• Non ci sono risultati.

CONI - FICK. Il materiale utilizzato, canoe, pagaie e salvagente, è adeguato alle dimensioni fisiche di ragazzi e bambini e

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONI - FICK. Il materiale utilizzato, canoe, pagaie e salvagente, è adeguato alle dimensioni fisiche di ragazzi e bambini e"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

A tutte le Societa, Enti
 e Associazioni in indirizzo

Oggetto: offerta di collaborazione – camps estivi per ragazzi anno 2019.

L’A.S.D. Canoa Club Bologna, fondato nel 1979, è affiliato alla Federazione Italiana Canoa Kayak, riconosciuta dal C.O.N.I., e associato UISP.

L’A.S.D. Canoa Club Bologna è l'associazione sportiva della Provincia di Bologna che opera nel settore della canoa fluviale agonistica, formativa e turistica-amatoriale.

L'esperienza e la presenza costante sul territorio, da molti anni con iniziative qualificate, ne hanno fatto la prima società in Emilia Romagna per numero d’associati, oltre 250, e per titoli ottenuti.

Da vari anni l’A.S.D. Canoa Club Bologna collabora, con diverse Associazioni e Parrocchie, nell’organizzazione delle attività sportive dei camps estivi per ragazzi e bambini.

Questa possibilità è fornita dall’eccellente posizione logistica della nostra sede fluviale:

-

situata all’interno del Parco del Lido a Casalecchio di Reno (Via Venezia), recintata e ombreggiata, con accesso diretto al Fiume Reno;

-

dotata di tutti i servizi (bagni e docce), con possibilità di utilizzare locali al coperto e/o tavoli e panche all’aperto per merende e pranzi al sacco;

-

raggiungibile anche tramite mezzi pubblici (fermata della linea 89 “Casalecchio Stazione” in Via Ronzani, davanti alla stazione ferroviaria di Casalecchio di Reno; fermata della linea 20 “Casalecchio Centro” in Via Marconi, entrambe a poche centinaia di metri dalla nostra sede).

Il piano d’acqua in cui si svolgono le lezioni si trova a monte della chiusa di Casalecchio di Reno (inserita tra i Patrimoni Messaggeri di una Cultura di Pace dell’UNESCO) assolutamente sicuro e privo di pericoli: qui il Reno è piatto, senza correnti e poco profondo e si possono percorrere alcune centinaia di metri verso valle, raggiungendo la chiusa stessa o o verso monte, tra il Parco del Lido e il Parco della Chiusa (Talon).

Gli istruttori della società impiegati in queste circostanze, sono tutti atleti, alcuni di livello nazionale, che seguono già i nostri giovani e possono fare effettuare ai ragazzi giri in canoa doppia o canoa gonfiabile (a partire dai 5/6 anni).

Il materiale utilizzato, canoe, pagaie e salvagente, è adeguato alle dimensioni fisiche di ragazzi e bambini e All’interno della nostra sede c’è anche la possibilità di giocare a pallacanestro e a calcio.

A.S.D. CANOA CLUB BOLOGNA – Via Venezia 7 40033 Casalecchio di Reno BO - Tel. 320 1795077 www.canoaclubbologna.it- e-mail [email protected] - pec [email protected]

(2)

Relativamente ai costi, abbiamo fissato le seguenti tariffe:

- costo complessivo di 1 ora di lezione con 1 istruttore (max 10 ragazzi*) 100 euro - costo complessivo di 1 ora di lezione con 2 istruttori (max 20 ragazzi*) 130 euro - costo complessivo di 2 ore di lezione con 2 istruttori (max 35 ragazzi*) 180 euro - costo complessivo di 2 ore di lezione con 3 istruttori (max 50 ragazzi*) 240 euro - costo complessivo di 3 ore di lezione con 2 istruttori (max 50 ragazzi*) 240 euro - costo complessivo di 3 ore di lezione con 3 istruttori (max 70 ragazzi*) 300 euro

La formula di pagamento è tramite nota per contributo, esente IVA, al termine delle giornate concordate.

L’abbigliamento consigliato per i ragazzi è il seguente: costume da bagno, maglietta o canottiera, ciabatte, sandali da mare o scarpe da ginnastica da bagnare, telo o accappatoio ed un ricambio completo.

Per ogni ulteriore informazione potete contattare Guido Malossi c/o la nostra segreteria nei giorni di Martedì e Venerdì 17.30 - 19.30 al numero 320/1795077 o all’indirizzo e-mail [email protected].

Di seguito alcune immagini della nostra sede fluviale e del fiume Reno e le indicazioni per raggiungere la nostra sede.

!

!

Il Presidente

Gianluca Zannoni

(3)

A.S.D. CANOA CLUB BOLOGNA – Via Venezia 7 40033 Casalecchio di Reno BO - Tel. 320 1795077 www.canoaclubbologna.it- e-mail [email protected] - pec [email protected]

(4)
(5)

Linea 89: scendere alla fermata Casalecchio Stazione (X) , in Via Ronzani; attraversare la strada e proseguire per Via Ronzani sino a Via del Lido. Svoltare a sx in via del Lido e

proseguire in discesa sino allo stop; continuare a dx sempre in Via del Lido e, dopo 150 metri circa, all’altezza del parcheggio del Parco del Lido, proseguire a sx in Via Venezia. Dopo 200 metri circa, sulla vostra sx, troverete il Canoa Club Bologna.

Linea 20: scendere alla fermata Casalecchio Casa della Conoscenza (X) , in Via Porrettana.

Attraversate la Porrettana e risalite Via Marconi sino alla piazzetta alberata con chiosco dei gelati a sx e il monumento ai caduti sul fondo; dopo il monumento ci si immette, attraverso una scala, in una pista pedonale e ciclabile; proseguire a dx costeggiando il fiume Reno.

Proseguire sino a Via Trieste e percorrere Via Trieste; percorrere Via del Lido e, dopo 150 metri circa, all’altezza del parcheggio del Parco del Lido, proseguite a sx in Via Venezia. Dopo 200 metri circa, sulla vostra sx, troverete il Canoa Club Bologna

Sede Fluviale del Canoa Club Bologna tel 320/1795077

Via Venezia 1, interno Parco del Lido - Casalecchio di Reno [email protected]

A.S.D. CANOA CLUB BOLOGNA – Via Venezia 7 40033 Casalecchio di Reno BO - Tel. 320 1795077 www.canoaclubbologna.it- e-mail [email protected] - pec [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

1 Paziente non in grado di badare alla propria igiene, dipendente sotto tutti i punti di vista 2 E' necessario assisterlo in tutte le circostanze della igiene personale. 3

Il parcheggio passa nei documenti progettuali che hanno avuto l’approvazione in Giunta comunale come parcheggio interrato quando invece il piano superiore emerge dal terreno di

Il prezzo totale per l’agenda ammonterebbe così ad euro 47,18 + IVA ma sarebbe comunque più basso di quello proposto dalle altre ditte; in considerazione altresì del fatto che per

di Dany Laurent, traduzione di Mariella Fenoglio e Roberto Della Casa, adattamento ed elaborazione di Jaja Fiastri, regia di Patrick Rossi Gastaldi. Giuseppina nasconde un segreto:

Buona preghiera don Loris Potete scaricare questo testo anche dal sito della

Claudio De Maglio, direttore dell’Accademia Teatrale Nico Pepe di Udine invita innanzitutto l’attore nel processo della scoperta della maschera: una pratica attraverso la quale sarà

“nell’interesse dell’intera umanità l’Antartide continui ad essere sempre usata esclusivamente a fini pacifici e non divenga teatro ed oggetto di discordie internazionali”.

f) che a proprio carico non è pendente alcun procedimento per l’applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all’art. 1423 o di una delle clausole ostative previste