• Non ci sono risultati.

Allegato 1 Profili professionali e contenuti del colloquio intervista

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Allegato 1 Profili professionali e contenuti del colloquio intervista"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Allegato 1 Profili professionali e contenuti del

colloquio intervista

(2)

Categoria D Posizione

economica

D1

Tempo Tempo pieno

Profilo

professionale

Istruttore direttivo amministrativo Mansioni Responsabile segreteria di direzione

Descrizione L' istruttore direttivo svolge attività di ricerca, studio ed elaborazione per la preparazione di provvedimenti o interventi preordinati all' attuazione dei programmi di lavoro, alla cui impostazione è tenuto a collaborare con il Direttore o altri responsabili. Con riferimento ai compiti attribuiti, l' istruttore direttivo svolge in particolare i compiti di segreteria di progetto e di

segreteria di direzione per l' attuazione delle procedure connesse alle attività dell’Agenzia.

Tra le attività si comprende:

∗ la tenuta dell’archivio per tutte le attività dell’Agenzia

∗ Ia segreteria dello staff di direzione con la redazione dei verbali

∗ La collaborazione all’attività istruttoria relativa alla predisposizione degli atti di competenza del direttore

∗ La segreteria di redazione della rivista dell’Aur

∗ La collaborazione all’attività di verifica dei programmi di ricerca con particolare riguardo alle attività dei collaboratori e consulenti esterni

∗ Le attività di ricerca documentaria a supporto della predisposizione di programmi di ricerca definiti dalla direzione e degli atti di competenza del direttore.

∗ La gestione dell’agenda delle scadenze dell’agenzia

∗ La tenuta di contatti e relazioni per conto della direzione a livello nazionale ma anche internazionale

Requisiti minimi

Titolo di studio Laurea (tutte)

Lingue Inglese scritto minimo buono inglese parlato minimo buono

Informatica Conoscenza minimo buona di utilizzo generale PC, office automation e similari

Ambito Assistenza progetti

(3)

Categoria D Posizione

economica

D1

Tempo Tempo parziale Profilo

professionale

Istruttore direttivo per l’informazione

Mansioni Responsabile documentazione e biblioteca

Descrizione L' istruttore direttivo svolge attività di ricerca, studio ed elaborazione per le funzioni di documentazione, ricerca documentaria e bibliografica, archivi bibliografici e gestione della biblioteca dell’Aur, alla cui impostazione è tenuto a collaborare con il Direttore o altri responsabili.

Con riferimento ai compiti attribuiti, l' istruttore direttivo svolge in particolare i compiti di :

• la raccolta, la conservazione e il reperimento pubblicazioni editoriali o eletroniche circa gli ambiti di interesse dell’Agenzia, nonché di documenti, atti e norme,;

• la rendicontazione semestrale sulla consistenza dei materiali documentali, le connesse attività economali correnti e la rilevazione statistica.

• Realizzazione di ricerche documentarie e bibliografiche di supporto alle ricerche

• Realizzazione di bollettini bilblografici periodico

• Realizzazione del repertorio commentato delle ricerche Aur

• Realizzazione del repertorio commentato delle ricerche relative all’Archivio Regionale gestito dall’Aur

Requisiti minimi

Titolo di studio Laurea (tutte)

Lingue Inglese scritto minimo buono inglese parlato minimo buono

Informatica Conoscenza minimo buona di utilizzo generale PC, office automation e similari

Ambito documentazione

(4)

Categoria C Posizione

economica

C1

Tempo Part time Profilo

professionale

Istruttore contabile Mansioni Addetto alla contabilità

Descrizione Svolge compiti in merito alle attività amministrative e contabili che comportano anche operazioni di archivio, protocollo, registrazione e reperimento di atti e documenti. Collabora alla minuta istruzione di natura contabile, tecnica e ammini-strativa delle pratiche.

Le attività riguardano sia la contabilità finanziaria che quella commerciale gestita dall’Agenzia

Requisiti minimi

Titolo di studio Diploma ITC o IPC

Lingue

Informatica Conoscenza minimo buona di utilizzo generale PC, office automation e similari

Ambito amministrazione

(5)

Categoria C Posizione

economica

C1

Tempo Part time Profilo

professionale

Istruttore documentalista Mansioni Segreteria di progetto

Descrizione Svolge compiti di segreteria dei progetti di ricerca e per l' attuazione delle procedure connesse a tali attività.

Tra le attività si comprende:

∗ la tenuta dell’archivio della ricerca

∗ La collaborazione all’attività istruttoria relativa alla

predisposizione degli atti di competenza dei responsabili di ricerca.

∗ La collaborazione all’attività di monitoraggio dei programmi di ricerca con particolare riguardo alle attività dei collaboratori e consulenti esterni

∗ Le attività di ricerca documentaria a supporto delle ricerche

∗ La tenuta di contatti e relazioni a livello nazionale ma anche internazionale

∗ la corrispondenza e le relazioni esterne correnti collegate anche ai compiti di segreteria;

∗ la redazione sintetica di verbali, e comunicazioni;

∗ la gestione dei flussi informativi relativi alle attività di ricerca e studio commissionati su progetti comunitari;

∗ prima predisposizione dei prodotti commissionati anche su supporti informatici quali CD-Rom e analoghi

Requisiti minimi

Titolo di studio Diploma

Lingue Inglese scritto minimo buono inglese parlato minimo buono

Informatica Conoscenza minimo buona di utilizzo generale PC, office automation e similari

Ambito Assistenza progetti

(6)

Categoria C Posizione

economica

C1

Tempo Part time Profilo

professionale

Istruttore documentalista informatico Mansioni Segretaria per documentazione e edp

Descrizione Svolge compiti di segreteria dei progetti di ricerca e per l' attuazione delle procedure connesse a tali attività.

Tra le attività si comprende:

∗ il supporto alle attività di ricerca documentaria a supporto delle ricerche e della biblioteca

∗ La tenuta di contatti e relazioni a livello nazionale

∗ la corrispondenza e le relazioni esterne correnti collegate anche ai compiti di segreteria;

∗ la redazione sintetica di verbali, e comunicazioni;

∗ prima predisposizione dei prodotti commissionati anche su supporti informatici quali CD-Rom e analoghi

∗ la realizzazione di prodotti editing elettronico mediante l’utilizzo di programmi avanzati di editing e impaginazione

∗ L’alimentazione e gestione di archivi dati informatici quantitativi e bibliografici

∗ la tenuta di archivi di ricerca

∗ La collaborazione all’attività istruttoria relativa alla

predisposizione degli atti di competenza dei responsabili di ricerca e della documentazione/biblioteca

Requisiti minimi

Titolo di studio Diploma

Lingue

Informatica Conoscenza minimo buona di utilizzo generale PC, office automation e similari , software di impaginazione e access e db relazionali

Ambito Banche dati o editoria edp

(7)

Categoria D Posizione

economica

D3

Tempo Tempo pieno

Profilo

professionale

Funzionario per la ricerca Mansioni Ricercatore economista

Descrizione Il funzionario svolge attività di ricerca, studio ed elaborazione nell’ambito delle attività dell’Aur connesse alla ricerca economica.

Svolge inoltre attività di elaborazione di piani, progetti e programmi e coordina gruppi di ricerca e ne controlla i risultati tecnico scientifici.

Istruisce e predispone i provvedimenti relativi.

L’attività può prevedere l’attribuzione di responsabilità di unità operative organiche eventualmente previste e l’esercizio di funzioni anche con rilevanza esterna.

Coadiuva il direttore nella predisposizione del programma di attività, dei progetti di ricerca e delle relazioni sulle attività.

L’area di ricerca di competenza è quella economica, che comprende i vari ambiti della macroeconomica, la politica economica, l’economia

territoriale, la statistica economica con particolare riferimento alla realtà regionale, con l’utilizzo di strumenti avanzati di metodologia statistica e di elaborazione dati.

Tra le attività si comprende anche la tenuta di contatti e relazioni a livello regionale, nazionale e internazionale e la predisposizione di progetti di ricerca da presentare anche su bandi nazionali e comunitari.

Requisiti minimi

Titolo di studio Laurea economia e commercio senza equipollenze Lingue

Informatica Conoscenza minimo buona di utilizzo generale PC, office automation e similari

Ambito

(8)

Categoria D Posizione

economica

D3

Tempo Tempo pieno

Profilo

professionale

Funzionario per la ricerca

Mansioni Ricercatore esperto di innovazione, imprese e organizzazione del lavoro.

Descrizione Il funzionario svolge attività di ricerca, studio ed elaborazione nell’ambito delle attività dell’Aur connesse all’innovazione organizzativa e tecnologica, alle imprese e ai loro modelli organizzativi ed evolutivi con particolare riguardo e connessione ai processi di sviluppo locale.

Svolge inoltre attività di elaborazione di piani, progetti e programmi e coordina gruppi di ricerca e ne controlla i risultati tecnico scientifici.

Istruisce e predispone i provvedimenti relativi.

L’attività può prevedere l’attribuzione di responsabilità di unità operative organiche eventualmente previste e l’esercizio di funzioni anche con rilevanza esterna.

Coadiuva il direttore nella predisposizione del programma di attività, dei progetti di ricerca e delle relazioni sulle attività.

L’area di ricerca di competenza è quella socio economica e organizzativa che comprende i vari ambiti delle analisi dell’imprese e dell’innovazione, con particolare riferimento alla realtà regionale, con l’utilizzo di strumenti avanzati di metodologia statistica e di elaborazione dati.

Tra le attività si comprende anche la tenuta di contatti e relazioni a livello regionale, nazionale e internazionale e la predisposizione di progetti di ricerca da presentare anche su bandi nazionali e comunitari.

Requisiti minimi

Titolo di studio Laurea scienze politiche o sociologia (senza equipollenza) Lingue

Informatica Conoscenza minimo buona di utilizzo generale PC, office automation e similari

Ambito

(9)

L’intervista colloquio ha l’obiettivo di approfondire le indicazioni contenute nella scheda e nel curriculum anche mediante la verifica delle motivazioni, attitudini e competenze del candidato in relazione specifica alle mansioni da svolgere.

L’intervista colloquio ha il fine di valutare la più elevata idoneità culturale e professionale del candidato con riferimento ai contenuti tipici del profilo oggetto di selezione, nonché, per i profili di categoria D, le potenzialità relative agli aspetti dell’analisi, della valutazione, della direzione e dei controlli,

Riferimenti

Documenti correlati

Il progetto (coordinato da Università di Ferrara e Tekne Hub) punta a implementare l’architettura di un sistema di diagnostica predittiva (attraverso una rete di sensori wireless)

Verifica degli effetti del processo di digestione anaerobica sulla PRESENZA E SULLA TIPOLOGIA DI SPORE DI CLOSTRIDIUM sia in IMPIANTI IN SCALA REALE, sia in IMPIANTO PILOTA

PROGETTI IDONEI ALLEGATO

PROGETTI IDONEI ALLEGATO

- Contratto/incarico tra il beneficiario ed il professionista/società di consulenza (nel caso di società di consulenza allegare anche il contratto tra la società e l’incaricato

Gli assegni per attività di ricerca non possono essere conferiti al personale di ruolo delle Università, delle istituzioni e degli enti pubblici di ricerca e

- 5 Operatori CNC per importante azienda cliente del settore legno sita a Viadana (MN); è richiesta la conoscenza disegno meccanico e l'utilizzo di strumenti di misura quali

Da Specialista amministrativo per il controllo, le attività istituzionali, la comunicazione, la gestione risorse umane, acquisti, contabilità e ICT transita a