• Non ci sono risultati.

DETERMINAZIONE N.327 DEL

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETERMINAZIONE N.327 DEL"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

UNIONE DI COMUNI

VALDARNO E VALDISIEVE

ORIGINALE

DETERMINAZIONE N.327 DEL 12-07-2011

OGGETTO:

REG CE 1698/05 PSR 2007/2013 FASE 2 MIS 311 "'DI=

VERSIFICAZIONE IN ATTIVITÀ NON AGRICOLE" - APPRO=

VAZIONE ESITO ISTRUTTORIA DI ACCERTAMENTO FINALE ED ELENCO DI LIQUIDAZIONE n. 1 AZIENDA

Copia dell’allegata determinazione è stata affissa in data odierna all’albo dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve (n. ________ del registro delle pubblicazioni) e vi rimarrà per (15) giorni dal 08-08-11 al 23-08-11 .

Tale determinazione è ESECUTIVA

( ) con l’apposizione del visto di regolarità contabile (art.151, comma 4, D.Lgs.

18.08.00, n. 267), comportando:

Impegno di spesa;

Sub- Impegno di spesa;

Variazione di Impegno;

Variazione di Sub-Impegno.

( ) al momento della sua adozione, non comportando impegno di spesa;

Rufina,08-08-11

IL SEGRETARIO AVETA PAOLA

(2)

DETERMINAZIONE N.327 DEL 12-07-2011

OGGETTO:

REG CE 1698/05 PSR 2007/2013 FASE 2 MIS 311 "'DI=

VERSIFICAZIONE IN ATTIVITÀ NON AGRICOLE" - APPRO=

VAZIONE ESITO ISTRUTTORIA DI ACCERTAMENTO FINALE ED ELENCO DI LIQUIDAZIONE n. 1 AZIENDA

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ATTIVITA’ AGRICOLE VISTI:

- Il Regolamento CE n. 1698/2005 del Consiglio, del 20 settembre 2005 e s.m.i, sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR);

- il Regolamento CE n. 1974/2006 della Commissione, del 15 dicembre 2006 e s.m.i, recante disposizioni di applicazione del regolamento CE n. 1698/2005 del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del FEASR;

- il Regolamento (CE) n. 1975/2006 della Commissione, del 07 dicembre 2006 e s.m.i, che stabilisce modalità di applicazione del regolamento CE 1698/05 del Consiglio per quanto riguarda l'attuazione delle procedure di controllo e della condizionalità per le misure di sostegno dello sviluppo rurale;

- la Decisione della Commissione Europea del 16/10/2007 n. C (2007) 4664 e s.m.i. che ha approvato il documento di programmazione sullo sviluppo rurale della Regione Toscana per il periodo 2007/2013;

- la DGR n. 745 del 22/10/2007, con cui si prende atto del testo del Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 della Regione Toscana a seguito dell’approvazione da parte della Commissione Europea con decisione C (2007) 4664 del 16/10/2007;

- la DG C.M. n. 80 del 19/09/2008 con la quale è stato approvato lo schema di Piano Locale di Sviluppo Rurale e la rimodulazione delle previsioni finanziarie dell’ente per l’attuazione del PSR 2007/2010 della RT per il periodo 2007/2010 - la DGR n. 869 del 3 novembre 2008 che approva il Programma Locale di

Sviluppo Rurale della Provincia di Firenze comprendente anche la Comunità Montana Montagna Fiorentina

- il Documento Attuativo Regionale (DAR) del PSR 2007/2013 approvato con DGR n. 307/09, in seguito modificato con DGR n. 363 del 11/05/2009 ed ulteriormente modificato dalle DGR n. 513/09 e DGR n. 616/09;

- la DGC.M.. n. 89 del 23/11/09 che approva lo schema di Piano Locale di Sviluppo Rurale (PSLR) – Documento riepilogativo e coordinato - FASE 2007/2010;

(3)

- la DGR n. .1181 del 14-12-2009 ‘Reg. CE n. 1698/05 - Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 - approvazione versione n.5 del PSR

- la DGR n. 42 del 29/01/2010 di approvazione del Programma Locale di Sviluppo Rurale della Provincia di Firenze, comprendente anche la Comunità Montana Montagna Fiorentina (ora Unioni di Comuni Valdarno e Valdisieve)

- DGCM n. 23 del 11/03/10 con cui è stato approvato il documento di ripartizione finanziaria 2011, e contestualmente aggiornata la situazione finanziaria per le annualità 2007/08 e 2009 con le assegnazioni effettuate e concluse al 10/03/10, - la DGR n. 623 del 28/12/2009 “ Reg. CE n. 1698/05 - Programma di Sviluppo

Rurale 2007/2013 - approvazione programmazione finanziaria degli Enti locali relativamente al periodo 2007/2010;

- la DGR n. 685 del 19/07/2010 ‘’Reg. CE n. 1698/05 PSR 2007/2013 – nuova approvazione revisione n. 14 del Documento Attuativo Regionale (DAR)’’ del PSR 2007/13 e s. m. i., approvate con DGR n. 801 del 06/09/2010, DGR n. 992 del 22/11/2010, DGR n. 78 del 21/02/2011 e DGR n. 259 del 18/04/2011;

- DGCM n 77 del 29/07/2010 avente a oggetto “Reg CE 1698/05 PSR 2007/2013 – Piano Locale Sviluppo Rurale (PLSR) – Approvazione Revisione Finanziaria annualità 2010 ed Aggiornamento Situazione Finanziaria Annualità; 2007/08 e 2009 con le assegnazioni effettuate al 28/07/2010;

- DGRT n. 777 del 30/08/2010 ‘’Reg. CE n. 1698/05 - PSR 2007/2013 - approvazione delle rimodulazioni finanziarie degli enti locali per il periodo 2007/2010

- la DGR n. 918 del 02/11/2010, con cui si prende atto della versione n. 6 del Programma di Sviluppo Rurale-(PSR) 2007/2013 della Regione Toscana, a seguito dell’approvazione da parte della Commissione Europea con la citata nota Ares(2010)688005 del 12.10.2010;

- la DGR n. 930 del 08/11/2010 “Reg. CE n.1698/05 - PSR 2007/2013 - approvazione della nuova versione del Programma Locale di Sviluppo Rurale della Provincia di Firenze relativo al periodo 2007/2011”;

- il bando pubblico della Misura 311 “Diversificazione in attività non agricole”, approvato con Decreto Dirigenziale RT n. 5078 del 4/11/2008, in seguito modificato con i Decreti Dirigenziali n. 5546 del 25/11/2008, n. 44 del 15/1/09 e n. 693 del 25/2/2009;

VISTE le proprie precedenti determinazioni:

- n. 156 del 16/04/2009 con la quale è stata recepita la graduatoria preliminare prodotta dal Sistema Informativo di ARTEA, riferita alla Misura 311 del PSR 2007-2013 (elenco n. 49/2009) relativamente alla fase II di attuazione (fondi 2009);

(4)

- n. 361 del 16/07/2010 con la quale si approva, fra l’altro, (elenco n. 90/09), l’esito positivo dell’istruttoria condotta su alcuni completamenti di domande tra cui la ditta

AZ AGR. COLOGNOLE DI GABRIELLA SPALLETTI

SOC AGR A RL. 2009PSR311000000042274510040480330201 - n. 434 del 03/09/2010 con la quale si approva, l’esito positivo per la liquidazione

dell’anticipo pari ad € 26.415,83 alla ditta AZ AGR. COLOGNOLE DI GABRIELLA SPALLETTI SOC AGR A RL

- n. 533 del 28/10/2010 con la quale si approva, la concessione di una proroga per la conclusione del progetto e relativi pagamenti, alla ditta AZ AGR.

COLOGNOLE DI GABRIELLA SPALLETTI SOC AGR A RL

VISTA la domanda di pagamento, pervenuta entro i termini prescritti e corredata dalla relativa documentazione richiesta dal bando, presentata dalla ditta di cui sopra, a cui hanno fatto seguito richieste di integrazione

PRESO ATTO

- che con DET n. 442 del 13/9/2010 sono state approvate le risultanze di istruttorie di accertamento finale di domande di pagamento relative alla Fase 2 (fondi 2009) - Mis 311 del PSR 2007/2013 con elenco di liquidazione (elenco n. 78/2010) generato attraverso il S.I. di ARTEA (aziende CASTELLANO CASTELLANI e RISALPIANO DI GIOVANNOZZI ecc. SA SS)

- che con DET n. 15 del 22/12/2010 sono state approvate le risultanze di istruttorie di accertamento finale di domande di pagamento relative alla Fase 2 (fondi 2009) - Mis 311 del PSR 2007/2013 con elenco di liquidazione (elenco n. 120/2010) generato attraverso il S.I. di ARTEA (aziende CIUFFI VIERI e CONTI RENATA)

- che con DET n. 279 del 15/06/2011 sono state approvate le risultanze di istruttorie di accertamento finale di domande di pagamento relative alla Fase 2 (fondi 2009) - Mis 311 del PSR 2007/2013 con elenco di liquidazione (elenco n. 12/2011) generato attraverso il S.I. di ARTEA (azienda GAGLIARDI GAGLIARDO)

- dell’esito positivo dell’istruttoria effettuata sulle domande di pagamento della ditta AZ AGR. COLOGNOLE DI GABRIELLA SPALLETTI SOC AGR A RL in conformità al verbale redatto dal tecnico incaricato, conclusa alla data del presente provvedimento come da riepilogo All 1) che prevede l’accertamento di un contributo complessivo di € 52.831,66 da cui deve essere decurtato l’anticipo già erogato pari ad € 26.415,83 per un contributo liquidabile di € 26.415,83 ed una economia di € 0.00 rispetto a quanto assegnato con la Determinazione di cui sopra

CONSTATATA l’avvenuta registrazione, nel sistema informativo gestito da ARTEA, delle verifiche effettuate e dei relativi esiti, tramite compilazione, da parte degli istruttori incaricati, del modulo di “Istruttoria Saldo”, redatto secondo le

(5)

modalità e le specifiche indicate nelle istruzioni fornite da ARTEA;

VISTO l’elenco di liquidazione saldi (elenco n. 27/2011) elaborato dal sistema informativo di ARTEA ed allegato alla presente (all. 2) a costituirne parte integrante e sostanziale;

VERIFICATO che prima dell’inserimento nell’elenco di liquidazione è stato acquisito il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC); e/o effettuata verifica sulla regolarità contributiva, per tutte le istanze sottoposte all’istruttoria di accertamento finale di cui sopra

VISTO il Decreto del Presidente della Giunta Regionale Toscana n. 217 del 24/11/2010 con il quale la Comunità Montana Montagna Fiorentina è dichiarata estinta alla data del 30/11/2010 e si prende atto della operatività dell'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve dalla data del 1° dicembre 2010;

CONSIDERATO che con lo stesso Decreto si stabilisce che, a decorrere dalla data del 1° dicembre 2010, si producono gli effetti di cui all'art. 15, comma 8, della L. R.

n. 37 del 2008;

DETERMINA

1. APPROVARE, l’esito positivo dell’istruttoria di accertamento finale della domanda di pagamento della ditta di seguito indicata, in conformità al verbale di istruttoria redatto dai tecnici incaricati, come da riepilogo allegato 1) con accertamento di un contributo complessivo di € 52.831,66 che decurtato dell’anticipo già erogato di € 26.415,83 consente di liquidare un contributo di € 26.415,83 senza economie risultanti

AZ AGR. COLOGNOLE DI GABRIELLA SPALLETTI SOC AGR A RL.

positiva

2009PSR311000000042274510040480330201 2. DARE ATTO dell’avvenuta registrazione delle verifiche effettuate e dei relativi

esiti sul modulo di “Istruttoria Saldo” predisposto nel sistema informativo gestito da ARTEA;

3. APPROVARE l’inserimento dei soggetti beneficiari di cui sopra nell’elenco di liquidazione saldi (elenco n 27/2011), generato dal SI ARTEA ed allegato alla presente determinazione a costituirne parte integrante e sostanziale allegato 2);

4. COMUNICARE alle ditte interessate gli esiti del presente provvedimento.

Il Responsabile del Servizio BONINI MAURO

(6)
(7)

Riferimenti

Documenti correlati

2017/302, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 21 febbraio 2017, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT) concernenti

Se si applica il trattamento in loco degli effluenti di allevamento, per ridurre le emissioni di azoto, fosforo, odori e agenti patogeni nell’aria e nell’acqua nonché agevolare

I semi, che provengono da raccolta spontanea, vengono forniti senza garanzie, salvo la sostituzione della merce nel caso gli stessi risultino danneggiati.. I prezzi tra ()

NARDO'' LECCE 00177770757 OLEIFICIO COOP.MAGLIE-SCORRANO-MURO LECCESE 2736 OLEIFICIO COOPERATIVO MAGLIE-SCORRANO-MURO LECCESE SCORRANO LECCE 00178490751 SOCIETA' COOPERATIVA

Potatura di arbusti e cespugli isolati o in macchie, intervento completo e comprensivo di ogni attrezzo, attrezzatura, mezzo meccanico necessario, nonché di raccolta,

Fissaggio sul terreno di qualsiasi natura mediante n°1 plinto c.l.s., dim 40x40x40, compresoeventuali tasche per sfilaggio rapido ed anello per applicazione lucchetto se richieste

13f Trasformare gli effluenti di allevamento mediante una delle seguenti tecniche per minimizzare le emissioni di odori durante o prima dello spandimento agronomico:.

Le strutture sono state realizzate sia in calcestruzzo armato (uffici e alloggio custode), sia in prefabbricato (capannoni industriali ove avveniva la produzione), sia