Allegato 1. Indicazioni per un utilizzo delle protezioni per infezione da SARS-CoV-2 nelle attività sanitarie e sociosanitarie (assistenza a soggetti affetti da COVID-19) E’ documentato che le persone maggiormente a rischio di infezione da SARS-CoV-2 sono coloro che sono stati a contatto stretto con paziente affetto da COVID-19 o coloro che si prendono cura di pazienti affetti da COVID-19.
Tabella tratta da “Rational use of personal protective equipment for coronavirus disease 2019 COVID-19” – World Health Organization, 27 February 2020.
SETTING PERSONALE O
PAZIENTE ATTIVITA’ TIPO DI DPI O PROCEDURA
Stanza del Paziente
Operatore Sanitario
Assistenza Diretta ai Pazienti nCov-19 Positivi
• Mascherina FFP2 o equivalente
• Camice Impermeabile
• Doppio Paio di Guanti
• Protezione per gli occhi (Occhiali o Visiera)
Procedure che possono generare aerosol eseguite su pazienti nCoV-19 Positivi
• Mascherina FFP2 o equivalente
• Camice Impermeabile
• Doppio Paio di Guanti
• Protezione per gli occhi (Occhiali o Visiera)
• Stivali o Calzari
Servizio di Pulizia Pulizia locali dove soggiorna Paziente nCov-19 Positivo
• Mascherina Chirurgica
• Camice Impermeabile
• Guanti Pesanti
• Protezione per gli occhi (Occhiali o Visiera)
• Stivali o Calzari Visitatori Entrare nella stanza di un
paziente nCoV-19 positivo
• Mascherina Chirurgica
• Camice Impermeabile
• Guanti
Corridoi o Luoghi di Transito
Chiunque (incluso il personale sanitario)
Nessuna attività che preveda contatto diretto con un
paziente nCoV-19 Positivo
• Nessun DPI Necessario
SETTING PERSONALE O
PAZIENTE ATTIVITA’ TIPO DI DPI O PROCEDURA
Triage
Personale Sanitario Screening Preliminare che non preveda il contatto
• Mantenere almeno 1 metro di distanza
• Mascherina Chirurgica
• Guanti
Paziente con Sintomi Respiratori
• Mantenere almeno 1 metro di distanza
• Mascherina Chirurgica se tollerata dal Paziente
Paziente Senza Sintomi Respiratori
• Mantenere almeno 1 metro di distanza
Servizio di Pulizia Dopo ogni paziente con sintomi respiratori e/o influenzali
• Mascherina Chirurgica
• Camice Impermeabile
• Guanti Pesanti
• Protezione per gli occhi (Occhiali o Visiera)
• Stivali o Calzari
SETTING PERSONALE O
PAZIENTE ATTIVITA’ TIPO DI DPI O PROCEDURA
Sala Visite (PS/
Reparto/Radiologia)
Personale Sanitario
Visita del Paziente con Sintomi Respiratori e/o influenzali
• Mascherina Chirurgica
• Camice Impermeabile
• Guanti
• Protezione per gli occhi (Occhiali o Visiera)
Visita del Paziente Senza Sintomi Respiratori e/o influenzali
• Mascherina Chirurgica
• Guanti
Paziente con Sintomi Respiratori
• Mascherina Chirurgica se tollerata dal Paziente
Paziente Senza Sintomi Respiratori
• Mascherina Chirurgica se tollerata dal Paziente
Servizio di Pulizia Dopo ogni paziente con sintomi respiratori e/o influenzali
• Mascherina Chirurgica
• Camice Impermeabile
• Guanti Pesanti
• Protezione per gli occhi (Occhiali o Visiera)
• Stivali o Calzari
SETTING PERSONALE O
PAZIENTE ATTIVITA’ TIPO DI DPI O PROCEDURA
Ambulanze o mezzi di trasporto
Personale Sanitario
Trasporto Trasporto sospetto caso COVID-19 alla struttura sanitaria di riferimento
• Mascherina Chirurgica
• Camice Impermeabile
• Guanti
• Protezione per gli occhi (Occhiali o Visiera)
Addetti alla Guida
Solo guida del mezzo con sospetto caso di COVID-19 a bordo e separazione del posto di guida da quello del paziente
Mantenere la distanza di almeno 1 metro
Non necessari DPI
Assistenza nelle fasi di carico e scarico del paziente sospetto per
COVID-19
• Mascherina Chirurgica
• Camice Impermeabile
• Guanti
• Protezione per gli occhi (Occhiali o Visiera)
Paziente con sospetto Covid-19
Trasporto alla struttura
sanitaria di riferimento Mascherina chirurgica se tollerata
SETTING PERSONALE O
PAZIENTE ATTIVITA’ TIPO DI DPI O PROCEDURA
Ambulanze o mezzi di
trasporto Addetti alle Pulizie
Pulizie dopo e durante trasporto dei pazienti con sospetta infezione da COVID- 19 alla struttura sanitaria di riferimento
• Mascherina Chirurgica
• Camice Impermeabile
• Guanti Pesanti
• Protezione per gli occhi (Occhiali o Visiera)
• Stivali o Calzari
SETTING PERSONALE O
PAZIENTE ATTIVITA’ TIPO DI DPI O PROCEDURA
Ambulatori
Personale Sanitario
Esame obiettivo di pazienti con sintomi respiratori
• Mascherina Chirurgica
• Camice Impermeabile
• Guanti
• Protezione per gli occhi (Occhiali o Visiera)
Esame obiettivo di pazienti senza
sintomi respiratori I DPI previsti per l’ordinario
svolgimento della propria mansione
Pazienti con sintomi respiratori
Qualsiasi Mascherina chirurgica se
tollerata
Paziente senza sintomi respiratori
Qualsiasi
Non sono necessari DPI
Addetti alle Pulizie Dopo l’attività di visita di pazienti con sintomi respiratori
• Mascherina Chirurgica
• Camice Impermeabile
• Guanti Pesanti
• Protezione per gli occhi (Occhiali o Visiera) Stivali o Calzari
Questo documento riassume le raccomandazioni dell'OMS per l'uso razionale dei dispositivi di protezione individuale (DPI) in ambito sanitario e comunitario, nonché durante la movimentazione delle merci; in questo contesto, i DPI comprendono guanti, maschere mediche, occhiali protettivi o una maschera per il viso e abiti, nonché per procedure specifiche, respiratori (cioè standard N95 o FFP2 o equivalente) e grembiuli. Questo documento è destinato a coloro che sono coinvolti nella distribuzione e gestione dei DPI, nonché alle autorità sanitarie pubbliche e alle persone in ambito sanitario e comunitario, e mira a fornire informazioni su quando l'uso dei DPI è più appropriato.
Misure preventive per la malattia di COVID-19
Sulla base delle prove disponibili, il virus COVID-19 viene trasmesso tra le persone attraverso il contatto ravvicinato e le goccioline, non per via aerea. Le persone maggiormente a rischio di infezione sono quelle che sono in stretto contatto con un paziente COVID-19 o che si prendono cura dei pazienti COVID-19.
Le misure preventive e di mitigazione sono fondamentali in ambito sanitario e comunitario. Le misure preventive più efficaci nella comunità includono:
• eseguire frequentemente l'igiene delle mani con uno strofinamento a base di alcol se le mani non sono visibilmente sporche o con acqua e sapone se le mani sono sporche;
• evitare di toccare occhi, naso e bocca;
• praticare l'igiene respiratoria tossendo o starnutendo in un gomito o tessuto piegato e quindi smaltendo immediatamente il tessuto;
• indossare una maschera medica se si hanno sintomi respiratori ed eseguire l'igiene delle mani dopo lo smaltimento della maschera;
• mantenimento della distanza sociale (almeno 1 m) dagli individui con sintomi respiratori.
Ulteriori precauzioni sono richieste dagli operatori sanitari per proteggersi e prevenire la trasmissione in ambito sanitario. Le precauzioni che gli operatori sanitari che si prendono cura dei pazienti con malattia COVID-19 devono prendere in considerazione includono l'uso DPI adeguatamente; ciò comporta la selezione del DPI adeguato e la formazione su come indossarlo, rimuoverlo e smaltirlo.
COVID-19 è una malattia respiratoria diversa dalla malattia da virus Ebola, che viene trasmessa attraverso fluidi corporei infetti. A causa di queste differenze di trasmissione, i requisiti DPI per COVID-19 sono diversi da quelli richiesti per la malattia da virus Ebola. In particolare, le tute (a volte chiamate Ebola PPE) non sono necessarie quando si gestiscono pazienti COVID-19.
Il nuovo Coronavirus è un virus respiratorio che si diffonde principalmente attraverso il contatto stretto con una persona malata. La via primaria sono le goccioline del respiro delle persone infette ad esempio tramite:
la saliva, tossendo e starnutendo
contatti diretti personali
le mani, ad esempio toccando con le mani contaminate (non ancora lavate) bocca, naso o occhi
In casi rari il contagio può avvenire attraverso contaminazione fecale.
Normalmente le malattie respiratorie non si tramettono con gli alimenti, che comunque devono essere manipolati rispettando le buone pratiche igieniche ed evitando il contatto fra alimenti crudi e cotti.
Studi sono in corso per comprendere meglio le modalità di trasmissione del virus.