………
………
………
………
………
………
………
………
………
………
………
………
………
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
……….
Attività formative relative a discipline affini o integrative
Formazione interdisciplinare e
applicata
o o o o o o o o o o o o o o o o
Totale ambito 35 CFU …………... ………….. ………..
A scelta dello studente
o o o o o o
……….
……….…
……….
………
………
………
30 CFU
……….
……….
……….
………
………..
………..
……….
……….
……….
……….
………
………..
……….
……….
……….
……….
..………
………..
Altre attività formative
Ulteriori conoscenze linguistiche Abilità informatiche e relazionali Tirocini ed altre attività ritenute equipollenti dal Consiglio di Facoltà
20 CFU
……….
……….
……….
………..
………..
……….
……….
……….
……….
………..
……….
……….
……….
………
………..
Prova finale
35 CFU
TOTALE AMBITI DISCIPLINARI 300 ………. ………. ……….
INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE
Nella tabella i codici dei settori scientifico-disciplinari possono essere presenti più di una volta. Per un corretto calcolo dei CFU riconoscibili si consiglia di inserire prima i crediti relativi a settori scientifico disciplinari presenti solo una volta nel modulo, quindi distribuire i crediti relativi ai settori scientifico disciplinari presenti più volte tenendo conto dei minimi da raggiungere.
I crediti associati a ciascun esame sostenuto nella carriera precedente, una volta allocati nella presente tabella, non devono essere più utilizzati nella compilazione della tabella stessa.