Impresa singola
Modello 1a – BUSTA “A” Domanda di partecipazione per le imprese singole (con o senza avvalimento)
MARCA DA BOLLO € 16,00
Al Comune di Ribera Corso Umberto I - 92016 Ribera AG)
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA RELATIVA AI LAVORI DI Realizzazione di loculi nella zona sud-est del cimitero comunale – Ribera
STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI RIBERA (AG)
Codice identificativo procedura di gara: C.I.G. n° 5398855C13 – CUP H94E13001160004
__l__ sottoscritt__ _____________________________________________________ nat__ a ______________________
__________________________________ il _______________ in qualità di (*) _________________________________
della Ditta __________________________________________________________________________ con sede legale a __________________________________________ in Via _________________________________________________
____________________________ Cod. Fiscale ___________________________ P.I.V.A. _______________________
telefono _________________________ fax ______________________ con espresso riferimento alla Ditta che rappresenta,
(*) Titolare – Legale rappresentante – Procuratore legale (in tal caso allegare procura generale e/o speciale)
C H I E D E
di essere ammessa al pubblico incanto indicato in oggetto, a cui intende partecipare come impresa singola:
(barrare la casella corrispondente alle modalità di partecipazione)
individuale ovvero società in forma di _____________ (s.n.c., s.r.l., s.a.s., s.p.a. ecc.)
e che la ditta che si rappresenta:
non fa parte di alcun consorzio e/o aggregazione fra le imprese aderenti al contratto di rete
ovvero
fa parte del seguente consorzio e/o aggregazione fra imprese aderenti al contratto di rete (indicare ragione sociale e cod. fiscale del consorzio e/o gli estremi di registrazione del contratto di rete)
____________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________
la quale/i quali non partecipa/no alla presente procedura di gara per conto della ditta che si rappresenta
che la presente impresa intende partecipare alla presente gara non avvalendosi di nessuna impresa ausiliaria ovvero
avvalendosi di una impresa ausiliaria, in quanto la ditta che si rappresenta è mancante dei seguenti requisiti:
_________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________
che sono invece posseduti dalla seguente impresa(indicare denominazione e Cod. Fiscale)
________________________________________________________________________________________
che saranno oggetto di avvalimento per la partecipazione alla gara di cui in oggetto, come da contratto stipulato con la medesima, che alla presente si allega.
Allega alla presente(barrare le caselle corrispondenti alla documentazione da allegare):
attestazione/i di qualificazione SOA (o copia/e autentica/che);
certificazione DURC attestante la regolarità contributiva con INPS, INAIL e Cassa Edile;
modello 7 - dichiarazione sostitutiva del certificato D.U.R.C. (ovvero dichiarazione conforme);
cauzione provvisoria o polizza fidejussoria;
certificazione (o copia/e autentica/che) del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000 rilasciata/e da organismo/i regolarmente accreditato/i;
dichiarazione di un fideiussore contenente l’impegno a rilasciare la cauzione definitiva;
documentazione dimostrativa del versamento effettuato all’Autorità di Vigilanza dei Lavori Pubblici;
modello 8 - GAP regolarmente compilato
modello 2a - dichiarazioni di cui al punto 2.4) del disciplinare di gara
N° ______ modello 3 - dichiarazioni di cui al punto 2.5) del disciplinare di gara N° ______ modello 4 - dichiarazioni di cui al punto 2.6) del disciplinare di gara modello 4 bis - dichiarazioni di cui al punto 2.7) del disciplinare di gara
N° ______ certificati (o dichiarazioni sostitutive) dei carichi pendenti e del casellario giudiziale per ciascuno dei soggetti di cui all’articolo 38, comma 1, lettere b) e c) del Codice dei contratti (anche per i soggetti cessati dalla carica
atti di dissociazione in busta chiusa e sigillata;
modello 6 - elenco dei mezzi e delle attrezzature;
busta chiusa e sigillata contenente “Documenti art. 38, comma 1, lett. m-quater)” ; procura generale e/o speciale;
modello 2 bis - dichiarazioni impresa ausiliaria
contratto di avvalimento sottoscritto con l’impresa ausiliaria contratto di rete
Altro __________________________________________________________________________________
Altro __________________________________________________________________________________
Data _________________
Firma leggibile
_____________________________________
AVVERTENZE GENERALI:
a) La presente istanza di partecipazione deve essere sottoscritta dal legale rappresentante del concorrente singolo; la domanda di partecipazione dovrà essere corredata, a pena di esclusione, della fotocopia di un documento di identità, in corso di validità, del soggetto concorrente. In caso contrario, la firma dovrà essere autenticata ai sensi dell’art.21 del DPR 445/2000, e s.m.i.
b) Il concorrente qualora faccia parte di un consorzio o di una aggregazione fra imprese aderenti al contratto di rete, ma che non partecipa utilizzando dette forme, dovrà indicare la denominazione ed il codice fiscale del consorzio e gli eventuali estremi di registrazione del contratto di rete qualora facente parte di una aggregazione fra le imprese aderenti al contratto di rete (in tal caso va anche allegato il contratto); Dette dichiarazioni vanno rese anche se negative;
c) Nel caso che il concorrente non si avvalga del presente modello, dovrà essere presentata, a pena di esclusione, domanda di partecipazione conforme a quanto richiesto dal Bando e Disciplinare di Gara;
d) Per ogni soggetto che sottoscriva la domanda di partecipazione e/o qualunque dichiarazione in qualità di procuratore legale, dovrà allegare, a pena di esclusione, la relativa procura generale e/o speciale;
Impresa singola e) La domanda di partecipazione dovrà essere presentata in bollo pari ad € 14,62; l’eventuale inottemperanza sarà comunicata alla competente Agenzia delle Entrate;
Modello 2a – BUSTA “A” Dichiarazioni del legale rappresentante di cui al punto 2.4) del disciplinare (a cura del legale rappresentante del concorrente in forma singola) con o senza avvalimento
Lavori di Realizzazione di loculi nella zona sud-est del cimitero comunale – Ribera STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI RIBERA (AG)
Codice identificativo procedura di gara: C.I.G. n° 5398855C13 – CUP H94E13001160004
DICHIARAZIONI DI CUI AL PUNTO 2.4) DEL DISCIPLINARE DI GARA
__l__ sottoscritt__ _____________________________________________________ nat__ a ______________________
__________________________________ il _______________ Codice Fiscale ________________________________
in qualità di (*) _________________________________ della Ditta ___________________________________________
__________________________________ con sede legale a ______________________________________________ in Via ________________________________________________________ Cod. Fiscale ___________________________
P. I.V.A. _______________________ telefono _________________________ fax ______________________, iscritta presso il Registro delle Imprese di __________________________________________ al n° ________________ con espresso riferimento alla Ditta che rappresenta, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n° 445, consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del medesimo DPR n° 445/2000, per l’ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate,
DICHIARA
• che la ditta rappresentata dal sottoscritto partecipa alla presente gara in forma singola, e che l’impresa e di tipo:
individuale società in nome collettivo (s.n.c.) società in accomandita semplice (s.a.s.) (altro specificare) ________________( s.r.l., s.p.a. ecc.)
• (solo per le società con meno di quattro soci diversa dalla s.n.c. e dalla s.a.s.)
che il capitale sociale dell’impresa, tra i diversi soci, è in percentuale (%) così suddiviso :
Nominativi dei soci Codice fiscale Quota % cap. sociale posseduto
N.B.: se la società si compone di due soci aventi entrambi partecipazione paritaria al 50%, anche se non ricoprenti la qualifica di legale rappresentante o di direttore tecnico, detti soci dovranno comunque essere indicati unitamente ai soggetti di cui all’art.38, comma 1, lett. b) del Codice, e sottoscrivere le stesse dichiarazione cui sono tenuti detti soggetti. Stesso obbligo ricorre per il socio di maggioranza qualora anch’essi non ricoprenti alcuna carica, e per i soggetti muniti di potere di rappresentanza anche in funzione vicaria.
Avvertenze: qualora verranno accertate difformità con quanto sopra dichiarato tese ad eludere le obbligazioni a carico dei soggetti di cui all’art.38, comma 1, lett. b) del Codice, si procederà ad escludere l’impresa partecipante.
DICHIARA INOLTRE
in riferimento a quanto richiesto al punto 2.4) del disciplinare di gara quanto segue:
1) di non trovarsi in alcuna delle condizioni previste dall'art. 38, comma 1, lettere a), b), c) d), e), f), g), h), i), l), m), m-bis), m-ter) ed m-quater) del Codice dei contratti e specificatamente:
a) di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, o nei cui riguardi sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;
b) che nei propri confronti non è pendente procedimento per l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 o di una delle cause ostative previste dall'articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575(1);
c) che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; è comunque causa di esclusione la condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un'organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all'articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18(2);
d) che non ha violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all'articolo 17 della legge 19 marzo 1990, n.55(3); e) che non ha commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro
obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell'Osservatorio;
f) che, secondo motivata valutazione della stazione appaltante, non ha commesso grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara; né ha commesso un errore grave nell'esercizio della propria attività professionale, accertato con qualsiasi mezzo di prova da parte della stazione appaltante;
g) che non ha commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti;
h) che nei propri confronti, ai sensi del comma 1-ter, non risulta l’iscrizione nel casellario informatico di cui all’art. 7, comma 10, per avere presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione in merito a requisiti e condizioni rilevanti per la partecipazione a procedure di gara e per l'affidamento di subappalti;
i) che non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui sono stabiliti;
l) che si trova in regola con le norme di cui art. 17 della legge 12 marzo 1999, n. 68;
m) che nei propri confronti non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all'articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo dell'8 giugno 2001 n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all'articolo 36-bis, comma 1, del decreto- legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006 n. 248;
m-bis) di non aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione ai fini del rilascio dell’attestazione SOA, e che nei propri confronti non risulta iscrizione ai sensi dell’art. 40, comma 9-quater) del Codice dei contratti , nel casellario informatico di cui all’art. 7, comma 10;
m-ter) che non risultano iscritte all'Osservatorio dei Contratti pubblici, istituito presso l'Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici, segnalazioni a proprio carico di omessa denuncia all'autorità giudiziaria - salvo che ricorrano i casi previsti dall'articolo 4, primo comma, della legge 24 novembre 1981, n. 689 – dei reati previsti e puniti dagli artt. 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell'art. 7 del decreto legge 13 maggio 1991, n°152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n° 203 ed emergenti da indizi a base di richieste di rinvio a giudizio formulate nei tre anni antecedenti alla pubblicazione del bando di gara(4);
(1) la dichiarazione di cui alla presente lettera va resa a pena di esclusione dai seguenti soggetti: il titolare o il direttore tecnico se si tratta di impresa individuale; i soci o il direttore tecnico, se si tratta di società in nome collettivo; i soci accomandatari o il direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice; gli amministratori muniti di potere di rappresentanza anche in funzione vicaria o il direttore tecnico o il socio unico, ovvero il socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci ovvero il socio paritario al 50%, se si tratta di altro tipo di società
(2) la dichiarazione va resa a pena di esclusione dai seguenti soggetti: il titolare o il direttore tecnico se si tratta di impresa individuale; i soci o il direttore tecnico, se si tratta di società in nome collettivo; i soci accomandatari o il direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice; gli amministratori muniti di potere di rappresentanza anche in funzione vicaria o il direttore tecnico o il socio unico, ovvero il socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci ovvero il socio paritario al 50%, se si tratta di altro tipo di società o consorzio. In ogni caso l'esclusione e il divieto operano anche nei confronti dei soggetti cessati dalla carica, sia nell’impresa concorrente sia in imprese o rami d’azienda comunque confluiti nell’impresa concorrente, nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, qualora l'impresa non dimostri che vi sia stata completa ed effettiva dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata;l’esclusione e il divieto in ogni caso non operano quando il reato è stato depenalizzato ovvero quando è intervenuta la riabilitazione ovvero quando il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna medesima; se non vi sono soggetti cessati dalla carica, si dovrà dichiarare, a pena di esclusione “Non vi sono soggetti cessati dalla carica nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara”)
(3)l’esclusione ha durata di un anno decorrente dall’accertamento definitivo della violazione e va comunque disposta se la violazione non è stata rimossa
(4)la dichiarazione di cui alla presente lettera va resa a pena di esclusione dai seguenti soggetti: il titolare o il direttore tecnico se si tratta di impresa individuale; i soci o il direttore tecnico, se si tratta di società in nome collettivo; i soci accomandatari o il direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice; gli amministratori muniti di potere di rappresentanza anche in funzione vicaria o il direttore tecnico o il socio unico, ovvero il socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci ovvero il socio paritario al 50%, se si tratta di altro tipo di società
Impresa singola
m-quater) dichiara (è necessario barrare la casella)
di non trovarsi in una situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile rispetto ad alcun soggetto, e di aver formulato l’offerta autonomamente;
Ovvero
di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto alla presente impresa, in una situazione di controllo di cui all'art. 2359 del codice civile, e di aver formulato autonomamente l'offerta;
Ovvero
di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura delle seguenti imprese:
a. _____________________________________________ Cod. Fiscale __________________________
b. _____________________________________________ Cod. Fiscale __________________________
che si trovano, rispetto alla presente impresa, in una situazione di controllo di cui all'art. 2359 del codice civile, e di aver formulato autonomamente l'offerta;
N.B.: In quest'ultimo caso, la dichiarazione, dovrà essere completata indicando il concorrente con cui sussiste tale situazione. Tale dichiarazione dovrà essere corredata dai documenti utili a dimostrare che la situazione di controllo non ha influito sulla formulazione dell'offerta, inseriti, a pena d'esclusione, in separata busta chiusa, sigillata con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura, contenente all'esterno la seguente dicitura: “Documenti art. 38, comma 1, lett. m-quater) Codice dei Contratti”;
dichiara, altresì, ai sensi dell'art. 38, comma 2, del Codice dei Contratti:
di non avere riportato condanne penali per le quali abbia beneficiato della non menzione;
(o, alternativamente)
di avere riportato le seguenti condanne penali (indicare anche quelle per le quali ha beneficiato della non menzione):
___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
N.B.: è necessario barrare la casella del caso che ricorre
2) che nei propri confronti, negli ultimi cinque anni, non sono stati estesi gli effetti delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui all’articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423, irrogate nei confronti di un proprio convivente;
3) che nei propri confronti non sono state emesse sentenze ancorché non definitive relative a reati che precludono la partecipazione alle gare di appalto di lavori pubblici;
4) che i nominativi dei soggetti di cui all’art. 38, comma 1, lettera b), del Codice dei contratti in carica sono i seguenti(5):
nominativi qualifica data nascita residenza
5) che i nominativi dei soggetti di cui all’art.38, comma 1, lettera c) del Codice dei Contratti, cessati dalla carica nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara sono i seguenti(6):
(5)vanno indicati i nominativi, le qualifiche, le date di nascita e la residenza dei soggetti in carica di cui alla nota 4;
nominativi qualifica data nascita residenza
6) Acquisizioni aziende e/o rami d’azienda: (barrare la casella corrispondente)
dichiara di non avere acquisito, nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando, alcuna azienda e/o rami d’azienda;
Ovvero
dichiara di avere acquisito, nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando, le seguenti aziende e/o rami d’azienda;
Denominazione___________________________________________________________________________
P.IVA ___________________________ cod. fisc.______________________________
data acquisizione ______________ categorie acquisite ____________________________________________
Denominazione___________________________________________________________________________
P.IVA ___________________________ cod. fisc.______________________________
data acquisizione ______________ categorie acquisite ____________________________________________
Denominazione___________________________________________________________________________
P.IVA ___________________________ cod. fisc.______________________________
data acquisizione ______________ categorie acquisite ____________________________________________
7) Soggetti di cui all’art.38 comma 1, lett. c) del Codice (cessati dalla carica dalle aziende e/o rami d’azienda acquisiti): (barrare la casella corrispondente)
dichiara, altresì, che i nominativi dei soggetti di cui all’art. 38, comma 1, lett. c) del Codice dei Contratti cessati dalla carica nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara relativi alle aziende e/o rami d’azienda acquisiti, sono i seguenti:
nominativi qualifica data nascita residenza
Ovvero
dichiara che nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara non sono cessati dalla carica i soggetti previsti dall’art. 38, comma 1, lett. c), del Codice dei Contratti;
8) (caso di concorrente stabilito in altri stati dell’Unione Europea)
(6)vanno indicati i nominativi, le qualifiche, le date di nascita e la residenza dei soggetti cessati dalla carica di cui alla nota 4;
Impresa singola
di possedere i requisiti di cui all’art.62 del D.P.R. n. 207/2010 in base alla documentazione prodotta secondo le norme vigenti nei rispettivi Paesi;
9) di aver preso esatta cognizione della natura dell’appalto e di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sulla sua esecuzione;
10) di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nel bando di gara, nel disciplinare di gara, nello schema di contratto, nel capitolato speciale d’appalto, nei piani di sicurezza, nei grafici di progetto;
11) di essersi recato sul posto dove debbono eseguirsi i lavori;
12) attesta di aver preso conoscenza e di aver tenuto conto nella formulazione dell’offerta delle condizioni contrattuali e degli oneri compresi quelli eventuali relativi alla raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti e/o residui di lavorazione nonché degli obblighi e degli oneri relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore nel luogo dove devono essere eseguiti i lavori;
13) attesta di avere nel complesso preso conoscenza di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possono avere influito o influire sia sulla esecuzione dei lavori, sia sulla determinazione della propria offerta e di giudicare, pertanto, remunerativa l’offerta economica presentata;
14) attesta di avere effettuato uno studio approfondito del progetto, di ritenerlo adeguato e realizzabile per il prezzo corrispondente all’offerta presentata, fatto salvo quanto previsto dall’art.133 del Codice dei Contratti;
15) di avere tenuto conto, nel formulare la propria offerta, di eventuali maggiorazioni per lievitazione dei prezzi che dovessero intervenire durante l’esecuzione dei lavori, rinunciando fin d’ora a qualsiasi azione o eccezione in merito;
16) attesta di avere accertato l’esistenza e la reperibilità sul mercato dei materiali e della mano d’opera da impiegare nei lavori, in relazione ai tempi previsti per l’esecuzione degli stessi;
17) che il domicilio eletto dall’impresa è il seguente: ________________________________________________
_________________________________________________________ e che il numero di fax al quale vanno inviate le comunicazioni di cui all’art. 79 del Codice dei Contratti e/o le eventuali comunicazioni urgenti in merito all’appalto è il seguente: fax __________________________________;
18) “Norme per il diritto al lavoro dei disabili”
(caso di concorrente che occupa non più di 15 dipendenti oppure da 15 a 35 dipendenti qualora non abbia effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000) dichiara la condizione di non assoggettabilità dell’impresa agli obblighi di assunzioni obbligatorie dei soggetti disabili di cui alla legge 12 marzo 1999, n.
68 in materia di “Norme per il diritto al lavoro dei disabili”;
(o, in alternativa)
(caso di concorrente che occupa più di 35 dipendenti oppure da 15 a 35 dipendenti qualora abbia effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000) dichiara che l’impresa è in regola con le disposizioni della legge 12 marzo 1999, n. 68 in materia di “Norme per il diritto al lavoro dei disabili”;
N.B.: è necessario barrare la casella del caso che ricorre 19) Lavorazioni da concedere in subappalto o cottimo:
indica le seguenti lavorazioni, appartenenti alla categoria prevalente nonché appartenenti alle categorie diverse dalla prevalente ancorché subappaltabili, che per legge intende, ai sensi dell’articolo 118 del
“Codice” e successive modificazioni, eventualmente subappaltare o concedere a cottimo oppure deve subappaltare o concedere a cottimo per mancanza delle specifiche qualificazioni:
_________________________________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________________________________
(o, in alternativa)
dichiara che non intende subappaltare o concedere a cottimo nessuna lavorazione appartenente alla categoria prevalente o alle eventuali categorie diverse dalla prevalente previste nel bando;
N.B.: è necessario barrare la casella del caso che ricorre
20) Noli a freddo:
che, in caso di aggiudicazione, intende avvalersi di noli a freddo per l’esecuzione dei lavori;
(o, in alternativa)
che, in caso di aggiudicazione, non intende avvalersi di noli a freddo per l’esecuzione dei lavori;
N.B.: è necessario barrare la casella del caso che ricorre
21) ai sensi dell’art 21 della legge regionale 20/1999, che l'impresa per l’esecuzione dei lavori dispone in proprio dei seguenti mezzi: (in caso di spazio non sufficiente allegare a parte l’elenco dei mezzi - si può utilizzare il modello 6) ___________________________________________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________________________________________
22) di non essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla Legge n. 383/01, o di essersi avvalso di piani individuali di emersione ma che il periodo di emersione si è concluso;
23) di obbligarsi, in caso di aggiudicazione, ai sensi dell’art. 2, comma 1, della L.R. 15/2008, come modificato dall’art. 28, comma 1, lett. a) e b) della L.R. 6/2009, ad indicare un numero di conto corrente unico sul quale l’ente appaltante farà confluire tutte le somme relative all'appalto, e ad avvalersi di tale conto corrente per tutte le operazioni relative all'appalto, compresi i pagamenti delle retribuzioni al personale da effettuarsi esclusivamente a mezzo di bonifico bancario o bonifico postale; dichiara inoltre che il mancato rispetto di tale obbligo comporta la risoluzione per inadempimento contrattuale, e che nell'ipotesi in cui il legale rappresentante o uno dei dirigenti dell'impresa aggiudicataria siano rinviati a giudizio per favoreggiamento nell'ambito di procedimenti relativi a reati di criminalità organizzata si procederà alla risoluzione del contratto ai sensi dell’art.
2, 2° comma, della L.R. 15/2008;
24) di obbligarsi, in caso di aggiudicazione, ai sensi dell’art. 3 della legge 13 agosto 2010, di comunicare alla Stazione Appaltante gli estremi identificativi di tutti i conti correnti bancari e/o postali accesi presso le banche e/o Poste Italiane S.p.A., dedicati, anche in via non esclusiva, alle commesse pubbliche, e le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di essi, nonché ogni eventuale modifica, intervenuta durante l’esecuzione dell’appalto, relativa ai dati comunicati; dichiara inoltre di assumersi ogni altro obbligo di tracciabilità dei flussi finanziari derivante dalla sopracitata legge, e di essere consapevole che il mancato utilizzo del bonifico bancario o postale ovvero degli altri strumenti idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni costituisce causa di risoluzione del contratto;
25) ai sensi del PROTOCOLLO DI LEGALITA’, della Circolare n° 593 del 31/01/2006 dell’ Assessore regionale LL.PP. e dalla Direttiva del Ministero degli Interni del 23/06/2011 :
si obbliga espressamente nel caso di aggiudicazione:
••••
a comunicare, tramite il R.U.P., quale titolare dell'ufficio di direzione lavori alla stazione appaltante e all'Osservatorio regionale dei lavori pubblici: lo stato di avanzamento dei lavori, l'oggetto, l'importo e la titolarità dei contratti di sub appalto e derivati, quali il nolo e le forniture, nonché le modalità di scelta dei contraenti e il numero e le qualifiche dei lavoratori da occupare;••••
si obbliga, altresì, espressamente a inserire identica clausola nei contratti di subappalto, nolo, cottimo etc., ed è consapevole che, in caso contrario, le eventuali autorizzazioni non saranno concesse;••••
a segnalare alla stazione appaltante qualsiasi tentativo di turbativa, irregolarità o distorsione nelle fasi di svolgimento della gara e/o durante l'esecuzione del contratto, da parte di ogni interessato o addetto o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla gara in oggetto;••••
a collaborare con le forze di polizia, denunciando ogni tentativo di estorsione, intimidazione o condizionamento di natura criminale (richieste di tangenti, pressioni per indirizzare l'assunzione di personale o l'affidamento di subappalti a determinate imprese, danneggiamenti/furti di beni personali o in cantiere, etc.);Impresa singola
••••
si obbliga ancora espressamente a inserire identiche clausole nei contratti di subappalto, nolo, cottimo etc, ed è consapevole che, in caso contrario, le eventuali autorizzazioni non saranno concesse;••••
si obbliga a comunicare alla stazione appaltante l’elenco delle imprese coinvolte nel piano di affidamento con riguardo alle forniture ed ai servizi di cui all’Allegato 1 della Direttiva del Ministero dell’Interno del 23/06/2010, nonché ad interrompere ogni rapporto di fornitura con gli operatori economici controindicati, ossia nei cui confronti il Prefetto abbia emesso informazioni a carattere interdittivo.dichiara espressamente e in modo solenne:
• di non trovarsi in situazioni di controllo o di collegamento (formale e/o sostanziale) con altri concorrenti, e che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alle gare; o di trovarsi in situazioni di controllo o di collegamento (formale e/o sostanziale), con altri concorrenti, ma tale situazione non comporta che l’offerta sia imputabile ad un unico centro decisionale (art. 3 legge 20 novembre 2009, n. 166);
• che non subappalterà lavorazioni di alcun tipo ad altre imprese partecipanti alla gara - in forma singola o associata - ed è consapevole che, in caso contrario, tali subappalti non saranno autorizzati;
• che la propria offerta è improntata a serietà, integrità, indipendenza e segretezza, si impegna a conformare i propri comportamenti ai principi di lealtà, trasparenza e correttezza, dichiara che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alla gara per limitare od eludere in alcun modo la concorrenza;
• dichiara altresì espressamente di essere consapevole che le superiori obbligazioni e dichiarazioni sono condizioni rilevanti per la partecipazione alla gara sicchè, qualora la stazione appaltante accerti, nel corso del procedimento di gara, una situazione di collegamento sostanziale, attraverso indizi gravi, precisi e concordanti, l’impresa verrà esclusa.
• dichiara altresì espressamente di essere consapevole che in caso di informazioni positive a carico delle imprese coinvolte nel piano di affidamento di cui all’Allegato 1 della Direttiva del Ministero dell’Interno del 23/06/2010, si procederà automaticamente alla revoca dell'autorizzazione del sub-contratto e alla automatica risoluzione del vincolo, nonché dell'applicazione di una penale, pari al 10% del valore del sub-contratto, a titolo di liquidazione forfettaria dei danni, salvo il maggior danno.
26) Requisiti di qualificazione (barrare le caselle corrispondenti)
dichiara di possedere, come prescritto dal Bando di gara, i seguenti requisiti di qualificazione:
(barrare una o tutte le caselle) OG 1 classifica _____ ;
come da regolare attestazione rilasciata dalla S.O.A. __________________________________________ , valevole fino al ________________, di cui si allega copia;
Ovvero
dichiara di non possedere nessuno dei previsti requisiti di qualificazione;
27) Certificazione di qualità (barrare le caselle corrispondenti)
dichiara di essere in possesso, come prescritto dal Bando e dal Disciplinare di gara, della certificazione del sistema di qualità, rilasciata, ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000, dal seguente organismo accreditato ____________________________________________________________________, valevole fino al ________________, di cui si allega copia;
Ovvero
dichiara di non essere in possesso della prevista certificazione di qualità;
N.B: Il possesso della certificazione del sistema di qualità è obbligatoria solo nel caso in cui il concorrente presta la cauzione provvisoria al 50% come consentito dall’art.75, comma 7 del Codice dei Contratti. In caso contrario detta cauzione deve essere prestata per intero.
28) (caso di concorrente che intenda soddisfare il requisito relativo al possesso dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico, organizzativo, ovvero della attestazione di qualificazione SOA mediante la procedura di avvalimento ai sensi e per gli effetti dell’art. 49 del decreto legislativo n.163/2006):
dichiara che partecipa alla gara indicata in oggetto avvalendosi dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico, organizzativo, ovvero di attestazione della certificazione SOA posseduti dall’impresa ausiliaria ________________________________________________________________ non essendo in possesso dei seguenti requisiti necessari per l’ammissione alla gara: ___________________________________________
___________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________ così come risulta dal contratto di avvalimento sottoscritto dall’impresa ausiliaria e dall’impresa rappresentata dal sottoscritto di cui si allega copia.
29) (caso di concorrente consorziato e/o facente parte di una aggregazione fra imprese aderenti al contratto di rete nell’eventualità che lo stesso concorrente non partecipa in queste forme alla presente gara )
(barrare la casella corrispondente)
di non far parte di alcun consorzio
Ovvero di far parte del seguente consorzio
Consorzio ____________________________________________________ Cod. Fisc._________________________
il quale non partecipa alla presente gara per conto della presente impresa.
E
di non far parte di alcuna aggregazione tra le imprese aderenti al contratto di rete di cui all’art.34, comma 1, lettera e-bis) del Codice;
Ovvero
di far parte di una aggregazione tra imprese aderenti al contratto di rete di cui all’art.34, comma 1, lettera e- bis) del Codice, iscritta presso l’Ufficio del Registro delle Imprese di ______________________________
al n° ____________ in data ________________, e che la predetta aggregazione di imprese non partecipa alla presente gara;
N.B.: Nel caso in cui l’impresa è consorziata, ovvero fa parte di una aggregazione tra le imprese aderenti al contratto di rete, qualunque sia la forma in cui partecipa alla presente gara deve indicare, a pena di esclusione, di quale consorzio o aggregazione tra le imprese aderenti al contratto di rete fa parte.
Le dichiarazione di cui al punto 29) vanno rese anche se negative.
30) di essere informato, ai sensi e per gli effetti del Decreto Legislativo 30/06/2003 n.196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici; trattandosi di dati sensibili, ai sensi degli artt. 20, 21 e 22, del D.Lgs 30/6/2003, n. 196, per quanto occorra, ferme restando le esenzioni dagli obblighi di notifica e di acquisizione del consenso, il sottoscritto autorizza l’utilizzazione dei dati di cui alla presente dichiarazione ai fini della partecipazione alla gara e per gli eventuali procedimenti amministrativi e giurisdizionali conseguenti;
autorizza la comunicazione dei dati ai funzionari e agli incaricati della stazione appaltante e agli eventuali controinteressati che ne faranno richiesta motivata.
data ______________
Firma leggibile
_____________________________________
Istruzioni per la compilazione e avvertenze:
1. La dichiarazione va compilata in ogni sua parte, cancellando, se necessario, le parti che non interessano.
2. Segnare il caso di coincidenza fra legale rappresentante e direttore tecnico.
3. Se lo spazio non é sufficiente per l’inserimento dei dati, inserire fogli aggiuntivi.
4. E’ opportuno apporre un timbro di congiunzione tra le varie pagine e firmare tutti i fogli .
5. Alla dichiarazione dovrà essere allegata, a pena di esclusione, la fotocopia di un documento di identità in corso di validità del soggetto dichiarante. In caso contrario, la firma dovrà essere autenticata ai sensi dell’art.21 del DPR 445/2000, e s.mi..
Impresa singola
.Modello 2bis – BUSTA “A” Dichiarazione di avvalimento a cura del legale rappresentante dell’impresa ausiliaria in caso di avvalimento
Lavori di Realizzazione di loculi nella zona sud-est del cimitero comunale – Ribera STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI RIBERA (AG)
Codice identificativo procedura di gara: C.I.G. n° 5398855C13 – CUP H94E13001160004
DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO
__l__ sottoscritt__ _____________________________________________________ nat__ a _____________________
__________________________________ il _______________ Codice Fiscale ________________________________
in qualità di (*) _________________________________ della Ditta __________________________________________
__________________________________ con sede legale a ______________________________________________
in Via ________________________________________________________ Cod. Fiscale ________________________
P. I.V.A. _______________________ telefono _________________________ fax _______________________, iscritta presso il Registro delle Imprese di __________________________________________ al n° ________________ con espresso riferimento alla Ditta che rappresenta, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n° 445, consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del medesimo DPR n° 445/2000, per l’ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate,
DICHIARA
•••• di possedere, ai sensi dell’art. 49 del Codice dei Contratti, i sottoelencati requisiti mancanti all’impresa concorrente (ausiliata) ed oggetto di avvalimento ai fini della partecipazione alla gara indicata in oggetto:
______________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________
Impresa concorrente ausiliata ______________________________________________________________________
••••
di essere in possesso dei requisiti generali di cui all’art. 38 del Codice dei Contratti e di non trovarsi in una delle situazioni di esclusione dalla partecipazione alle procedure di affidamento degli appalti di lavori pubblici previste dall’art. 38, comma 1, lettere a), b), c), d), e), f), g), h), i), l), m), m-bis), m-ter) ed m-quater) del Codice dei Contratti;in particolare, con riferimento alla precedente lettera m-quater), dichiara:
di non trovarsi in una situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile rispetto ad alcun soggetto, e di aver formulato l’offerta autonomamente;
Ovvero
di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto alla presente impresa, in una situazione di controllo di cui all'art. 2359 del codice civile, e di aver formulato autonomamente l'offerta;
Ovvero
di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura delle seguenti imprese:
1) ___________________________________________________ Cod. Fiscale _______________________
2) ______________________________________________________Cod. Fiscale _______________________
che si trovano, rispetto alla presente impresa, in una situazione di controllo di cui all'art. 2359 del codice civile, e di aver formulato autonomamente l'offerta;
In quest'ultima dichiarazione, dovrà essere indicato il concorrente con cui sussiste tale situazione. Tale dichiarazione dovrà essere corredata dai documenti utili a dimostrare che la situazione di controllo non ha influito sulla formulazione dell'offerta, inseriti, a pena d'esclusione, in separata busta chiusa, sigillata con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura, contenente all'esterno la seguente dicitura: “Documenti art. 38, comma 1, lett.
m-quater) Codice dei Contratti”;
N.B.: è necessario barrare la casella del caso che ricorre
dichiara, altresì, ai sensi dell'art. 38, comma 2, del Codice dei Contratti:
11
11 di non avere riportato condanne penali per le quali abbia beneficiato della non menzione;
(o, alternativamente)
1 di avere riportato le seguenti condanne penali (indicare anche quelle per le quali ha beneficiato della non menzione): ________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
N.B.: è necessario barrare la casella del caso che ricorre
••••
che nei propri confronti, negli ultimi cinque anni, non sono stati estesi gli effetti delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui all’articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423, irrogate nei confronti di un proprio convivente;••••
che nei propri confronti non sono state emesse sentenze ancorché non definitive relative a reati che precludono la partecipazione alle gare di appalto di lavori pubblici;••••
dichiara che titolari, soci, direttori tecnici, amministratori muniti di poteri di rappresentanza, soci accomandatari in carica sono i seguenti (indicare i nominativi, le qualifiche, le date di nascita e la residenza):nominativi qualifica data nascita residenza
••••
dichiara che i nominativi, le date di nascita, la residenza dei soggetti di cui all’art.38, comma 1, lettera c), cessati dalla carica nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara sono i seguenti (la dichiarazione va resa anche se negativa):nominativi qualifica data nascita residenza
• dichiara di avere acquisito, nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando, le seguenti aziende e/o rami d’azienda:
Denominazione___________________________________________________________________________
P.IVA ___________________________ cod. fisc.______________________________
data acquisizione ______________ categorie acquisite ____________________________________________
Denominazione___________________________________________________________________________
P.IVA ___________________________ cod. fisc.______________________________
data acquisizione ______________ categorie acquisite ____________________________________________
Denominazione___________________________________________________________________________
P.IVA ___________________________ cod. fisc.______________________________
data acquisizione ______________ categorie acquisite ____________________________________________
dichiara, altresì, che i nominativi, le date di nascita, la residenza degli eventuali titolari, soci, direttori tecnici, amministratori muniti di potere di rappresentanza, soci accomandatari e cessati dalla carica nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara relativi alle aziende e/o rami d’azienda acquisiti, sono i seguenti:
nominativi qualifica data nascita residenza
Impresa singola
(o, in alternativa alla dichiarazione di cui al precedente punto)
dichiara che nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara non sono cessati dalla carica soggetti previsti dall’art. 38, comma 1, lett. c), del Codice dei Contratti;
•••• di obbligarsi verso il concorrente e verso la stazione appaltante a mettere a disposizione per tutta la durata
dell’appalto le risorse necessarie di cui è carente il concorrente;
•••• di non partecipare alla gara in proprio o come associata o conte consorziata ovvero in aggregazione fra
imprese aderenti al contratto di rete, ai sensi dell’art. 34 del Codice dei Contratti;
•••• che in relazione alla gara in oggetto la scrivente impresa ausiliaria presterà l’avvalimento nei confronti di un
solo concorrente e specificatamente per l’impresa ________________________________________
__________________________________________________________________________________________;
••••
di possedere l’attestazione SOA, in corso di validità, per le categorie per le quali presta avvalimento per gli importi richiesti dal bando di gara e meglio specificati nel contratto di avvalimento sottoscritto con l'impresa concorrente;••••
dichiara di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la legislazione vigente;••••
dichiara di aver adempiuto, all’interno della propria azienda, agli obblighi di sicurezza previsti dal D.Lgs 81/2008 e ss.mm. e ii.;(caso di concorrente che occupa non più di 15 dipendenti oppure da 15 a 35 dipendenti qualora non abbia effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000) dichiara la condizione di non assoggettabilità dell’impresa agli obblighi di assunzioni obbligatorie dei soggetti disabili di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68 in materia di
“Norme per il diritto al lavoro dei disabili”;
(o, in alternativa)
(caso di concorrente che occupa più di 35 dipendenti oppure da 15 a 35 dipendenti qualora abbia effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000) dichiara che l’impresa è in regola con le disposizioni della legge 12 marzo 1999, n. 68 in materia di “Norme per il diritto al lavoro dei disabili”;
N.B.: è necessario barrare la casella del caso che ricorre
•••• dichiara di non essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla Legge n. 383/01, o di essersi avvalso
di piani individuali di emersione ma che il periodo di emersione si è concluso.
•••• di essere informato, ai sensi e per gli effetti del Decreto Legislativo 30/06/2003 n.196, che i dati personali
raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici; trattandosi di dati sensibili, ai sensi degli artt. 20, 21 e 22, del D.Lgs 30/6/2003, n. 196, per quanto occorra, ferme restando le esenzioni dagli obblighi di notifica e di acquisizione del consenso, il sottoscritto autorizza l’utilizzazione dei dati di cui alla presente dichiarazione ai fini della partecipazione alla gara e per gli eventuali procedimenti amministrativi e giurisdizionali conseguenti;
autorizza la comunicazione dei dati ai funzionari e agli incaricati della stazione appaltante e agli eventuali controinteressati che ne faranno richiesta motivata.
data _____________
Firma leggibile
_______________________________________________
AVVERTENZA: La dichiarazione deve essere corredata da copia fotostatica (fronte retro) di idoneo documento di identificazione, in corso di validità, del sottoscrittore e cioè del legale rappresentante o del procuratore (in tale ultimo caso deve essere allegata la relativa procura notarile).
Modello 3 – BUSTA “A”
Dichiarazioni di cui al punto 2.5) del Disciplinare di gara per i soggetti in carica diversi dal legale rappresentante (soci, direttori tecnici ecc. )Lavori di Realizzazione di loculi nella zona sud-est del cimitero comunale – Ribera STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI RIBERA (AG)
Codice identificativo procedura di gara: C.I.G. n° 5398855C13 – CUP H94E13001160004
DICHIARAZIONI DEI SOGGETTI DI CUI ALL’ART. 38, COMMA 1, LETTERA B) DEL CODICE DEI CONTRATTI DIVERSI DAL LEGALE RAPPRESENTANTE
1) Il sottoscritto ________________________________________________________nato a ______________________
____________________il________________residente nel Comune di ________________________________________
Provincia/Stato _________________ via/piazza __________________________________________________________
in qualità di ______________________________________________________
2) Il sottoscritto ________________________________________________________nato a ______________________
____________________il________________residente nel Comune di ________________________________________
Provincia/Stato _________________ via/piazza __________________________________________________________
in qualità di ______________________________________________________
3) Il sottoscritto ________________________________________________________nato a ______________________
____________________il________________residente nel Comune di ________________________________________
Provincia/Stato _________________ via/piazza __________________________________________________________
in qualità di ______________________________________________________
4) Il sottoscritto ________________________________________________________nato a ______________________
____________________il________________residente nel Comune di ________________________________________
Provincia/Stato _________________ via/piazza __________________________________________________________
in qualità di ______________________________________________________
Attualmente in carica nell’impresa _____________________________________________________________, nonché in riferimento all’istanza della medesima per la partecipazione alla gara di appalto di che trattasi, ai sensi e per gli effetti degli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n° 445, consapevoli delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del medesimo DPR n° 445/2000, per l’ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate,
DICHIARANO
A) che nei propri confronti non è pendente procedimento per l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 o di una delle cause ostative previste dall'articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575;
B) che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; il sottoscritto è a conoscenza che è comunque causa di esclusione la condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un'organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all'articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18;
C) che non risultano richieste di rinvio a giudizio, anche in assenza nei propri confronti di un procedimento per l’applicazione di una misura di prevenzione o di una causa ostativa ivi previste, pur essendo stati vittime dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell’articolo 7 del decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203, per non aver denunciato i fatti
Impresa singola
all’autorità giudiziaria, salvo che ricorrano i casi previsti dall’articolo 4, primo comma, della legge 24 novembre 1981, n. 689. La circostanza di cui al primo periodo deve emergere dagli indizi a base della richiesta di rinvio a giudizio formulata nei confronti dell’imputato nell’anno antecedente alla pubblicazione del bando e deve essere comunicata, unitamente alle generalità del soggetto che ha omesso la predetta denuncia, dal procuratore della Repubblica procedente all’Autorità di cui all’articolo 6, la quale cura la pubblicazione della comunicazione sul sito dell’Osservatorio.
D) che nei propri confronti, negli ultimi cinque anni, non sono stati estesi gli effetti delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui all’articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423, irrogate nei confronti di un proprio convivente;
E) che nei propri confronti non sono state emesse sentenze ancorché non definitive relative a reati che precludono la partecipazione alle gare di appalto di lavori pubblici;
Allegano alla presente:
Certificati del Casellario Giudiziale per ogni soggetto dichiarante;
Certificato dei carichi pendenti per ogni soggetto dichiarante;
oppure apposite dichiarazioni sostitutive delle certificazioni predette, rese ai sensi delle vigenti disposizioni di legge e contenenti tutti i dati delle certificazioni sostituite.
data: ____________________
Firme dei dichiaranti
1) Sig.
____________________________________________________________________________ firma ___________________________________2) Sig.
____________________________________________________________________________ firma ___________________________________3) Sig.
____________________________________________________________________________ firma ___________________________________4) Sig.
____________________________________________________________________________ firma ___________________________________Avvertenze:
1) Allegare fotocopia di un documento di identità, valido, di ciascuno dei soggetti dichiaranti. In tal caso le firme non dovranno essere autenticate, ai sensi del DPR 445/2000, e successive modificazioni. Altrimenti, le firme devono essere autenticata ai sensi dell’articolo 21 dello stesso D.P.R.
2) In caso di avvalimento la presente dichiarazione va resa anche dai soggetti in carica dell’impresa ausiliaria.
Modello 4 – BUSTA “A” Dichiarazioni di cui al punto 2.6) del Disciplinare di gara dei soggetti cessati dalla carica (ex titolari, legali rappresentanti, soci, direttori tecnici ecc.) nell’anno antecedente la pubblicazione del bando
Lavori di Realizzazione di loculi nella zona sud-est del cimitero comunale – Ribera STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI RIBERA (AG)
Codice identificativo procedura di gara: C.I.G. n° 5398855C13 – CUP H94E13001160004
DICHIARAZIONI DEI SOGGETTI CESSATI DALLA CARICA DI CUI ALL’ART. 38, COMMA 1, LETTERA C) DEL CODICE DEI CONTRATTI
1) Il sottoscritto ________________________________________________________nato a ______________________
____________________il________________residente nel Comune di ________________________________________
Provincia/Stato _________________ via/piazza __________________________________________________________
in qualità di ______________________________________________________
2) Il sottoscritto ________________________________________________________nato a ______________________
____________________il________________residente nel Comune di ________________________________________
Provincia/Stato _________________ via/piazza __________________________________________________________
in qualità di ______________________________________________________
3) Il sottoscritto ________________________________________________________nato a ______________________
____________________il________________residente nel Comune di ________________________________________
Provincia/Stato _________________ via/piazza __________________________________________________________
in qualità di ______________________________________________________
4) Il sottoscritto ________________________________________________________nato a ______________________
____________________il________________residente nel Comune di ________________________________________
Provincia/Stato _________________ via/piazza __________________________________________________________
in qualità di ______________________________________________________
in riferimento all’istanza presentata dall’impresa __________________________________________________________
per la partecipazione alla gara di appalto relativa ai lavori di che trattasi, ai sensi e per gli effetti degli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n° 445, consapevoli delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del medesimo DPR n°
445/2000, per l’ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, DICHIARANO
che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; il sottoscritto è a conoscenza che è comunque causa di esclusione la condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un'organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all'articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18.
Impresa singola
Allegano alla presente:
Certificati del Casellario Giudiziale per ogni soggetto dichiarante;
Certificato dei carichi pendenti per ogni soggetto dichiarante;
oppure apposite dichiarazioni sostitutive delle certificazioni predette, rese ai sensi delle vigenti disposizioni di legge e contenenti tutti i dati delle certificazioni sostituite.
Firme dei dichiaranti
1) Sig.
____________________________________________________________________________ firma ___________________________________2) Sig.
____________________________________________________________________________ firma ___________________________________3) Sig.
____________________________________________________________________________ firma ___________________________________4) Sig.
____________________________________________________________________________ firma ___________________________________
Avvertenze:
1) Allegare fotocopia di un documento di identità, valido, di ciascuno dei soggetti dichiaranti. In tal caso le firme non dovranno essere autenticate, ai sensi del DPR 445/2000, e successive modificazioni. Altrimenti, le firme devono essere autenticata ai sensi dell’articolo 21 dello stesso D.P.R.
2) In caso di avvalimento la presente dichiarazione va resa anche dai soggetti cessati dell’impresa ausiliaria.
Modello 4-bis – BUSTA “A” Dichiarazioni di cui al punto 2.7) del Disciplinare di gara a cura del legale rappresentante per i soggetti cessati dalla carica di cui all’art.38, comma 1, lettera c)
Lavori di Realizzazione di loculi nella zona sud-est del cimitero comunale – Ribera STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI RIBERA (AG)
Codice identificativo procedura di gara: C.I.G. n° 5398855C13 – CUP H94E13001160004
DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE PER I SOGGETTI CESSATI DALLA CARICA
_l__ sottoscritt__ _____________________________________________ nat__ a _______________________________
il _______________ in qualità di ________________________________________ della Ditta ____________________
______________________________________________________ con sede legale a _____________________________
____________________________ in Via _______________________________________________________________
Codice Fiscale ________________________________ Partita I.V.A. ____________________________
telefono _______________________ fax _______________________ con riferimento ai soggetti cessati dalla carica di cui all’art.38, comma 1, lettera c) del Codice dei Contratti e al punto 4) lettera e) del Disciplinare di gara, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n° 445, consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del medesimo DPR n° 445/2000, per l’ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate,
DICHIARA ( barrare una o entrambe le caselle a secondo dei casi)
Che nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando sono cessati dalla carica i sig.ri:
nominativi qualifica data nascita residenza
nei confronti dei quali non sono state pronunciate sentenze di condanna passata in giudicato, oppure di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per reati che incidono sull’affidabilità morale e professionale
Che nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando sono cessati dalla carica i sig.ri : nominativi qualifica data nascita residenza
nei confronti dei quali sono state pronunciata sentenze di condanna passata in giudicato, oppure di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per reati che incidono
Impresa singola
sull’affidabilità morale e professionale e che sono stati adottati atti o misure di completa dissociazione della condotta penalmente sanzionata, che si allegano alla presente in busta chiusa e sigillata.
N.B: La dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata di un cessato legale rappresentante può aver luogo in svariate forme, purché risulti esistente, univoca e completa (Consiglio di Stato, Sez. V, 14/09/2010 n. 6694).
data _____________
Firma leggibile
_______________________________________________
Avvertenze:
1) Allegare fotocopia di un documento di identità, valido, di ciascuno dei soggetti dichiaranti. Altrimenti, le firme devono essere autenticata ai sensi dell’articolo 21 del DPR 445/2000
2) Gli atti e/o le misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata dei soggetti sopra menzionati, devono essere allegati in sigillata busta chiusa.