• Non ci sono risultati.

CIPES Piemonte

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CIPES Piemonte"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CIPES Piemonte

Verbale riunione Consiglio Direttivo del 23-03-2005

Presenti: Sante Bajardi Presidente. Brunato Maria Pia, Carzana Mario, Coffano Elena, Marescotti Giuseppe, Marighella Massimo, Resegotti Luigi, Signore Giuseppe, Tomaciello Maria Grazia, Tortone Claudio, Zaina Piero

Assenti giustificati:Piraccini Guido, Chiara Enrico

Invitati presenti: Benedicenti Edoardo, Ziniti Guido, Mingrone Domenico, Bajardi Marco, Auddino Rosa, Lodi Aldo,

La riunione si apre alle ore 17,30. Il Presidente Bajardi sulla base dei confronti avuti nel corso delle riunioni preparatorie e dei lavori della Assemblea dei soci ha avanzato le proposte per gli altri adempimenti statutari:

- Vice Presidenti: Maria Grazia Tomaciello ed Enrico Chiara, art 13 Statuto;

- Presidente del Comitato Scientifico: Luigi Resegotti, art. 18 Statuto;

- Coordinatore della Consulta delle Associazioni: Maria Pia Brunato, art. 19 Statuto;

- Tesoriere. Il Presidente mantiene in se la carica. Per la tenuta della contabilità:

Giuseppe Signore; Rosy Auddino per la piccola Cassa. Tutti i movimenti con Banca e Posta avvengono via informatica;

- Segretario della Federazione. Il Presidente mantiene la carica con la collaborazione di più soci costituenti un collettivo di Segreteria: Auddino, Mingrone, Signore, Bajardi V., Bajardi M.

- La Responsabilità editoriale di Promozione Salute e del Web è del Presidente

Il Presidente propone la delega di alcune materie a soci del Comitato Direttivo:

- Acquafresca: sicurezze - Brusa: GOES

- Chiara: Città Sane

- Cravero: Centro Documentazione - Marighella: informatica e Web - Piraccini: Scuola e salute

- Resegotti: Sala Celli ed attività culturali - Signore: Organizzazione, tesseramento - Tomaciello: Centri locali

- Zaina: Rete HPH

I soci con delega, che dovranno gestire con la collaborazione di altri membri del Direttivo e non, sono anche responsabili delle rispettive rubriche di Promozione Salute e delle home-page interne del sito Internet

Propone infine il raggruppamento di soci disponibili per lo sviluppo del Progetto di Città Sane che sta avendo una ampia diffusione sul territorio regionale unitamente alla costituzione di Centri locali di Cipes. Il Presidente potrà avvalersi della norma statutaria che gli permette la nomina transitoria di Commissari.

(2)

Interventi

Tomaciello –ringrazia ed espone alcune riflessioni sui Centri Locali, del suo ruolo fondamentale come responsabile dell’ASL 15, del suo impegno negli anni precedenti. Eventuale impegno nel territorio per Città Sane soltanto temporaneamente.

Marighella – per il sito conferma la sua disponibilità come consulente al fianco di Mingrone. Richiede sinergia tra il nostro CE.DO e DORS anche con riferimento al protocollo di intesa del 2000

Resegotti – propone di inserire la dr.ssa Coffano nel Comitato Scientifico

Ziniti - chiede chi abbiamo come referenti a Biella per un eventuale ampliamento dei nostri Centri Locali. Come Cipes e Associazione Cesare Pozzo (che ha in Piemonte 8000 iscritti e in tutta Italia 80000) ci si potrebbe aiutare a vicenda.

Signore - illustra un’iniziativa e chiede l’autorizzazione ad esporla nella nostra sede.

Al termine della discussione il Consiglio Direttivo approva alla unanimità le proposte avanzate dal presidente Bajardi per la organizzazione della attività del Consiglio Direttivo

Non essendoci altri argomenti all’ordine del giorno la riunione si chiude alle ore 19,00

Il Segretario verbalizzante Rosy Auddino

Riferimenti

Documenti correlati

Tutor/Docente all’Attività didattica opzionale , durata 5 h per il Corso di laurea di Logopedia presso l’Università degli Studi di Messina per l'a.a. Dipartimento di patologia

ALTAMENTE TOSSICO PER GLI ORGANISMI ACQUATICI, PUÒ PROVOCARE A LUNGO TERMINE EFFETTI NEGATIVI PER L'AMBIENTE ACQUATICO.... Composizione / Informazioni

Con il passare degli anni sono, quasi del tutto, scomparse, nel centro, le ferramenta (tra le altre Molinari e Cecchi) frequentate dagli artigiani e dagli

La    predicazione  di  Gesù  preferiva  evocare  soprattutto  le  categorie  della  figliolanza  e  della  paternità  di  Dio;  certamente  questo  non  era 

Questo accostamento non deve stupire, perché le usanze popolari orientali, durante le nozze, attribuivano alla coppia un profilo simbolico di tipo regale: lo sposo era il re

Corso “Aggiornamenti in Ematologia”, organizzato dall’Accademia Nazionale di Medicina presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” il 30 maggio 2003.. Corso di

La 9° Conferenza Internazionale sulla Promozione della Salute, dal titolo “Promoting health in the Sustainable Development Goals: Health for all and all for health,”, che

• 4 incontri con i soci di CNA pensionati su temi che pertengono agli stili di vita: dipendenze da alcol e gioco, movimento, prevenzione degli incidenti domestici (dal punto di