Maria Giuseppina Miano CV IN ITALIANO
Maria Giuseppina Miano si laurea con lode nel 1990 in Scienze Biologiche presso l’Università di Napoli “Federico II”.
Dal 1991 al 1992, ella collabora con il laboratorio del dott. Michele D’Urso presso l’Istituto Internazionale di Genetica e Biofisica, CNR, Napoli.
Dal 1992 al 1993, ella collabora con il Servizio di Citogenetica e Diagnosi Prenatale dell'Università di Napoli “Federico II”.
Dal 1994 al 1995, è vincitrice di una borsa di studio annuale dell'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (APRO), presso l’Istituto Nazionale per la Cura e lo Studio dei Tumori “G Pascale”
Dal 1995 al 1996, è vincitrice di una Borsa di studio annuale del CNR presso l’Istituto Internazionale di Genetica e Biofisica, CNR, Napoli
Dal 1996 al 2000, è consulente genetico per le malattie ereditarie dell’occhio, presso il Centro Studi Retinopatie Ereditarie del Dipartimento di Oftalmologia della Seconda Università di Napoli.
Nel 1997, consegue il titolo di Specialista in Genetica Medica presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Dal 1997 al 1998, è vincitrice di una borsa di studio Telethon, presso l’Istituto Internazionale di Genetica e Biofisica, CNR, Napoli
Dal 1998 al 1999, è vincitrice di una borsa di studio EMBO per l’estero ed è ricercatore a tempo determinato presso la Human Genetic Unit dell’MRC di Edinburgo
Dal 1998 al 2000, è ricercatore CEINGE presso l’Istituto Internazionale di Genetica e Biofisica, CNR, Napoli
Nel 2000, consegue il titolo di “Master of Science” in Genetica Statistica presso l"European Schools for Advanced Studies in Molecular Medicine and Genetic Epidemology", Università di Pavia
Dal 2000 al 2001, è ricercatore a contratto presso l’Istituto Internazionale di Genetica e Biofisica, CNR. Napoli
Dal 2001, a tutt’oggi è ricercatore CNR a tempo inderteminato presso l'Istituto Internazionale di Genetica e Biofisica, CNR, Napoli
Dal 2002 a tutt’oggi, ella ha svolto attività di tutoraggio per tesi di laurea sperimentali (10) e per tesi di dottorato (3), presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e “La Partenope” e presso l’Università della Basilicata.
Nel 2003, riceve il titolo di dottore di ricerca in Sistematica molecolare presso Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Dal 2006 a tutt’oggi, ha organizzato alcuni simposia scientifici nell’ambito di congressi nazionali.
Dal 2005 al 2006, è responsabile scientifico per il CNR del progetto annuale PRIN-Programmi di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale. “Studio degli effetti prodotti dallo stress durante
l’adolescenza e loro implicazioni psicopatologiche”
Dal 2008 al 2009, è responsabile scientifico per il CNR del progetto biennale “Programma Italia- USA “Malattie Rare” Istituto Superiore di Sanità. “X-linked or Autosomal Rare Mental Retardation Syndromes: Phenotypic Analysis in Transgenic Mouse models”,
Dal 2010 al 2012, ha ricevuto incarico di Insegnamento in Fisiologia BIO/09 (Corso di Laurea in Biotecnologie) dell’ Università degli Studi della Basilicata. Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali.
Dal 2010 a tutt’oggi, è membro del Comitato di Isituto (CdI) dell’Istituto di Genetica e Biofisica
“ABT”, CNR, Napoli
Dal 2012 al 2013, è responsabile scientifico del progetto biennale “Foundation Jerome Lejeune.
“Cell-based drug discovery to compensate epigenetics and morphologicald defects associated to ARX-PolyAlanine Intellectual Disabilities”
Nel 2013, è “visiting scientist” presso l’Università di Adelaide (Australia) nell’ambito del programma Short Term Mobility (STM) del CNR.
E' autore di oltre 30 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali “peer-reviewed”, di 5 libri scientifici e di oltre 70 comunicazioni a congressi nazionali e internazionali.
Maria Giuseppina Miano CV IN English
Maria Giuseppina Miano received the laurea degree in Biological Sciences, cum laude, from the University of Naples in 1990.
From 1991 to 1992, she was research assistant in the laboratoty of Dott. Michele D’Urso at International Institute of Genetics and Biophysics, CNR, Naples
From 1992 to 1993 she was research assistant in the laboratory of “Servizio di Citogenetica e Diagnosi Prenatale, University of Naples “Federico II”.
From 1994 to 1995, she was a fellow of the Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (APRO) at the “Istituto Nazionale per la Cura e lo Studio dei Tumori “G Pascale”, Naples.
From 1995 to 1996, she was a CNR fellow at International Institute of Genetics and Biophysics, CNR, Naples
From 1996 to 2000, she was genetic consultant of inherited eye diseases at “Centro Studi Retinopatie Ereditarie” Dipartiment of Ophthalmology of the Second University of Naples.
In 2000, she became Specialist in Medical Genetics, Faculty of Medicine at University of Rome “la Sapienza”
From 1997 to 1998, she was a Telethon fellow at International Institute of Genetics and Biophysics, CNR, Naples
During the period from 1998-1999 she had a fellowship of EMBO and was a MRC employer at Human Genetic Unit, MRC in Edinburgh (Scotland, UK)
From 1998 to 2000, she was a CEINGE researcher at International Institute of Genetics and Biophysics, CNR, Naples
From 2000 to 2001, she was a CNR fellow at Institute of Genetics and Biophysics “ABT”, CNR, Naples
From 2001 to date, she is permanent CNR researcher at Institute of Genetics and Biophysics,
“ABT” CNR, Naples
From 2002 to date, she was a tutor for several ungraduate thesis (10) and for PhD thesis (3) at University of Naples “Federico II” and “La Partenope”, and at Univeristy of Basilicata, Potenza.
In 2003, she received the PhD in “Sistematica Molcolare”, University of Naples “Federico II”
From 2006 to date, she has organized few scientific sessions of national meetings.
From 2005 to 2006, she was the CNR PI of the annual project “PRIN-Programmi di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale. “Studio degli effetti prodotti dallo stress durante l’adolescenza e loro implicazioni psicopatologiche”
From 2008 to 2009, she was the CNR PI of the biennial project “Programma Italia-USA “Malattie Rare” Istituto Superiore di Sanità. “X-linked or Autosomal Rare Mental Retardation Syndromes:
Phenotypic Analysis in Transgenic Mouse models”
From 2010 to 2012, she was temporary teaching of Physiology (Course BIO/09 Degree in Biotechnology), University of Basilicata. Faculty of Scienze Matematiche Fisiche e Naturali.
From 2010 to date, she is member of the Institute Committee (CdI) of Institute of Genetics and Biophysics ABT, CNR, Naples
From 2012 to 2013, she is PI of the biennial project “Foundation Jerome Lejeune: Cell-based drug discovery to compensate epigenetics and morphologicald defects associated to ARX-PolyAlanine Intellectual Disabilities”
In 2013, she was visiting scientist at University of Adelaide (Australia) as Short Term Mobility CNR scientist.
She is Author of more than 30 referred papers on peer-reviewed journals, of 5 scientific books and of more than 70 abstracts of international and national meetings.