• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale n. 15 del 28.06.2013 – Disposizioni transitorie in materia di riordino delle Province

Area dei Servizi Ambientali

Determinazione numero 63/2015 Area dei Servizi Ambientali

Pagina 1 di 2

Determinazione numero 63 del 11.03.2015

I L D I R I G E N T E

Visto il Decreto Legislativo numero 99/2004 recante “Disposizioni in materia di soggetti e attività, integrità aziendale e semplificazione amministrativa in agricoltura”;

Visto il Decreto Legislativo numero 101/2005 “Ulteriori disposizioni per la modernizzazione dei settori dell’agricoltura e delle foreste, a norma dell’articolo 1, comma 2, della legge 7 marzo 2003 numero 38”;

Vista la Deliberazione numero 45/9 del 27.09.2005 della Giunta Regionale, recante la disciplina per il riconoscimento della qualifica di imprenditore agricolo professionale;

Vista la Determinazione dell’Assessorato all’Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale numero 1024 del 19.10.2005 concernente l’approvazione della modulistica per il riconoscimento della qualifica di imprenditore agricolo professionale;

Visto l’articolo 35, lettera c) della Legge Regionale numero 9/2006 “Conferimento di funzioni e compiti agli enti locali”;

Vista la Deliberazione numero 23/1 del 16.04.2008 della Giunta Regionale in merito al riconoscimento della qualifica di imprenditore agricolo professionale;

Visto il Decreto dell’Assessore all’Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale della Sardegna numero 1102/DECA/32 del 09.05.2008 “Riconoscimento della qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale (I.A.P.)”;

Vista la Determinazione del Dirigente dell’Area dei Servizi Ambientali della Provincia di Carbonia Iglesias numero 26 del 21.02.2011 avente ad oggetto: “Conversione della qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale da sotto condizione a titolo definitivo e richiesta del certificato definitivo di iscrizione all’elenco regionale degli Imprenditori Agricoli Professionali –approvazione della modulistica”;

Vista la domanda di riconoscimento sotto condizione della qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale e di iscrizione sotto condizione nell’elenco regionale degli I.A.P. presentata presso la Provincia di Carbonia Iglesias in data 31.10.2012 protocollo numero 29222 dal Signor Locci Tiziano nato a San Giovanni Suergiu il 25.08.1967, residente a San Giovanni Suergiu (CI) in via Mazzini n.34/a, codice fiscale LCCTZN67M25G287B, in qualità di titolare dell’impresa agricola medesima, con sede in San Giovanni Suergiu (CI) in via Mazzini numero 34/a, Partita IVA 03451020923;

Vista la Determinazione del Dirigente dell’Area dei Servizi Ambientali della Provincia di Carbonia Iglesias numero 4 del 08.01.2013 avente ad oggetto “Riconoscimento sotto condizione della qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale (IAP) e iscrizione sotto condizione nell’albo regionale degli IAP – Richiedente: Richiedente: Locci Tiziano, Sede legale: San Giovanni Suergiu (CI), CUAA:

Oggetto: Riconoscimento a titolo definitivo della qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale (IAP) e iscrizione a titolo definitivo nell’elenco regionale degli I.A.P.

Richiedente: Locci Tiziano Sede legale: San Giovanni Suergiu (CI) CUAA: LCCTZN67M25G287B

(2)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale n. 15 del 28.06.2013 – Disposizioni transitorie in materia di riordino delle Province

Area dei Servizi Ambientali

Determinazione numero 63/2015 Area dei Servizi Ambientali

Pagina 2 di 2

LCCTZN67M25G287B” con la quale si determinava l’iscrizione sotto condizione all’elenco regionale degli imprenditori agricoli professionali e il rilascio del relativo attestato;

Vista la nota nostro protocollo numero 899 del 11.01.2013 con la quale si trasmetteva l’attestazione di iscrizione sotto condizione nell’elenco degli I.A.P. e con la quale si indicava la data del 31.10.2014 quale termine ultimo per la presentazione della documentazione probante il raggiungimento dei requisiti mancanti per l’ottenimento dell’iscrizione a titolo definitivo;

Vista l’attestazione di iscrizione sotto condizione nell’elenco degli I.A.P. al numero 2621 del 08.01.2013;

Vista la nostra nota del 15.01.2015 protocollo numero 686, ricevuta in data 21.01.2015, con la quale, ai sensi dell’articolo 10bis della legge numero 241 del 07.08.1990, si comunicavano i motivi ostativi al mantenimento della qualifica Imprenditore Agricolo Professionale (IAP) e dell’iscrizione nell’elenco regionale degli I.A.P. e si comunicava la possibilità di presentare per iscritto le proprie osservazioni, eventualmente corredate dalla necessaria documentazione entro dieci giorni dal ricevimento;

Vista la nota del 02.02.2015 nostro protocollo n. 2051 del 03.02.2015 con il quale il sig. Locci Tiziano propone le proprie osservazioni, trasmette la richiesta del certificato definitivo completa della documentazione probante il raggiungimento, alla data del 31.10.2014, dei requisiti richiesti tra cui la dichiarazione di esonero dagli adempimenti agli effetti dell’IVA e conseguente esclusione dall’applicazione dell’IRAP con contestuale richiesta di utilizzo del metodo dei RLS per il calcolo del reddito da lavoro agricolo;

Preso Atto che dall’esame delle dichiarazioni e dal calcolo del reddito con il metodo dei RLS si evince che il tale reddito risulta essere l’unica tipologia di reddito da lavoro presente, rappresentando pertanto il 100%

del reddito globale da lavoro e che pertanto tutti i requisiti richiesti risultano assolti;

Preso Atto che l’impresa individuale Locci Tiziano risulta essere iscritta con la qualifica di Piccolo imprenditore (sezione speciale) Coltivatore diretto al REA di Cagliari al n. CA-272440 dal 19.10.2012;

DETERMINA

Di stabilire che le premesse e gli atti in essa indicati formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

Di iscrivere a titolo definitivo nell’elenco regionale degli Imprenditori Agricoli Professionali (I.A.P.) Signor Locci Tiziano nato a San Giovanni Suergiu il 25.08.1967, residente a San Giovanni Suergiu (CI) in via Mazzini n.34/a, codice fiscale LCCTZN67M25G287B, in qualità di titolare dell’impresa agricola medesima, con sede in San Giovanni Suergiu(CI) in via Mazzini numero 34/a, Partita IVA 03451020923, già iscritto “sotto condizione” al numero 2621 dal 08.01.2013;

Di rilasciare al richiedente l’attestazione di iscrizione a titolo definitivo nell’elenco regionale degli I.A.P. e di comunicare la stessa nelle forme comunicative più opportune a rendere certa la conoscenza alle parti.

Dott. Agr. E.M. /Resp. Proc. F.to

Il Dirigente Ing. Palmiro Putzulu F.to Palmiro Putzulu

Riferimenti

Documenti correlati

Il giorno mercoledì 28 settembre 2011 è convocata la seduta del Comitato Provinciale Faunistico che sarà tenuta in prima convocazione alle ore 15,30 presso la sede della Provincia

Istituzione di una Zona di Addestramento Cani di tipo PB (permanente con facoltà di abbattimento su selvaggina proveniente da allevamenti autorizzati) denominata

Maccioccu Giancarlo (codice fiscale MCCGCR35H30G831K) residente a Calasetta in via Diaz 24 allo scarico sullo strato superficiale del sottosuolo delle acque reflue

VISTA la richiesta di graduatoria presentata dal Comune di Iglesias, ai sensi dell’articolo 16 della Legge 56/87, protocollo numero 25973/25974 del 30.10.2013,

di indire la conferenza di servizi finalizzata al rilascio dell'Autorizzazione Integrata Ambientale per l’intervento di “Ampliamento della discarica per rifiuti speciali non

Premesso che questo Centro Provinciale Anti Insetti nella propria attività utilizza insetticidi e varia attrezzatura tecnica;. Considerata la necessità di provvedere

Preso atto che si rende necessario procedere alla richiesta di valutazione della pratica di prevenzione incendi ai Vigili del Fuoco, inerente ai lavori di Restauro

552 del Bilancio di previsione 2012 per l’acquisto di notebook, software, hardware, switch, gruppi di continuità, stampanti a colori e supporti vari necessari