IIS “RAIMONDO PANDINI,
V.le EUROPA 26866 SANT’ANGELO LODIGIANO (LO) , C.F. 92500340150 C.M. LOIS00200V C.U. UF1YPM
LICEO ARTISTICO “ CALLISTO PIAZZA”
(Sezione associata) Via FASCETTI, 3 26900 LODI
PROT.N. 342/2020 Lodi, 21 gennaio 2020 LAS PIAZZA ALLA CORTESE ATTENZIONE DELLE FAMIGLIE DELLE/DEGLI STUDENTI OGGETTO: Comunicazione relativa alla “Dichiarazione di sciopero” pervenuta alla Dirigente scolastica da parte dei rappresentanti degli studenti del Consiglio d’Istituto del Las Callisto Piazza di Lodi
Gentili famiglie, con la presente si comunica che è pervenuta alla Dirigente scolastica una informale, generica e non datata “Dichiarazione di sciopero” da parte dei rappresentanti delle/degli studenti in Consiglio d’Istituto del LAS C.Piazza, Sig.ri Margaux Romano e Baschera Pablo. La suddetta dichiarazione viene allegata alla presente comunicazione per opportuna conoscenza.
In quanto rappresentante legale di questa Istituzione, ai fini di offrire elementi utili alla valutazione e alle successive azioni, trasmetto le seguenti osservazioni nel merito dei contenuti e delle procedure, rigorosamente normate dalle disposizioni di legge ( articoli 42, 43 e 44 del D.P.R. n. 416/1974 ora nel DPR 297/1994Sezione II - Assemblee degli studenti e dei genitori Art. 12 - Diritto di assemblea Art. 13 - Assemblee studentesche Art.
14 - Funzionamento delle assemblee studentesche Art. 15 - Assemblee dei genitori) e dal Regolamento d’Istituto Art. 8 - Assenze collettive.
Fermo restando che alle/agli studenti è riconosciuto il diritto di esprimere il proprio dissenso per motivi di carattere generale o strettamente didattici, sia interni che esterni alla scuola, il comma 3 dell’art. 8 del Regolamento d’Istituto prevede che
“Prima di attuare qualsiasi forma di protesta per problemi interni all’Istituto, gli studenti devono cercare di stabilire per tempo incontri con il Dirigente Scolastico e/o con chi si occupa del problema, al fine di chiarire le ragioni del problema asserito e con l’intento di individuare una soluzione possibile allo stesso.”
Nel periodo intercorso tra l’Assemblea d’Istituto svoltasi in data 11 dicembre 2019 e la suddetta “Dichiarazione di sciopero” non è pervenuta né alla scrivente Dirigente scolastica, né alla docente Prima Collaboratrice prof.ssa Alessandra Rocca, né al Presidente del Consiglio d’Istituto Sig. Folletti Gianpaolo alcuna richiesta di incontro da parte dei rappresentanti degli/delle studenti al fine di chiarire le ragioni dei problemi asseriti.
Gli studenti rappresentanti del Consiglio d’Istituto per il Las Piazza, Sig.ri Margaux Romano e Baschera Pablo, pur essendo loro facoltà, non hanno presentato al Consiglio d’Istituto svoltosi in data 18 Dicembre 2019 alcuna richiesta o mozione nel merito delle richieste e delle problematiche alla base della “Dichiarazione di sciopero”.
IIS “RAIMONDO PANDINI,
V.le EUROPA 26866 SANT’ANGELO LODIGIANO (LO) , C.F. 92500340150 C.M. LOIS00200V C.U. UF1YPM
LICEO ARTISTICO “ CALLISTO PIAZZA”
(Sezione associata) Via FASCETTI, 3 26900 LODI
Si forniscono pertanto le seguenti osservazioni circa le richieste e/o problematiche alla base della “Dichiarazione di sciopero”.
Con riferimento al punto Problemi strutturali, si evidenzia che i locali dell’Istituto sono a norma come dichiarato dall’Ente Proprietario Provincia di Lodi e consoni al regolare svolgimento delle lezioni.
Vengono effettuati quotidianamente controlli relativi alla sicurezza da parte del personale scolastico con incarichi specifici, in particolare dal docente interno con funzioni di ASPP di Istituto, dal docente interno con funzioni di RLS, con il supporto costante del Responsabile sicurezza prevenzione e protezione rischi.
Ogni anomalia o richiesta di intervento viene trasmessa con regolarità alla Provincia di Lodi, con particolare riferimento alle infiltrazioni e/o a problematiche relative al riscaldamento delle aule, alla manutenzione degli spogliatoi, spesso purtroppo danneggiati dagli studenti medesimi e condivisi necessariamente con società sportive esterne, convenzionate con la Provincia di Lodi.
La scuola a sua volta provvede in modo autonomo alla manutenzione ordinaria, pur con eventuali difficoltà legate al reperimento di personale competente e disponibile a effettuare la piccola manutenzione.
Con riferimento alla mancanza di adeguato materiale, l’Istituzione ha sempre provveduto a fornire ogni adeguato materiale richiesto dal personale docente.
Nelle opportune sedi, ovvero le riunioni dei Dipartimenti disciplinari del 14 gennaio 2020, le/i docenti di Indirizzo hanno provveduto a formulare un piano di acquisti e di messa in sicurezza degli arredi e degli strumenti didattici relativo a tutte le aule laboratoriali; il piano sarà realizzato a partire dal mese di Febbraio 2020, ovvero dopo la approvazione definitiva del Programma Annuale Esercizio Finanziario 2020 da parte del Consiglio d’Istituto.
Si sottolinea in proposito che la sintesi del Programma Annuale Esercizio Finanziario 2020 è stata deliberata all’unanimità nel Consiglio d’Istituto del 18 dicembre 2019 con una specifica previsione di spesa per il LAS Piazza. La documentazione relativa è in possesso di tutte/i componenti del Consiglio d’Istituto.
Con riferimento al punto Comunicazione e rapporti con la presidenza
si sottolinea che la comunicazione all’interno della scuola è rigorosamente effettuata attraverso le comunicazioni ufficiali (circolari interne e comunicazioni, registro elettronico) che vengono prodotte con tempi e modi rispondenti ai criteri di accessibilità e tempestività.
Non è presente agli atti della scuola alcuna segnalazione di disservizio in questo senso né da parte dei genitori, né da parte del personale scolastico, né da parte delle/degli studenti.
Se, nell’ambito dei normali rapporti professionali, si creano momentanei equivoci, tali equivoci vengono chiariti tramite incontri formali, che possono essere richiesti da ogni componente dell’Istituzione scolastica. Non risulta alla scrivente Dirigente scolastica alcuna richiesta inevasa in questo senso, avendo la Dirigente scolastica stessa promosso
IIS “RAIMONDO PANDINI,
V.le EUROPA 26866 SANT’ANGELO LODIGIANO (LO) , C.F. 92500340150 C.M. LOIS00200V C.U. UF1YPM
LICEO ARTISTICO “ CALLISTO PIAZZA”
(Sezione associata) Via FASCETTI, 3 26900 LODI
Fermo restando che l’organizzazione degli uffici e delle aule rientra nelle competenze specifiche del Dirigente scolastico, con le responsabilità che ne conseguono, si chiarisce comunque che le suppellettili dell’Aula 25 sono state sostituite sulla base di imprescindibili ragioni di sicurezza e che i primi arredi sostitutivi sono stati acquistati previa specifica indicazione delle/dei docenti di Indirizzo, con l’approvazione del Consiglio d’istituto.
Visto poi quanto deliberato in sede dei Dipartimenti disciplinari, è possibile asserire che ogni problematica ha trovato un’efficace soluzione, al fine di garantire la massima efficacia dell’offerta formativa.
Si sottolinea di seguito la approssimazione e la imprecisione con la quale vengono riferite alcune limitate e specifiche situazioni ( classe 4C Design), già chiarite in appositi incontri con i relativi provvedimenti.
Si evidenzia altresì la approssimazione e la imprecisione con le quali viene descritta la avvenuta messa in sicurezza dei piani settimo e ottavo, messa in sicurezza ampiamente pianificata, non procrastinabile e di competenza del Dirigente scolastico e dello suo staff.
In proposito si ridadisce che i locali scolastici devono rispettare in modo rigoroso le normative relative alla sicurezza e che nessun docente o studente, pur avvisato in tempo ampiamente utile, ha richiesto di trasportare presso sedi proprie quanto non poteva più essere conservato nei locali scolastici per le ragioni prima evidenziate.
Con riferimento al punto Comunicazione e rapporti con la presidenza
Per quanto riguarda le seguenti motivazioni poste alla base della “dichiarazione di sciopero”
“A seguito di divergenze con la preside dei ragazzi sono stati accusati, a causa di alcune foto presenti sui loro profili social, di reati penali. Gli alunni rifiutano queste accuse e manifestano il proprio dissenso” la genericità della dichiarazione non permette di formulare osservazioni pertinenti nel merito. In generale, ove ne siano venuti a conoscenza, la Dirigente scolastica e tutto il personale scolastico hanno il dovere professionale di segnalare alle famiglie episodi che potrebbero determinare una responsabilità penale, anche a tutela di tutte/i le/gli studenti frequentanti l’Istituto.
Si tratta comunque di problematiche riservate, di interesse specifico della/del singola/o studente e che per la loro stessa natura giuridica non possono essere determinate da
“divergenze” con la Dirigenza scolastica né tantomeno determinare a loro volta manifestazioni di “dissenso”.
Al contrario si sottolinea la continua proposizione da parte dell’Istituto di iniziative relative alla educazione alla legalità, sempre apprezzate dall’utenza nel suo complesso.
Si invitano pertanto i rappresentanti delle /degli studenti a formulare in ogni circostanza dichiarazioni corrette, documentate e non lesive dei ruoli.
IIS “RAIMONDO PANDINI,
V.le EUROPA 26866 SANT’ANGELO LODIGIANO (LO) , C.F. 92500340150 C.M. LOIS00200V C.U. UF1YPM
LICEO ARTISTICO “ CALLISTO PIAZZA”
(Sezione associata) Via FASCETTI, 3 26900 LODI
Per quanto riguarda la seguente motivazione posta alla base della “Dichiarazione di sciopero”
“Prima che venisse effettuato il seguente sciopero, è stata consegnata la richiesta per svolgere un’assemblea con i rappresentanti delle classi, la dirigente, non trovandosi d’accordo con l’ordine del giorno dell’assemblea, decide di annullare la suddetta”
si comunica che l’assemblea dei rappresentanti di classe in oggetto, tra l’altro non prevista dalla normativa, non è stata concessa in quanto la richiesta non è stata presentata con i tre giorni di anticipo previsti dal Regolamento d’Istituto ai fini della organizzazione degli spazi per accogliere i rappresentanti di classe. Si invitano nuovamente i rappresentanti delle /degli studenti a formulare in ogni circostanza dichiarazioni corrette, documentate e non lesive dei ruoli.
Per quanto riguarda i verbali delle assemblee che a vario titolo si svolgono nell’ambito della normale attività didattica-amministrativa, i medesimi sono accessibili o in quanto pubblicati sul sito istituzionale o in quanto trasmessi alle componenti dell’organo interessato, ai fini della approvazione, o disponibili tramite regolare e motivata richiesta dei portatori di interesse, ai sensi della Legge n. 241/1990.
Si notifica alle famiglie che la presente comunicazione è stata trasmessa in data 21 gennaio 2020 ai signori Romano Margaux e Baschera Pablo, appositamente convocati dalla Dirigente scolastica e dal Presidente del Consiglio d’istituto, alla presenza della prima Collaboratrice della Dirigente scolastica Prof.ssa Alessandra Rocca e della Collaboratrice scolastica Sig.ra Giuseppina Guria.
Si ricorda inoltre che
la partecipazione alle assenze collettive è regolata dall’Art. 8 del Regolamento d’Istituto;
la effettuazione di manifestazione collettiva sarà preventivamente comunicata alle forze dell’ordine;
la partecipazione alle lezioni è garantita a tutte/i le/studenti che non intendono aderire alla assenza collettiva;
la assenza individuale in orario scolastico per adesione alla assenza collettiva non permette la frequenza, nella stessa giornata, alle attività extracurricolari;
Il Presidente del Consiglio D’Istituto La Prima Collaboratrice della Dirigente scolastica Sig. Gianpaolo Folletti Prof.ssa Alessandra Rocca
La Collaboratrice scolastica Sig.ra Giuseppina Guria.
La Dirigente scolastica Dott.ssa Daniela Verdi IN ALLEGATO :DICHIARAZIONE DI SCIOPERO
IIS “RAIMONDO PANDINI,
V.le EUROPA 26866 SANT’ANGELO LODIGIANO (LO) , C.F. 92500340150 C.M. LOIS00200V C.U. UF1YPM
LICEO ARTISTICO “ CALLISTO PIAZZA”
(Sezione associata) Via FASCETTI, 3 26900 LODI
Dichiarazione di sciopero
Gli studenti e studentesse presenti all’assemblea generale tenutasi in data undici Dicembre 2019, hanno espresso, dopo un lungo dibattito, la volontà di intraprendere uno sciopero come
confermato dalla successiva votazione.
Come da regolamento d’istituto (Art.8 punto 4), presentiamo la seguente dichiarazione di sciopero con cinque giorni d’anticipo.
Seguono le motivazioni e rivendicazioni dello stesso.
Problemi strutturali
-Ambienti non consoni al regolare svolgimento delle lezioni per motivi di sicurezza o mancanza dell’adeguato materiale.
-Aule con infiltrazioni d’acqua.
-Sistemi di riscaldamento inefficienti.
-Infissi malfunzionanti (tra cui porte dei bagni e di alcune aule che non sono state riparate nonostante le soventi lamentele)
-Spogliatoi maschili che riversano in condizioni fatiscenti.
-Sostegni dei gessi adibiti alla copia dal vero pericolanti.
Comunicazione e rapporti con la presidenza
Riportiamo che la comunicazione all’interno della scuola sia inefficace se non assente.
Questa condizione porta a tensioni, disagi e ulteriori problematiche interne alla scuola.
Ad aggravare il clima poco sereno, contribuiscono una serie di avvenimenti riguardanti il rapporto tra gli studenti e la dirigenza, seguono alcuni esempi:
-L’aula 25 è stata privata dei cavalletti (giustamente smaltiti perché non più sicuri) senza preavviso, impossibilitando alcune classi allo svolgimento delle lezioni di copia dal vero.
Nonostante siano state trovate soluzioni temporanee, i problemi permangono.
-Nel mese di Ottobre dell’anno 2019, sono stati gettati, senza alcun preavviso, dei lavori (sovvenzionati dagli alunni) della classe quarta indirizzo Design. Questi ultimi erano oggetto di valutazione, realizzati per il progetto di alternanza scuola lavoro. Nella primavera del 2020, i suddetti, sarebbero stati oggetto di esposizione nel corso di un evento a Lucca.
Gli alunni, inoltre, lamentano la mancanza del verbale redatto durante un colloquio straordinario, indetto tra la dirigente e i genitori dei ragazzi, ad oggi ancora non pervenuto.
-Nel mese di Novembre è stato poi effettuato un secondo “sgombero” che ha riguardato l’ottavo piano, pericoloso per quanto riguarda le norme antincendio. È stata rilasciata in questo caso una circolare, anche se con preavviso minimo, tutti i lavori sul piano sono stati gettati, anche quelli contrassegnati dai docenti perché venissero tenuti. Per permettere agli alunni di recuperare i suddetti, tutto il materiale è stato accatastato nel cortile esterno della scuola per giorni, totalmente esposto ad intemperie ed umidità.
-A seguito di divergenze con la preside dei ragazzi sono stati accusati, a causa di alcune foto presenti sui loro profili social, di reati penali. Gli alunni rifiutano queste accuse e manifestano il proprio dissenso
-Prima che venisse effettuato il seguente sciopero, è stata consegnata la richiesta per svolgere un’assemblea con i rappresentanti delle classi, la dirigente, non trovandosi d’accordo con l’ordine del giorno dell’assemblea, decide di annullare la suddetta, nonostante la Circolare Ministeriale 27 dicembre 1979 n. 312 affermi il diritto di assemblea (regolato dagli articoli 42, 43 e 44 del D.P.R. n.
416/1974); diritto il cui esercizio non è rimesso a facoltà discrezionale del preside o di altri organi.
Sottoscritto dai rappresentanti d’istituto.