• Non ci sono risultati.

Convegno Club Italia: L’esperienza della bigliettazione elettronica e del Consorzio Unico Campania

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Convegno Club Italia: L’esperienza della bigliettazione elettronica e del Consorzio Unico Campania"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Convegno – Visita Tecnica

L’ESPERIENZA DELLA BIGLIETTAZIONE ELETTTRONICA DEL CONSORZIO UNICOCAMPANIA

NUOVE NORMATIVE DI BIGLIETTAZIONE

ELETTRONICA PER I SERVIZI DI TPL E PER IL MERCATO

Napoli – 6/7 Aprile 2017

Salone delle Contrattazioni - Camera di Commercio di Napoli

Via Sant’ Aspreno, 2 – Napoli Programma Provvisorio

Giovedì 6 Aprile

Ore 14:00 Accettazione al desk

Ore 14:15 Saluti istituzionali

V. De Luca, Presidente Regione Campania G. Ratto, Presidente UnicoCampania E. Castagna, Presidente Club Italia

Ore 14:30 Prima Sessione: Il sistema di bigliettazione e di vendita della Campania.

(2)

Ore 16:00 Seconda Sessione: Gli operatori di trasporto pubblico della Regione Campania. Tecnologie di bigliettazione, integrazioni tariffarie e stato dell’arte.

Ore 18:00 Assemblea annuale dei soci Club Italia (Riservata ai soci di Club Italia)

Ore 20:30 Cena sociale (Riservata ai soci Club Italia e agli invitati di Unico Campania e Club Italia)

Venerdì 7 Aprile

Ore 9:15 Saluti istituzionali

Comune Napoli

Ore 9:30 Prima Sessione: Il DECRETO 27 ottobre 2016, n. 255. Regolamento recante regole tecniche per l'adozione di sistemi di bigliettazione elettronica interoperabili nel territorio nazionale.

Moderatore: E. Proia, Direttore Asstra

Fonti normative europee e nazionali sui pagamenti dei servizi di trasporto

Aspetti normativi, legali e fiscali (Club Italia)

Aspetti tecnologici (Club Italia)

V. Di Giambattista, Direttore Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ore 10:30 Seconda Sessione: I Vantaggi del Decreto sul mercato della

tecnologia e sui prestatori di servizio alle aziende di trasporto.

Moderatore: C. Claroni, Direttore Club Italia

Arjo Systems

Almaviva

Ingenico

Hola Check

Pluservice

Aep

Sia

Ore 13:30 Conclusioni (Club Italia, Asstra) Ore 14:30 Visita tecnica e culturale

Riferimenti

Documenti correlati

Visto il decreto 9 aprile 2010 del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti recante «Rilevazione dei prezzi medi per l'anno 2008 e delle variazioni percentuali, superiori

VISTA la nota n 232468 del 14/10/2020 con la quale la Direzione generale per il trasporto stradale e per l’intermodalità unitamente al Comitato Centrale ha

10.2 Nel caso in cui più operatori economici in possesso dei requisiti manifestino interesse allo svolgimento dei servizi sulla linea, gli obblighi di servizio pubblico ovvero i

La manifestazione di interesse di cui all’Allegato 3 è corredata da una garanzia fidejussoria provvisoria pari a 50.000,00 sotto forma di fidejussione a

Questa soluzione emergenziale è la conseguenza di un’incuria ventennale di un periodo di assenza dello Stato in questo ambito e per questa ragione il Ministero, come ho dichiarato

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 14:30 e a conclusione della Presentazione dell’indagine sullo stato dell’arte della digitalizzazione dei sistemi di bigliettazione nel settore

Presentazione di titoli di riserva, precedenza e/o preferenza. I candidati che abbiano superato la prova orale e intendano far valere i titoli di preferenza già

• Laddove, per la particolare tipologia di cantiere e per il sistema delle relazioni sindacali, non si desse luogo alla costituzione di comitati per i singoli cantieri,