1
Presidente
“FAMIGLIA e MINORI” (F&M) onlus
Curriculum VitaeEuropass
1989-2018: iscrizione all’Albo professionale degli psicologi – ex art. 32 L.
56/89 – N. 1998
1989-2000: iscrizione all’Albo dei giornalisti – Sez. Speciale
1982-2010: iscrizione all’Albo dei consulenti tecnici del tribunale ordinario di Roma
2006 TITOLO ONORIFICO
Onorificenza di Cavaliere della Repubblica italiana, con decreto a firma del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, e controfirma del Presidente del Consiglio dei ministri, Romano Prodi, per particolari benemerenze all'attività svolta in oltre trenta anni di professione a favore dell'infanzia abbandonata nel mondo (n. 12886, Serie V, 2006).
Dal 2010 ogni attività viene svolta gratuitamente a favore dell’associazione “Famiglia e Minori onlus”, della quale sono socio fondatore e sostenitore.
Informazioni personali
Nome e cognome Matilde AZZACCONI
Indirizzo Via Romeo Rodriguez Pereira 118, 00136, Roma, Italia Telefoni Mobile Cell. + 39 3336707767
E-mail [email protected]
[email protected] [email protected]
Cittadinanza italiana
Data di nascita 30/06/1947
Sesso Femminile
Codice Fiscale ZZC MLD 47 H 70 A 494 K
Settore professionale Psicologa e psicoterapeuta
1995-2018: iscrizione all’Albo professionale degli psicoterapeuti – ex art. 35 L. 56/89 – N.
0625
2
Esperienza professionale
2020/2021 Scuola di Grafologia Seraphicum, Roma, Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura, Specializzazioni del terzo anno,
Grafologia dell’età evolutiva: Grafologia dell’età evolutiva, Analisi del disegno infantile, Psicologia dell’età evolutiva, Pedagogia dell’età evolutiva.
CORSI di FORMAZIONE MIUR/SOFIA:
DESTINATARI: Personale delle scuole di ogni ordine e grado, pedagogisti, psicologi, educatori
C.I.
Codice identificativo
MIUR/SOFIA
Catalogo CORSI MIUR /SOFIA 2020
di F&M onlus
n. ore
22179 GRAFOLOGIA e DISEGNO: dallo scarabocchio alla scrittura e analisi degli indicatori di disagio (1° e 2° livello).
30
2091 INTERCULTURA e DIVERSITÀ: a scuola per star bene insieme
25 2087 SINDORME da STRESS OCCUPAZIONALE:
burn out e mobbing. 6
29969 BULLISMOeCYBERBULLISMO tra pari: bulli si nasce o si diventa?
(seminario formativo sperimentale GRATUITO per i soci di F&M onlus).
6
2020/2019 CORSI DI FORMAZIONE RICONOSCIUTI ECM
Direttore responsabile, organizzatore, docente.
- “Adozione nazionale e internazionale: corso di alta formazione interdisciplinare”.
- “Violenze familiari ed extrafamiliari: corso di alta formazione interdisciplinare”.
- “DSA e BES: interventi innovativi”.
- 2019/2016 Corsi formazione riconosciuti MIUR/SOFIA
- “Grafologia e Disegno infantile: dallo scarabocchio alla scrittura”–
C.I. 2113 - Perugia (gennaio/marzo 2019)
- “Grafologia e Disegno indicatori di disagio” - II livello - Codice identificativo MIUR 22179 – I.C. Casal Bianco – Roma (novembre 2018/marzo2019)
- “Grafologia e Disegno infantile: dallo scarabocchio alla scrittura”–
C.I. 2113 - Macerata (ottobre 2018/febbraio 2019)
- “Grafologia e Disegno infantile:dallo scarabocchio alla scrittura”–
C.I.
2113 - – I.C. Casal Bianco – Roma (marzo/giugno2018) - D.S.A. e B.E.S.: come riconoscerli e come intervenire – C.I. 2112 –Perugia (ottobre 2018/febbraio2019)
- D.S.A. e B.E.S.: come riconoscerli e come intervenire – C.I. 2112 – Roma I.C. Via Marelli (marzo/maggio2018)
- D.S.A. e B.E.S.: come riconoscerli e come intervenire – C.I. 2112 – Roma (gennaio/marzo2018)
2017 - “Adozione nazionale e internazionale: corso di alta formazione
interdisciplinare”. Roma (gennaio/luglio 2017) – riconosciuto CNOAS, COA.
2016 –2012 - Corsi di formazione riconosciuti MIUR, Dir. 90/2003, aa.ss.2012- 2016, svolti a Roma (Morlupo, Ostia, Fiumicino, Maccarese), Arezzo, Napoli, Trieste, Martina Franca di Taranto, Alcamo di Trapani su:
1. “Bulli e bulle: comedifendersi”
2. “Pedofilia: Corso di informazione/formazione per la prevenzione e l'individuazione dellapedofilia”
3. “DSA e BES: come riconoscerli e comeintervenire”
4. “Sindrome da Stress occupazionale: Burn out eMobbing”
5. “Intercultura e Diversità: a scuola per star beneinsieme”
2020/2015 Relatore a CONVEGNI:
- 15 febbraio 2020:
Seminario “ENERGIA & GRAFOLOGIA”, Istituto Superiore di Grafologia, Pontificia Facoltà Teologica, Roma.
- 12 settembre 2019:
“Bullismo e Cyber bullismo tra pari: bulli si nasce o si diventa?”, Scandicci, Istituto Statale di Istruzione Superiore Tecnica e Liceale “Bertrand Russell Isaac Newton” - C. I. MIUR/SOFIA 46148.
- 21 maggio 2019: “Bullismo a scuola: seminario informativo/formativo per il personale delle scuole”. Roma, I.C. Casal Bianco.
- 2 marzo 2018 : “La famiglia del terzo millennio, tre millenni di famiglie” Università Tor Vergata,Roma
- 16 gennaio 2018: “Il futuro della scuola tra storia e innovazione” – Sala Zuccari Palazzo Giustiniani (Senato della Repubblica), Roma
- 17 novembre 2017, “Educatore e Pedagogista: qualefuturo professionale?”,Cosenza
- 26 novembre 2016: “Fiori d‟arancio in vasi dicreta”, Mazara del Vallo - 1 giugno 2016: Stati generali. Bambini e bambine a Milano.
Situazione e prospettive per un nuovo welfare, Milano
- 13 maggio 2016: “Bulli e Bulle: come cambiare per contrastare il fenomeno del bullismo tra pari” - Camera dei Deputati – Roma - 22 febbraio 2016: “Islam, siamo in guerra “ Sala del Refettorio,
Camera dei deputati,Roma
- 30 aprile 2015: “La sottrazione internazionale del minore. Regolamento, Convenzioni, Leggi, Linee guida: osservazioni e criticità”, Sala del Refettorio - Biblioteca della Camera dei Deputati, Roma.
PUBBLICAZIONI 2020/2013
………… in fase di pubblicazione, L’energia in psicologia, atti del
Seminario “ENERGIA &GRAFOLOGIA”, Istituto Superiore di Grafologia, Pontificia Facoltà Teologica, Roma, del 15 febbraio 2020.
Marzo 2019, La famiglia italiana raccontata dal mondo delle adozioni, da Atti del convegno „La famiglia del terzo millennio. Tre millenni di famiglia‟, Blonk editore, pagg. 20/32
Giugno 2018, Le violenze a scuola, Ed. AMICIZIA, Leave a lasting Legacy, Inner Wheel, Roma Tevere,pagg.35/42
Gennaio 2018, Insegnante, pedagogista, psicologo, una triade di professionalità a confronto per il benessere degli alunni in crescita, da Atti del convegno “Il futuro della scuola tra storia e innovazione”, pagg.53/63
Giugno 2017, Grafologia e disturbi specifici dell‟apprendimento scolastico in età evolutiva (DSA), Ed. AMICIZIA, Touch a heart, Inner Wheel, Roma Tevere, pagg.31/37
Gennaio 2017, Edipo uccide ancora, La certezza, quotidiano di informazione, di L.S. Bruccoleri, Roma.
Ottobre 2016, Bullismo: un fenomeno da cancellare, (di Matilde Azzacconi e Stefano Valente), Rivista Distretto 208 Italia, International Inner Wheel, pagg.102/106
Giugno 2016, Adozioni: il diritto del minore alla famiglia, di M. Azzacconi, Ed. AMICIZIA, Unique &United, Inner Wheel, Roma Tevere, pagg.40/41.
Giugno 2016, BULLI E BULLE: come cambiare, di M. Azzacconi, Ed. AMICIZIA, Unique & United, Inner Wheel, Roma Tevere, pagg.30/31.
Giugno 2016, Islam, siamo in guerra!, Ed. AMICIZIA, Unique & United, Inner Wheel, Roma Tevere, pagg. 23724.
Giugno 2015, Amicizia e solidarietà, di M. Azzacconi, Ed. AMICIZIA, Whe for the Women, Inner Wheel, Roma Tevere, pagg,35/36.
Giugno 2014, Femminicidio, ovvero finché morte non vi separi, di M. Azzacconi, Ed. AMICIZIA, Whe for the Women, Inner Wheel, Roma Tevere, , pagg,29/33.
Gennaio 2013, “La maternità adottiva” di Matilde Azzacconi e Marisa Morello, Rivista “Valore mamma”, Cattedra “Istituto di Studi Superiori sulla Donna” - Università “Ateneo Pontificio Regina Apostolorum”, Roma, pagg.13/14.Periodi di riferimento Principali attività e responsabilità
1990-2020 Presidente Associazione onlus di promozione sociale “Famiglia e Minori onlus”
Socia fondatrice e finanziatrice.
2013-2020 Direttrice responsabile e relatrice a corsi di formazione su
Grafologia e Disegno infantile, Affidamento/adozione nazionale e internazionale, DSA e BES, Violenze, Burnout e mobbing, Bullismo e cyberbullismo, Intercultura e diversità.
1982-2010 Consulente tecnico di tribunale 1978-2010 Svolgimento della libera professione
2000-2010 Responsabile e progettista progetti sussidiarietà cooperazione internazionale
(Bolivia, Cile,Colombia, Cameroun,Polonia, Ungheria,Slovacchia, Macedonia, Vietnam)
2000-2010 Organizzatrice/Direttrice Responsabile/Relatrice corsi di formazione per coppie adottive su adozione e affidamento.
1992-2000 Direttrice Responsabile e autrice della rivista edita da F&M
1990-2000 Responsabile scientifico e relatrice a corsi formazione per operatori psico-giuridici di F&M
Dal 2010 svolgimento di attività di volontariato presso Famiglia e Minori onlus Settore di attività Psicoterapia / psicologia giuridica / formazione / scrittura
Istruzione e formazione (dal titolo più recente) 2000-2009
1983-1989
1981
1981
1981
1979-1985
1977-1980
1978
1973-1978
1983
1976
Titolo della qualifica rilasciata
Commissione italiana per le Adozioni internazionali (C.A.I).; Roma, e istituto degli Innocenti, Firenze, Seminari di informazione/Orientamento/Formazione su Adozioni internazionali Seminari Romani di Analisi Transazionale, Roma, n, 31 ore di Supervisione individuale con i Prof. M.T. Romanini, S. Attanasio, F. Montuschi, R. Guglielmotti, C. Vercellino, H.D. Johns University of Berkley California, USA, the lnstitute for Bioenergetics and Gestalt, n. 12 ore, Corso intensivo avanzato per professionisti
Western lnstitute for Group and Family Therapy, Watsonville, California, USA, n. 120 ore di Corso residenziale intensivo in "Psicoterapia della Ridecisione"
Università Cattolica "A. Gemelli" - Roma - Training in Psicoprofilassi Ostetrica
SIMPAT - Società italiana di Metodologie Psicoterapeutiche e Analisi Transazionale, Roma, n.
611 ore di Corso teorico-pratico in Analisi Transazionale, con i Prof. M.T. Romanini, S.
Attanasio, F, Montuschi, J. James, S. Karpman, H.D.Johns, H. Capers, R. e M, Goulding, M. James
Pontificio Ateneo Salesiano, Roma, n. 534 ore di Corso di formazione teorico- pratico in Psicoterapia della Gestalt, con i Prof. P. Scilligo, J. McNeel, E. Bader, P. Pearson, R. e M.
Goulding
A.l.E.D. - Corso di formazione per Operatori di Consultorio
Laurea in Psicologia, Università "La Sapienza" di Roma - Facoltà di Psicologia, 110 e lode.
Tirocini:
Cattedra Neurofisiopatologia - Facoltà Medicina Università di Roma La Sapienza Cattedra di Neuropsichiatria infantile Università di Roma La Sapienza
Diplomi:
1985Diploma di Specializzazione in Psicoterapia Analitico Transazionale, 30/30 e lode
1981 Diploma in "Bioenergetica e Gestalt", University of Berkeley - California – U.S.A.
1981 Diploma in "Psicoterapia della ridecisione", Watsonville - California - USA
1981 Diploma di qualificazione in psicoprofilassi ostetrica
1978 Diploma di qualificazione per Operatori di consultorio familiare 1978 Diploma di Laurea in Psicologia con votazione di 110/110 e lode
Università di Roma "La Sapienza"
Date o periodi Lavoro o posizione ricoperti
2019-2013 Direttrice e docente di corsi di formazione F&M onlus per il personale delle scuole riconosciuti dal M.I.U.R. (Art. 5 Dir. 90/2003 – art. 4 Dir. 90/2003 – Piattaforma SOFIA;
Dir. 170/2016)
10/09/2010 Relatrice al corso di formazione su “L’adozione nel diritto e nell’evoluzione della prassi
giuridica”, organizzato da Centro Studi Sociali “Don Silvio De Annunziatiis” di Teramo
1982-2010 Consulente tecnico presso il Tribunale ordinario di Roma 1978-2010 Libera professionista come psicologa/psicoterapeuta
2000-2010 Organizzatrice e docente a corsi di formazione F&M onlus su “Adozioni per genitori adottivi”
06/03/2007 Relatrice alla tavola rotonda “Un confronto allargato sul post adozione” organizzato da Istituti degli Innocenti di Firenze, per conto C.A.I.
1991-2000 Direttrice e docente a corsi biennali di formazione in psicologia giuridica di “Famiglia e
Minori”
1989-2000 Direttrice responsabile e autrice della rivista semestrale “Famiglia e Minori”
1995-1998 Organizzatrice e relatrice ai corsi professionali post-diploma e post-qualifica presso l’Istituto
Professionale di Stato “Francesca Laura Morvillo Falcone” per i Servizi Sociali di Brindisi,
dal titolo: “Tecniche di intervento per l’affidamento e le adozioni”
1992-1998 Docente presso la Scuola di formazione in Psicoterapia della Gestalt - S.l.G. - su "Evoluzione socio psicologica della famiglia e del minore"
1995 Organizzatrice e relatrice al Corso di Formazione destinato agli Ufficiali della Polizia Urbana del Comune di Roma dal titolo “La devianza minorile e i minori a rischio”
1994 Docente al corso di specializzazione sulle tematiche dell’adozione per psicologi e assistenti
sociali della USL di Fermo.
1988-1994 Giudice onoraria presso il Tribunale per i minorenni di Roma
1993 Relatrice ai corsi per la riqualificazione del personale ausiliario delle scuole materne ed
elementari del Comune di Manziana
1991-1992 Coordinatrice del progetto sulla prevenzione alla salute autorizzato dall'Ufficio studi e programmazione del Provveditorato agli studi di Roma (delibera del 16.10.1989), sulla
prevenzione della tossicodipendenza nelle scuole elementari, materne e medie di Roma e Provincia, indirizzala a docenti e genitori.
1986-1989 Dipendente in qualità di psicologa di ruolo USL RM 11
1986-1987 Autrice di una serie di trasmissioni radiofoniche su RAI – TV, Dipartimento trasmissioni
scolastiche ed educative per adulti, Struttura di Supporto, Scuola in Breve.
1986 Relatrice a n. 4 Seminari per docenti e genitori della Scuola Media Statale "A.
Rosmini" in
collaborazione con il Comitato Lotta alla Droga XVlll Circoscrizione su "l bisogni psicosociali dell'adolescente"
1985 Relatrice a un ciclo di Conferenze presso " Associazione Amici di Monte Mario" su varie
tematiche relative alla genitorialità e ai figli, Patrocinio USL RM 19 1981-1985 Consulente psicologa a convenzione USL RM 25
1982-1983 Relatrice a un ciclo di Lezioni di psicologia dell'età evolutiva presso Scuola Elementare del Comune di Marcellina
1980-1981 Docente al Corso in Psicologia Età Evolutiva I.P.A.I. – Provincia Roma
1980 Incarico di psicologa coordinatrice di Soggiorni invernali per minori, Comune di Palombara Sabina
1978-1980 Psicologo Consulente a convenzione - Consultorio Familiare di Palombara Sabina 1978-1979 Consulente psicologa Centri Ricreativi Estivi per minori, Comune di Marino
Consulente psicologa presso Casa Famiglia di Don Luigi Paroni a Castel Gandolfo Consulente psicologa presso ENAOLI
Convegni e Conferenze: Relatrice a numerosi convegni in Italia e all’Estero.
Principali tematiche e Genitorialità, separazioni coniugali, affidamenti, adozione, abuso, devianzaminorile, competenze professionali disturbi apprendimento scolastico, identità digenere
acquisite
Capacità e competenze personali
Madrelingua Lingua Italiana
Altra lingua Autovalutazione Livello europeo(*) Lingua INGLESE
Capacità e competenze sociali
Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite:
Buone: la creatività, la curiosità e l’intuitività, la cultura e tutto ciò che è bello; acquisite naturalmente dalle esperienze di vita in famiglia e con le amicizie, amante degli sport all’aria aperta (golfista HTP 26,2).
Capacità e competenze Organizzative
Buone: acquisite a scuola e nel mondo del lavoroCapacità e competenze informatiche
Altre capacità e competenze Disponibilità, generosità, serietà, amore per il lavoro,
acquisite nel DNA.
Patente Titolare patente AB rilasciata dalla Prefettura di Leccel’11/07/1968.
Si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del D.L.
Roma, 30 giugno 2020 Matilde AZZACCONI.
Comprensione Lettura DISCRETA
Parlato
Interazione orale Produzione orale
Scritto Ascolto
DISCRETA DISCRETA DISCRETA DISCRETA