• Non ci sono risultati.

Direzione Centrale Entrate. Roma, Messaggio n. 5148

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Direzione Centrale Entrate. Roma, Messaggio n. 5148"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Direzione Centrale Entrate Roma, 05-06-2014

Messaggio n. 5148

Allegati n.1

OGGETTO:

Pubblicazione delle tabelle delle aliquote contributive in vigore dal 1 gennaio 2014 per le Aziende agricole.

Facendo seguito a quanto anticipato nella circolare n. 20 del 6/2/2014, con il presente messaggio, si pubblicano le tabelle delle aliquote contributive in vigore dal 1° gennaio 2014.

L’aggiornamento riguarda le Aziende agricole che operano con il flusso DMAG (All.1).

Il Direttore Generale

Nori

(2)

Sono presenti i seguenti allegati:

Allegato N.1

Cliccare sull'icona "ALLEGATI" per visualizzarli.

(3)

ALLEGATO 1

OPERAI AGRICOLI A TEMPO DETERMINATO E INDETERMINATO Generalità delle aziende agricole

Aliquote contributive in vigore dal 1 gennaio 2014 al 31 dicembre 2014 Operai a tempo indeterminato

Totali e ripartizioni % sui salari Voci contributive

Totale A carico

azienda A carico lavoratore

Fondo pensioni lavoratori 27,9900 19,1500 8,84

Quota base 0,1100 0,1100

Assistenza infortuni sul lavoro 10,1250 10,1250 Addizionale assistenza infortuni

sul lavoro 3,1185 3,1185

Disoccupazione 2,7500 2,7500

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,3400 -0,3400

Esonero art.1 Legge 266/2005 -1,0000 -1,0000

CIS operai agricoli 1,5000 1,5000

Prestazioni economiche di

malattia 0,6830 0,6830

Tutela lavoratrici madri 0,0300 0,0300

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,0300 -0,0300

Assegni familiari 0,4300 0,4300

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,4300 -0,4300 Fondo garanzia trattamento di

fine rapporto 0,2000 0,2000

Totale 45,1365 36,2965 8,84

Operai a tempo determinato Totali e ripartizioni % sui salari

Voci contributive

Totale A carico

azienda A carico lavoratore

Fondo pensioni lavoratori 27,9900 19,1500 8,84

Quota base 0,1100 0,1100

Assistenza infortuni sul lavoro 10,1250 10,1250 Addizionale assistenza infortuni

sul lavoro 3,1185 3,1185

Disoccupazione 2,7500 2,7500

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,3400 -0,3400

Esonero art.1 Legge 266/2005 -1,0000 -1,0000

CIS operai agricoli 1,5000 1,5000

Prestazioni economiche di malattia

0,6830 0,6830

Tutela lavoratrici madri 0,0300 0,0300

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,0300 -0,0300

Assegni familiari 0,4300 0,4300

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,4300 -0,4300

Totale 44,9365 36,0965 8,84

(4)

Tabella 2 OPERAI AGRICOLI A TEMPO DETERMINATO E INDETERMINATO

Aziende coltivatrici dirette

Aliquote contributive in vigore dal 1 gennaio 2014 al 31 dicembre 2014 Operai a tempo indeterminato

Totali e ripartizioni % sui salari Voci contributive

Totale A carico azienda

A carico lavoratore

Fondo pensioni lavoratori 27,9900 19,1500 8,84

Quota base 0,1100 0,1100

Assistenza infortuni sul lavoro 10,1250 10,1250 Addizionale assistenza infortuni

sul lavoro 3,1185 3,1185

Disoccupazione 2,7500 2,7500

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,3700 -0,3700

Esonero art.1 Legge 266/2005 -1,0000 -1,0000

CIS operai agricoli

Prestazioni economiche di

malattia 0,6830 0,6830

Tutela lavoratrici madri 0,0300 0,0300

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,0300 -0,0300

Assegni familiari 0,0100 0,0100

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,0100 -0,0100 Fondo garanzia trattamento di

fine rapporto 0,2000 0,2000

Totale 43,6065 34,7665 8,84

Operai a tempo determinato Totali e ripartizioni % sui salari

Voci contributive

Totale A carico

azienda A carico lavoratore

Fondo pensioni lavoratori 27,9900 19,1500 8,84

Quota base 0,1100 0,1100

Assistenza infortuni sul lavoro 10,1250 10,1250 Addizionale assistenza infortuni

sul lavoro 3,1185 3,1185

Disoccupazione 2,7500 2,7500

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,3700 -0,3700

Esonero art.1 Legge 266/2005 -1,0000 -1,0000

CIS operai agricoli

Prestazioni economiche di

malattia 0,6830 0,6830

Tutela lavoratrici madri 0,0300 0,0300

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,0300 -0,0300

Assegni familiari 0,0100 0,0100

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,0100 -0,0100

Totale 43,4065 34,5665 8,84

(5)

Tabella 3

OPERAI AGRICOLI A TEMPO DETERMINATO E INDETERMINATO Cooperative agricole e Colono/Mezzadri

Aliquote contributive in vigore dal 1 gennaio 2014 al 31 dicembre 2014 Operai a tempo indeterminato

Totali e ripartizioni % sui salari Voci contributive

Totale A carico

azienda A carico lavoratore

Fondo pensioni lavoratori 27,9900 19,1500 8,84

Quota base 0,1100 0,1100

Assistenza infortuni sul lavoro 10,1250 10,1250 Addizionale assistenza infortuni

sul lavoro 3,1185 3,1185

Disoccupazione 2,7500 2,7500

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,3700 -0,3700

Esonero art.1 Legge 266/2005 -1,0000 -1,0000

CIS operai agricoli 1,5000 1,5000

Prestazioni economiche di malattia

0,6830 0,6830

Tutela lavoratrici madri 0,0300 0,0300

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,0300 -0,0300

Assegni familiari 0,0100 0,0100

Esonero art.120 Legge 388/2000 - 0,0100 -0,0100 Fondo garanzia trattamento di

fine rapporto

0,2000 0,2000

Totale 45,1065 36,2665 8,84

Operai a tempo determinato Totali e ripartizioni % sui salari

Voci contributive

Totale A carico azienda

A carico lavoratore

Fondo pensioni lavoratori 27,9900 19,1500 8,84

Quota base 0,1100 0,1100

Assistenza infortuni sul lavoro 10,1250 10,1250 Addizionale assistenza infortuni

sul lavoro

3,1185 3,1185

Disoccupazione 2,7500 2,7500

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,3700 -0,3700

Esonero art.1 Legge 266/2005 -1,0000 -1,0000

CIS operai agricoli 1,5000 1,5000

Prestazioni economiche di

malattia 0,6830 0,6830

Tutela lavoratrici madri 0,0300 0,0300

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,0300 -0,0300

Assegni familiari 0,0100 0,0100

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,0100 -0,0100

Totale 44,9065 36,0665 8,84

(6)

Tabella 4

OPERAI AGRICOLI A TEMPO DETERMINATO E INDETERMINATO Cooperative agricole Legge 240/84

Aliquote contributive in vigore dal 1 gennaio 2014 al 31 dicembre 2014 Operai a tempo indeterminato

Totali e ripartizioni % sui salari Voci contributive

Totale A carico

azienda A carico lavoratore

Fondo pensioni lavoratori 27,9900 19,1500 8,84

Quota base 0,1100 0,1100

Assistenza infortuni sul lavoro*

Addizionale assistenza infortuni sul lavoro*

Disoccupazione 2,7500 2,7500

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,3700 -0,3700

Esonero art.1 Legge 266/2005 -1,0000 -1,0000

CIS operai agricoli*

Prestazioni economiche di

malattia 0,6830 0,6830

Tutela lavoratrici madri 0,0300 0,0300

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,0300 -0,0300 Assegni familiari*

Fondo garanzia trattamento di

fine rapporto 0,2000 0,2000

Totale 30,3630 21,5230 8,84

Operai a tempo determinato Totali e ripartizioni % sui salari

Voci contributive

Totale A carico

azienda A carico lavoratore

Fondo pensioni lavoratori 27,9900 19,1500 8,84

Quota base 0,1100 0,1100

Assistenza infortuni sul lavoro*

Addizionale assistenza infortuni sul lavoro*

Disoccupazione 2,7500 2,7500

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,3700 -0,3700

Esonero art.1 Legge 266/2005 -1,0000 -1,0000

CIS operai agricoli 1,5000 1,5000

Prestazioni economiche di malattia

0,6830 0,6830

Tutela lavoratrici madri 0,0300 0,0300

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,0300 -0,0300

Assegni familiari 0,0100 0,0100

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0, 0100 -0,0100

Totale 31,6630 22,8230 8,84

*Contributi da versare secondo le misure ed i criteri previsti per i dipendenti da imprese

industriali. Per l’esonero degli assegni familiari ex art.120 della Legge 388/2000 si rimanda alla circolare n° 52/2001.

(7)

Tabella 5

OPERAI AGRICOLI A TEMPO DETERMINATO E INDETERMINATO Generalità delle aziende agricole con processi produttivi di tipo industriale

Aliquote contributive in vigore dal 1 gennaio 2014 al 31 dicembre 2014 Operai a tempo indeterminato

Totali e ripartizioni % sui salari Voci contributive

Totale A carico

azienda A carico lavoratore

Fondo pensioni lavoratori 32,1900 23,3500 8,84

Quota base 0,1100 0,1100

Assistenza infortuni sul lavoro 10,1250 10,1250 Addizionale assistenza infortuni

sul lavoro

3,1185 3,1185

Disoccupazione 2,7500 2,7500

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,3400 -0,3400

Esonero art.1 Legge 266/2005 -1,0000 -1,0000

CIS operai agricoli 1,5000 1,5000

Prestazioni economiche di

malattia 0,6830 0,6830

Tutela lavoratrici madri 0,0300 0,0300

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,0300 -0,0300

Assegni familiari 0,4300 0,4300

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,4300 -0,4300 Fondo garanzia trattamento di

fine rapporto 0,2000 0,2000

Totale 49,3365 40,4965 8,84

Operai a tempo determinato Totali e ripartizioni % sui salari

Voci contributive

Totale A carico

azienda A carico lavoratore

Fondo pensioni lavoratori 32,1900 23,3500 8,84

Quota base 0,1100 0,1100

Assistenza infortuni sul lavoro 10,1250 10,1250 Addizionale assistenza infortuni

sul lavoro 3,1185 3,1185

Disoccupazione 2,7500 2,7500

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,3400 -0,3400

Esonero art.1 Legge 266/2005 -1,0000 -1,0000

CIS operai agricoli 1,5000 1,5000

Prestazioni economiche di

malattia 0,6830 0,6830

Tutela lavoratrici madri 0,0300 0,0300

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,0300 -0,0300

Assegni familiari 0,4300 0,4300

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,4300 -0,4300

Totale 49,1365 40,2965 8,84

Nota: l’aliquota contributiva F.P.L.D. a carico delle aziende ha raggiunto il limite dell’aliquota complessiva del 32%

(Legge n.335/1995) più l’incremento di 0,30 punti percentuali così come all’art.1 co.769 Legge 296/2006.

(8)

Tabella 6

OPERAI AGRICOLI A TEMPO DETERMINATO E INDETERMINATO Cooperative agricole con processi produttivi di tipo industriale Aliquote contributive in vigore dal 1 gennaio 2014 al 31 dicembre 2014

Operai a tempo indeterminato Totali e ripartizioni % sui salari

Voci contributive

Totale A carico

azienda A carico lavoratore

Fondo pensioni lavoratori 32,1900 23,3500 8,84

Quota base 0,1100 0,1100

Assistenza infortuni sul lavoro 10,1250 10,1250 Addizionale assistenza infortuni

sul lavoro

3,1185 3,1185

Disoccupazione 2,7500 2,7500

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,3700 -0,3700 Esonero art.1 Legge 266/2005 -1,0000 -1,0000 CIS operai agricoli 1,5000 1,5000 Prestazioni economiche di

malattia 0,6830 0,6830

Tutela lavoratrici madri 0,0300 0,0300 Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,0300 -0,0300 Assegni familiari 0,0100 0,0100 Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,0100 -0,0100

Fondo garanzia trattamento di

fine rapporto 0,2000 0,2000

Totale 49,3065 40,4665 8,84

Operai a tempo determinato Totali e ripartizioni % sui salari

Voci contributive

Totale A carico

azienda A carico lavoratore

Fondo pensioni lavoratori 32,1900 23,3500 8,84

Quota base 0,1100 0,1100

Assistenza infortuni sul lavoro 10,1250 10,1250 Addizionale assistenza infortuni

sul lavoro 3,1185 3,1185

Disoccupazione 2,7500 2,7500

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,3700 -0,3700

Esonero art.1 Legge 266/2005 -1,0000 -1,0000

CIS operai agricoli 1,5000 1,5000

Prestazioni economiche di

malattia 0,6830 0,6830

Tutela lavoratrici madri 0,0300 0,0300

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,0300 -0,0300

Assegni familiari 0,0100 0,0100

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,0100 -0,0100

Totale 49,1065 40,2665 8,84

Nota: l’aliquota contributiva F.P.L.D. a carico delle aziende ha raggiunto il limite dell’aliquota complessiva del 32%

(Legge n.335/1995) più l’incremento di 0,30 punti percentuali così come all’art.1 co.769 Legge 296/2006.

(9)

Tabella 7 OPERAI AGRICOLI A TEMPO DETERMINATO E INDETERMINATO

Cooperative agricole Legge 240/84 di tipo industriale

Aliquote contributive in vigore dal 1 gennaio 2014 al 31 dicembre 2014 Operai a tempo indeterminato

Totali e ripartizioni % sui salari Voci contributive

Totale A carico azienda

A carico lavoratore

Fondo pensioni lavoratori 32,1900 23,3500 8,84

Quota base 0,1100 0,1100

Assistenza infortuni sul lavoro*

Addizionale assistenza infortuni sul lavoro*

Disoccupazione 2,7500 2,7500

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,3700 -0,3700

Esonero art.1 Legge 266/2005 -1,0000 -1,0000

CIS operai agricoli*

Prestazioni economiche di

malattia 0,6830 0,6830

Tutela lavoratrici madri 0,0300 0,0300

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,0300 -0,0300 Assegni familiari*

Fondo garanzia trattamento di

fine rapporto 0,2000 0,2000

Totale 34,5630 25,7230 8,84

Operai a tempo determinato Totali e ripartizioni % sui salari

Voci contributive

Totale A carico

azienda A carico lavoratore

Fondo pensioni lavoratori 32,1900 23,3500 8,84

Quota base 0,1100 0,1100

Assistenza infortuni sul lavoro*

Addizionale assistenza infortuni sul lavoro*

Disoccupazione 2,7500 2,7500

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,3700 -0,3700

Esonero art.1 Legge 266/2005 -1,0000 -1,0000

CIS operai agricoli 1,5000 1,5000

Prestazioni economiche di

malattia 0,6830 0,6830

Tutela lavoratrici madri 0,0300 0,0300

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0,0300 -0,0300

Assegni familiari 0,0100 0,0100

Esonero art.120 Legge 388/2000 -0, 0100 -0,0100

Totale 35,8630 27,0230 8,84

*Contributi da versare secondo le misure ed i criteri previsti per i dipendenti da imprese

industriali. Per l’esonero degli assegni familiari ex art.120 della Legge 388/2000 si rimanda alla circolare n° 52/2001.

Nota: l’aliquota contributiva F.P.L.D. a carico delle aziende ha raggiunto il limite dell’aliquota complessiva del 32%

(Legge n.335/1995) più l’incremento di 0,30 punti percentuali così come all’art.1 co.769 Legge 296/2006.

(10)

Tabella 8

AGEVOLAZIONI A FAVORE DEL DATORE DI LAVORO DAL 1 GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2014

Descrizione del territorio Agevolazione Dovuto Territorio non svantaggiato del Centro/Nord (ex

fiscalizzato Nord) 0 100%

Territorio svantaggiato del Sud compreso Abruzzo, Molise e Basilicata, ob.1 Reg. CE (ex Cassa del Mezzogiorno)

68% 32%

Territorio svantaggiato del Centro/Nord (ex

svantaggiato Nord) 68% 32%

Territorio svantaggiato del Sud (ex svantaggiato

Sud) 68% 32%

Territorio particolarmente svantaggiato (ex zona

montana) 75% 25%

Riferimenti

Documenti correlati

Inoltre, qualora risultino debiti alla data di esecuzione dei lavori indicata nella richiesta, la Sede deve verificare che gli stessi siano ancora attuali, infatti nel frattempo

146 del 6 dicembre 2019, in attuazione degli impegni definiti ai sensi dell’articolo 2 della convenzione di cui all’oggetto, prevede l’aggiornamento dell’elenco delle

Il pagamento deve essere effettuato mediante modello F24; i dati necessari alla compilazione della delega di pagamento (Sede INPS, Causale, Codeline e Periodo) sono quelli

Con riferimento al versamento delle competenze arretrate dovute per il periodo gennaio - settembre 2014, si rappresenta che il datore di lavoro è tenuto alla denuncia e al

Per il versamento delle somme dovute, da effettuarsi in unica soluzione, gli interessati devono indicare nel modello F24 il numero di riferimento 999165 per i premi sospesi a

Nei casi di matricole sospese o cessate, l’azienda che deve recuperare lo sgravio per i mesi antecedenti la sospensione o la cessazione, effettuerà la richiesta avvalendosi

Tale registrazione crea in automatico, entro il giorno successivo all’invio della comunicazione tramite Cassetto, l’Anagrafica dell’azienda negli archivi della Gestione

Si comunica che, al fine di una corretta imputazione dei versamenti effettuati dalle Aziende Committenti, comprese le Pubbliche amministrazioni, ed attualmente non ancora attribuiti