• Non ci sono risultati.

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITÀ SERVIZIO POLITICHE DEL LAVORO E FORMAZIONE PROFESSIONALE

DETERMINAZIONE

DEL DIRIGENTE

N._274/ES__ del__16-04-2012___

Oggetto: Procedura di reclutamento prevista dalla delibera della Giunta Regionale della Sardegna n° 15/12 del 30-03-2004 – in tema di assun zioni presso la Pubblica Amministrazione nei profili professionali previsti dall’Art. 16 L. 56/87.

IL DIRIGENTE

VISTO l’art. 1 della Legge 59 del 16.03.1997 ed il DLgs. n° 469 del 23.12.1997 recanti il conferimento alle Regioni ed agli Enti Locali di funzioni e compiti in materia di mercato del lavoro;

VISTA la Legge Regionale n° 20 del 05.12.2005 concernente la “Disciplina dei Servizi e delle Politiche del Lavoro”;

VISTA la delibera della Giunta Regionale della Sardegna n° 15/12 del 30-03-2004 che disciplina “Direttive ed indirizzi operativi per l’attuazione del D.P.R. 7 luglio 2000, n° 442 art 1, comma 2- Definizione dei parametri di selezione, dei criteri e delle modalità in tema di assunzioni presso la Pubblica Amministrazione per i profili per i quali è richiesta la sola licenza della scuola dell’obbligo (art.16 L.56/1987).

VISTA la richiesta numero 1094 del 05-04-2012, assunta al protocollo generale della Provincia di Carbonia Iglesias al numero 9700 del 05-04-2012, presentata dal Consorzio di Bonifica del Cixerri, che in ottemperanza a quanto previsto dall’ Articolo 34 della Legge Regionale n° 6 del 23-05-2008 chiede l’avviamento mediante chiamata numerica di un operaio avventizio, da adibire a lavori stagionali di manutenzione ed esercizio degli impianti consortili, ovvero di esecuzione delle opere in amministrazione diretta e precisamente:

(2)

un conducente di escavatrice meccanica, da inquadrare in Area C;

CONSIDERATO, che risultano ricorrenti le condizioni previste dalle norme citate;

CONSIDERATO, altresì, che la presente determinazione non comporta impegno di spesa;

D E T E R M I N A

- di approvare l’ allegato avviso pubblico di selezione per la ricerca del lavoratore richiesto.

- Di dare mandato al CSL di Iglesias per l’attivazione delle procedure di reclutamento, come previsto dalla delibera della G.R. della Sardegna n° 15/12 del 30.03.2004, per un operaio qualificato avventizio, come su descritto, che svolgerà le sue mansioni all’interno del comprensorio di bonifica.

- Di provvedere alla pubblicazione dell’ avviso sul S.I.L. e all’affissione nel proprio albo e trasmissione dello stesso ai soggetti interessati.

Carbonia, ________________

IL DIRIGENTE

F.to Dr.ssa Speranza Schirru Il Responsabile della P.O.

F.to Dr.ssa Donatella Rubiu

Il Responsabile dl CSL F.to Dott. Paolo S. Cossu

Il Responsabile del procedimento ex art. 17 F.to Sandrino Nieddu

Riferimenti

Documenti correlati

Di integrare, per l’importo di € 4.500,00 oltre IVA, gli impegni di spesa assunti con la determinazione n 695 del 10.11.2020 a favore della società Bricoman Italia S.R.L per

PARTECIPAZIONE DEL PERSONALE OPERAIO DELLA SQUADRA MANUTENTIVA AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO SULL'UTILIZZO DELLA GRU

 a delegare, in applicazione della Convenzione per la gestione delle attività della centrale Unica di Committenza della Provincia di Monza e Brianza firmata in data 07.03.2019,

La retribuzione oraria dei capisquadra va calcolata con una maggiorazione del 10% sulla paga base del livello di riferimento. F1: Contratto Formazione

6) di dare atto che è stato richiesto all’ANAC per il presente affidamento il seguente codice CIG: CIG: ZE42FBA65E;.. 7) di dare atto che il professionista ha

Ritenuto opportuno procedere alla terza liquidazione dei contributi a valere sul B ando pubblico per la concessione di contributi a sostegno dell’innovazione e dello

L’oggetto dell’appalto consiste nell’esecuzione di tutti i lavori, servizi e forniture necessari per la realizzazione dell’intervento di SISTEMAZIONE ED AMPLIAMENTO DELLA

Quello che si può dire sulla permanenza di Rosario Labadessa al Consorzio di Capitanata, è che se da un lato la sua gestione del Consorzio risponde a criteri di mediazione