• Non ci sono risultati.

CHI SIAMO PANORAMICA RICERCA E SVILUPPO ACTIVE PIANO MODELLI SCHEDE PRODOTTI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CHI SIAMO PANORAMICA RICERCA E SVILUPPO ACTIVE PIANO MODELLI SCHEDE PRODOTTI"

Copied!
54
0
0

Testo completo

(1)

CATALOGO 2021/2022

(2)

Indice

(3)

CHI SIAMO

Xound lab

PANORAMICA

Concept Design Ambiente Contesti

Personalizzazione

RICERCA E SVILUPPO

Elettronica Principi acustici Tavola armonica Soul system

ACTIVE PIANO

Linee Linea APV Linea AP

MODELLI

Allestimenti Base

Advance Custom Optional

SCHEDE PRODOTTI

APV 65 APV 110 AP 110 AP 160 AP 188 AP 242 AP 280

4

8 6 10 12 14

18 16 20 22

26 24 28

32 30 34 36 38

42 40

44 46

48 50

52

(4)

4

Xound Lab

(5)

Xound lab è un’azienda composta da professioni- sti del panorama musicale e audio professional e artigiani, uniti dalla passione per la ricerca, la formazione, l’innovazione, la musica e gli stru- menti musicali come mezzo di benessere. Costru- iamo oggetti unici che generano emozioni. Perse- guiamo l’eccellenza, osservando con attenzione ed apertura il mondo esterno per accrescere le nostre competenze, nel rispetto e nella salvaguar- dia dell’ambiente. La nostra sfida quotidiana è creare strumenti di elevata qualità che entusia- smino il panorama musicale internazionale.

Christian La Rocca

CEO

Massimiliano Fratini

CTO

5

(6)

6

Concept

(7)

DALL’UNIONE DI DUE MONDI

Active Piano è l’incontro tra tecnologia e tradizio- ne, unisce il suono versatile di una tastiera digitale con le sonorità di un pianoforte acustico, renden- dolo una vera e propria opera d’arte hi-tech, tutta made in Italy. Il classico si fonde con il con- temporaneo e Active Piano diventa sinonimo di novità e innovazione nel supporto per le tastiere del futuro. Le veste con eleganza potenziandone l’espressione sonora e tecnologica. Active Piano si adatta a qualsiasi contesto, è maneggevole nel trasporto e, con i suoi numerosi modelli, trova sempre il suo spazio: dalle abitazioni ai teatri, dalle scuole di musica alle sale da concerto.

7

(8)

Design

8

(9)

Il design si basa solidamente su una visione archetipica del pianoforte: un mobile a tre gambe con una altezza dettata dai fianchini, uno corto e uno lungo, collegati da curve sinuose che delimi- tano il perimetro della coda, il coperchio che si apre a 45° e l’alloggio per la tastiera da 88 tasti.

Ovviamente sono i dettagli che fanno la differen- za: su un pianoforte la curva che delimita la coda è raccordata in tutti i suoi punti, mentre in Active Piano si semplifica fino a diventare una “S” crean- do angoli retti agli estremi dei fianchini, questo non solo dona al mobile un aspetto meno com- plesso, più razionale e definito, ma aiuta anche a livello produttivo e di assemblaggio. Il sistema di apertura sia della calatura che del coperchio sono stati ripensati: la calatura, scorrendo, entra nel mobile rivelando lo spazio dedicato alla tastiera, mentre il coperchio, diviso in due parti, prevede il ribaltamento della parte frontale addosso a quella posteriore, rivelando il leggìo, e da qui si può aprire e fissare con le aste di sostegno.

9

(10)

10

Ambiente

(11)

11 Active Piano ama la vita e rispetta la natura, per

questo motivo si impegna attraverso la sua musi ca a regalarti emozioni naturali. L’impegno per la sostenbilità ambientale si concretizza nel proces so produttivo, nei materiali scelti per la costruzio ne dei pianoforti: dalla verniciatura fino all’imbal laggio per il trasporto. Risparmiando risorse e puntando al riciclo, Active Piano utilizza energia rinnovabile.

(12)

Contesti

12

(13)

Active Piano è uno strumento altamente versati- le, presenta modelli adatti ad ogni contesto: dal verticale (APV 65), adatto a contesti domestici e piccoli studi di registrazione; l’ottavo di coda (AP 110), piccolo gioiellino, impreziosisce i piccoli ambienti senza rinunciare alla performance; il quarto di coda (AP 160), compatto e con la potenza di un gran coda, perfetto per concerti con peso e ingombro minimi; il mezza coda (AP 188) fa un figurone negli studi televisivi; il tre quarti di coda e il gran coda (AP 242, AP 280) sono i prodotti di punta: imponenti, eleganti e performanti, trovano il loro habitat naturale nelle sale da concerto e nei teatri. Qualunque sia la vostra necessità Active Piano ha la risposta.

13

(14)

Personalizzazione

14

(15)

Un aspetto rilevante di Active Piano è quello della

personalizzazione”, ovvero della possibilità di modulare il pianoforte come vuoi ed in qualunque aspetto. In fase di acquisto, puoi scegliere tra un’infinita gamma di colori, finiture e accessori, dal colore ai feltri, dalla ferramenta all’elettronica.

Puoi decidere di integrare le componenti modula- ri come la pedaliera, la calatura e il piano estraibi- le per comporre il tuo personale Active Piano.

15

(16)

Elettronica

16

(17)

Ecco come funziona Active Piano:

L’interfaccia è dotata di un pulsante on/off della rete elettrica con indicatore led luminoso, una se zione mixer con due canali stereo audio in e due audio out, un pulsante mute, due porte usb e cin que regolatori di volume.

Tutti i volumi degli ingressi e delle uscite sono controllabili singolarmente. Con il tasto mute puoi silenziare Active Piano ascoltando tutto in cuffia, oppure collegare le uscite xlr (poste sotto il piano) ed inviare il suono ad un mixer da palco o ad un impianto audio esterno.

Le connessioni USB permettono di alimentare di spositivi bluetooth o lettori MP3. Puoi collegare ad uno degli ingressi audioin il device che prefe- risci, oppure puoi inviare il suono verso altri rice- vitori bluetooth o schede audio.

(18)

Principi acustici

18

(19)

Suonando un Active Piano, la percezione dell’emissione del suono da parte del pianista è basata dalla diversa provenienza delle varie frequenze sul piano degli altoparlanti. Questo principio è mirato a riprodurre la stessa localizza- zione del suono nello spazio di un normale piano- forte acustico. La soluzione acustica migliore è stata raggiunta posizionando i diffusori sulla stessa linea del compressore presente sulla tavola armonica di ogni pianoforte acustico. La distanza tra gli altoparlanti è stata determinata secondo accurati criteri scientifici. Per quanto riguarda lo spettatore e la sua massima percezio- ne del suono sono stati calcolati i diversi gradi di inclinazione del coperchio superiore del pianofor- te per garantire la migliore riflessione sonora.

19

(20)

Soul System

22

(21)

Nel centro di ricerca di Xound lab nasce un nuovo ed innovativo sistema di diffusione del suono pro- gettato per Active Piano: Soul System. La neutra- lità del sistema Soul System viene valorizzata dalla scelta dei componenti elettronici, degli altopar- lanti e dalle competenze dei nostri tecnici, miglio- rando l’esperienza acustica del musicista, dando la percezione di suonare un vero pianoforte acu- stico. Il Soul System di Active Piano è composto da due differenti sistemi di diffusione del suono:

il primo sistema è progettato per una diffusione del suono mediante degli altoparlanti, il secondo sistema diffonde il suono attraverso una tavola armonica appositamente progettata sfruttando l’irradiazione planare. L’obbiettivo dell’unione delle due metodologie di propagazione del suono è regalare al musicista quelle armoniche che sono tipiche dei pianoforti acustici e assenti nei pianoforti digitali.

23

(22)

Tavola armonica

20

(23)

La tavola armonica progettata appositamente per Active Piano è a sostegno del sistema audio primario poiché i pianoforti digitali sono privi di armonici. La scelta dei materiali per la realizzazio- ne delle tavole armoniche è ricaduta sui legni armonici di prima scelta utilizzati in liuteria, come l’abete e il cedro. L’omogeneità della propagazio- ne del suono sulla tavola armonica è data dalla disposizione delle catene e degli attuatori. Le catene inoltre conferiscono rigidità e una carica (curvatura della tavola armonica) corretta, che determina la pulizia e la dinamica del suono.

L’integrazione della tavola armonica rende Active Piano uno strumento d'eccellenza.

21

(24)

Linee

24

(25)

Active Piano si suddivide in due linee principali:

la linea APV, con i modelli 65 e 110 forniti in alle- stimento Advance e Custom, e la linea AP, dall’ottavo di coda al grancoda forniti in tre alle- stimenti: Base, Advance e Custom.

160 188 280

160 188 280

110 65

25

(26)

Linea APV

26

(27)

APV V65 AP V110

AP

V65 V110

APV è il modulo principale sul quale è possibile installarne altri due secondari: 65 e 110. Grazie a questi due moduli aggiuntivi puoi trasformare Active Piano da pianoforte a coda (APV 110) a pianoforte verticale (APV 65) e viceversa con estrema facilità.

Viste le dimensioni ridotte della Linea APV, Xound Lab offre la possibilita collegare wirleless gli accessori della Linea SB (Sound Boarding), per ottenere quelle sonorità armoniche tipiche di un pianoforte acustico. Curato nei minimi particolari e negli accessori la linea APV esprime la raffinatezza del design italiano e l'anima di un vero pianoforte acustico.

27

(28)

Linea AP

28

(29)

AP 110

Il più piccolo della Linea AP. Adatto per piccoli ambienti senza rinunciare alla sonorità di un pianoforte a coda di grande qualità.

AP 160

Un quarto di coda. Nonostante le dimensioni ha un volume sonoro e un timbro paragonabile ad un Gran Coda.

AP 188

Mezza coda. Suono modulabile: si adatta perfet- tamente ad uso didattico, concerti, teatri e studi televisivi.

AP 242

Ideale per uso professionale. Adatto per sale da concerto e studi televisivi. Equilibrato nella dina- mica, con l'upgrade della tavola armonica lo rendono un vero pianoforte acustico.

AP 280

Gran coda. Imponente e raffinato, fonde design e tecnologia rendendolo uno strumento ecce- zionale, equilibrato e ricco di armonici. Uno stru- mento per grandi eventi, rappresentazioni di ogni genere e con grandi orchestre.

AP 110 AP 160 AP 188

AP 280 AP 242

Le immagini rappresentano i modelli nell’allestimento Advance.

29

(30)

Allestimenti

30

(31)

L’allestimento Base è il più semplice della gamma Active Piano, quello più scenografico, in quanto non presenta amplificazione e sistema di diffusio- ne, pur mantenendo la stessa qualità materica ed estetica. Inoltre questo allestimento mantiene, rispetto agli altri, la possibilità di aggiungere: la lira, il frontalino, la calatura, oltre all’insieme di componenti per collegare il tuo piano digitale, in maniera discreta e funzionale, all’alimentazione, e per collegare il piano ad un sistema di amplifica- zione esterno.

31

Base

L’allestimento Advance si differenzia dal Base dalla presenza dell’amplificazione, un sistema di diffusione a 4 canali (Woofer, Mid woofer, Midran- ge (x2), Tweeter), lira e frontalino di serie. All’Adv- ance si può aggiungere la calatura e la tavola armonica*, oltre a tutte le altre opzioni di perso- nalizzazione e accessori.

Advance

L’allestimento Custom incarna perfettamente lo spirito di Active Piano: il primo piano al mondo completamente personalizzabile. Parti da una base “spoglia”di Active Piano e decidi passo passo come configurarlo, puoi scegliere di aggiungere o togliere un accessorio (sia funziona- le che estetico), cambiare ogni componente del pianoforte come meglio preferisci.

Custom

*la tavola armonica è disponibile a partire dall’AP 188.

(32)

Base

32

(33)

L’entry level di Active Piano è l’allestimento Base, senza amplificazione ma accessoriabile con pedaliera, frontalino e calatura.

33

FRONTALINO LIRA

CALATURA SOUND BOARDING

Pedaliera con tre pedali compatibile con la maggior parte dei piani digitali grazie al nostro adattatore universale.

Protezione frontale per il piano digitale rimovibile grazie a due boccole filettate poste al di sotto del piano della tastiera.

Copertura per il piano digitale quando non si utilizza. Le guide di scorrimento in ottone

impreziosiscono il pianoforte.

Tavola Armonica esterna ad Active Piano, si appende come un quadro e riempie l’ambiente dove si trova con un suono avvolgente.

RUOTE FELTRI VERNICE ESSENZA

Al posto del classico

“piedino” è possibile scegliere tra molte ruote diverse, tutte in ottone.

È possibile scegliere tra quattro colori per il feltri: rosso (di default), blu, verde e nero.

Ti offriamo illimitate possibilità di verniciare il tuo Active Piano, tuttavia i tre colori principali sono: nero, bianco e “blu active”.

Essenza del piano degli altoparlanti, scegi fra: rovere, ciliegio, noce o mogano

(34)

Advance

34

(35)

ELETTRONICA

TAVOLA ARMONICA PC ACTIVE

RUOTE FELTRI VERNICE ESSENZA

FRONTALINO LIRA

CALATURA

L’allestimento amplificato è l’Advance, comple- to di frontalino e pedaliera, è il modello di riferi- mento della gamma Active Piano, accessoriabile con calatura e tavola armonica.

35

SOUND BOARDING

Pedaliera con tre pedali compatibile con la maggior parte dei piani digitali grazie al nostro adattatore universale.

Protezione frontale per il piano digitale rimovibile grazie a due boccole filettate poste al di sotto del piano della tastiera.

Sistema composto da interfacce di controllo, connessioni in e out, amplificazione e diffusione del suono.

Copertura per il piano digitale quando non si utilizza. Le guide di scorrimento in ottone

impreziosiscono il pianoforte.

Arricchisce il suono di Active Piano con le armoniche grazie ai materiali di alta qualità e la messa a punto artigianale di ogni tavola armonica.

Modulo PC per Active Piano che ti permette di connetterti con il Wi-Fi, ricevere assistenza da remoto, e molti altri servizi smart.

Tavola Armonica esterna ad Active Piano, si appende come un quadro e riempie l’ambiente dove si trova con un suono avvolgente.

Al posto del classico

“piedino” è possibile scegliere tra molte ruote diverse, tutte in ottone.

È possibile scegliere tra quattro colori per il feltri: rosso (di default), blu, verde e nero.

Ti offriamo illimitate possibilità di verniciare il tuo Active Piano, tuttavia i tre colori principali sono: nero, bianco e “blu active”.

Essenza del piano degli altoparlanti, scegi fra: rovere, ciliegio, noce o mogano

(36)

Custom

36

(37)

AGGIUNGI GLI OPTIONAL NOBILITALO CON L’ESSENZA

SCEGLI IL TUO COLORE

DURANTE IL TUO ACQUISTO

Ciliegio Mogano Rovere Noce

37 Active Piano ha mille e una varianti ma il tuo

potrebbe essere unico, infatti il modello Custom ti permette di personalizzarlo come vuoi tu, da zero, così nessun Active Piano sarà come il tuo.

Puoi scegliere tra un’infinità di colori per il tuo Active Piano, dalla finitu- ra opaca, lucida, oppure contattaci se hai in mente qualcosa di speciale.

(38)

Optional

38

(39)

Xound lab garantisce ai propri clienti una linea completa di accessori e ricambi per Active Piano. Tutte le componenti sono scomponibili e hanno un manuale di montaggio che rende Active Piano alla portata di tutti in modo sempli- ce ed intuitivo. Attraverso gli accessori puoi per- sonalizzare il tuo Active Piano sia al momento dell'acquisto che dopo. Successivamente all'ac- quisto aggiorna il tuo Active Piano con le tue esigenze e gusto. Ogni accessorio può essere acquistato in qualsiasi momento comodamente da casa tua o presso uno dei nostri rivenditori.

Accessori Upgrade

1. Sound Boarding Pro 2. Sound Boarding 3. Frontalino 4. Calatura

5. Tavola armonica (da AP188) 6. Lira

Gli Upgrade sono quel tocco in più che puoi aggiungere al tuo Active PIano per amplificarne prestazioni ed estetica.

1 2

3

4 5

6

39

(40)

APV 65

40

(41)

665.0 610.0

950.0

1450.0

1130.0 Advance Upgrade:

Calatura Personalizzazione:

Ruote

Colore Colore feltri

Essenza piano altoparlanti Diffusione:

1x Woofer 1x Midrange 1xTweeter Base

Upgrade:

Calatura Lira Frontalino

Personalizzazione:

Ruote

Colore Colore feltri

Essenza piano altoparlanti

Allestimenti

Caratteristiche sistema Dimensioni

161

(Av)230 222

475

108

INGOMBRO MAX.

PIANO DIGITALE AREA DI VISUALE

PIANO DIGITALE (Av)

1380

Ingresso 1 Ingresso 2 Ingresso 3 (Keyboard) OUT XLR Stereo (sbilanciato)

OUT LINE 1 Stereo (Minijack 3,5mm)

OUT HEADP. Stereo (Minijack 3,5mm)

OUT audio frequency response THD+N EMC Immunity EMC emission Safety standard Alimentazione

Potenza assorbita Numero di canali Elaborazione audio IN audio frequency resp.

Max input voltage S/N ratio THD+N AD/DA converter Dynamic range AD Dynamic range DA

1Vpp @ 100KOhm 1Vpp @ 100KOhm 1Vpp @ 100KOhm 1Vpp @ 50KOhm 1Vpp @ 50KOhm 500mW @ 32 Ohm

10Hz-30KHz 0,10%

EN 55103-2 EN 55103-1 IEC 60065 100/240Vac 50/60Hz

350W

1 IN - 4 OUT 56 Bit

20Hz-20KHz (-0,5dB) 8,2V / +20dBu

>113dB

<0,01% @ 1KHz AKM 24 bit @ 48KHz 118dB

114dB

Sistema

Stadio ingressi

Stadio DSP

Stadio di potenza

(42)

APV110

42

(43)

Advance Upgrade:

Calatura Personalizzazione:

Ruote

Colore Colore feltri

Essenza piano altoparlanti Diffusione:

1x Mid Woofer 1x Midrange 1xTweeter Base

Upgrade:

Calatura Lira Frontalino

Personalizzazione:

Ruote

Colore Colore feltri

Essenza piano altoparlanti

Allestimenti

Caratteristiche sistema Dimensioni

161

(Av)230 222

475

108

INGOMBRO MAX.

PIANO DIGITALE AREA DI VISUALE

PIANO DIGITALE (Av)

1380

Ingresso 1 Ingresso 2 Ingresso 3 (Keyboard) OUT XLR Stereo (sbilanciato)

OUT LINE 1 Stereo (Minijack 3,5mm)

OUT HEADP. Stereo (Minijack 3,5mm)

OUT audio frequency response THD+N EMC Immunity EMC emission Safety standard Alimentazione

Potenza assorbita Numero di canali Elaborazione audio IN audio frequency resp.

Max input voltage S/N ratio THD+N AD/DA converter Dynamic range AD Dynamic range DA

1Vpp @ 100KOhm 1Vpp @ 100KOhm 1Vpp @ 100KOhm 1Vpp @ 50KOhm 1Vpp @ 50KOhm 500mW @ 32 Ohm

10Hz-30KHz 0,10%

EN 55103-2 EN 55103-1 IEC 60065 100/240Vac 50/60Hz

350W

1 IN - 4 OUT 56 Bit

20Hz-20KHz (-0,5dB) 8,2V / +20dBu

>113dB

<0,01% @ 1KHz AKM 24 bit @ 48KHz 118dB

114dB

Sistema

Stadio ingressi

Stadio DSP

Stadio di potenza

1120.0 610.0

974.0 1325.0

1490.0

1732.0

(44)

AP 110

44

(45)

1100.0 610.0

974.0 1325.0

1490.0

1732.0 Advance Upgrade:

Calatura Personalizzazione:

Ruote

Colore Colore feltri

Essenza piano altoparlanti Diffusione:

1x Mid Woofer 1x Midrange 1xTweeter Base

Upgrade:

Calatura Lira Frontalino

Personalizzazione:

Ruote

Colore Colore feltri

Essenza piano altoparlanti

Allestimenti

Caratteristiche sistema Dimensioni

161

(Av)230 222

475

108

INGOMBRO MAX.

PIANO DIGITALE AREA DI VISUALE

PIANO DIGITALE (Av)

1380

Ingresso 1 Ingresso 2 Ingresso 3 (Keyboard) OUT XLR Stereo (sbilanciato)

OUT LINE 1 Stereo (Minijack 3,5mm)

OUT HEADP. Stereo (Minijack 3,5mm)

OUT audio frequency response THD+N EMC Immunity EMC emission Safety standard Alimentazione

Potenza assorbita Numero di canali Elaborazione audio IN audio frequency resp.

Max input voltage S/N ratio THD+N AD/DA converter Dynamic range AD Dynamic range DA

1Vpp @ 100KOhm 1Vpp @ 100KOhm 1Vpp @ 100KOhm 1Vpp @ 50KOhm 1Vpp @ 50KOhm 500mW @ 32 Ohm

10Hz-30KHz 0,10%

EN 55103-2 EN 55103-1 IEC 60065 100/240Vac 50/60Hz

350W

1 IN - 4 OUT 56 Bit

20Hz-20KHz (-0,5dB) 8,2V / +20dBu

>113dB

<0,01% @ 1KHz AKM 24 bit @ 48KHz 118dB

114dB

Sistema

Stadio ingressi

Stadio DSP

Stadio di potenza

(46)

AP 160

46

(47)

1325.0

1490.0

1732.0

610.0

1590.0 974.0

Advance Upgrade:

Calatura Personalizzazione:

Ruote

Colore Colore feltri

Essenza piano altoparlanti Diffusione:

1x Woofer 1x Mid Woofer 1x Midrange 1xTweeter Base

Upgrade:

Calatura Lira Frontalino

Personalizzazione:

Ruote

Colore Colore feltri

Essenza piano altoparlanti

Allestimenti

Caratteristiche sistema Dimensioni

161

(Av)230 222

475

108

INGOMBRO MAX.

PIANO DIGITALE AREA DI VISUALE

PIANO DIGITALE (Av)

1380

Ingresso 1 Ingresso 2 Ingresso 3 (Keyboard) OUT XLR Stereo (sbilanciato)

OUT LINE 1 Stereo (Minijack 3,5mm)

OUT HEADP. Stereo (Minijack 3,5mm)

OUT audio frequency response THD+N EMC Immunity EMC emission Safety standard Alimentazione

Potenza assorbita Numero di canali Elaborazione audio IN audio frequency resp.

Max input voltage S/N ratio THD+N AD/DA converter Dynamic range AD Dynamic range DA

1Vpp @ 100KOhm 1Vpp @ 100KOhm 1Vpp @ 100KOhm 1Vpp @ 50KOhm 1Vpp @ 50KOhm 500mW @ 32 Ohm

10Hz-30KHz 0,10%

EN 55103-2 EN 55103-1 IEC 60065 100/240Vac 50/60Hz

350W

1 IN - 4 OUT 56 Bit

20Hz-20KHz (-0,5dB) 8,2V / +20dBu

>113dB

<0,01% @ 1KHz AKM 24 bit @ 48KHz 118dB

114dB

Sistema

Stadio ingressi

Stadio DSP

Stadio di potenza

(48)

AP 188

48

(49)

Advance Upgrade:

Calatura Tavola armonica Personalizzazione:

Ruote

Colore Colore feltri

Essenza piano altoparlanti Diffusione:

1x Woofer 1x Mid Woofer 1x Midrange 1xTweeter Base

Upgrade:

Calatura Lira Frontalino

Personalizzazione:

Ruote

Colore Colore feltri

Essenza piano altoparlanti

Allestimenti

Caratteristiche sistema Dimensioni

161

(Av)230 222

475

108

INGOMBRO MAX.

PIANO DIGITALE AREA DI VISUALE

PIANO DIGITALE (Av)

1380

1880.0 1325.0

1490.0

1732.0

610.0 974.0

Ingresso 1 Ingresso 2 Ingresso 3 (Keyboard) OUT XLR Stereo (sbilanciato)

OUT LINE 1 Stereo (Minijack 3,5mm)

OUT HEADP. Stereo (Minijack 3,5mm)

OUT audio frequency response THD+N EMC Immunity EMC emission Safety standard Alimentazione

Potenza assorbita Numero di canali Elaborazione audio IN audio frequency resp.

Max input voltage S/N ratio THD+N AD/DA converter Dynamic range AD Dynamic range DA

1Vpp @ 100KOhm 1Vpp @ 100KOhm 1Vpp @ 100KOhm 1Vpp @ 50KOhm 1Vpp @ 50KOhm 500mW @ 32 Ohm

10Hz-30KHz 0,10%

EN 55103-2 EN 55103-1 IEC 60065 100/240Vac 50/60Hz

350W

1 IN - 4 OUT 56 Bit

20Hz-20KHz (-0,5dB) 8,2V / +20dBu

>113dB

<0,01% @ 1KHz AKM 24 bit @ 48KHz 118dB

114dB

Sistema

Stadio ingressi

Stadio DSP

Stadio di potenza

(50)

AP 242

50

(51)

1325.0

610.0

2420.00 1732.0

974.0

1490.0

Advance Upgrade:

Calatura Tavola armonica Personalizzazione:

Ruote

Colore Colore feltri

Essenza piano altoparlanti Diffusione:

1x Woofer 1x Mid Woofer 1x Midrange 1xTweeter Base

Upgrade:

Calatura Lira Frontalino

Personalizzazione:

Ruote

Colore Colore feltri

Essenza piano altoparlanti

Allestimenti

Caratteristiche sistema Dimensioni

161

(Av)230 222

475

108

INGOMBRO MAX.

PIANO DIGITALE AREA DI VISUALE

PIANO DIGITALE (Av)

1380

Ingresso 1 Ingresso 2 Ingresso 3 (Keyboard) OUT XLR Stereo (sbilanciato)

OUT LINE 1 Stereo (Minijack 3,5mm)

OUT HEADP. Stereo (Minijack 3,5mm)

OUT audio frequency response THD+N EMC Immunity EMC emission Safety standard Alimentazione

Potenza assorbita Numero di canali Elaborazione audio IN audio frequency resp.

Max input voltage S/N ratio THD+N AD/DA converter Dynamic range AD Dynamic range DA

1Vpp @ 100KOhm 1Vpp @ 100KOhm 1Vpp @ 100KOhm 1Vpp @ 50KOhm 1Vpp @ 50KOhm 500mW @ 32 Ohm

10Hz-30KHz 0,10%

EN 55103-2 EN 55103-1 IEC 60065 100/240Vac 50/60Hz

350W

1 IN - 4 OUT 56 Bit

20Hz-20KHz (-0,5dB) 8,2V / +20dBu

>113dB

<0,01% @ 1KHz AKM 24 bit @ 48KHz 118dB

114dB

Sistema

Stadio ingressi

Stadio DSP

Stadio di potenza

(52)

AP 280

52

(53)

2770.00 1325.0

610.0 1732.0

974.0

1490.0

Advance Upgrade:

Calatura Tavola armonica Personalizzazione:

Ruote

Colore Colore feltri

Essenza piano altoparlanti Diffusione:

1x Woofer 1x Mid Woofer 1x Midrange 1xTweeter Base

Upgrade:

Calatura Lira Frontalino

Personalizzazione:

Ruote

Colore Colore feltri

Essenza piano altoparlanti

Allestimenti

Caratteristiche sistema Dimensioni

161

(Av)230 222

475

108

INGOMBRO MAX.

PIANO DIGITALE AREA DI VISUALE

PIANO DIGITALE (Av)

1380

Ingresso 1 Ingresso 2 Ingresso 3 (Keyboard) OUT XLR Stereo (sbilanciato)

OUT LINE 1 Stereo (Minijack 3,5mm)

OUT HEADP. Stereo (Minijack 3,5mm)

OUT audio frequency response THD+N EMC Immunity EMC emission Safety standard Alimentazione

Potenza assorbita Numero di canali Elaborazione audio IN audio frequency resp.

Max input voltage S/N ratio THD+N AD/DA converter Dynamic range AD Dynamic range DA

1Vpp @ 100KOhm 1Vpp @ 100KOhm 1Vpp @ 100KOhm 1Vpp @ 50KOhm 1Vpp @ 50KOhm 500mW @ 32 Ohm

10Hz-30KHz 0,10%

EN 55103-2 EN 55103-1 IEC 60065 100/240Vac 50/60Hz

350W

1 IN - 4 OUT 56 Bit

20Hz-20KHz (-0,5dB) 8,2V / +20dBu

>113dB

<0,01% @ 1KHz AKM 24 bit @ 48KHz 118dB

114dB

Sistema

Stadio ingressi

Stadio DSP

Stadio di potenza

(54)

Riferimenti

Documenti correlati

Nata in Francia per la rivitalizzazione di aree urbane in crisi è stata introdotta in Italia in via sperimentale (ma non ancora attiivata) in 22 località dislocate in tutto

La presente misura concorre al perseguimento degli obiettivi del tema L) Sviluppo dell’occupazione tramite il sostegno alle imprese ed i sistemi produttivi locali M)

L’approfondimento dei fattori di rischio lavorativi e l’individuazione delle soluzioni per le aziende attraverso le attività di vigilanza e assistenza da parte

In conclusione, a partire dal Rapporto di Autovalutazione, dall'analisi dei questionari somministrati alla comunità scolastica, dall’analisi dei punti di forza e di

Allianz Global Investors GmbH è esonerata da qualsiasi responsabilità derivante dalla divulgazione del presente materiale al cliente al dettaglio o potenziale cliente al

Il sottoscritto Agr. Lucchini Federico, iscritto all'Albo Professionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati della Provincia di Modena al n° 539, in qualità

Auto per 6 giorni con assicurazione Kasko inclusa e primo pieno di benzina 1 escursione sul lago ghiacciato con pranzo. 1 escursione slitta con husky con pranzo incluso 1

Closer to the center: RENOIR To analyze whether inner disks, velocity drops and young stellar populations are related phe- nomena, and if there is a link with the existence of an